Ampli in classe T/D con controllo remoto volume
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 1
Ampli in classe T/D con controllo remoto volume
Ragazzi posto qui perché non ho trovato una sezione più adatta...
Cercherò di essere il più chiaro e conciso possibile, anche se è un po' un casino...
Ho necessità di mandare varie sorgenti (blu ray, decoder sky, dac, computer) dentro lo stesso paio di diffusori, centralizzando tutto il mio impianto.
Sarebbe facilissimo con un sintoamplificatore, che ha entrate di vario genere e in quantità... Ma non è adatto ad un ascolto hi fi, dunque dovrò mandare tutte le sorgenti dentro un amplificatore integrato stereo.
Posseggo uno switch di segnale RCA della Project, che mi fa da hub, quindi potrei usare qualsiasi ampli anche con una sola entrata...... Dunque dovrei avere tutto, giusto?
No.
Alcune delle sorgenti citate, come decoder e blu ray, non hanno un controllo volume indipendente, si appoggiano a quello del televisore... Lo so è pazzesco, eppure....
Dunque avrei bisogno di un ampli con telecomando e sensore.... Ne ho visti diversi in classe AB, ma pochissimi in classe T/D...
Preferirei un classe T/D per ragioni economiche.
Esiste ad esempio il Project Stere Box - http://www.hifix.co.uk/graphics/pics/large/25170.jpg
Che mi dite? Consigli?
Cercherò di essere il più chiaro e conciso possibile, anche se è un po' un casino...
Ho necessità di mandare varie sorgenti (blu ray, decoder sky, dac, computer) dentro lo stesso paio di diffusori, centralizzando tutto il mio impianto.
Sarebbe facilissimo con un sintoamplificatore, che ha entrate di vario genere e in quantità... Ma non è adatto ad un ascolto hi fi, dunque dovrò mandare tutte le sorgenti dentro un amplificatore integrato stereo.
Posseggo uno switch di segnale RCA della Project, che mi fa da hub, quindi potrei usare qualsiasi ampli anche con una sola entrata...... Dunque dovrei avere tutto, giusto?
No.

Alcune delle sorgenti citate, come decoder e blu ray, non hanno un controllo volume indipendente, si appoggiano a quello del televisore... Lo so è pazzesco, eppure....
Dunque avrei bisogno di un ampli con telecomando e sensore.... Ne ho visti diversi in classe AB, ma pochissimi in classe T/D...
Preferirei un classe T/D per ragioni economiche.
Esiste ad esempio il Project Stere Box - http://www.hifix.co.uk/graphics/pics/large/25170.jpg
Che mi dite? Consigli?
Piposilvestre- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.01.10
Numero di messaggi : 162
Località : roma
Impianto : DAC Echo Audiofire 2 + ESI 05 eXperience nearfield active monitor
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio cavo rca autocostruito
» Sostituire Alientek D8
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Ampli per bookshelf
» thorens td160 mk2 gira al contrario help
» [PR prov.] Vendo amplificatore AV Marantz SR4400 - 140 euro
» L'angolo (allargato) di ammagamma
» QUEEN! quali album preferite?
» Un integrato a tubi da consigliare: Bewitch 6550
» Normal Vs Direct
» Giradischi Rega Queen limited edition
» Cassa bluetooth di qualità
» Aiuto con preamplificatore abbinato a TPA3116
» ritrovamento giradischi Philips.
» [MN] operazionali Burson SSV5
» DIY - Amplificatori Gremlin AA-AB32313 e AA-AB32312
» PROBLEMA DISCONESSIONE Raspberri pi 3B+ / Volumio
» Oh vinile, vinile, perché sei tu vinile? (valter)
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» sorgenti per grundig 650 prof & r1000
» Soundblaster Z Se - audio in cuffia
» Scelta diffusori per ambiente piccolo e posizionamento critico.
» Nevica sui ciliegi in fiore
» Aiuto su Amplificatore Pioneer a-x540
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» R39 by Bellino
» [PR prov.] Vendo equalizzatore grafico Yamaha EQ550 - 180 euro
» Amplificatori Cinesi Replica su Ebay
» Revox B77 MKII