Lead K2000, ma suonano tutti così?
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Lead K2000, ma suonano tutti così?
Ciao a tutti, contaminatissimi frequentatori di questo forum,io sono nuovo ed è da poco che ascolto il mio primo acquisto un lead k2000 vi presento l'interno in foto.
Secondo voi è realizzato discretamente? e poi, vi volevo chiedere se tra i ta 2024 di questa fascia si possano verificare grosse differenze a livello di resa musicale.
[img][/img]
Il potenziometro funziona molto bene e l'ampli e privo di qualsiasi ronzio,le mie casse non sono molto sensibili,87db ma riesco a sentire ugualmente ad un buon volume d'ascolto,peccato che trovo le basse frequenze poco potenti,troppo molli e poco incisivi,sono sempre così i bassi dei ta2024?
Secondo voi è realizzato discretamente? e poi, vi volevo chiedere se tra i ta 2024 di questa fascia si possano verificare grosse differenze a livello di resa musicale.

Il potenziometro funziona molto bene e l'ampli e privo di qualsiasi ronzio,le mie casse non sono molto sensibili,87db ma riesco a sentire ugualmente ad un buon volume d'ascolto,peccato che trovo le basse frequenze poco potenti,troppo molli e poco incisivi,sono sempre così i bassi dei ta2024?
Ultima modifica di dinamo il Dom 26 Feb 2012 - 15:22, modificato 3 volte
dinamo- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.01.12
Numero di messaggi : 62
Località : brindisi
Impianto : Amplificatore nad 3020e +l'ead ta 2024 ,topping tp 22,Casse boston a25...
Re: Lead K2000, ma suonano tutti così?
Sei soddisfatto del suo suono?@dinamo ha scritto:è da poco che ascolto il mio primo acquisto un lead k2000
Artinside- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 29.01.09
Numero di messaggi : 3182
Località : Sassari
Occupazione/Hobby : Arte Contemporanea
Impianto :- Spoiler:
- Sorgente: Jvc xv-n680
Pre: Minimalist autocostruito
Amplificatori: Hifimediy Tk2050 alimentata in AC, Smsl sa-s1 Ta2020, Smsl sa-s2 Ta2024, Helder Audio Ta2024 , S I T amp Ta2024, Sure Ta2024, Sure "Octopus" Tpa 3123, Scythe sda1000, Gainclone Lm1875
Diffusori Esb xl5, Alix Project One
Ampli cuffie: Poppulse mini headphone amp
Cuffie: Grado - Alessandro MS1, Koss Portapro, Jvc ha-fxc51, Monoprice 8320, Jvc Ha-fx34, Awei es-q9, Xkdun Ck-700 etc, etc, etc....
-
Re: Lead K2000, ma suonano tutti così?
Alla fine credo che il Layout sia sempre uguale.
Ma come ti trovi?
Ma come ti trovi?
antigen- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.02.11
Numero di messaggi : 1526
Località : Italia
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Lead K2000, ma suonano tutti così?
Il potenziometro funziona molto bene e l'ampli e privo di qualsiasi ronzio,le mie casse non sono molto sensibili,87db ma riesco a sentire ugualmente ad un buon volume d'ascolto,peccato che trovo le basse frequenze poco potenti,troppo molli e poco incisive,sono sempre così i bassi dei ta2024?
dinamo- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.01.12
Numero di messaggi : 62
Località : brindisi
Impianto : Amplificatore nad 3020e +l'ead ta 2024 ,topping tp 22,Casse boston a25...
Re: Lead K2000, ma suonano tutti così?
per adesso ,visto le prestazioni sulle basse preferisco il mio nad,anche se il l'ead su voci femminili delicate e ricostruzioni palco è spettacolare.@Artinside ha scritto:Sei soddisfatto del suo suono?
Ultima modifica di dinamo il Dom 26 Feb 2012 - 15:43, modificato 1 volta
dinamo- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.01.12
Numero di messaggi : 62
Località : brindisi
Impianto : Amplificatore nad 3020e +l'ead ta 2024 ,topping tp 22,Casse boston a25...
Re: Lead K2000, ma suonano tutti così?
Che sorgente usi? Il TA2024 è molto sensibile alla qualità della sorgente e se a monte c'è un buon pre può migliorare sia il palcoscenico che la presenza delle basse frequenze.@dinamo ha scritto:per adesso ,visto le prestazioni sulle basse preferisco il mio nad,anche se il l'ead su voci e ricostruzioni palco è spettacolare.@Artinside ha scritto:
Sei soddisfatto del suo suono?
Pier- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.01.09
Numero di messaggi : 1113
Località : Terra Mare Cielo
Provincia : Pesaro-Urbino
Occupazione/Hobby : ..........fin che dura!
Impianto : Diffusori vintage: Sony Carbocon SS-G3, Mission 70 MKII, Elac Debut 5.2
Cuffie: Superlux HD-330 e HD-668B
Finali: Abletec ALC0240, TPA3116 Breeze Audio, DualTPA3116, Audiophonics TA2024
Alimentatore lineare: Mael
Pre: Myryad MP100
DAC: Dual ak4399 con xmos by weiliang, Musiland Monitor US02
Trasporto USB SPDF: Gustard U12
Sorgente: Foobar2000 + Noteboock IBM ThinkPad T42 + HD Seagate 1TB
Cavi di potenza: Qed Silver Anniversary
Cavo USB: Y by Pierpabass
Re: Lead K2000, ma suonano tutti così?
Se le casse sono difficili da pilotare i 15 w del ta 2024 fanno fatica a smuovere i woofer.@dinamo ha scritto:per adesso ,visto le prestazioni sulle basse preferisco il mio nad,anche se il l'ead su voci e ricostruzioni palco è spettacolare.@Artinside ha scritto:Sei soddisfatto del suo suono?
Pier- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.01.09
Numero di messaggi : 1113
Località : Terra Mare Cielo
Provincia : Pesaro-Urbino
Occupazione/Hobby : ..........fin che dura!
Impianto : Diffusori vintage: Sony Carbocon SS-G3, Mission 70 MKII, Elac Debut 5.2
Cuffie: Superlux HD-330 e HD-668B
Finali: Abletec ALC0240, TPA3116 Breeze Audio, DualTPA3116, Audiophonics TA2024
Alimentatore lineare: Mael
Pre: Myryad MP100
DAC: Dual ak4399 con xmos by weiliang, Musiland Monitor US02
Trasporto USB SPDF: Gustard U12
Sorgente: Foobar2000 + Noteboock IBM ThinkPad T42 + HD Seagate 1TB
Cavi di potenza: Qed Silver Anniversary
Cavo USB: Y by Pierpabass
Re: Lead K2000, ma suonano tutti così?
le boston a25 hanno una sens.di 87 db la stessa casa madre consiglia ampli dai 10 ai 150 w,col mio nad da 20 w ad ore 9 ascolto già in maniera molto chiara.Una particolarità dei woofer dei boston a25 è che data la particolare costruzione producono buoni bassi anche con poca potenza ,questo infatti succede col mio nad,ma col lead nada!alzando il volume si verificano miglioramenti ma ancora non ci siamo.
Ultima modifica di dinamo il Dom 26 Feb 2012 - 14:37, modificato 1 volta
dinamo- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.01.12
Numero di messaggi : 62
Località : brindisi
Impianto : Amplificatore nad 3020e +l'ead ta 2024 ,topping tp 22,Casse boston a25...
Re: Lead K2000, ma suonano tutti così?
Qual'è il tipo di musica che ascolti?
ZANETTI- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.02.12
Numero di messaggi : 56
Località : venezia
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Lead K2000, ma suonano tutti così?
un po di tutto,meno la classica e generi rock.quali sono i generi prediletti per i 2024,consigliatemi un po di titoli!@ZANETTI ha scritto:Qual'è il tipo di musica che ascolti?
dinamo- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.01.12
Numero di messaggi : 62
Località : brindisi
Impianto : Amplificatore nad 3020e +l'ead ta 2024 ,topping tp 22,Casse boston a25...
Re: Lead K2000, ma suonano tutti così?
No, solo sporadicamente e se confrontati con un buon vecchio NAD@dinamo ha scritto:
...peccato che trovo le basse frequenze poco potenti,troppo molli e poco incisive,sono sempre così i bassi dei ta2024?

vastx- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.11.09
Numero di messaggi : 2523
Località : Sicilia Orientale
Impianto : Al di là della misura non c'è limite alcuno.
(Epitteto)
dinamo- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.01.12
Numero di messaggi : 62
Località : brindisi
Impianto : Amplificatore nad 3020e +l'ead ta 2024 ,topping tp 22,Casse boston a25...
Re: Lead K2000, ma suonano tutti così?
Purtroppo i watt effettivi, con distorsione accettabile sono 6-7

Artinside- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 29.01.09
Numero di messaggi : 3182
Località : Sassari
Occupazione/Hobby : Arte Contemporanea
Impianto :- Spoiler:
- Sorgente: Jvc xv-n680
Pre: Minimalist autocostruito
Amplificatori: Hifimediy Tk2050 alimentata in AC, Smsl sa-s1 Ta2020, Smsl sa-s2 Ta2024, Helder Audio Ta2024 , S I T amp Ta2024, Sure Ta2024, Sure "Octopus" Tpa 3123, Scythe sda1000, Gainclone Lm1875
Diffusori Esb xl5, Alix Project One
Ampli cuffie: Poppulse mini headphone amp
Cuffie: Grado - Alessandro MS1, Koss Portapro, Jvc ha-fxc51, Monoprice 8320, Jvc Ha-fx34, Awei es-q9, Xkdun Ck-700 etc, etc, etc....
-
Re: Lead K2000, ma suonano tutti così?
Fai quel che vuoi, sempre 6 watt sono.
vastx- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.11.09
Numero di messaggi : 2523
Località : Sicilia Orientale
Impianto : Al di là della misura non c'è limite alcuno.
(Epitteto)
Re: Lead K2000, ma suonano tutti così?
mi sa che hai ragione ,non possedendo un pre ho fatto una prova (inversa)ho collegato il l'ead ad un wolkman cd sony e la situazione basse frequenze è peggiorata ulteriormente,mi converrebbe cambiare il lettore cd casalingo che ha solo 2Vrms di uscita o prendere un pre?@Pier ha scritto:Che sorgente usi? Il TA2024 è molto sensibile alla qualità della sorgente e se a monte c'è un buon pre può migliorare sia il palcoscenico che la presenza delle basse frequenze.@dinamo ha scritto:
per adesso ,visto le prestazioni sulle basse preferisco il mio nad,anche se il l'ead su voci e ricostruzioni palco è spettacolare.
dinamo- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.01.12
Numero di messaggi : 62
Località : brindisi
Impianto : Amplificatore nad 3020e +l'ead ta 2024 ,topping tp 22,Casse boston a25...
Re: Lead K2000, ma suonano tutti così?
Sono 2 storie diverse:@dinamo ha scritto:mi sa che hai ragione ,non possedendo un pre ho fatto una prova (inversa)ho collegato il l'ead ad un wolkman cd sony e la situazione basse frequenze è peggiorata ulteriormente,mi converrebbe cambiare il lettore cd casalingo che ha solo 2Vrms di uscita o prendere un pre?@Pier ha scritto:
Che sorgente usi? Il TA2024 è molto sensibile alla qualità della sorgente e se a monte c'è un buon pre può migliorare sia il palcoscenico che la presenza delle basse frequenze.
-Un buon pre (nel mio caso uno Yaqin ms 12 b) sinergizza tanto con il TA2024, gli dona più 'vitamine' da più sostanza alla musica.
-Il TA2024 accentua tantissimo i limiti e le carenze della sorgente e mette in evidenza nel bene e nel male la qualità delle registrazioni.
Pier- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.01.09
Numero di messaggi : 1113
Località : Terra Mare Cielo
Provincia : Pesaro-Urbino
Occupazione/Hobby : ..........fin che dura!
Impianto : Diffusori vintage: Sony Carbocon SS-G3, Mission 70 MKII, Elac Debut 5.2
Cuffie: Superlux HD-330 e HD-668B
Finali: Abletec ALC0240, TPA3116 Breeze Audio, DualTPA3116, Audiophonics TA2024
Alimentatore lineare: Mael
Pre: Myryad MP100
DAC: Dual ak4399 con xmos by weiliang, Musiland Monitor US02
Trasporto USB SPDF: Gustard U12
Sorgente: Foobar2000 + Noteboock IBM ThinkPad T42 + HD Seagate 1TB
Cavi di potenza: Qed Silver Anniversary
Cavo USB: Y by Pierpabass
Re: Lead K2000, ma suonano tutti così?
87db con il ta2024 sono un pò pochi... massimizzando a monte, con un buon lettore cd e/o dac e pc, anche con ottime registrazioni, l'ascolto sarà molto buono ma il basso sarà sempre un pò deficitario (in termini assoluti) rapportato ad amp che eroga discreta corrente... i db non saranno tutto, ma stringendo più ne hai e sempre meglio sarà con un ta2024 da pochi watt.
Certo poi dipende dalla grandezza dell'ambiente e dal volume di ascolto che prediligi; a 87db meglio un tk2050, per me, se vuoi alzare il volume, mentre il ta2024 è meglio per gli ascolti crepuscolari.
Certo poi dipende dalla grandezza dell'ambiente e dal volume di ascolto che prediligi; a 87db meglio un tk2050, per me, se vuoi alzare il volume, mentre il ta2024 è meglio per gli ascolti crepuscolari.
belozoglu- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.09.11
Numero di messaggi : 941
Località : Milàn, già Mediolanum, già Medhelan
Provincia : Uless
Impianto : fra 6 e 400 watt. su 8 Ohm, ne.
Re: Lead K2000, ma suonano tutti così?
sinceramente, prima di prendere un ta2024 sapevo della necessità di dotarmi di un buon lettore cd,ma il nad ,col la mia sorgente ,un muti lettore DVD sony da 100 euri di 4 anni,ancora riusciva a ricevere i miei complimenti.Molto ,secondo me, lo fanno le boston a25.@belozoglu ha scritto:87db con il ta2024 sono un pò pochi... massimizzando a monte, con un buon lettore cd e/o dac e pc, anche con ottime registrazioni, l'ascolto sarà molto buono ma il basso sarà sempre un pò deficitario (in termini assoluti) rapportato ad amp che eroga discreta corrente... i db non saranno tutto, ma stringendo più ne hai e sempre meglio sarà con un ta2024 da pochi watt.
Certo poi dipende dalla grandezza dell'ambiente e dal volume di ascolto che prediligi; a 87db meglio un tk2050, per me, se vuoi alzare il volume, mentre il ta2024 è meglio per gli ascolti crepuscolari.
Sarà stato il rodaggio ma il k2000 adesso sembra un pochino cambiato sulle basse,ed effettivamente migliora ancora con buone incisioni,un totale di 10 ore di ascolto a volume ore 10, e penso di iniziare a riconoscerlo, coi suoi limiti e vitù.
dinamo- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.01.12
Numero di messaggi : 62
Località : brindisi
Impianto : Amplificatore nad 3020e +l'ead ta 2024 ,topping tp 22,Casse boston a25...
Re: Lead K2000, ma suonano tutti così?
SPL CALCULATOR
Speaker Sensitivity: 87 dB SPL (1 W/1 M)
Amplifier Power: 6 Watts
Distance: 10 feet
No. of Speakers: 2
RESULTS
7.8 dB Gain from amplifier
-9,7 dB Loss due to dispersion (distance)
3 dB Gain from sonic reinforcement (multi speakers)
0 db Gain from placement (reinforcement from reflected sound)
88,1 dB SPL at listening position
Calcolando per diffusori di sensibilità 87 db, il (notabene) picco di potenza raggiungibile è 88 dB.
Non calcolando variazioni di fase dell'impedenza (che riducono in modo drastico l'area di poeratività "sicura" degli amplificatori, ma considerando musica registrata con un range dinamico medio di 18 dB, questo significa che la potenza media utilizzabile è di 0.1-0.2 watt. E ..te credo che non si muovono i woofer.
Il TA 2024 è un oggetto ottimo, con qualità singolari, ma vanno considerati i suoi limiti!
quindi: IMHO o lo utilizzi molto, molto "nearfield" o provi dei diffusori molto, molto sensibili e semplici per carico/impedenza.
ciao!
Speaker Sensitivity: 87 dB SPL (1 W/1 M)
Amplifier Power: 6 Watts
Distance: 10 feet
No. of Speakers: 2
RESULTS
7.8 dB Gain from amplifier
-9,7 dB Loss due to dispersion (distance)
3 dB Gain from sonic reinforcement (multi speakers)
0 db Gain from placement (reinforcement from reflected sound)
88,1 dB SPL at listening position
Calcolando per diffusori di sensibilità 87 db, il (notabene) picco di potenza raggiungibile è 88 dB.
Non calcolando variazioni di fase dell'impedenza (che riducono in modo drastico l'area di poeratività "sicura" degli amplificatori, ma considerando musica registrata con un range dinamico medio di 18 dB, questo significa che la potenza media utilizzabile è di 0.1-0.2 watt. E ..te credo che non si muovono i woofer.
Il TA 2024 è un oggetto ottimo, con qualità singolari, ma vanno considerati i suoi limiti!
quindi: IMHO o lo utilizzi molto, molto "nearfield" o provi dei diffusori molto, molto sensibili e semplici per carico/impedenza.
ciao!
alexandros- Appassionato
- Data d'iscrizione : 02.03.09
Numero di messaggi : 274
Provincia : earth
Impianto : vintage...
Re: Lead K2000, ma suonano tutti così?
@alexandros ha scritto:SPL CALCULATOR
Speaker Sensitivity: 87 dB SPL (1 W/1 M)
Amplifier Power: 6 Watts
Distance: 10 feet
No. of Speakers: 2
RESULTS
7.8 dB Gain from amplifier
-9,7 dB Loss due to dispersion (distance)
3 dB Gain from sonic reinforcement (multi speakers)
0 db Gain from placement (reinforcement from reflected sound)
88,1 dB SPL at listening position
Calcolando per diffusori di sensibilità 87 db, il (notabene) picco di potenza raggiungibile è 88 dB.
Non calcolando variazioni di fase dell'impedenza (che riducono in modo drastico l'area di poeratività "sicura" degli amplificatori, ma considerando musica registrata con un range dinamico medio di 18 dB, questo significa che la potenza media utilizzabile è di 0.1-0.2 watt. E ..te credo che non si muovono i woofer.
Il TA 2024 è un oggetto ottimo, con qualità singolari, ma vanno considerati i suoi limiti!
quindi: IMHO o lo utilizzi molto, molto "nearfield" o provi dei diffusori molto, molto sensibili e semplici per carico/impedenza.
Ho letto da qualche parte che Il dato di sensibilità non dà alcuna indicazione diretta di quale sia effettivamente l'efficienza: per calcolarla a partire dalla sensibilità, occorre conoscere, a ciascuna frequenza, il modulo e l'argomento dell'impedenza, calcolare la potenza effettiva e quella reattiva o "swattata" (cioè che non serve a muovere l'altoparlante, ma che l'amplificatore deve ugualmente
gestire per via della componente reattiva del carico) e solo a quel punto si potrà
determinare l'effettivo rendimento del sistema.
ciao!
dinamo- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.01.12
Numero di messaggi : 62
Località : brindisi
Impianto : Amplificatore nad 3020e +l'ead ta 2024 ,topping tp 22,Casse boston a25...
Re: Lead K2000, ma suonano tutti così?
@alexandros ha scritto:SPL CALCULATOR
Speaker Sensitivity: 87 dB SPL (1 W/1 M)
Amplifier Power: 6 Watts
Distance: 10 feet
No. of Speakers: 2
RESULTS
7.8 dB Gain from amplifier
-9,7 dB Loss due to dispersion (distance)
3 dB Gain from sonic reinforcement (multi speakers)
0 db Gain from placement (reinforcement from reflected sound)
88,1 dB SPL at listening position
Calcolando per diffusori di sensibilità 87 db, il (notabene) picco di potenza raggiungibile è 88 dB.
Non calcolando variazioni di fase dell'impedenza (che riducono in modo drastico l'area di poeratività "sicura" degli amplificatori, ma considerando musica registrata con un range dinamico medio di 18 dB, questo significa che la potenza media utilizzabile è di 0.1-0.2 watt. E ..te credo che non si muovono i woofer.
Il TA 2024 è un oggetto ottimo, con qualità singolari, ma vanno considerati i suoi limiti!
quindi: IMHO o lo utilizzi molto, molto "nearfield" o provi dei diffusori molto, molto sensibili e semplici per carico/impedenza.
ciao!
ps; poi bisogna anche vedere se gli 87 dichiarati sono proprio 87 oppure ottimistici, come quasi tutti i dati dei diffusori... se fossero 85... praticamente ammazza ta2024

belozoglu- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.09.11
Numero di messaggi : 941
Località : Milàn, già Mediolanum, già Medhelan
Provincia : Uless
Impianto : fra 6 e 400 watt. su 8 Ohm, ne.
Re: Lead K2000, ma suonano tutti così?
@dinamo ha scritto:@alexandros ha scritto:SPL CALCULATOR
Speaker Sensitivity: 87 dB SPL (1 W/1 M)
Amplifier Power: 6 Watts
Distance: 10 feet
No. of Speakers: 2
RESULTS
7.8 dB Gain from amplifier
-9,7 dB Loss due to dispersion (distance)
3 dB Gain from sonic reinforcement (multi speakers)
0 db Gain from placement (reinforcement from reflected sound)
88,1 dB SPL at listening position
Calcolando per diffusori di sensibilità 87 db, il (notabene) picco di potenza raggiungibile è 88 dB.
Non calcolando variazioni di fase dell'impedenza (che riducono in modo drastico l'area di poeratività "sicura" degli amplificatori, ma considerando musica registrata con un range dinamico medio di 18 dB, questo significa che la potenza media utilizzabile è di 0.1-0.2 watt. E ..te credo che non si muovono i woofer.
Il TA 2024 è un oggetto ottimo, con qualità singolari, ma vanno considerati i suoi limiti!
quindi: IMHO o lo utilizzi molto, molto "nearfield" o provi dei diffusori molto, molto sensibili e semplici per carico/impedenza.
Ho letto da qualche parte che Il dato di sensibilità non dà alcuna indicazione diretta di quale sia effettivamente l'efficienza: per calcolarla a partire dalla sensibilità, occorre conoscere, a ciascuna frequenza, il modulo e l'argomento dell'impedenza, calcolare la potenza effettiva e quella reattiva o "swattata" (cioè che non serve a muovere l'altoparlante, ma che l'amplificatore deve ugualmente
gestire per via della componente reattiva del carico) e solo a quel punto si potrà
determinare l'effettivo rendimento del sistema.
Se fossero 85 il mio nad 30203 20w non suonerebbe con tanto vigore col gain a 0re 9 e col k2000 ad ore 12 e già tutto chiaro e forte, ma a scendere ancora dichiara il suo limite, sopra le cose vanno bene infatti con musica regge o elettronica riesce quasi a sentirsi corporeo.A questo punto non saprei di chi sia la colpa.
ciao!
Ultima modifica di dinamo il Mar 28 Feb 2012 - 19:13, modificato 1 volta
dinamo- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.01.12
Numero di messaggi : 62
Località : brindisi
Impianto : Amplificatore nad 3020e +l'ead ta 2024 ,topping tp 22,Casse boston a25...
Re: Lead K2000, ma suonano tutti così?
@dinamo ha scritto:@alexandros ha scritto:SPL CALCULATOR
Speaker Sensitivity: 87 dB SPL (1 W/1 M)
Amplifier Power: 6 Watts
Distance: 10 feet
No. of Speakers: 2
RESULTS
7.8 dB Gain from amplifier
-9,7 dB Loss due to dispersion (distance)
3 dB Gain from sonic reinforcement (multi speakers)
0 db Gain from placement (reinforcement from reflected sound)
88,1 dB SPL at listening position
Calcolando per diffusori di sensibilità 87 db, il (notabene) picco di potenza raggiungibile è 88 dB.
Non calcolando variazioni di fase dell'impedenza (che riducono in modo drastico l'area di poeratività "sicura" degli amplificatori, ma considerando musica registrata con un range dinamico medio di 18 dB, questo significa che la potenza media utilizzabile è di 0.1-0.2 watt. E ..te credo che non si muovono i woofer.
Il TA 2024 è un oggetto ottimo, con qualità singolari, ma vanno considerati i suoi limiti!
quindi: IMHO o lo utilizzi molto, molto "nearfield" o provi dei diffusori molto, molto sensibili e semplici per carico/impedenza.
Ho letto da qualche parte che Il dato di sensibilità non dà alcuna indicazione diretta di quale sia effettivamente l'efficienza: per calcolarla a partire dalla sensibilità, occorre conoscere, a ciascuna frequenza, il modulo e l'argomento dell'impedenza, calcolare la potenza effettiva e quella reattiva o "swattata" (cioè che non serve a muovere l'altoparlante, ma che l'amplificatore deve ugualmente
gestire per via della componente reattiva del carico) e solo a quel punto si potrà
determinare l'effettivo rendimento del sistema
ciao!
Ultima modifica di dinamo il Mar 28 Feb 2012 - 19:23, modificato 1 volta
dinamo- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.01.12
Numero di messaggi : 62
Località : brindisi
Impianto : Amplificatore nad 3020e +l'ead ta 2024 ,topping tp 22,Casse boston a25...
belozoglu- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.09.11
Numero di messaggi : 941
Località : Milàn, già Mediolanum, già Medhelan
Provincia : Uless
Impianto : fra 6 e 400 watt. su 8 Ohm, ne.
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Un Test molto interessante
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» dspeaker - digital room correction
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione
» Consiglio nuovi diffusori
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Ancora ingresso sbilanciato/bilanciato per HYPEX UCD180HG
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» DAC Full Inputs
» dspeaker antimode dual core dac pre equalizzatore. 3 in 1
» * Tweeter Motorola (tondi) ORIGINALI
» Spotify lossless
» Progetto con 20 cm
» Nuovi diffusori: attivi o passivi?
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Progressive Italiano, IL VOLO
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Leak Stereo 130
» Nad 3120: pernacchia post accensione
» Consiglio per setup di qualità
» amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione
» [Vendo] Breeze Audio TPA3116 + alimentatore lineare Alpha Elettronica modificato, a 45 EUR + S.S.
» * Lettore mP3 e FLAC Hi end o HiFi ad ottimo prezzo