exposure super xv + b&w cdm7 se
4 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
exposure super xv + b&w cdm7 se
Questo e' un periodo di ricchi ascolti a casa mia..
ho da poco acquistato un leonardo at-200, impressionante per dimensioni e potenza e un caro amico mi ha dato in prestito, per qualche mese, alcune sue elettroniche..exposure xv, nva ap70, pre nva, sony 227esd modificato a valvole.
Che fortuna avere tutti questi apparecchi in casa e poterli ascoltare in tutta calma e nel proprio ambiente.
L'exposure e' un grande ampli, musicale e morbido quanto basta senza mai impastare o enfatizzare alcuna frequenza, riproduce piacevolmente la musica e non e' mai affaticante.
Non essendo iperdettagliato ha dato calore e corpo alle mie b&w che gia' di loro hanno un twitter strepitoso e secondo me si e' creata un ottima sinergia.
Ho sempre apprezzato le mie casse piu' con il jazz che con il rock piu' spinto ma con il tempo mi sono reso conto che le b&w hanno bisogno di buoni watt per esprimersi al meglio tanto e' che ieri con l'exposure godevo di un ottima dinamica e musicalita' anche con il progressive rock.
La catena era cosi' composta:
lettore sony 227 esd modificato a valvole, preciso aperto e dettagliato;
exposure super xv;
b&w cdm7 se;
cavi di potenza nva ls3 bi-wiring;
cavi di segnale g&bl
Continuero' gli ascolti e vi terro' aggiornati.
saluti
luca
ho da poco acquistato un leonardo at-200, impressionante per dimensioni e potenza e un caro amico mi ha dato in prestito, per qualche mese, alcune sue elettroniche..exposure xv, nva ap70, pre nva, sony 227esd modificato a valvole.
Che fortuna avere tutti questi apparecchi in casa e poterli ascoltare in tutta calma e nel proprio ambiente.
L'exposure e' un grande ampli, musicale e morbido quanto basta senza mai impastare o enfatizzare alcuna frequenza, riproduce piacevolmente la musica e non e' mai affaticante.
Non essendo iperdettagliato ha dato calore e corpo alle mie b&w che gia' di loro hanno un twitter strepitoso e secondo me si e' creata un ottima sinergia.
Ho sempre apprezzato le mie casse piu' con il jazz che con il rock piu' spinto ma con il tempo mi sono reso conto che le b&w hanno bisogno di buoni watt per esprimersi al meglio tanto e' che ieri con l'exposure godevo di un ottima dinamica e musicalita' anche con il progressive rock.
La catena era cosi' composta:
lettore sony 227 esd modificato a valvole, preciso aperto e dettagliato;
exposure super xv;
b&w cdm7 se;
cavi di potenza nva ls3 bi-wiring;
cavi di segnale g&bl
Continuero' gli ascolti e vi terro' aggiornati.
saluti
luca
gianluca sassu- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 450
Località : lodi
Provincia : allegro ma un po' inquieto
Occupazione/Hobby : operaio/ andare ai concerti
Impianto : ampli mhz classed mcd 255,exposure 2010s2,diffusori B&W cdm7 se, , cerwin vega xls215, marantz cd5000,dynavoice challenger m-65 ex, leonardo audio at-200, sony cdp 227esd,marantz cd60,esb 40ld.
Re: exposure super xv + b&w cdm7 se
Sicuramente il poter ascoltare a casa tua e con componenti che conosci è un ottimo modo per "capire le differenze".
Grazie della "relazione"
Grazie della "relazione"

_________________
Bisogna assomigliare alle parole che si dicono. Forse non parola per parola, ma insomma ci siamo capiti [Saltatempo di Stefano Benni]
Chi non sa ridere non è una persona seria [Fryderyk Chopin]
nd1967- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 12825
Località : Cavaion Veronese (VR)
Provincia : Verona
Occupazione/Hobby : Musica, Fotografia, Hi-Fi, Fumetti, Libri, Cinema
Impianto : Preamplificatore Sonus Mirus AAVT
Finale TA 3020 by Vincenzo
Lettore CD Micromega Stage 2
Giradischi Project 6.9
Diffusori Dynavoice Challenger M-65 EX
-
Re: exposure super xv + b&w cdm7 se
ciao Andrea.. e' vero nel proprio ambiente puoi realmente cogliere differenze e sinergie con altri componenti.
Le uniche note negative che ho riscontrato in questo exposure e' l'assenza di telecomando e il bum all'accensione sui diffusori.. ma dicono non sia pericoloso per le casse ma e' un po fastidioso.
buona musica
luca
Le uniche note negative che ho riscontrato in questo exposure e' l'assenza di telecomando e il bum all'accensione sui diffusori.. ma dicono non sia pericoloso per le casse ma e' un po fastidioso.
buona musica
luca
gianluca sassu- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 450
Località : lodi
Provincia : allegro ma un po' inquieto
Occupazione/Hobby : operaio/ andare ai concerti
Impianto : ampli mhz classed mcd 255,exposure 2010s2,diffusori B&W cdm7 se, , cerwin vega xls215, marantz cd5000,dynavoice challenger m-65 ex, leonardo audio at-200, sony cdp 227esd,marantz cd60,esb 40ld.
Re: exposure super xv + b&w cdm7 se
complimenti! una vera botta di prelibatezze da gustare, e se fuori nevica è anche meglio
ho visto che il tuo modello di B&W è stato distribuito con delle variazioni sui crossover, portandoli nel tempo dal primo al terzo livello. occhio quindi a verificare prima di attaccarle all'NVA, che li richiede del primo ordine, pena il rischio di bruciare l'ampli. ma questa cosa il cortese amico te l'avrà sicuramente già detta

ho visto che il tuo modello di B&W è stato distribuito con delle variazioni sui crossover, portandoli nel tempo dal primo al terzo livello. occhio quindi a verificare prima di attaccarle all'NVA, che li richiede del primo ordine, pena il rischio di bruciare l'ampli. ma questa cosa il cortese amico te l'avrà sicuramente già detta

mauz- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.01.10
Numero di messaggi : 3393
Località : collina
Provincia : (BI)
Impianto :
NVA a30px
ION Obelisk 100
Royd Merlin
Raspberry PI 4
Topping E30
SONY CDP338ESD
SONY XDR F1HD
Raspberry PI 3B+
Allo DigiOne
Topping E30
SMSL sAp 12
SoundMAGIC HP1000
Re: exposure super xv + b&w cdm7 se
sinceramente non lo sapevo, pensavo fossero sufficienti i cavi nva.
L'ap 70 lo ho ascoltato tutta la settimana scorsa ma con le cerwin vega.
Mi informo meglio.. ti ringrazio.
luca
L'ap 70 lo ho ascoltato tutta la settimana scorsa ma con le cerwin vega.
Mi informo meglio.. ti ringrazio.
luca
gianluca sassu- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 450
Località : lodi
Provincia : allegro ma un po' inquieto
Occupazione/Hobby : operaio/ andare ai concerti
Impianto : ampli mhz classed mcd 255,exposure 2010s2,diffusori B&W cdm7 se, , cerwin vega xls215, marantz cd5000,dynavoice challenger m-65 ex, leonardo audio at-200, sony cdp 227esd,marantz cd60,esb 40ld.
Re: exposure super xv + b&w cdm7 se
potrei sbagliarmi in effetti, ora non sono più così sicuro di quello che ho detto. hai ragione, sono i cavi che salvano la pelle all'ampli, che li richiede a bassa capacitanza.
invece il crossover del primo ordine riguarda l'accoppiamento ideale tra ampli e casse.
scusami se ti ho fatto inquietare per nulla
invece il crossover del primo ordine riguarda l'accoppiamento ideale tra ampli e casse.
scusami se ti ho fatto inquietare per nulla

mauz- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.01.10
Numero di messaggi : 3393
Località : collina
Provincia : (BI)
Impianto :
NVA a30px
ION Obelisk 100
Royd Merlin
Raspberry PI 4
Topping E30
SONY CDP338ESD
SONY XDR F1HD
Raspberry PI 3B+
Allo DigiOne
Topping E30
SMSL sAp 12
SoundMAGIC HP1000
Re: exposure super xv + b&w cdm7 se
hai fatto comunque bene,
tieni presente che non sto smanettando con il volume, ricordo che l'amico Sergio quando ascoltammo l'ap 40 a volumi sostenuti ogni tanto si alzava a toccarlo ma non ha scaldato piu' di tanto.
Adesso non so se messo alle strette per 5-6 ore di musica ad alto volume sarebbe un po troppo per lui e comunque non ho intenzione di farlo visto che gli apparecchi non sono miei.
Un piccolo appunto.. l'ap 70 e' una bomba mi e' piaciuto di piu' dell'ap 40, eroga 70w per canale ma sembra di piu' ed ha il cabinet in metallo.. lui un oretta l'ho smanettato, le percussioni degli ozric tentacles erano impressionanti.
ciao
luca
tieni presente che non sto smanettando con il volume, ricordo che l'amico Sergio quando ascoltammo l'ap 40 a volumi sostenuti ogni tanto si alzava a toccarlo ma non ha scaldato piu' di tanto.
Adesso non so se messo alle strette per 5-6 ore di musica ad alto volume sarebbe un po troppo per lui e comunque non ho intenzione di farlo visto che gli apparecchi non sono miei.
Un piccolo appunto.. l'ap 70 e' una bomba mi e' piaciuto di piu' dell'ap 40, eroga 70w per canale ma sembra di piu' ed ha il cabinet in metallo.. lui un oretta l'ho smanettato, le percussioni degli ozric tentacles erano impressionanti.
ciao
luca
gianluca sassu- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 450
Località : lodi
Provincia : allegro ma un po' inquieto
Occupazione/Hobby : operaio/ andare ai concerti
Impianto : ampli mhz classed mcd 255,exposure 2010s2,diffusori B&W cdm7 se, , cerwin vega xls215, marantz cd5000,dynavoice challenger m-65 ex, leonardo audio at-200, sony cdp 227esd,marantz cd60,esb 40ld.
Re: exposure super xv + b&w cdm7 se
gianluca sassu ha scritto:... e un caro amico mi ha dato in prestito, per qualche mese, alcune sue elettroniche..exposure xv ...
ciao, se ti va di rispondermi posso chiedere se il superxv è quello dell'utente schwantz34 oppure un altro e, se il 2° che ho detto, sai se il tuo amico lo vende? fatto salvo il tuo eventuale diritto di prelazione ...
grazie
Albers- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 25.10.10
Numero di messaggi : 2784
Località : ----
Impianto : ----
Re: exposure super xv + b&w cdm7 se
l'AP70.. il mio (spero) futuro ampli...
è stato l'AP30 a dirmelo
è stato l'AP30 a dirmelo

mauz- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.01.10
Numero di messaggi : 3393
Località : collina
Provincia : (BI)
Impianto :
NVA a30px
ION Obelisk 100
Royd Merlin
Raspberry PI 4
Topping E30
SONY CDP338ESD
SONY XDR F1HD
Raspberry PI 3B+
Allo DigiOne
Topping E30
SMSL sAp 12
SoundMAGIC HP1000
Re: exposure super xv + b&w cdm7 se
ah..ah..
che oracolo l'ap 30..
che oracolo l'ap 30..
gianluca sassu- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 450
Località : lodi
Provincia : allegro ma un po' inquieto
Occupazione/Hobby : operaio/ andare ai concerti
Impianto : ampli mhz classed mcd 255,exposure 2010s2,diffusori B&W cdm7 se, , cerwin vega xls215, marantz cd5000,dynavoice challenger m-65 ex, leonardo audio at-200, sony cdp 227esd,marantz cd60,esb 40ld.
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Ampli per bookshelf
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» lenco l75
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Diffusori per rotel a12