Klipsch Heresy III
+35
micort1
rferrinid
moltibassi
wham73
schwantz34
Corsaro
ideafolle
blues 66
wasky
Soligo60
crixx
Husky66
sonic63
donluca
clk2000
Cold Winter
bartman
Gianfranco
n.enrico
gaeo
belozoglu
grunter
cricchio
magnaco
daniele
excinghios
Alessandro LXIV
Stentor
adriano gaddari
yulian
SaNdMaN
Menestrello
Pink Freud
Gappone
flovato
39 partecipanti
Pagina 3 di 10
Pagina 3 di 10 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Re: Klipsch Heresy III
Per intenderci, sullo stesso prezzo delle Klipsch, diciamo fra i 700/1000 euro nuove, quale è il diffusore che le considerate antagonista, ossia rilassato, abbastanza neutro, musicale e setoso?
belozoglu- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.09.11
Numero di messaggi : 941
Località : Milàn, già Mediolanum, già Medhelan
Provincia : Uless
Impianto : fra 6 e 400 watt. su 8 Ohm, ne.
Re: Klipsch Heresy III
flovato ha scritto:
La loro miglior dote é il passo, il portamento, come una bella donna ma non bellissima che riesce a risultare piü affascinante grazie aile sue movenze.
Questo tuo paragone ....giuro ...mi sono impegnato a capire .....ma tradotto in suono ....non vuol dire nulla
Cmq, pur preferendo in una ipotetica scelta le Eresy, concordo anche io che le tue casse sono dei buoni diffusori ..... quando le vuoi "gettare" passo io a prenderle
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Klipsch Heresy III
belozoglu ha scritto:Per intenderci, sullo stesso prezzo delle Klipsch, diciamo fra i 700/1000 euro nuove, quale è il diffusore che le considerate antagonista, ossia rilassato, abbastanza neutro, musicale e setoso?
Opera, Aliante,ecc.
SaNdMaN- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 5972
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente: Marantz CD60004
Trasporto: M2Tech HiFace Two
DAC: Musical Fidelity VDAC II -XMOS PCM5102 DAC - Cambridge Audio DAC100 - Behringer Ultramatch PRO CS4398 a trasformatori
HTCP Silverstone: JRiver con Dirac Live Room Correction
Preamplificatore: Gomez - Prebby HV - PrebbyHeadHV - PreFET
Finali: 2 Adcom GFA 555 - TPA3116 - Abletec 240 - TA 10.2
Diffusori: Focal Aria 906 - Dynaudio DM 2/7 - Cerwin Vega SL15
Cuffie: Grado SR325i - Sennheiser HD600
Ampli Cuffie: JHL class A - Prebby Head HV
Re: Klipsch Heresy III
Stentor ha scritto:flovato ha scritto:
La loro miglior dote é il passo, il portamento, come una bella donna ma non bellissima che riesce a risultare piü affascinante grazie aile sue movenze.
Questo tuo paragone ....giuro ...mi sono impegnato a capire .....ma tradotto in suono ....non vuol dire nulla
Cmq, pur preferendo in una ipotetica scelta le Eresy, concordo anche io che le tue casse sono dei buoni diffusori ..... quando le vuoi "gettare" passo io a prenderle
A me pare, tradotto così: un diffusore non eccelso, ma buono, senza alcuna particolare qualità ma nel complesso "di buona qualità", che non ha nulla di evidente per preferirlo ad altri ma che ha nell'quilibrio e nel passo la dote migliore...
belozoglu- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.09.11
Numero di messaggi : 941
Località : Milàn, già Mediolanum, già Medhelan
Provincia : Uless
Impianto : fra 6 e 400 watt. su 8 Ohm, ne.
Re: Klipsch Heresy III
belozoglu ha scritto:Per intenderci, sullo stesso prezzo delle Klipsch, diciamo fra i 700/1000 euro nuove, quale è il diffusore che le considerate antagonista, ossia rilassato, abbastanza neutro, musicale e setoso?
Monitor e Kilpsch in questione viaggiano sul doppio... 1200-1400.
Se fossi mio fratello ti consiglierei senza pensarci nemmeno un secondo delle Celestion Ditton vintage.
Stavo per prendere le 15 a 250 euro per metterle in camera delle mie bimbe ma con sto cazzo de crisi.
Per te andrebbero bene le piú grosse, 3 vie.
Risparmi un sacco di soldi e non hai idea di come suonano, garanzia 12 mesi, i coni sono perfetti e comunque le Ditton non hanno problemi con la membrana... ne ho fatte comprare un paio piú di 10 anni fa e sono ancora perfette.
Quà trovi tutto
http://www.peter-son.it/sezione%20vintage.htm
Nel tuo caso 480 euro... magari cerco di farti fare anche meglio.
Leggi in rete e informati... poi se ascolti ancora meglio.
My two cents.
Ultima modifica di flovato il Mer 21 Mar 2012 - 23:45 - modificato 1 volta.
flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: Klipsch Heresy III
Stentor ha scritto:flovato ha scritto:
La loro miglior dote é il passo, il portamento, come una bella donna ma non bellissima che riesce a risultare piü affascinante grazie aile sue movenze.
Questo tuo paragone ....giuro ...mi sono impegnato a capire .....ma tradotto in suono ....non vuol dire nulla
Cmq, pur preferendo in una ipotetica scelta le Eresy, concordo anche io che le tue casse sono dei buoni diffusori ..... quando le vuoi "gettare" passo io a prenderle
Il problema di tutti "noi" è che cerchiamo sempre di descrivere il "suono". Come stessimo degustando un piatto prelibato. E anche lì direi che si può dire: mi piace o non mi piace, senza consumare aggettivi che non "servono". Chè il gusto del palato, va di pari passo con il "gusto uditivo". Il suono, semplicemente, non può essere tradotto in prosa. E' solo una pratica, che noi giornalisti usiamo (ognuno nel suo "campo da gioco") per pubblicare un articolo. Alla fine conta poco, se non nulla.
SaNdMaN- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 5972
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente: Marantz CD60004
Trasporto: M2Tech HiFace Two
DAC: Musical Fidelity VDAC II -XMOS PCM5102 DAC - Cambridge Audio DAC100 - Behringer Ultramatch PRO CS4398 a trasformatori
HTCP Silverstone: JRiver con Dirac Live Room Correction
Preamplificatore: Gomez - Prebby HV - PrebbyHeadHV - PreFET
Finali: 2 Adcom GFA 555 - TPA3116 - Abletec 240 - TA 10.2
Diffusori: Focal Aria 906 - Dynaudio DM 2/7 - Cerwin Vega SL15
Cuffie: Grado SR325i - Sennheiser HD600
Ampli Cuffie: JHL class A - Prebby Head HV
Re: Klipsch Heresy III
belozoglu ha scritto:Stentor ha scritto:
Questo tuo paragone ....giuro ...mi sono impegnato a capire .....ma tradotto in suono ....non vuol dire nulla
Cmq, pur preferendo in una ipotetica scelta le Eresy, concordo anche io che le tue casse sono dei buoni diffusori ..... quando le vuoi "gettare" passo io a prenderle
A me pare, tradotto così: un diffusore non eccelso, ma buono, senza alcuna particolare qualità ma nel complesso "di buona qualità", che non ha nulla di evidente per preferirlo ad altri ma che ha nell'quilibrio e nel passo la dote migliore...
C'è bisogno di versi in prosa e traduttori?
SaNdMaN- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 5972
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente: Marantz CD60004
Trasporto: M2Tech HiFace Two
DAC: Musical Fidelity VDAC II -XMOS PCM5102 DAC - Cambridge Audio DAC100 - Behringer Ultramatch PRO CS4398 a trasformatori
HTCP Silverstone: JRiver con Dirac Live Room Correction
Preamplificatore: Gomez - Prebby HV - PrebbyHeadHV - PreFET
Finali: 2 Adcom GFA 555 - TPA3116 - Abletec 240 - TA 10.2
Diffusori: Focal Aria 906 - Dynaudio DM 2/7 - Cerwin Vega SL15
Cuffie: Grado SR325i - Sennheiser HD600
Ampli Cuffie: JHL class A - Prebby Head HV
Re: Klipsch Heresy III
Stentor ha scritto:, concordo anche io che le tue casse sono dei buoni diffusori ..... quando le vuoi "gettare" passo io a prenderle
Anche tu hai dei diffusori meravigliosi, sicuramente molto piú performanti dei miei, direi che del quel punto di vista non posso neanche romperti i coglioni.
flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: Klipsch Heresy III
Stentor ha scritto:flovato ha scritto:
La loro miglior dote é il passo, il portamento, come una bella donna ma non bellissima che riesce a risultare piü affascinante grazie aile sue movenze.
Questo tuo paragone ....giuro ...mi sono impegnato a capire .....ma tradotto in suono ....non vuol dire nulla
Cmq, pur preferendo in una ipotetica scelta le Eresy, concordo anche io che le tue casse sono dei buoni diffusori ..... quando le vuoi "gettare" passo io a prenderle
Era un gioco di parole che sfruttava la dualità della parola passo.
Passo inteso come camminata della donna e come caratteristica di riprodurre la musica cn i tempi giusti.
In sostanza la qualità dei componenti é buona ma nn eccezzionale anche se il woofer con il medio concentrico é una piccola chicca.
Credo abbiano lavorato molto bene con il crossover e quindi il passo, i tempi di riproduzione tra i vari elementi fisici sono piacevolissimi con ottimi incroci.
Certo che il woofer delle Klipsch é tutt'altra cosa, fosse solo per la dimensione e il litraggio, senza considerare la cassa chiusa... tutti elementi a favore.
flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: Klipsch Heresy III
belozoglu ha scritto:Stentor ha scritto:
Questo tuo paragone ....giuro ...mi sono impegnato a capire .....ma tradotto in suono ....non vuol dire nulla
Cmq, pur preferendo in una ipotetica scelta le Eresy, concordo anche io che le tue casse sono dei buoni diffusori ..... quando le vuoi "gettare" passo io a prenderle
A me pare, tradotto così: un diffusore non eccelso, ma buono, senza alcuna particolare qualità ma nel complesso "di buona qualità", che non ha nulla di evidente per preferirlo ad altri ma che ha nell'quilibrio e nel passo la dote migliore...
Perdonami ma leggendo Fabio io mi immagino subito una tipo Milf su youporn che mi cammina davanti .... non bellissima ma come muove il culo e fa sballonzolare le tette mi fa arrapare ....e poi arrivano le monitor audio .... e che ca@@o ...cosi mi si ammoscia
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Klipsch Heresy III
flovato ha scritto:belozoglu ha scritto:Per intenderci, sullo stesso prezzo delle Klipsch, diciamo fra i 700/1000 euro nuove, quale è il diffusore che le considerate antagonista, ossia rilassato, abbastanza neutro, musicale e setoso?
Monitor e Kilpsch in questione viaggiano sul doppio... 1200-1400.
Se fossi mio fratello ti consiglierei senza pensarci nemmeno un secondo delle Celestion Ditton vintage.
Stavo per prendere le 15 a 250 euro per metterle in camera delle mie bimbe ma con sto cazzo de crisi.
Per te andrebbero bene le piú grosse, 3 vie.
Risparmi un sacco di soldi e non hai idea di come suonano, garanzia 12 mesi, i coni sono perfetti e comunque le Ditton non hanno problemi con la membrana... ne ho fatte comprare un paio piú di 10 anni fa e sono ancora perfette.
Quà trovi tutto
http://www.peter-son.it/sezione%20vintage.htm
Nel tuo caso 480 euro... magari cerco di farti fare anche meglio.
Leggi in rete e informati... poi se ascolti ancora meglio.
My two cents.
Grazie mille della proposta, ma era più una curiosità di vedute che il desiderio di mischiare il setup... (a parte il fatto che io prenderei tutto, pure le Bent quindi figurati le Celestion che adoro solo a partire del nome)
Oggi come oggi mi sono proprio affezionato alle K, che stanno diventando cucciolose; devo dire che ho ascoltato qualche giorno fa delle Dynaudio Audience 10 ed erano proprio
belozoglu- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.09.11
Numero di messaggi : 941
Località : Milàn, già Mediolanum, già Medhelan
Provincia : Uless
Impianto : fra 6 e 400 watt. su 8 Ohm, ne.
Re: Klipsch Heresy III
flovato ha scritto:
Era un........
Guarda che scherzavooooo
Però quando si parla dell'organo di riproduzione femminile ....i paragoni con i diffusori ...beh son distratto.
Potremmo coniare il colmo dell'audiofilo ...masturbarsi infilandolo nel condotto reflex con il volume al massimo
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Klipsch Heresy III
Stentor ha scritto:flovato ha scritto:
Era un........
Guarda che scherzavooooo
Però quando si parla dell'organo di riproduzione femminile ....i paragoni con i diffusori ...beh son distratto.
Potremmo coniare il colmo dell'audiofilo ...masturbarsi infilandolo nel condotto reflex con il volume al massimo
Mah, di solito sono i diffusori che ti inculano
SaNdMaN- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 5972
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente: Marantz CD60004
Trasporto: M2Tech HiFace Two
DAC: Musical Fidelity VDAC II -XMOS PCM5102 DAC - Cambridge Audio DAC100 - Behringer Ultramatch PRO CS4398 a trasformatori
HTCP Silverstone: JRiver con Dirac Live Room Correction
Preamplificatore: Gomez - Prebby HV - PrebbyHeadHV - PreFET
Finali: 2 Adcom GFA 555 - TPA3116 - Abletec 240 - TA 10.2
Diffusori: Focal Aria 906 - Dynaudio DM 2/7 - Cerwin Vega SL15
Cuffie: Grado SR325i - Sennheiser HD600
Ampli Cuffie: JHL class A - Prebby Head HV
Re: Klipsch Heresy III
SaNdMaN ha scritto:
Mah, di solito sono i diffusori che ti inculano
Quelli sono i cavi
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Klipsch Heresy III
Stentor ha scritto:SaNdMaN ha scritto:
Mah, di solito sono i diffusori che ti inculano
Quelli sono i cavi
Specialmente quelli in argento. Si fanno sentire di più
SaNdMaN- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 5972
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente: Marantz CD60004
Trasporto: M2Tech HiFace Two
DAC: Musical Fidelity VDAC II -XMOS PCM5102 DAC - Cambridge Audio DAC100 - Behringer Ultramatch PRO CS4398 a trasformatori
HTCP Silverstone: JRiver con Dirac Live Room Correction
Preamplificatore: Gomez - Prebby HV - PrebbyHeadHV - PreFET
Finali: 2 Adcom GFA 555 - TPA3116 - Abletec 240 - TA 10.2
Diffusori: Focal Aria 906 - Dynaudio DM 2/7 - Cerwin Vega SL15
Cuffie: Grado SR325i - Sennheiser HD600
Ampli Cuffie: JHL class A - Prebby Head HV
Re: Klipsch Heresy III
SaNdMaN ha scritto:
C'è bisogno di versi in prosa e traduttori?
Più o meno come il rodaggio dei cavi
belozoglu- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.09.11
Numero di messaggi : 941
Località : Milàn, già Mediolanum, già Medhelan
Provincia : Uless
Impianto : fra 6 e 400 watt. su 8 Ohm, ne.
Re: Klipsch Heresy III
flovato ha scritto:Vediamo se viene a farci compagnia un Audio Research che ho adocchiato ma non si vende nulla e fino al 5 Aprile le Heresy sono a disposizione del mio apparato uditivo.
Faresti , solo per dovere di cronaca tutta una serie di prove tipo :rialzate,attaccate al muro etc e riferiresti cosa succede per piacer e poi con musica veloce tipo hard rock heavy metal e co come le vedi? e come dinamica ? son molto curioso io mi son innamorato del carattere bastardo e sfrontato delle klipsch ma non sono facilmente posizionabili (forse lascala....) non è che esista una cassa che suoni come le rf della klipsch COMUNQUE anche se la mettessi dentro l'acquario! i ciclidi rock!
gaeo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.04.12
Numero di messaggi : 2159
Località : Venezia/Mestre
Provincia : allegro
Occupazione/Hobby : chimico/moto musica
Impianto : thorens TD320mk2 con puntina ortofon vivo red
Re: Klipsch Heresy III
gaeo ha scritto:
Faresti , solo per dovere di cronaca tutta una serie di prove tipo :rialzate,attaccate al muro etc e riferiresti cosa succede per piacer e poi con musica veloce tipo hard rock heavy metal e co come le vedi? e come dinamica ? son molto curioso io mi son innamorato del carattere bastardo e sfrontato delle klipsch ma non sono facilmente posizionabili (forse lascala....) non è che esista una cassa che suoni come le rf della klipsch COMUNQUE anche se la mettessi dentro l'acquario! i ciclidi rock!
Ciao,
come avrai letto le Heresy sono a casa del proprietario che se le gode.
Suonano da Klipsch con tutti i generi musicali, a me piace in particolare il basso, godibile in tutte le situazioni.
Le trombe fanno le trombe e riempiono la casa di musica senza essere fastidiose o invadenti.
Musicali é un'aggettivo quasi eretico ma in realtà puó anche starci.
Con certe amplificazioni vanno a nozze come ad esempio i McIntosh.
Il posizionamento non é particolarmente difficile, sembrano quasi diffusori da concerto, li metti piú o meno dove vuoi.
Puoi divertirti a sperimentare ma la bellezza sta proprio nel lasciare suonare piú o meno dove capita, non hanno un fuoco schizzinoso.
Ho sentito anche le sorelle maggiori, sembravano diffusori da cinematografo, inadatte per ambienti piccoli, fronte sonoro live ma quasi mono.
Per ambienti domestici queste sono ideali.
flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: Klipsch Heresy III
si a quell'ora non mi sono accorto che il 5 aprile è passatoflovato ha scritto:
Ciao,
come avrai letto le Heresy sono a casa del proprietario che se le gode.
Ciao, grazie, io volevo un domani passare dalle mie onestissime rf42 alle rf 82 ma mi son reso conto che, dato il posizionamento più o meno obbligato , sono già al limite come aria attorno quindi mi sto informando su delle casse che suonino nello stesso sovraeccitato modo ma senza bisogno di aria attorno e con una estensione in basso leggermente maggiore per ascolti di musica ad alta dinamica queste se ho ben capito potrebbero fare al caso mio?flovato ha scritto:
Suonano da Klipsch con tutti i generi musicali, a me piace in particolare il basso, godibile in tutte le situazioni.
Le trombe fanno le trombe e riempiono la casa di musica senza essere fastidiose o invadenti.
Musicali é un'aggettivo quasi eretico ma in realtà puó anche starci.
Con certe amplificazioni vanno a nozze come ad esempio i McIntosh.
Il posizionamento non é particolarmente difficile, sembrano quasi diffusori da concerto, li metti piú o meno dove vuoi.
Puoi divertirti a sperimentare ma la bellezza sta proprio nel lasciare suonare piú o meno dove capita, non hanno un fuoco schizzinoso.
Ho sentito anche le sorelle maggiori, sembravano diffusori da cinematografo, inadatte per ambienti piccoli, fronte sonoro live ma quasi mono.
Per ambienti domestici queste sono ideali.
gaeo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.04.12
Numero di messaggi : 2159
Località : Venezia/Mestre
Provincia : allegro
Occupazione/Hobby : chimico/moto musica
Impianto : thorens TD320mk2 con puntina ortofon vivo red
Re: Klipsch Heresy III
gaeo ha scritto:...
ad alta dinamica queste se ho ben capito potrebbero fare al caso mio?
Direi di si.
É un salto notevole rispetto a quelle che hai citato.
flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: Klipsch Heresy III
Mah a me basterebbero le rf 82 o le rf7 (le seconde hanno oltre che una maggiore estensione anche una maggiore precisione per quel che ho sentito) mentre tra le mie oneste 42 e le 82 le differenze non sono certo nel modo di suonare ma piuttosto in una minor estensione verso il basso delle mie e dei medi lievemente migliori...si da un pò più presenti oltre che la minor efficenza e wattaggio applicabile alle mie.... quello che sto cercando sono delle rf82 da mettere vicino al muro senza tanta aria attorno.... quel che viene in più bene lo stesso ma non vorrei rinunciare al basso veloce e preciso dato che la doppia cassa moolto veloce è molto presente di "lento" non ascolto quasi niente e tu le definive un pò lente.... grazie di tutto se conosci delle casse con queste caratteristiche anche di altri marchi suggerisci pureflovato ha scritto:Direi di si.
É un salto notevole rispetto a quelle che hai citato.
gaeo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.04.12
Numero di messaggi : 2159
Località : Venezia/Mestre
Provincia : allegro
Occupazione/Hobby : chimico/moto musica
Impianto : thorens TD320mk2 con puntina ortofon vivo red
Re: Klipsch Heresy III
gaeo ha scritto:Mah a me basterebbero le rf 82 o le rf7 (le seconde hanno oltre che una maggiore estensione anche una maggiore precisione per quel che ho sentito) mentre tra le mie oneste 42 e le 82 le differenze non sono certo nel modo di suonare ma piuttosto in una minor estensione verso il basso delle mie e dei medi lievemente migliori...si da un pò più presenti oltre che la minor efficenza e wattaggio applicabile alle mie.... quello che sto cercando sono delle rf82 da mettere vicino al muro senza tanta aria attorno.... quel che viene in più bene lo stesso ma non vorrei rinunciare al basso veloce e preciso dato che la doppia cassa moolto veloce è molto presente di "lento" non ascolto quasi niente e tu le definive un pò lente.... grazie di tutto se conosci delle casse con queste caratteristiche anche di altri marchi suggerisci pureflovato ha scritto:Direi di si.
É un salto notevole rispetto a quelle che hai citato.
Ciao, prima delle heresy avevo rf-82 che mi sono piaciute tantissimo , il problema più grosso è il posizionamento, hanno bisogno di tanto spazio, sopratutto dietro. Il mio ambiente di ascolto è piccolo e non riuscivo a posizionarle. Le heresy sono una favola , il posizionamento è semplice e suonano bene anche a 30 cm dal muro.
magnaco- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 20.06.10
Numero di messaggi : 1629
Località : Jakarta ,Bologna e Surabaya
Provincia : Bologna
Occupazione/Hobby : tecnico meccanico/ photosub,moto,hifi, musica
Impianto : in firma
Re: Klipsch Heresy III
Confermomagnaco ha scritto:Le heresy sono una favola , il posizionamento è semplice e suonano bene anche a 30 cm dal muro.
Le ho avute anch'io (le II). Purtroppo era il periodo in cui cambiavo componenti a ogni piè sospinto. Le avessi ora non le venderei mai. I migliori diffusori che abbia mai posseduto e sono convinto che suonerebbero alla grande con la classe T.
n.enrico- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.04.09
Numero di messaggi : 923
Località : Firenze
Occupazione/Hobby : Casalinga di Voghera.
Re: Klipsch Heresy III
Perfetto incomincio a risparmiare se sono anche solo come le rf82 senza problemi di posizionamento senza salto di qualità (che invece credo di aver capito che ci sia ) con stessa caratteristica che ti fanno ascoltare non solo con le orecchie ma anche col corpo molto live belle frenate e veloci sui bassi saranno mie ...
Qualcuno le ha mai sentite con l'HeavyMetal ?????? si possono rialzare oltre allo zoccolo di serie o si fà solo danni???? Grazie a tutti per le preziose informazioni
Qualcuno le ha mai sentite con l'HeavyMetal ?????? si possono rialzare oltre allo zoccolo di serie o si fà solo danni???? Grazie a tutti per le preziose informazioni
gaeo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.04.12
Numero di messaggi : 2159
Località : Venezia/Mestre
Provincia : allegro
Occupazione/Hobby : chimico/moto musica
Impianto : thorens TD320mk2 con puntina ortofon vivo red
Re: Klipsch Heresy III
[quote="magnaco"
Ciao, prima delle heresy avevo rf-82 che mi sono piaciute tantissimo , il problema più grosso è il posizionamento, hanno bisogno di tanto spazio, sopratutto dietro. Il mio ambiente di ascolto è piccolo e non riuscivo a posizionarle. Le heresy sono una favola , il posizionamento è semplice e suonano bene anche a 30 cm dal muro. [/quote]
Ciao, dai dati di targa le Heresy sovrebbero scendere meno in basso rispetto alle RF-82, lo confermi?
Ciao, prima delle heresy avevo rf-82 che mi sono piaciute tantissimo , il problema più grosso è il posizionamento, hanno bisogno di tanto spazio, sopratutto dietro. Il mio ambiente di ascolto è piccolo e non riuscivo a posizionarle. Le heresy sono una favola , il posizionamento è semplice e suonano bene anche a 30 cm dal muro. [/quote]
Ciao, dai dati di targa le Heresy sovrebbero scendere meno in basso rispetto alle RF-82, lo confermi?
cricchio- Appassionato
- Data d'iscrizione : 01.12.10
Numero di messaggi : 469
Località : Padova
Impianto : Tolto dalla firma
Pagina 3 di 10 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Argomenti simili
» Klipsch heresy
» KLIPSCH HERESY 3
» Klipsch Heresy III
» Klipsch HERESY: UN CONSIGLIO...
» Promo Klipsch Heresy III
» KLIPSCH HERESY 3
» Klipsch Heresy III
» Klipsch HERESY: UN CONSIGLIO...
» Promo Klipsch Heresy III
Pagina 3 di 10
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 17:36 Da giucam61
» Altro TA2024
Oggi alle 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Oggi alle 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Ieri alle 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Ieri alle 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Ieri alle 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Ieri alle 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Ieri alle 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 15:27 Da Quaiozi!
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Ieri alle 14:44 Da FRA3X
» L'angolo di paradiso di handros
Ieri alle 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Ieri alle 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Ieri alle 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» [AI] Drivers per monitor SP
Sab 11 Gen 2025 - 18:24 Da saltonm73
» AKM VS ESS
Sab 11 Gen 2025 - 15:49 Da Darios8
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 1:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:21 Da Darios8
» (RG) QED Reference Optical Quartz da 0.6m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:17 Da Darios8
» (RG) Audioquest Chicago RCA da 1m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:16 Da Darios8