Ampli cuffia e DAC
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Ampli cuffia e DAC
Oggi la scimmia delle cuffie, mi ha presentato la sua amica scimmia dell' amplificatore.
Allora, la mia idea di base è autocostruire un apparato che sia amplificatore per cuffie e dac con ingresso USB per la musica liquida.
La scelta è caduta sul kit Gold A1 ed un DAC ancora da individuare (sarei orientato per un DIR9001+WM8740), alimentati dal medesimo toroidale del kit del Gold.
L'obiettivo è di assemblare il tutto in un cabinet autocostruito.
Prima di partire in quarta, vorrei un vs. contributo e magari qualche link di qualcosa di simile già realizzato (ho fatto un cerca:) ).
Aspetto i vs. contributi, grazie.
Allora, la mia idea di base è autocostruire un apparato che sia amplificatore per cuffie e dac con ingresso USB per la musica liquida.
La scelta è caduta sul kit Gold A1 ed un DAC ancora da individuare (sarei orientato per un DIR9001+WM8740), alimentati dal medesimo toroidale del kit del Gold.
L'obiettivo è di assemblare il tutto in un cabinet autocostruito.
Prima di partire in quarta, vorrei un vs. contributo e magari qualche link di qualcosa di simile già realizzato (ho fatto un cerca:) ).
Aspetto i vs. contributi, grazie.
pinod- Affezionato
- Data d'iscrizione : 22.01.12
Numero di messaggi : 188
Località : Bracciano e Ruvo di Puglia
Provincia : lavoro:rassegnato - hobby: euf
Occupazione/Hobby : IT PM/Ciclismo, Motociclismo
Impianto : Audiophile: integrato Abletec ALC180 - pre Prebby - DAC AK4396 (modded), lettore CD Sony CDP-XB720E, casse Zu like PH250 (by Gigi6c), cavi TNT triple T, correttori di acustica TNT Stylos "Plus" e pannelli laterali "Ikea", porta elettroniche tavolino Flexy.
Monitor: Kef Q15 + Sure TA2024
HT 5.1: Sony STR-900, sub Indiana Line THS 50, Kef Q15 x 4, Ciare V01
Cuffie: DT990 Pro 250, ampli Gold A1
Re: Ampli cuffia e DAC
Nessuno?
pinod- Affezionato
- Data d'iscrizione : 22.01.12
Numero di messaggi : 188
Località : Bracciano e Ruvo di Puglia
Provincia : lavoro:rassegnato - hobby: euf
Occupazione/Hobby : IT PM/Ciclismo, Motociclismo
Impianto : Audiophile: integrato Abletec ALC180 - pre Prebby - DAC AK4396 (modded), lettore CD Sony CDP-XB720E, casse Zu like PH250 (by Gigi6c), cavi TNT triple T, correttori di acustica TNT Stylos "Plus" e pannelli laterali "Ikea", porta elettroniche tavolino Flexy.
Monitor: Kef Q15 + Sure TA2024
HT 5.1: Sony STR-900, sub Indiana Line THS 50, Kef Q15 x 4, Ciare V01
Cuffie: DT990 Pro 250, ampli Gold A1
Re: Ampli cuffia e DAC
Riprendo il post per aggiornarvi sulle evoluzioni.
Allora il progetto è un DIY ampli cuffia con DAC integrato multi ingresso (digitale ed analogico) e con uscita digitale.
Grazie ai consigli di molti di voi, dopo aver acquistato un paio di DT990 Pro 250ohm, ho acquistato dalla vicina Cina:
- Gold A1 amplificatore cuffia in kit (componentistica completa di alimentatore)
- DAC 4396 pre-assemblato
- Toslink Rx178 adattatore ottico/coax -> s/pdif
Il tutto da sistemare in un unico cabinet di pratica sistemazione.
Mentre attendevo che il materiale cinese arrivasse, mi ho fatto un salto all'isola ecologica dove si trova un bel poà di materiale vario, ed ho rimediasto un cabinet metallico di robusta fattura. L'ho rimesso a posto e riverniciato a bomboletta (resta da fare il coperchio che dovrò stuccare a causa di qualche graffio profondo).
Ho scelto una implementazione non proprio ortodossa, ricorrendo ad un unico trasformatore per alimentare il tutto. Immagino che i puristi non apprezzeranno.
Ho saldato il tutto ed assemblato nel cabinet, forato il cabinet, montati i commutatori, etc.
Ho acceso il tutto e.. ha funzionato al primo colpo.
Interfacciamento con pc ok, conversione ok, led di stato ok.
Ho però un problema, ovvero un disturbo costante, anche a volume zero, innescato dal DAC. Io credo sia un problema di masse, ma vorrei il vostro aiuto.
Ho adottato la scelta progettuale di collegare a massa (il metallo del cabinet) solo la terra dell'impianto elettrico e la massa del trasformatore. Tutti i livelli GND sono disaccoppiati dalla massa.
Quali tentativi posso fare?
A breve posterò le foto.
Ciao.
Allora il progetto è un DIY ampli cuffia con DAC integrato multi ingresso (digitale ed analogico) e con uscita digitale.
Grazie ai consigli di molti di voi, dopo aver acquistato un paio di DT990 Pro 250ohm, ho acquistato dalla vicina Cina:
- Gold A1 amplificatore cuffia in kit (componentistica completa di alimentatore)
- DAC 4396 pre-assemblato
- Toslink Rx178 adattatore ottico/coax -> s/pdif
Il tutto da sistemare in un unico cabinet di pratica sistemazione.
Mentre attendevo che il materiale cinese arrivasse, mi ho fatto un salto all'isola ecologica dove si trova un bel poà di materiale vario, ed ho rimediasto un cabinet metallico di robusta fattura. L'ho rimesso a posto e riverniciato a bomboletta (resta da fare il coperchio che dovrò stuccare a causa di qualche graffio profondo).
Ho scelto una implementazione non proprio ortodossa, ricorrendo ad un unico trasformatore per alimentare il tutto. Immagino che i puristi non apprezzeranno.
Ho saldato il tutto ed assemblato nel cabinet, forato il cabinet, montati i commutatori, etc.
Ho acceso il tutto e.. ha funzionato al primo colpo.
Interfacciamento con pc ok, conversione ok, led di stato ok.
Ho però un problema, ovvero un disturbo costante, anche a volume zero, innescato dal DAC. Io credo sia un problema di masse, ma vorrei il vostro aiuto.
Ho adottato la scelta progettuale di collegare a massa (il metallo del cabinet) solo la terra dell'impianto elettrico e la massa del trasformatore. Tutti i livelli GND sono disaccoppiati dalla massa.
Quali tentativi posso fare?
A breve posterò le foto.
Ciao.
pinod- Affezionato
- Data d'iscrizione : 22.01.12
Numero di messaggi : 188
Località : Bracciano e Ruvo di Puglia
Provincia : lavoro:rassegnato - hobby: euf
Occupazione/Hobby : IT PM/Ciclismo, Motociclismo
Impianto : Audiophile: integrato Abletec ALC180 - pre Prebby - DAC AK4396 (modded), lettore CD Sony CDP-XB720E, casse Zu like PH250 (by Gigi6c), cavi TNT triple T, correttori di acustica TNT Stylos "Plus" e pannelli laterali "Ikea", porta elettroniche tavolino Flexy.
Monitor: Kef Q15 + Sure TA2024
HT 5.1: Sony STR-900, sub Indiana Line THS 50, Kef Q15 x 4, Ciare V01
Cuffie: DT990 Pro 250, ampli Gold A1
Re: Ampli cuffia e DAC
1) Stacca l'alimentazione all'ampli cuffia e fai funzionare il DAC da solo, connesso a un ampli esternopinod ha scritto:
...
Ho adottato la scelta progettuale di collegare a massa (il metallo del cabinet) solo la terra dell'impianto elettrico e la massa del trasformatore. Tutti i livelli GND sono disaccoppiati dalla massa.
Quali tentativi posso fare?
2) Prova l'ampli cuffia da solo
3) Prova ad alimentare i dispositivi con due-tre trasformatori separati.
Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2889
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Impianto : I migliori allestimenti dei chip Tripath: Virtue Two e Notsobad.
Re: Ampli cuffia e DAC
Smanetton ha scritto:1) Stacca l'alimentazione all'ampli cuffia e fai funzionare il DAC da solo, connesso a un ampli esternopinod ha scritto:
...
Ho adottato la scelta progettuale di collegare a massa (il metallo del cabinet) solo la terra dell'impianto elettrico e la massa del trasformatore. Tutti i livelli GND sono disaccoppiati dalla massa.
Quali tentativi posso fare?
2) Prova l'ampli cuffia da solo
3) Prova ad alimentare i dispositivi con due-tre trasformatori separati.
Prova 2: effettuata, disturbo zero. Quindi escluderei problemi dall'ampli.
Prova 1: proverò stasera.
Prova 3: più complicata.
Grazie
pinod- Affezionato
- Data d'iscrizione : 22.01.12
Numero di messaggi : 188
Località : Bracciano e Ruvo di Puglia
Provincia : lavoro:rassegnato - hobby: euf
Occupazione/Hobby : IT PM/Ciclismo, Motociclismo
Impianto : Audiophile: integrato Abletec ALC180 - pre Prebby - DAC AK4396 (modded), lettore CD Sony CDP-XB720E, casse Zu like PH250 (by Gigi6c), cavi TNT triple T, correttori di acustica TNT Stylos "Plus" e pannelli laterali "Ikea", porta elettroniche tavolino Flexy.
Monitor: Kef Q15 + Sure TA2024
HT 5.1: Sony STR-900, sub Indiana Line THS 50, Kef Q15 x 4, Ciare V01
Cuffie: DT990 Pro 250, ampli Gold A1
foto
Come promesso ecco le foto in progress:
pinod- Affezionato
- Data d'iscrizione : 22.01.12
Numero di messaggi : 188
Località : Bracciano e Ruvo di Puglia
Provincia : lavoro:rassegnato - hobby: euf
Occupazione/Hobby : IT PM/Ciclismo, Motociclismo
Impianto : Audiophile: integrato Abletec ALC180 - pre Prebby - DAC AK4396 (modded), lettore CD Sony CDP-XB720E, casse Zu like PH250 (by Gigi6c), cavi TNT triple T, correttori di acustica TNT Stylos "Plus" e pannelli laterali "Ikea", porta elettroniche tavolino Flexy.
Monitor: Kef Q15 + Sure TA2024
HT 5.1: Sony STR-900, sub Indiana Line THS 50, Kef Q15 x 4, Ciare V01
Cuffie: DT990 Pro 250, ampli Gold A1
Re: Ampli cuffia e DAC
Eccomi dopo molte lune a riprendere l'ascolto in cuffia e a goderne del piacere ricevuto dall'ascolto, complici anche un folto numero di nuovi flac ed un paio di cd niente male, anche consigliati qui su Tforum, Genesis e SuperTramp.
Allora, sono riuscito a risolvere il problema dell'interferenza aggiungendo, dedicandolo, un trasformatore alla linea +/- 15 VAC del DAC. Ora non odo alcuna interferenza.
Intanto ho anche sostituito gli opamp del GoldA1 con LM4562A ed anche quello del DAC con uno dei du del Gold, ovvero passando da NE5532 a MC33078N. Almeno per il Gold va meglio. Prossimo step OPA2134 prima all'ampli cuffia e poi, se nel caso, anche al DAC (anche se alcuni consigliano upgrade ben più impegnativi).
Ulteriore step, condensatori del DAC.
Mi ritengo soddisfatto della mia opera, che però ora merita il completamento del case. E sta cosa mi scoccia un pò perchè dovrei dissaldare potenziometro e presa cuffie per montarle sul futuro pannello centrale.
E con The Cinema Show nelle orecchie, vi lascio e vi auguro buona notte.
P
Allora, sono riuscito a risolvere il problema dell'interferenza aggiungendo, dedicandolo, un trasformatore alla linea +/- 15 VAC del DAC. Ora non odo alcuna interferenza.
Intanto ho anche sostituito gli opamp del GoldA1 con LM4562A ed anche quello del DAC con uno dei du del Gold, ovvero passando da NE5532 a MC33078N. Almeno per il Gold va meglio. Prossimo step OPA2134 prima all'ampli cuffia e poi, se nel caso, anche al DAC (anche se alcuni consigliano upgrade ben più impegnativi).
Ulteriore step, condensatori del DAC.
Mi ritengo soddisfatto della mia opera, che però ora merita il completamento del case. E sta cosa mi scoccia un pò perchè dovrei dissaldare potenziometro e presa cuffie per montarle sul futuro pannello centrale.
E con The Cinema Show nelle orecchie, vi lascio e vi auguro buona notte.
P
pinod- Affezionato
- Data d'iscrizione : 22.01.12
Numero di messaggi : 188
Località : Bracciano e Ruvo di Puglia
Provincia : lavoro:rassegnato - hobby: euf
Occupazione/Hobby : IT PM/Ciclismo, Motociclismo
Impianto : Audiophile: integrato Abletec ALC180 - pre Prebby - DAC AK4396 (modded), lettore CD Sony CDP-XB720E, casse Zu like PH250 (by Gigi6c), cavi TNT triple T, correttori di acustica TNT Stylos "Plus" e pannelli laterali "Ikea", porta elettroniche tavolino Flexy.
Monitor: Kef Q15 + Sure TA2024
HT 5.1: Sony STR-900, sub Indiana Line THS 50, Kef Q15 x 4, Ciare V01
Cuffie: DT990 Pro 250, ampli Gold A1
Interferenze possibili fra 2 schede affacciate: DAC e ampli
Intanto complimenti, bel lavoretto.
Vorrei fare anch'io una cosa simile utilizzando la stessa scheda DAC mini 2496 (AK4396) e l'ampli cuffia YS-A1 con case originale
(http://www.ebay.it/itm/Finished-High-quality-YS-A1-Headphone-AMP-Amplifier-with-full-aluminum-chassis-/120923232230?pt=UK_AudioTVElectronics_HomeAudioHiFi_Amplifiers&hash=item1c279617e6&_uhb=1#ht_3746wt_1024) senza il toroidale da 60W ma con 2 Rcore da 30W.
Il problema è che per motivi di spazio dovrò per forza mettere la scheda del DAC affacciata e capovolta su quella dell'amplificatore cuffia. Altrimenti non ho lo spazio per i 2 trasformatori e così è più semplice portare i 4 leds di stato del DAC sul frontalino.
Qualcuno ha già provato ad affacciare una scheda DAC con una di amplificazione? Sorgono problemi?
GRAZIE!
Vorrei fare anch'io una cosa simile utilizzando la stessa scheda DAC mini 2496 (AK4396) e l'ampli cuffia YS-A1 con case originale
(http://www.ebay.it/itm/Finished-High-quality-YS-A1-Headphone-AMP-Amplifier-with-full-aluminum-chassis-/120923232230?pt=UK_AudioTVElectronics_HomeAudioHiFi_Amplifiers&hash=item1c279617e6&_uhb=1#ht_3746wt_1024) senza il toroidale da 60W ma con 2 Rcore da 30W.
Il problema è che per motivi di spazio dovrò per forza mettere la scheda del DAC affacciata e capovolta su quella dell'amplificatore cuffia. Altrimenti non ho lo spazio per i 2 trasformatori e così è più semplice portare i 4 leds di stato del DAC sul frontalino.
Qualcuno ha già provato ad affacciare una scheda DAC con una di amplificazione? Sorgono problemi?
GRAZIE!
Gas- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.12.09
Numero di messaggi : 238
Località : Pesaro
Impianto : Lettore CD Pioneer PD-S605
Ampli Pioneer A-300R Precision
Sinto Pioneer F-504RDS Precision
Re: Ampli cuffia e DAC
Gas ha scritto:Intanto complimenti, bel lavoretto.
Vorrei fare anch'io una cosa simile utilizzando la stessa scheda DAC mini 2496 (AK4396) e l'ampli cuffia YS-A1 con case originale
(http://www.ebay.it/itm/Finished-High-quality-YS-A1-Headphone-AMP-Amplifier-with-full-aluminum-chassis-/120923232230?pt=UK_AudioTVElectronics_HomeAudioHiFi_Amplifiers&hash=item1c279617e6&_uhb=1#ht_3746wt_1024) senza il toroidale da 60W ma con 2 Rcore da 30W.
Il problema è che per motivi di spazio dovrò per forza mettere la scheda del DAC affacciata e capovolta su quella dell'amplificatore cuffia. Altrimenti non ho lo spazio per i 2 trasformatori e così è più semplice portare i 4 leds di stato del DAC sul frontalino.
Qualcuno ha già provato ad affacciare una scheda DAC con una di amplificazione? Sorgono problemi?
GRAZIE!
Grazie, intanto il progetto ha subito una metamorfosi.
Ovvero: l'integrato ampli-dac cuffia è diventato solo ampli. Un bel toroidale 2x15V messo in un cabinet hifi2000 altezza 4cm con frontale maggiorato (vedi foto).
https://2img.net/r/ihimizer/img641/3717/dsc0223xr.jpg
https://2img.net/r/ihimizer/img843/869/dsc0224gr.jpg
Il DAC è andato a far parte dell'integrato composto da Ampli Abletec e preamp valvolare.
Riguardo alle possibili interferenze posso dirti che accendendo il DAC si innescavano parecchi ronzii: ho risolto rivedendo gli schemi di massa ed interponendo uno schermo tra zona di potenza ed pre+dac.
Riguardo al DAC ho poi effettuato due modifiche sostanziali, già descritte in altri link:
- sostituzione condensatori in zona opamp
- sostituzione opamp con OPA827AID montato su adattatore bdog
Se vuoi ho del materiale che potrebbe interessarti (condensatori, toroidale, vari opamp OPA827AID, LM4562A, etc., Toslink Rx178 adattatore ottico/coax -> s/pdif).
Ciao
pinod- Affezionato
- Data d'iscrizione : 22.01.12
Numero di messaggi : 188
Località : Bracciano e Ruvo di Puglia
Provincia : lavoro:rassegnato - hobby: euf
Occupazione/Hobby : IT PM/Ciclismo, Motociclismo
Impianto : Audiophile: integrato Abletec ALC180 - pre Prebby - DAC AK4396 (modded), lettore CD Sony CDP-XB720E, casse Zu like PH250 (by Gigi6c), cavi TNT triple T, correttori di acustica TNT Stylos "Plus" e pannelli laterali "Ikea", porta elettroniche tavolino Flexy.
Monitor: Kef Q15 + Sure TA2024
HT 5.1: Sony STR-900, sub Indiana Line THS 50, Kef Q15 x 4, Ciare V01
Cuffie: DT990 Pro 250, ampli Gold A1
Re: Ampli cuffia e DAC
Beh..... complimenti, sono cose che fanno bene al cuore vedere. Bravo
Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10423
Località : Neretum
Provincia : Lupiae
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
Re: Ampli cuffia e DAC
Sì mi interessa il materiale che ti è avanzato dalla modifica del DAC. Mi mandi una lista di ciò che mi servirebbe per clonare la tua? Graziepinod ha scritto:Gas ha scritto:Intanto complimenti, bel lavoretto.
Vorrei fare anch'io una cosa simile utilizzando la stessa scheda DAC mini 2496 (AK4396) e l'ampli cuffia YS-A1 con case originale
(http://www.ebay.it/itm/Finished-High-quality-YS-A1-Headphone-AMP-Amplifier-with-full-aluminum-chassis-/120923232230?pt=UK_AudioTVElectronics_HomeAudioHiFi_Amplifiers&hash=item1c279617e6&_uhb=1#ht_3746wt_1024) senza il toroidale da 60W ma con 2 Rcore da 30W.
Il problema è che per motivi di spazio dovrò per forza mettere la scheda del DAC affacciata e capovolta su quella dell'amplificatore cuffia. Altrimenti non ho lo spazio per i 2 trasformatori e così è più semplice portare i 4 leds di stato del DAC sul frontalino.
Qualcuno ha già provato ad affacciare una scheda DAC con una di amplificazione? Sorgono problemi?
GRAZIE!
Grazie, intanto il progetto ha subito una metamorfosi.
...
Riguardo al DAC ho poi effettuato due modifiche sostanziali, già descritte in altri link:
- sostituzione condensatori in zona opamp
- sostituzione opamp con OPA827AID montato su adattatore bdog
Se vuoi ho del materiale che potrebbe interessarti (condensatori, toroidale, vari opamp OPA827AID, LM4562A, etc., Toslink Rx178 adattatore ottico/coax -> s/pdif).
Ciao
Gas- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.12.09
Numero di messaggi : 238
Località : Pesaro
Impianto : Lettore CD Pioneer PD-S605
Ampli Pioneer A-300R Precision
Sinto Pioneer F-504RDS Precision
Re: Ampli cuffia e DAC
Gas ha scritto:Sì mi interessa il materiale che ti è avanzato dalla modifica del DAC. Mi mandi una lista di ciò che mi servirebbe per clonare la tua? Graziepinod ha scritto:
Grazie, intanto il progetto ha subito una metamorfosi.
...
Riguardo al DAC ho poi effettuato due modifiche sostanziali, già descritte in altri link:
- sostituzione condensatori in zona opamp
- sostituzione opamp con OPA827AID montato su adattatore bdog
Se vuoi ho del materiale che potrebbe interessarti (condensatori, toroidale, vari opamp OPA827AID, LM4562A, etc., Toslink Rx178 adattatore ottico/coax -> s/pdif).
Ciao
Hai MP.
pinod- Affezionato
- Data d'iscrizione : 22.01.12
Numero di messaggi : 188
Località : Bracciano e Ruvo di Puglia
Provincia : lavoro:rassegnato - hobby: euf
Occupazione/Hobby : IT PM/Ciclismo, Motociclismo
Impianto : Audiophile: integrato Abletec ALC180 - pre Prebby - DAC AK4396 (modded), lettore CD Sony CDP-XB720E, casse Zu like PH250 (by Gigi6c), cavi TNT triple T, correttori di acustica TNT Stylos "Plus" e pannelli laterali "Ikea", porta elettroniche tavolino Flexy.
Monitor: Kef Q15 + Sure TA2024
HT 5.1: Sony STR-900, sub Indiana Line THS 50, Kef Q15 x 4, Ciare V01
Cuffie: DT990 Pro 250, ampli Gold A1
Argomenti simili
» rumore in ampli ampli ibrido per ascolto con cuffia
» DIY ampli cuffia con DAC
» Ampli cuffia
» In memoria di Mau749... n2
» Ampli cuffia/pre su schema JLH
» DIY ampli cuffia con DAC
» Ampli cuffia
» In memoria di Mau749... n2
» Ampli cuffia/pre su schema JLH
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Ieri alle 22:41 Da arthur dent
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Ieri alle 22:08 Da Lucayy
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Ieri alle 17:56 Da embty2002
» AKM VS ESS
Ieri alle 17:52 Da embty2002
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Ieri alle 14:30 Da Quaiozi!
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ieri alle 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Lun 13 Gen 2025 - 15:27 Da Quaiozi!
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod