TA2024 solo scheda, quale scegliere?
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
TA2024 solo scheda, quale scegliere?
Un amico è rimasto così impressionato dalla mia Fenice20 modificata che vorrebbe comprare una delle tante implementazioni del TA2024 per modificarla come ho fatto io.
Cosa mi consigliate? Sure(questa?), Arjen Helder(questa?), o cos'altro?
Requirements: solo scheda e smanettabile. Verrà alimentata a batteria.
Grazie mille e scusate se faccio una domanda magari già fatta, magari fare il punto ad oggi può essere utile.
Ciao,
G
Cosa mi consigliate? Sure(questa?), Arjen Helder(questa?), o cos'altro?
Requirements: solo scheda e smanettabile. Verrà alimentata a batteria.
Grazie mille e scusate se faccio una domanda magari già fatta, magari fare il punto ad oggi può essere utile.
Ciao,
G
Decru- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.01.10
Numero di messaggi : 119
Località : nei dintorni di Milano
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Informatico/HiFi - Fotografia (poca)
Impianto : Arcam CD73 - Fenice 20 tweaked(morta) - B&W DM602 S2
ma il Muse
Domanda forse sciocca: ma il Muse solo scheda esiste?
Decru- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.01.10
Numero di messaggi : 119
Località : nei dintorni di Milano
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Informatico/HiFi - Fotografia (poca)
Impianto : Arcam CD73 - Fenice 20 tweaked(morta) - B&W DM602 S2
Re: TA2024 solo scheda, quale scegliere?
@Decru ha scritto:Domanda forse sciocca: ma il Muse solo scheda esiste?
No, c'è la Sure; ps la seconda è piccolina piccolina

belozoglu- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.09.11
Numero di messaggi : 941
Località : Milàn, già Mediolanum, già Medhelan
Provincia : Uless
Impianto : fra 6 e 400 watt. su 8 Ohm, ne.
Re: TA2024 solo scheda, quale scegliere?
ah ecco, piccolina non va molto d'accordo con tweaking 
Allora molto meglio la Sure.
Grazie del consiglio

Allora molto meglio la Sure.
Grazie del consiglio
Decru- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.01.10
Numero di messaggi : 119
Località : nei dintorni di Milano
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Informatico/HiFi - Fotografia (poca)
Impianto : Arcam CD73 - Fenice 20 tweaked(morta) - B&W DM602 S2
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» I migliori amplificatori low-cost
» dspeaker - digital room correction
» Vendo o scambio materiale [RM]
» Nuova scheda TPA3255 compatta e semplice...qualcuno l'ha provata?
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Un Test molto interessante
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione
» Consiglio nuovi diffusori
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Ancora ingresso sbilanciato/bilanciato per HYPEX UCD180HG
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» DAC Full Inputs
» dspeaker antimode dual core dac pre equalizzatore. 3 in 1
» * Tweeter Motorola (tondi) ORIGINALI
» Spotify lossless
» Progetto con 20 cm
» Nuovi diffusori: attivi o passivi?
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Progressive Italiano, IL VOLO
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Leak Stereo 130
» Nad 3120: pernacchia post accensione
» Consiglio per setup di qualità