Perchè un DAC autoalimentato è meglio di uno che si alimenta da pc?
+3
MaurArte
Barone Rosso
Ambo
7 partecipanti
Pagina 1 di 1
Perchè un DAC autoalimentato è meglio di uno che si alimenta da pc?
Ciao a tutti, sono arrivato a pormi questa domanda in seguito alla lettura di alcuni post riguardanti la scelta del DAC. Alcuni consigliavano determinati DAC appunto perchè erano autoalimentati a scapito di quelli che prendevano la corrente dal pc. Perchè sono meglio?
Ambo- Affezionato
- Data d'iscrizione : 17.01.12
Numero di messaggi : 132
Località : Cambiago
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : Studente: Scienze motorie, sport e salute
Impianto :- Spoiler:
- Hi-fi: Technics SL P177A, Luxman LV-92, B&W V201
Hi-fi secondario: Pure i20, Edifier S2000
Musica Liquida: Mac Mini, M2Tech hiFace Two rca, Mogami 2964, MF V-DAC II, Wireworld Solstice 6, Matrix m-stage.
Musica Liquida da viaggio: HP Pavilion dv6-3111sl, Lindy Premium Gold USB, Audinst HUD-mx1.
Cuffie: Sennheiser HD 700, Sennheiser HD 598, AKG K550, Bose QC15
Audio Portatile: iPhone 4s, Fiio L3, Fiio E6
Re: Perchè un DAC autoalimentato è meglio di uno che si alimenta da pc?
Ambo ha scritto:Ciao a tutti, sono arrivato a pormi questa domanda in seguito alla lettura di alcuni post riguardanti la scelta del DAC. Alcuni consigliavano determinati DAC appunto perchè erano autoalimentati a scapito di quelli che prendevano la corrente dal pc. Perchè sono meglio?
Perché il PC è una fonte di disturbi elettrici senza eguali.
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Perchè un DAC autoalimentato è meglio di uno che si alimenta da pc?
Perché il PC è una fonte di disturbi elettrici senza eguali.
Parole sante!
Re: Perchè un DAC autoalimentato è meglio di uno che si alimenta da pc?
Buongiorno a Tutti, possiedo uno streamer II che viene alimentato dalla presa usb del mio imac, è possibile intercettare l'alimentazione dal cavo ed alimentarlo con i 5v eventualmente a batteria?
pippolox- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.01.12
Numero di messaggi : 358
Località : Genova
Provincia : genova
Occupazione/Hobby : Fotografia, Hi-Fi
Impianto : CD Sony 338es + Arcam rDAC + Yaqin MS-12b mod Maurarte + The Wall + Trends TA 10.1 Mod +icepower 50asx2 + Jamo 7.6
Re: Perchè un DAC autoalimentato è meglio di uno che si alimenta da pc?
pippolox ha scritto:Buongiorno a Tutti, possiedo uno streamer II che viene alimentato dalla presa usb del mio imac, è possibile intercettare l'alimentazione dal cavo ed alimentarlo con i 5v eventualmente a batteria?
Dai un occhiata a queste due discussioni.....la hiFace in fondo non è altro che una qualunque periferica USB alimentata dal PC.
https://www.tforumhifi.com/t12776-alimentazione-esterna-a-batteria-per-hiface-usb?highlight=hiface
https://www.tforumhifi.com/t23380-alimentatore-shunt-per-hiface?highlight=hiface
Giovanni
Giobax- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 29.06.09
Numero di messaggi : 947
Località : Siena
Impianto : work in progress
Re: Perchè un DAC autoalimentato è meglio di uno che si alimenta da pc?
Barone Rosso ha scritto:
Perché il PC è una fonte di disturbi elettrici senza eguali.
Questo è vero, però se il dac o la scheda audio sono ben progettati, non dovrebbero esserci problemi, QUI potete osservare la mia vecchia scheda audio, una emu0404 pci, quindi addirittura interna al computer, la misura nel loop play/rec è eccellente, a prova di un prodotto ben concepito.
audioman- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.04.09
Numero di messaggi : 434
Località : Arzano (NA)
Impianto : .
Re: Perchè un DAC autoalimentato è meglio di uno che si alimenta da pc?
Con il mio cosillo che fa dac e amplino cuffie, Audinst eccetera, la differenza si sente bene, ma credo più che altro perché da USB prende una tensione più bassa (e probabilmente una corrente diversa) che dal trasformatore esterno a 24V.
A parità di tensione non ho mai provato.
Certo, se l'ingresso DC all'interno non viene ulteriormente stabilizzato (penso sia raro, a meno di qualche condensatore in parallelo), rumore sull'alimentazione non può che inficiare il funzionamento, ma qualcuno che lavora altrettanto bene ci sarà anche, o c'è, o c'è stato.
A parità di tensione non ho mai provato.
Certo, se l'ingresso DC all'interno non viene ulteriormente stabilizzato (penso sia raro, a meno di qualche condensatore in parallelo), rumore sull'alimentazione non può che inficiare il funzionamento, ma qualcuno che lavora altrettanto bene ci sarà anche, o c'è, o c'è stato.
HistoireDuSoldat- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 764
Località : Milano
Provincia : Buono assai
Occupazione/Hobby : Sviluppatore Java e PHP / Pianista irregolare / Clarinettista potenziale
Impianto : ... Under construction ...
Re: Perchè un DAC autoalimentato è meglio di uno che si alimenta da pc?
audioman ha scritto:Barone Rosso ha scritto:
Perché il PC è una fonte di disturbi elettrici senza eguali.
Questo è vero, però se il dac o la scheda audio sono ben progettati, non dovrebbero esserci problemi, QUI potete osservare la mia vecchia scheda audio, una emu0404 pci, quindi addirittura interna al computer, la misura nel loop play/rec è eccellente, a prova di un prodotto ben concepito.
Con quelle misure hai una visione parziale, tutto quello che avviene sopra ai 20Khz e che poi viene amplificato non lo vedi.
Una alimentazione esterna ben progettata migliora in maniera udibile il risultato.
Re: Perchè un DAC autoalimentato è meglio di uno che si alimenta da pc?
Giobax ha scritto:pippolox ha scritto:Buongiorno a Tutti, possiedo uno streamer II che viene alimentato dalla presa usb del mio imac, è possibile intercettare l'alimentazione dal cavo ed alimentarlo con i 5v eventualmente a batteria?
Dai un occhiata a queste due discussioni.....la hiFace in fondo non è altro che una qualunque periferica USB alimentata dal PC.
https://www.tforumhifi.com/t12776-alimentazione-esterna-a-batteria-per-hiface-usb?highlight=hiface
https://www.tforumhifi.com/t23380-alimentatore-shunt-per-hiface?highlight=hiface
Giovanni
Grazie mille, sicuramente partirò con l'alimentazione a batteria ... molto più semplice
pippolox- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.01.12
Numero di messaggi : 358
Località : Genova
Provincia : genova
Occupazione/Hobby : Fotografia, Hi-Fi
Impianto : CD Sony 338es + Arcam rDAC + Yaqin MS-12b mod Maurarte + The Wall + Trends TA 10.1 Mod +icepower 50asx2 + Jamo 7.6
Argomenti simili
» Deck tape technics rs x120 alimenta,ione
» Finale Pro: perché si e perché no?
» esb classic 700
» Perchè DAC???
» PS3... perchè?
» Finale Pro: perché si e perché no?
» esb classic 700
» Perchè DAC???
» PS3... perchè?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 11:22 Da Simone63
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Oggi alle 3:04 Da valterneri
» Home theater di partenza, 500€
Ieri alle 22:42 Da meldstrike
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 20:43 Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Lun 20 Gen 2025 - 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent