Sure TA2024 in arrivo!! Quali mod effettuare?
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 3 di 4
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: Sure TA2024 in arrivo!! Quali mod effettuare?
ho provato a smuovere un po le saldature ma nnt... continua a fare zzzzzzzz ma sembrava che qualche suono uscisse in più
Harry- Affezionato
- Data d'iscrizione : 22.06.11
Numero di messaggi : 166
Località : Catania
Impianto : Empire R1900TII+Hifimedy T2
Re: Sure TA2024 in arrivo!! Quali mod effettuare?
Il silk screen di quelle pcb è davvero molto delicato... Magari togliendo le resistenze hai formato un contatto tra piste... Guarda se ci sono graffi sulla pcb in corrispondenza di qualche componente che hai dissaldato. O magari controlla i connettori, magari è il segnale che non arriva... Prova in ultima a scambiare i condensatori... Non si sa mai!
Re: Sure TA2024 in arrivo!! Quali mod effettuare?
Sarà il ronzìo tipico di quando la massa dei segnali è staccata? Magari rimuovendo la morsettiera si è staccata la pista delle masse, prova a mettere le masse dei segnali sugli RCA, anche con un ponticello volante.
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10012
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Sure TA2024 in arrivo!! Quali mod effettuare?
@fritznet ha scritto:Sarà il ronzìo tipico di quando la massa dei segnali è staccata? Magari rimuovendo la morsettiera si è staccata la pista delle masse, prova a mettere le masse dei segnali sugli RCA, anche con un ponticello volante.
Ma allora non dovrebbe dare problemi anche l'altro canale?
Harry- Affezionato
- Data d'iscrizione : 22.06.11
Numero di messaggi : 166
Località : Catania
Impianto : Empire R1900TII+Hifimedy T2
Re: Sure TA2024 in arrivo!! Quali mod effettuare?
@Harry ha scritto:@fritznet ha scritto:Sarà il ronzìo tipico di quando la massa dei segnali è staccata? Magari rimuovendo la morsettiera si è staccata la pista delle masse, prova a mettere le masse dei segnali sugli RCA, anche con un ponticello volante.
Ma allora non dovrebbe dare problemi anche l'altro canale?
Può essere che si è interrotta la massa solo di un canale, prova a collegare la massa del canale che non va con la massa del segnale di quello funzionante.
Hai un tester? Hai controllato che non ci sia DC in uscita?
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10012
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Sure TA2024 in arrivo!! Quali mod effettuare?
Fai attenzione a non mettere in comune le masse delle uscite che salta il TA2024.
Magari lo sapevi giá... ma meglio dirlo una volta in piú che una in meno.
Magari lo sapevi giá... ma meglio dirlo una volta in piú che una in meno.
Switters- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 24.02.11
Numero di messaggi : 5072
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : solo stereo, non HiFi...
Re: Sure TA2024 in arrivo!! Quali mod effettuare?
@fritznet ha scritto:
Può essere che si è interrotta la massa solo di un canale, prova a collegare la massa del canale che non va con la massa del segnale di quello funzionante.
Hai un tester? Hai controllato che non ci sia DC in uscita?
ora provo a vedere col tester... e gli risaldo la massa di quel canale
Harry- Affezionato
- Data d'iscrizione : 22.06.11
Numero di messaggi : 166
Località : Catania
Impianto : Empire R1900TII+Hifimedy T2
Re: Sure TA2024 in arrivo!! Quali mod effettuare?
@Switters ha scritto:Fai attenzione a non mettere in comune le masse delle uscite che salta il TA2024.
Magari lo sapevi giá... ma meglio dirlo una volta in piú che una in meno.
Cioe le masse sugli speaker sono separate e non a comune? ok... ne terro conto
Harry- Affezionato
- Data d'iscrizione : 22.06.11
Numero di messaggi : 166
Località : Catania
Impianto : Empire R1900TII+Hifimedy T2
Re: Sure TA2024 in arrivo!! Quali mod effettuare?
Cioe le masse sugli speaker sono separate e non a comune? ok... ne terro conto
Esatto, se messe in comune salta il chip.
Switters- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 24.02.11
Numero di messaggi : 5072
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : solo stereo, non HiFi...
Re: Sure TA2024 in arrivo!! Quali mod effettuare?
@Switters ha scritto:Cioe le masse sugli speaker sono separate e non a comune? ok... ne terro conto
Esatto, se messe in comune salta il chip.
Brau Andrea, per evitare ripetizioni non ho neanche specificato " degli ingressi", era un pò ambigua, giusto ricordarlo.

Anche i TA2020 e TA2021 hanno le masse delle uscite separate.
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10012
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Sure TA2024 in arrivo!! Quali mod effettuare?
@Harry io ho una sure moddata, la stessa che ho messo nel mercatino (tranquillo non te la devo vendere
) se vuoi vieni a vedere la mia e così controlli tutte le saldature e le modifiche


Orazio Privitera- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.02.10
Numero di messaggi : 2831
Località : Catania
Provincia : alti e bassi, dipende dal gior
Occupazione/Hobby : Musica e hi-fi,Fotografia, lettura, e un debole per le Stratocaster
Impianto : Marantz PM6005
Thorens TD 166 MKVI + Testina Goldring Elektra
Rotel RCD 951 - CD player con HDCD
Aiwa Excelia XK-007
Technics ST-600
Focal Chorus 714V
Cavi: QED; Real Cable; Thender
Re: Sure TA2024 in arrivo!! Quali mod effettuare?
orazio grazie della proposta ma domani vado ad avola dal mio buon amico
di sicuro troverà il problema direttamente lui XD


Harry- Affezionato
- Data d'iscrizione : 22.06.11
Numero di messaggi : 166
Località : Catania
Impianto : Empire R1900TII+Hifimedy T2
Re: Sure TA2024 in arrivo!! Quali mod effettuare?
Sicuramente ti farà ascoltare il suo nuovo amplificatore. Io ci sono stato 2 settimane fa e ho sentito il prototipo@Harry ha scritto:orazio grazie della proposta ma domani vado ad avola dal mio buon amico![]()
di sicuro troverà il problema direttamente lui XD
Orazio Privitera- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.02.10
Numero di messaggi : 2831
Località : Catania
Provincia : alti e bassi, dipende dal gior
Occupazione/Hobby : Musica e hi-fi,Fotografia, lettura, e un debole per le Stratocaster
Impianto : Marantz PM6005
Thorens TD 166 MKVI + Testina Goldring Elektra
Rotel RCD 951 - CD player con HDCD
Aiwa Excelia XK-007
Technics ST-600
Focal Chorus 714V
Cavi: QED; Real Cable; Thender
Re: Sure TA2024 in arrivo!! Quali mod effettuare?
@Orazio Privitera ha scritto:Sicuramente ti farà ascoltare il suo nuovo amplificatore. Io ci sono stato 2 settimane fa e ho sentito il prototipo@Harry ha scritto:orazio grazie della proposta ma domani vado ad avola dal mio buon amico![]()
di sicuro troverà il problema direttamente lui XD
Infatti ci siamo andati apposta... su quel fronte davvero un bel finale... per quanto riguarda me...

Harry- Affezionato
- Data d'iscrizione : 22.06.11
Numero di messaggi : 166
Località : Catania
Impianto : Empire R1900TII+Hifimedy T2
Re: Sure TA2024 in arrivo!! Quali mod effettuare?
Guarda, fin che si tratta di sostituire un TA2020 basta un pò di pazienza e manualità (ci sono riuscito persino io...), ma sostituire un TA2024 non è alla portata di tutti.
Se conosci qualcuno che ha una stazione saldante ad aria (quelle per smd) e non ti chiede un euro, si può fare, ma IMHO se appena c'è da pagare (anche cifre basse) ti conviene prendere un'altra sure.
Se conosci qualcuno che ha una stazione saldante ad aria (quelle per smd) e non ti chiede un euro, si può fare, ma IMHO se appena c'è da pagare (anche cifre basse) ti conviene prendere un'altra sure.
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10012
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Sure TA2024 in arrivo!! Quali mod effettuare?
@fritznet ha scritto:Brau Andrea, per evitare ripetizioni non ho neanche specificato " degli ingressi", era un pò ambigua, giusto ricordarlo.
Non era ambiguo, avevi specificato "massa del segnale"

Switters- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 24.02.11
Numero di messaggi : 5072
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : solo stereo, non HiFi...
Re: Sure TA2024 in arrivo!! Quali mod effettuare?
@fritznet ha scritto:Guarda, fin che si tratta di sostituire un TA2020 basta un pò di pazienza e manualità (ci sono riuscito persino io...), ma sostituire un TA2024 non è alla portata di tutti.
Se conosci qualcuno che ha una stazione saldante ad aria (quelle per smd) e non ti chiede un euro, si può fare, ma IMHO se appena c'è da pagare (anche cifre basse) ti conviene prendere un'altra sure.
Vado da questo mio amico progettista e produttore di ampli


Harry- Affezionato
- Data d'iscrizione : 22.06.11
Numero di messaggi : 166
Località : Catania
Impianto : Empire R1900TII+Hifimedy T2
Re: Sure TA2024 in arrivo!! Quali mod effettuare?
@Harry ha scritto:Cap arrivati!
stamattina ho proceduto come segue.
Rimosso i cap di serie sulla scheda e chiuso le piste.
Saldati i cap all'ingresso delle morsettiere... non ho ancora rimosso la resistenza che va a massa. Devo toglierla? Che altre modifiche posso eseguire che ritenete indispensabili?
Ma come li hai montati questi condensatori in ingresso? Non dovrebbero stare a monte delle R18 e R22, in sostituzione delle C22 e C30?
Qbert- Interessato
- Data d'iscrizione : 20.02.10
Numero di messaggi : 68
Località : Roma
Impianto : PC + casse monitor Roland
Re: Sure TA2024 in arrivo!! Quali mod effettuare?
Pare che l'interesse per questa schedina sia tramontato... peccato, l'ho appena presa!
Ad ogni modo provo lo stesso a porre una domanda:
Ho visto che in alcuni casi si consigliano modifiche particolari in base all'impedenza delle casse. Io utilizzerò delle Cambridge S30 da 8 Ohm. Esistono valori ottimali per induttanze e condensatori in uscita?

Ad ogni modo provo lo stesso a porre una domanda:
Ho visto che in alcuni casi si consigliano modifiche particolari in base all'impedenza delle casse. Io utilizzerò delle Cambridge S30 da 8 Ohm. Esistono valori ottimali per induttanze e condensatori in uscita?
Qbert- Interessato
- Data d'iscrizione : 20.02.10
Numero di messaggi : 68
Località : Roma
Impianto : PC + casse monitor Roland
Re: Sure TA2024 in arrivo!! Quali mod effettuare?
Le induttanze vanno bene da 10uH, i CAP sul segnale da 3.3 massimo 4.7 se vuoi un po' più di corpo sulle basse!!
LakyV- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.06.12
Numero di messaggi : 2538
Località : San Benigno C.
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Cuoco per diletto!!!
Impianto : Sorgenti:Cambridge 650C
Panasonic DVD/CD S42
PC HP-650 Intel core I3
Trasp: Hi-Face 1
DAC : Xindak DAC 5
DAC : SMSL TDA1543
Pre : Sonus Minus ( MOD. BY AAAVT )
Finale : TA 2022 ( work in progress)
Integrato ibrido TA2022 (BTL) 150watt ( BY Roberto Stella)
SMSL TA2020
diffusori: XTZ99.38
Potenza: QED-Anniversary
TNT Star (autocostruiti)
CAT5 (autocostruiti)
G&bl In Argento.
Segnale:
Cambridge S500
Siemens (autocos.semibil.)
Mogami 2534 (by Pirpabass)
Re: Sure TA2024 in arrivo!! Quali mod effettuare?
Qui trovi il datasheet: http://audiolabga.com/pdf/TA2024.pdf
Premesso che non ho mai fatto una cosa del genere, forse potresti provare a modificare la rete di Zobel in uscita (Cz, Rz) ricalcolandola sulla base delle caratteristiche dei tuoi altoparlanti.
Se però tra amplificatore e altoparlanti c'è di mezzo un crossover allora bisognerebbe tenere conto delle sue caratteristiche e non di quelle dei soli altoparlanti.
Magari se passa di qui qualcuno che ci ha provato ti dice se ne vale la pena...
Premesso che non ho mai fatto una cosa del genere, forse potresti provare a modificare la rete di Zobel in uscita (Cz, Rz) ricalcolandola sulla base delle caratteristiche dei tuoi altoparlanti.
Se però tra amplificatore e altoparlanti c'è di mezzo un crossover allora bisognerebbe tenere conto delle sue caratteristiche e non di quelle dei soli altoparlanti.
Magari se passa di qui qualcuno che ci ha provato ti dice se ne vale la pena...
Switters- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 24.02.11
Numero di messaggi : 5072
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : solo stereo, non HiFi...
Re: Sure TA2024 in arrivo!! Quali mod effettuare?
Forse ho capito: lo schema della Sure è impostato per casse da 4 ohm.
Per casse da 8 ohm, il DS del TA2024 suggerisce C0=0.22uF (C13, C21, C23, C29).
Per casse da 8 ohm, il DS del TA2024 suggerisce C0=0.22uF (C13, C21, C23, C29).
Qbert- Interessato
- Data d'iscrizione : 20.02.10
Numero di messaggi : 68
Località : Roma
Impianto : PC + casse monitor Roland
Re: Sure TA2024 in arrivo!! Quali mod effettuare?
ciao a tutti! ho acquistato anch'io la stessa versione di Harry! Prima di iniziare qualsiasi modifica, visto che la sua si è cotta, qualcuno può dare qualche dritta?
P.s. nella mia sono cambiati i condensatori.. probabilmente i valori saranno gli stessi..

P.s. nella mia sono cambiati i condensatori.. probabilmente i valori saranno gli stessi..

alby20- Novizio
- Data d'iscrizione : 14.11.13
Numero di messaggi : 2
Località : varese
Impianto : Sure ta2024 + Sony SS-A40
Re: Sure TA2024 in arrivo!! Quali mod effettuare?
Anche a me è arrivata ieri questa schedina. Ho provveduto subito a saldare una morsettiera a vite per l'alimentazione.
Ma in basso ci sono serigrafati altri due connettori con scritto mute e sleep e un'altro connettore di alimentazione.
L'altra alimentazione serve per rilanciare i 12V a un altro modulo?
E i connettori sleep e mute funzionano o non sono implementati ?
Comunque l'ho ascoltata oggi con le mie casse cinesi
e devo dire che suona molto bene, l'ho usata collegata all'uscita cuffie di un CD player portatile e all'uscita cuffie dell'iPod. Quindi non sono l'ideale ma già così il suono è molto buono ! Devo dire che i bassi sono corposi, non ne lamento la mancanza. Sui toni medio-alti suono molto pulito e mai fastidioso anche a volume sostenuto. Suona molto bene anche con alcune registrazioni Live che ascoltate con il mio "vecchio" impianto non erano chissachè... Molto soddisfatto dell'acquisto 16€
Per ora non mi interessa moddarlo, solo prendere un potenziometro decente, magari telecomandato ma leggendo questa discussione mi pare che la qualità di quello che si trova non è molto buona...
Ma in basso ci sono serigrafati altri due connettori con scritto mute e sleep e un'altro connettore di alimentazione.
L'altra alimentazione serve per rilanciare i 12V a un altro modulo?
E i connettori sleep e mute funzionano o non sono implementati ?
Comunque l'ho ascoltata oggi con le mie casse cinesi


Per ora non mi interessa moddarlo, solo prendere un potenziometro decente, magari telecomandato ma leggendo questa discussione mi pare che la qualità di quello che si trova non è molto buona...
PowerRS- Affezionato
- Data d'iscrizione : 08.12.13
Numero di messaggi : 189
Località : Alto Friuli
Provincia : Udine
Occupazione/Hobby : Operaio/Montaggio Video, HiFi, Car Audio, ecc..
Impianto : CD Advance Acoustic MCD 200
Giradischi Technics SL-J110R
Pre Phono Cambridge Audio 551P
Preampli Advance Acoustic MPP 202
Crossover attivo Proel ACRX2
Ampli Classe D 4 canali assemblato da me con TDA7492 Sure
Ampli Classe D mono assemblato da me con TAS5613 Sure
BluRay Samsung BD-F5500
TV Samsung 46" F8000
Casse Canton GLE420
Subwoofer 8" Hertz autocostruito
in sospensione pneumatica
Re: Sure TA2024 in arrivo!! Quali mod effettuare?
@PowerRS ha scritto:L'altra alimentazione serve per rilanciare i 12V a un altro modulo?
Credo che siano per "comodità", a seconda di come la inscatoli potrebbe venire comodo usare quelli su un lato piuttosto che sull'altro (ed evitare che i cavi di alimentazione passino sopra/sotto/intorno la scheda).
E i connettori sleep e mute funzionano o non sono implementati ?
Bisognerebbe verificare sul datasheet come si attivano (con quale tensione/corrente) il mute e lo sleep.
Switters- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 24.02.11
Numero di messaggi : 5072
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : solo stereo, non HiFi...
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 3 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Progetto con 20 cm
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Consiglio nuovi diffusori
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Leak Stereo 130
» Spotify lossless
» Nad 3120: pernacchia post accensione
» Consiglio per setup di qualità
» amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione
» [Vendo] Breeze Audio TPA3116 + alimentatore lineare Alpha Elettronica modificato, a 45 EUR + S.S.
» DAC Full Inputs
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» * Lettore mP3 e FLAC Hi end o HiFi ad ottimo prezzo
» Sure Ta2024 da la scossa!!
» condensatore non polarizzato per mid range audison ap4 sistema a3 vie
» DRC Dirac Live, digital room correction per Mac e PC
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» Consiglio nuovi diffusori per un vecchio NAD 3045
» Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
» Consiglio cuffia bluetooth per TV e come collegarla
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Comparativa di due Amplificatori
» consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
» Consigli sui primi passi nel mondo del vinile
» Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
» RASPBERRY
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?