trevi dxc 3520
+17
Antonio5
sonyza
Wolfgang
aldrock65
rattaman
tonyz2qwa
settore 7-g
ninja77
Silver Black
MaurArte
edobike
davidgilmour
Renzo Badiale
maurizio3929
Ivan
nd1967
robertor
21 partecipanti
Pagina 3 di 4
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: trevi dxc 3520
maurizio3929 ha scritto:Se hai letto la mia personalissima ed umile recensione, forse capirai il perchè
Ottima recensione, l'avevo letta ma non ricordavo fossi tu l'autore.
Infatti la mia indicazione del Tripath come possibile sostituto è venuta a prescindere dalla tua rece, solo perchè, avendolo in abbinamento al trevi, ha reso molto più piacevole l'ascolto.
Lucio aveva ragione, il TA2024 è davvero magico
Visto che hai conosciuto il mitico Maurarte, penso non avrai problemi a chiedergli di aiutarti con il led blu del trevi.
aldrock65- Interessato
- Data d'iscrizione : 09.02.08
Numero di messaggi : 72
Località : Nocera Inferiore (SA)
Impianto : T-amp - Trevi DXC 3520 - Energy TAKE 2
Re: trevi dxc 3520
Perchi volesse acquistare i prodotti Trevi e non solo (il 3520 a 37,00 euro),ho scovato questo interessantissimo sito di un rivenditore (nei paraggi di Roma), che oltre ad offrire il ritiro a mano spedisce anche.
http://www.elettronicainofferta.it/dettaglio.php?id=3677
http://www.elettronicainofferta.it/dettaglio.php?id=3677
maurizio3929- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.07.08
Numero di messaggi : 1827
Località : Roma
Impianto : Impianto sempre aleatorio....
Amplificazione :
- S.M.S.L. 36 TA2024
Sorgente:
- Sony CDP-991
Diffusori:
- Boston Acoustics CS 26
Connessioni:
- Cavi di segnale autocostruiti.
- Cavi di potenza autocostruiti.
Re: trevi dxc 3520
Mi è arrivato oggi il Trevi e lo trovo effettivamente sorprendente. Come lo collegate all'amplificatore? Usate le uscite Left-Right Dolby Digital 5.1 (quelle in fila verticale a sinistra se si guarda il retro) o quelle Dolby Stereo downmix 2.1 (quelle in fila orizzontale in basso al centro). L'unica cosa che trovo frustrante del lettore, per me che ne faccio un uso esclusivo oer l'audio, è il non avere informazioni sulla traccia... chissa se esiste qualche micro schermo a basso costo colegabile che funga da display.
Wolfgang- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.11.08
Numero di messaggi : 415
Località : ...
Occupazione/Hobby : male/bene
Impianto : Ampli: TA2024B Topping mod
Pre: Prefet MKII by Tfan
DAC: Muse TDA 1543 x 4 mod Vincenzo
Sorgente: Oppo DV-980H
Diffusori: Kef Cresta 10 mod
Cavi di segnale: autocostruiti coassiali semibilanciati e sbilanciati
Cavi di potenza: autocostruiti TNT TripleT
aiuto x acquisto
Salve a tutti, vi seguo da 1 bel pò e vi faccio i complimenti. Allora vengo al punto. Ho un t-amp con delle a.r. status as 55 con cavi autocostruiti cat5. Volevo cambiare il lettore dvd/cd e mi sono detto perchè nn provare questo della trevi? Il problema è che è introvabile. Ho provato du diuminaishop, elettronicainofferta, freeshop sanmarinese...ma nulla. E' esauto ovunque. Sapreste indirizzarmi qualche altro posto oppure se cè qualche anima generosa e disponibile ad acquistarmelo e spedirmelo!!? Ringrazio tutti anticipatamente per l'eventuale aiuto. Grazie. Saluti
sonyza- Novizio
- Data d'iscrizione : 08.01.09
Numero di messaggi : 3
Località : catania
Impianto : t amp
Re: trevi dxc 3520
Prendi il JVC 322 che non ha nulla di meno, anzi...
http://www.playstereo.com/product_info.php?cPath=1&products_id=455
http://www.playstereo.com/product_info.php?cPath=1&products_id=455
Ospite- Ospite
Re: trevi dxc 3520
Mulo ha scritto:Prendi il JVC 322 che non ha nulla di meno, anzi...
http://www.playstereo.com/product_info.php?cPath=1&products_id=455
E' probabile che sia un ottimo lettore (per il prezzo sembra interessante), ma l'hai messo a confronto diretto col Trevi? Li hai ascoltati entrambi?
maurizio3929- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.07.08
Numero di messaggi : 1827
Località : Roma
Impianto : Impianto sempre aleatorio....
Amplificazione :
- S.M.S.L. 36 TA2024
Sorgente:
- Sony CDP-991
Diffusori:
- Boston Acoustics CS 26
Connessioni:
- Cavi di segnale autocostruiti.
- Cavi di potenza autocostruiti.
Re: trevi dxc 3520
E' vero è introvabile... e probabilmente lo sarà sempre di pi' (i lettori DVD continuano a farne nuovi modelli)sonyza ha scritto:Volevo cambiare il lettore dvd/cd e mi sono detto perchè nn provare questo della trevi? Il problema è che è introvabile.
Perchè non prendi questo OPPO?
http://www.opposhop.com/it/article/38/oppo_dv_971dt_lettore_dvd_dvb_t
Costa di piu' ma dovrebbe anche suonare meglio del Trevi
_________________
Bisogna assomigliare alle parole che si dicono. Forse non parola per parola, ma insomma ci siamo capiti [Saltatempo di Stefano Benni]
Chi non sa ridere non è una persona seria [Fryderyk Chopin]
nd1967- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 12826
Località : Cavaion Veronese (VR)
Provincia : Verona
Occupazione/Hobby : Musica, Fotografia, Hi-Fi, Fumetti, Libri, Cinema
Impianto : Preamplificatore Sonus Mirus AAVT
Finale TA 3020 by Vincenzo
Lettore CD Micromega Stage 2
Giradischi Project 6.9
Diffusori Dynavoice Challenger M-65 EX
Re: trevi dxc 3520
Se dovessi orientarti verso il JVC ho l'ultimo modello comprato a metà novembre ancora imballato.maurizio3929 ha scritto:Mulo ha scritto:Prendi il JVC 322 che non ha nulla di meno, anzi...
http://www.playstereo.com/product_info.php?cPath=1&products_id=455
E' probabile che sia un ottimo lettore (per il prezzo sembra interessante), ma l'hai messo a confronto diretto col Trevi? Li hai ascoltati entrambi?
Se dovesse interessarti contattami.
Antonio
Antonio5- Appassionato
- Data d'iscrizione : 09.12.08
Numero di messaggi : 383
Località : Cab'e Jossu
Impianto : -CdP:CEC TL51-XR -Ampli: KelvinLabs Integrated
-Diffusori: Opera Callas
Re: trevi dxc 3520
Certo che no!maurizio3929 ha scritto:Mulo ha scritto:Prendi il JVC 322 che non ha nulla di meno, anzi...
http://www.playstereo.com/product_info.php?cPath=1&products_id=455
E' probabile che sia un ottimo lettore (per il prezzo sembra interessante), ma l'hai messo a confronto diretto col Trevi? Li hai ascoltati entrambi?
Ma dimmi, cos'ha di "speciale" il Trevi? A quanto ne so, solo una cosa: il CS4360, convertitore 24/192 a 6 canali di Cirrus Logic. Probabilmente con i più economici fra gli opamp JRC come stadio d'uscita, e i più economici elettrolitici sul percorso del segnale.
Anche il JVC ha il convertitore 24/192, e storicamente JVC fa degli ottimi convertitori D/A (io ho avuto un paio di lettori CD JVC, fra cui l' XL-Z552 con convertitori "PEM-DD" e interfaccia "K2") nonchè delle ottime meccaniche proprietarie.
Io dei 2 comprerei il JVC...
Ospite- Ospite
Re: trevi dxc 3520
effettivamente ho letto la recenzione su playstereo e sembra 1 ottimo prodotto. Vediamo 1 pò, continuo a fare 1 pò di ricerche in rete. In un sito quellicheilpc ho trovato una lista di cd che montano il processore mediatek 1389 che è il responsabile della pulizia del suono di questi lettori, vedrò se il jvc cos'ha dentro.
sonyza- Novizio
- Data d'iscrizione : 08.01.09
Numero di messaggi : 3
Località : catania
Impianto : t amp
Re: trevi dxc 3520
Penso che il convertitore D/A sia proprietario. JVC è specializzata nei convertitori delta/sigma come tutti quelli attuali, quindi sarà buono.
Inoltre è probabile che questo DVD abbia dentro gli NE5532, ottimi operazionali "mass market". Il mio lettore XL-Z552 li aveva.
Inoltre è probabile che questo DVD abbia dentro gli NE5532, ottimi operazionali "mass market". Il mio lettore XL-Z552 li aveva.
Ospite- Ospite
Re: trevi dxc 3520
Mulo ha scritto:Penso che il convertitore D/A sia proprietario. JVC è specializzata .............................
Bella questa! Adesso VICTOR progetta anche DAC delta-sigma !!!!
I lettori JVC hanno usato solo DAC di National,Sanyo, Yamaha o Burr-Brown.
Più sto più ne sento cazzate da questa parte.
Flightangel- CDP Expert
- Data d'iscrizione : 30.03.08
Numero di messaggi : 2361
Località : Catanzaro.
Provincia : Catanzaro.
Occupazione/Hobby : Ho un lavoro/Libri,films.
Impianto : Primary set-up:
Sony CDP X555 Es - Marantz CD 6004
Ampli: Accuphase E203
ProAc Response 2.5 (Custom Clone)
--------------------------
Slave set up:
Marantz cd 6004
Trends Audio ta10.2
Acoustical Rs3i
Re: trevi dxc 3520
Flightangel ha scritto:Mulo ha scritto:Penso che il convertitore D/A sia proprietario. JVC è specializzata .............................
Bella questa! Adesso VICTOR progetta anche DAC delta-sigma !!!!
I lettori JVC hanno usato solo DAC di National,Sanyo, Yamaha o Burr-Brown.
Più sto più ne sento cazzate da questa parte.
Bella questa...
Ho avuto 2 lettori CD JVC nel tempo, e TUTTI E DUE avevano chip convertitori D/A marchiati JVC, e specificati come "PEM-DD" (pulse edge modulation etc.).
Inoltre uno aveva un chip sempre JVC marchiato "K2", che dev'essere un qualche tipo di filtro digitale.
Basta cazzate
Ultima modifica di Mulo il Ven 9 Gen 2009 - 16:04 - modificato 2 volte.
Ospite- Ospite
Re: trevi dxc 3520
Mulo ha scritto:Flightangel ha scritto:Mulo ha scritto:Penso che il convertitore D/A sia proprietario. JVC è specializzata .............................
Bella questa! Adesso VICTOR progetta anche DAC delta-sigma !!!!
I lettori JVC hanno usato solo DAC di National,Sanyo, Yamaha o Burr-Brown.
Più sto più ne sento cazzate da questa parte.
Bella questa...
Ho avuto 2 lettori CD JVC nel tempo, e TUTTI E DUE avevano chip convertitori D/A marchiati JVC, e specificati come "PEM-DD" (pulse edge modulation etc.).
Inoltre uno aveva un chip sempre JVC marchiato "K2", che dev'essere un qualche tipo di filtro digitale.
Basta cazzate
Potrebbe essere un caso di rebadging? Non sarebbe la prima volta che i produttori si fanno personalizzare gli integrati cambiando semplicemente l'etichetta esterna.
pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Re: trevi dxc 3520
Trovami un solo semiconduttore prodotto da JVC. Cerca qui ( www.alldatasheets.com ) se non sai come fare.
Trovami una sola azienda del gruppo Japan Victor/Kenwood che realizzi semiconduttori.
Magari guarda qui:http://www.jvc-victor.co.jp/english/company/profile/group.html#block_top1 Se ti risulta difficile comprendere l'Inglese, aiutati con google.
Trovami una sola azienda del gruppo Japan Victor/Kenwood che realizzi semiconduttori.
Magari guarda qui:http://www.jvc-victor.co.jp/english/company/profile/group.html#block_top1 Se ti risulta difficile comprendere l'Inglese, aiutati con google.
Flightangel- CDP Expert
- Data d'iscrizione : 30.03.08
Numero di messaggi : 2361
Località : Catanzaro.
Provincia : Catanzaro.
Occupazione/Hobby : Ho un lavoro/Libri,films.
Impianto : Primary set-up:
Sony CDP X555 Es - Marantz CD 6004
Ampli: Accuphase E203
ProAc Response 2.5 (Custom Clone)
--------------------------
Slave set up:
Marantz cd 6004
Trends Audio ta10.2
Acoustical Rs3i
Re: trevi dxc 3520
JVC i suoi DAC se li tiene stretti perchè... che ne so.
I datasheet si trovano solo per semiconduttori resi in qualche modo accessibili a tutti, o sbaglio?
Ti assicuro che è come ti ho detto: JVC, qualche anno fa almeno, si faceva (o si faceva fare, chissà, magari su progetto proprietario) i suoi DAC a 1bit con cui equipaggiava i suoi CDP. Esattamente come si faceva e forse si fa le sue meccaniche di lettura (molto belle, nel caso dei lettori che avevo specialmente l' XL-Z552). Non ho mai visto una meccanica JVC in un lettore che non fosse JVC...
Secondo me sei tu che copri con la presunzione la tua disinformazione....
I datasheet si trovano solo per semiconduttori resi in qualche modo accessibili a tutti, o sbaglio?
Ti assicuro che è come ti ho detto: JVC, qualche anno fa almeno, si faceva (o si faceva fare, chissà, magari su progetto proprietario) i suoi DAC a 1bit con cui equipaggiava i suoi CDP. Esattamente come si faceva e forse si fa le sue meccaniche di lettura (molto belle, nel caso dei lettori che avevo specialmente l' XL-Z552). Non ho mai visto una meccanica JVC in un lettore che non fosse JVC...
Secondo me sei tu che copri con la presunzione la tua disinformazione....
Ospite- Ospite
Re: trevi dxc 3520
"pulse edge modulation differential linearity restoration errorless D/A converter" (PEM-DD) c'era scritto sul lato anteriore della base antirisonante in legno del mio XL-Z552 (se ricordo esattamente).
E poi c'è questo circuito proprietario detto "K2 interface", che curiosamente è nominato anche in alcune registrazioni CD prodotte proprio da JVC, come fosse una sorta di HDCD proprietario or something.
Ora Flightangel mi verrà a dire che JVC non ha mai prodotto un CD nella sua storia.
E poi c'è questo circuito proprietario detto "K2 interface", che curiosamente è nominato anche in alcune registrazioni CD prodotte proprio da JVC, come fosse una sorta di HDCD proprietario or something.
Ora Flightangel mi verrà a dire che JVC non ha mai prodotto un CD nella sua storia.
Ospite- Ospite
Re: trevi dxc 3520
Probabilmente più che DAC marchiati JVC si trattava di DAC rimarchiati da JVC...
ConteZero- Appassionato
- Data d'iscrizione : 02.01.09
Numero di messaggi : 367
Località : Trapani
Impianto : -
Re: trevi dxc 3520
Perchè l'ha detto Flightangel?
Secondo me l'unica cosa evidente è che noi non lo sappiamo...
Io so solo che i lettori CD JVC avevano una loro impronta sonora (diversa da Sony per es.) che mi piaceva molto.
Secondo me l'unica cosa evidente è che noi non lo sappiamo...
Io so solo che i lettori CD JVC avevano una loro impronta sonora (diversa da Sony per es.) che mi piaceva molto.
Ospite- Ospite
Re: trevi dxc 3520
Che che tu ne dica (senza argomentare peraltro) Japan Victor Corporation utilizza nel modello da te indicato un DAC Burr Brown ed una meccanica lievemente modificata di HITACHI. Il tuo essere "bastian-contrario " su tutto e con tutti ( cd player,amplificatori classe D, diffusori, etc) mi ha proprio rotto i c******ni.
Se ti incontrassimo da qualche parte, proprio per la tua presunzione, verresti emarginato in 5 minuti.
Pensa quello che ti pare e prenditela nel c**o.
Se ti incontrassimo da qualche parte, proprio per la tua presunzione, verresti emarginato in 5 minuti.
Pensa quello che ti pare e prenditela nel c**o.
Flightangel- CDP Expert
- Data d'iscrizione : 30.03.08
Numero di messaggi : 2361
Località : Catanzaro.
Provincia : Catanzaro.
Occupazione/Hobby : Ho un lavoro/Libri,films.
Impianto : Primary set-up:
Sony CDP X555 Es - Marantz CD 6004
Ampli: Accuphase E203
ProAc Response 2.5 (Custom Clone)
--------------------------
Slave set up:
Marantz cd 6004
Trends Audio ta10.2
Acoustical Rs3i
Re: trevi dxc 3520
Che simpatia!
Spiacente ma nel XL-Z552 non c'era neanche l'ombra di chip burr brown. Per la meccanica, non l'ho mai vista uguale in nessun lettore CD di altra marca, quindi come minimo era un po' più che leggermente modificata.
Parlando di presunzione, scusa ma io le cose che dicevo qui le ho verificate di persona.
Spiacente ma nel XL-Z552 non c'era neanche l'ombra di chip burr brown. Per la meccanica, non l'ho mai vista uguale in nessun lettore CD di altra marca, quindi come minimo era un po' più che leggermente modificata.
Parlando di presunzione, scusa ma io le cose che dicevo qui le ho verificate di persona.
Ultima modifica di Mulo il Ven 9 Gen 2009 - 23:45 - modificato 1 volta.
Ospite- Ospite
Re: trevi dxc 3520
P.S. Se volevi farmi passare la voglia di scrivere su questo forum, ci sei perfettamente riuscito.
Ospite- Ospite
Re: trevi dxc 3520
P.P.S. Se si fosse davvero trattato di convertitori BB, allora avrebbero dovuto essere, visto il "package" dei chip & il periodo storico, dei PCM63. Allora com'è che JVC publiccizzava il suo "PEM-DD" (come stampato sui chip in questione) come 1-bit ? Misteri...
Non è che mi se hai ragione tu eh! Non sono mica un dipendente della Japan Victor Company... Solo che non mi sembra proprio il caso, e non vorrei che tu "insabbiassi" questo fatto solo per orgoglio.
Non è che mi se hai ragione tu eh! Non sono mica un dipendente della Japan Victor Company... Solo che non mi sembra proprio il caso, e non vorrei che tu "insabbiassi" questo fatto solo per orgoglio.
Ospite- Ospite
Re: trevi dxc 3520
Grazie per la tua offerta Antonio, ma al momento il Trevi si difende discretamente e finchè dura....Antonio5 ha scritto:Se dovessi orientarti verso il JVC ho l'ultimo modello comprato a metà novembre ancora imballato.maurizio3929 ha scritto:Mulo ha scritto:Prendi il JVC 322 che non ha nulla di meno, anzi...
http://www.playstereo.com/product_info.php?cPath=1&products_id=455
E' probabile che sia un ottimo lettore (per il prezzo sembra interessante), ma l'hai messo a confronto diretto col Trevi? Li hai ascoltati entrambi?
Se dovesse interessarti contattami.
Antonio
maurizio3929- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.07.08
Numero di messaggi : 1827
Località : Roma
Impianto : Impianto sempre aleatorio....
Amplificazione :
- S.M.S.L. 36 TA2024
Sorgente:
- Sony CDP-991
Diffusori:
- Boston Acoustics CS 26
Connessioni:
- Cavi di segnale autocostruiti.
- Cavi di potenza autocostruiti.
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
Argomenti simili
» problemi con il trevi 3520
» Trevi dxc 3520 VS Diunamai HDStyle
» lettore cd trevi 3520
» Alternative trevi dxc 3520
» Come impostare il TREVI DXC 3520
» Trevi dxc 3520 VS Diunamai HDStyle
» lettore cd trevi 3520
» Alternative trevi dxc 3520
» Come impostare il TREVI DXC 3520
Pagina 3 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 3:15 Da Maxgiani
» scrocchi elettrici giradischi
Ieri alle 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Ieri alle 20:14 Da saltonm73
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Ieri alle 18:16 Da gyno81
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Ieri alle 10:42 Da Marco Ravich
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Ieri alle 10:10 Da idro
» AKM VS ESS
Mer 15 Gen 2025 - 15:52 Da giucam61
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Lun 13 Gen 2025 - 15:27 Da Quaiozi!
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8