fenice 20 vs aaavt sm-6v6
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
fenice 20 vs aaavt sm-6v6
Ciao a tutti
sono fresco di registrazione e con poche esperienze alle spalle ma vorrei umilmente raccontarvi una bella esperienza : sabato pomeriggio ho avuto la fortuna di provare il mio nuovo FENICE 20 mktII e paragonarne le prestazioni confrontandolo con un l'AAAVT SM-6V6 (classe A pura) del mio amico Cristiano .
Faccio notare che in precedenza ho avuto la possibilità di ascoltare il Fenice20 al milano hi-end e ne ero rimasto stra-ben-impressionato per cui ne ho preso uno recentemente.
Il mio amico da tempo ascolta il SM-6V6 collegandolo a delle casse Mistral Acoustic Audius Mini (con notevole soddisfazione ) cosi abbiamo fatto la prova.
Premetto che non sono un audiofilo esperto ma quello che è rimasto subito evidente è che a parità di casse e di volume il SM-6V6 suonasse molto meglio del mio Fenice20 (ahimè) , il suono era molto piu' definito e preciso con una timbrica lievemente calda probabilmente dovuta alle valvole, bassi pieni e rotondi medi eccezzionali e con una sensazione di realismo incredibile ...diciamo che si ascoltava un 30% di particolari in piu' e l'ascolto era meno affaticante in toto.
Il Fenice non si è comportato male anzi il voto che gli do' è un bel 7+ ma devo ammettere che la differenza era notevole anche al mio orecchio poco allenato.
Certo che se andiamo a paragonare i prezzi dei due ampli c'è una bella differenza a favore del Fenice .
Tutto qui , volevo solo condividere con voi queste mie impressioni sperando di poter essere utile a qualcuno.
Fatemi sapere..
Ciao da marco
sono fresco di registrazione e con poche esperienze alle spalle ma vorrei umilmente raccontarvi una bella esperienza : sabato pomeriggio ho avuto la fortuna di provare il mio nuovo FENICE 20 mktII e paragonarne le prestazioni confrontandolo con un l'AAAVT SM-6V6 (classe A pura) del mio amico Cristiano .
Faccio notare che in precedenza ho avuto la possibilità di ascoltare il Fenice20 al milano hi-end e ne ero rimasto stra-ben-impressionato per cui ne ho preso uno recentemente.
Il mio amico da tempo ascolta il SM-6V6 collegandolo a delle casse Mistral Acoustic Audius Mini (con notevole soddisfazione ) cosi abbiamo fatto la prova.
Premetto che non sono un audiofilo esperto ma quello che è rimasto subito evidente è che a parità di casse e di volume il SM-6V6 suonasse molto meglio del mio Fenice20 (ahimè) , il suono era molto piu' definito e preciso con una timbrica lievemente calda probabilmente dovuta alle valvole, bassi pieni e rotondi medi eccezzionali e con una sensazione di realismo incredibile ...diciamo che si ascoltava un 30% di particolari in piu' e l'ascolto era meno affaticante in toto.
Il Fenice non si è comportato male anzi il voto che gli do' è un bel 7+ ma devo ammettere che la differenza era notevole anche al mio orecchio poco allenato.
Certo che se andiamo a paragonare i prezzi dei due ampli c'è una bella differenza a favore del Fenice .
Tutto qui , volevo solo condividere con voi queste mie impressioni sperando di poter essere utile a qualcuno.
Fatemi sapere..
Ciao da marco
doctorhouse- Novizio
- Data d'iscrizione : 23.02.12
Numero di messaggi : 5
Località : imperia
Provincia : psicointeressato
Occupazione/Hobby : la curiosità
Impianto : fenice 20mkTII... in attesa ampli e casse
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Sure Ta2024 da la scossa!!
» * Lettore mP3 e FLAC Hi end o HiFi ad ottimo prezzo
» Consiglio per setup di qualità
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Progetto con 20 cm
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» DRC Dirac Live, digital room correction per Mac e PC
» DAC Full Inputs
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione
» Consiglio nuovi diffusori per un vecchio NAD 3045
» Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
» Consiglio cuffia bluetooth per TV e come collegarla
» Consiglio nuovi diffusori
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Comparativa di due Amplificatori
» consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
» condensatore non polarizzato per mid range audison ap4 sistema a3 vie
» Consigli sui primi passi nel mondo del vinile
» Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
» RASPBERRY
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Avvicinarsi all'alta fedeltà
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» Finale Audiophonics MPA-S125NC
» Futuro lett. CD portatili e fissi
» Vendo Lettore CD Marantz CD52 MKII - 100 euro
» nuovo impianto per musica liquida