Consiglio su primo impianto
Consiglio su primo impianto
Eccomi qua, come promesso, dopo le dovute presentazioni, a rompere le scatole per un po' di consigli, ragguagli e dritte!
In anzi tutto volevo rassicurarvi: ho letto, riletto, approfondito argomenti anche fuori dal forum e, se c'è una cosa che ho capito è che non esiste l'impianto definitivo o oggettivamente migliore, tanto più se si pensa all'ambiente in cui va collocato e ai gusti personali. Ed è proprio da li, se ho capito bene, che si deve partire per dimensionare un impianto soddisfacente.
Dunque, di seguito alcuni dati di partenza:
- l'ambiente di ascolto è una stanza rettangolare 6,5 x 3,5, la posizione da cui ascolto è su una delle pareti lunghe 6,5 m e sulla parete opposta andrebbero collocati i diffusori;
- per la presenza di un mobile ingombrante non posso andare sulle torri (sarebbero distanti tra loro quasi 4 m e la posizione d'ascolto 3,5 considerando anche lo spazio che dovrei lasciare dalla parete posteriore). Dovrei posizionare le bookshelf su un mobile bassissimo (30 cm) e qui la prima domanda: gli stand ce li posso mettere sul mobile??
- la musica che ascolterei è in prevalenza rock, jazz, qualcosa di classica e anche di elettronica. Niente pop o dance o, perlomeno, non mi interessa la resa su questi generi
- sorgente: flac da notebook. C'è da aggiungere anche la tv, sfruttando l'uscita digitale del DTT
- non sono capace per niente col fai da te, quindi niente DIY o tweak
- nessuna preclusione sull'usato, specie qui sul mercatino del forum dove mi sento sicuro
Detto questo, leggendo sul forum, mi sono fatto queste idee:
- diffusori: dynavoice dm6 o ma bronze bx2 o klipsch rb62
- ampli: pop pulse 150 pro o dayton 150 a
- dac: vdac II
- cavi: sono in alto mare, perché mi rendo conto che sono importanti ma non vorrei spendere un patrimonio, gettando alle ortiche i risparmi garantiti dalla filosofia della classe T!!
So che prima di tutto bisognerebbe ascoltare (cosa che io non ho fatto
) ma... che ve ne pare? può essere un buon inizio? e dove comprare?
In anzi tutto volevo rassicurarvi: ho letto, riletto, approfondito argomenti anche fuori dal forum e, se c'è una cosa che ho capito è che non esiste l'impianto definitivo o oggettivamente migliore, tanto più se si pensa all'ambiente in cui va collocato e ai gusti personali. Ed è proprio da li, se ho capito bene, che si deve partire per dimensionare un impianto soddisfacente.
Dunque, di seguito alcuni dati di partenza:
- l'ambiente di ascolto è una stanza rettangolare 6,5 x 3,5, la posizione da cui ascolto è su una delle pareti lunghe 6,5 m e sulla parete opposta andrebbero collocati i diffusori;
- per la presenza di un mobile ingombrante non posso andare sulle torri (sarebbero distanti tra loro quasi 4 m e la posizione d'ascolto 3,5 considerando anche lo spazio che dovrei lasciare dalla parete posteriore). Dovrei posizionare le bookshelf su un mobile bassissimo (30 cm) e qui la prima domanda: gli stand ce li posso mettere sul mobile??

- la musica che ascolterei è in prevalenza rock, jazz, qualcosa di classica e anche di elettronica. Niente pop o dance o, perlomeno, non mi interessa la resa su questi generi
- sorgente: flac da notebook. C'è da aggiungere anche la tv, sfruttando l'uscita digitale del DTT
- non sono capace per niente col fai da te, quindi niente DIY o tweak
- nessuna preclusione sull'usato, specie qui sul mercatino del forum dove mi sento sicuro
Detto questo, leggendo sul forum, mi sono fatto queste idee:
- diffusori: dynavoice dm6 o ma bronze bx2 o klipsch rb62
- ampli: pop pulse 150 pro o dayton 150 a
- dac: vdac II
- cavi: sono in alto mare, perché mi rendo conto che sono importanti ma non vorrei spendere un patrimonio, gettando alle ortiche i risparmi garantiti dalla filosofia della classe T!!
So che prima di tutto bisognerebbe ascoltare (cosa che io non ho fatto

gionni.rosso- Novizio
- Data d'iscrizione : 10.01.12
Numero di messaggi : 2
Località : Roma
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Cavi per frequenze alte
» GentooPlayer!
» T.amp Thomann e-1500, accoppiamento
» A che volume ascoltate?
» SVS SB1000
» quattro chiacchere su finali Classe AB vs CLASSE D
» Martin Logan Serie Motion
» Consiglio contropiatto e motore thorens td 160.
» Consigli Amplificatore finale in classe D sotto i 1000Euro!
» Shostakovich, sinfonie 1 e 7 condotte da Bernstein
» Consiglio cambiare ampli o solo il dac?
» Musica con Tidal/Qubuz
» consiglio su bilanciamento non corretto dopo installazione
» Raspberry per musica
» Tube-03
» Finali PRO - a chi interessano?
» Preamplificatore bluetooth valvolare cinese.
» Duke Ellington
» (PA) Cerco finale Classe A da 30W
» Upgrade super t amp e indiana line.
» Upgrade DAC Beresford 7250
» Upgrade Bersford tc 7520 e sorgenti
» Nuova scheda TPA3255 compatta e semplice...qualcuno l'ha provata?
» Loxjie A30 ampli classe D
» Sostituzione lampadina amplificatore
» Tweak Whaferdale Diamond 9.6
» MC Grundig Box 850a professional €.250,00
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.