Componenti per impianto musica liquida
Componenti per impianto musica liquida
Ciao a tutti,
Attualmente il mio ascolto di musica con il pc portatile si limita a questo: pc collegato ad un sistema ampli+casse edifier S2000 tramite uscita minijack-rca e cuffie sennheiser HD 589 collegate al minijack del pc. Quello che vorrei è migliorare la qualità di riproduzione di questo impianto aggiungendovi nuovi componenti ed effettuando eventuali modifiche nelle impostazioni del mio computer. Il problema è che sono completamente ignorante in materia, e non saprei proprio da dove cominciare. Curiosando in giro mi sono imbattuto più volte in foto raffiguranti computer collegati alle casse tramite una catena più o meno lunga di "scatolotti". E necessario per migliorare la qualità avere un impiantone del genere? Cosa dovrei comprare/settare per migliorare la qualità? Potreste spiegarmi brevemente l'architettura di questi impianti in generale? Potreste consigliarmi diverse soluzioni per diverse fasce di prezzo?
Premetto che vorrei solo aggiungere componenti, non cambiarli
Grazie a tutti
Attualmente il mio ascolto di musica con il pc portatile si limita a questo: pc collegato ad un sistema ampli+casse edifier S2000 tramite uscita minijack-rca e cuffie sennheiser HD 589 collegate al minijack del pc. Quello che vorrei è migliorare la qualità di riproduzione di questo impianto aggiungendovi nuovi componenti ed effettuando eventuali modifiche nelle impostazioni del mio computer. Il problema è che sono completamente ignorante in materia, e non saprei proprio da dove cominciare. Curiosando in giro mi sono imbattuto più volte in foto raffiguranti computer collegati alle casse tramite una catena più o meno lunga di "scatolotti". E necessario per migliorare la qualità avere un impiantone del genere? Cosa dovrei comprare/settare per migliorare la qualità? Potreste spiegarmi brevemente l'architettura di questi impianti in generale? Potreste consigliarmi diverse soluzioni per diverse fasce di prezzo?
Premetto che vorrei solo aggiungere componenti, non cambiarli
Grazie a tutti
Ambo- Affezionato
- Data d'iscrizione : 17.01.12
Numero di messaggi : 132
Località : Cambiago
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : Studente: Scienze motorie, sport e salute
Impianto :- Spoiler:
- Hi-fi: Technics SL P177A, Luxman LV-92, B&W V201
Hi-fi secondario: Pure i20, Edifier S2000
Musica Liquida: Mac Mini, M2Tech hiFace Two rca, Mogami 2964, MF V-DAC II, Wireworld Solstice 6, Matrix m-stage.
Musica Liquida da viaggio: HP Pavilion dv6-3111sl, Lindy Premium Gold USB, Audinst HUD-mx1.
Cuffie: Sennheiser HD 700, Sennheiser HD 598, AKG K550, Bose QC15
Audio Portatile: iPhone 4s, Fiio L3, Fiio E6
Re: Componenti per impianto musica liquida
leggo che ascolti con cuffie...desideri un impianto per cuffie ( e qui occorre masto vastx) o con diffusori per un ascolto completo? o tutti e due?
jankovic- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 13.01.10
Numero di messaggi : 3673
Località : PALERMO
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Componenti per impianto musica liquida
Ciao, grazie per aver risposto. In effetti vorrei ascoltare sia con le casse che in cuffia. Devo inserire qualche componente in mezzo alla catena pc->ampli->casse? Devo cambiare qualche impostazione nel computer? E per le cuffie cosa posso fare? Adesso quando devo ascoltare in cuffia stacco semplicemente il jack dell'ampli e attacco le cuffie. Scusa se faccio tante domande, ma ho cercato di farmi una cultura leggendo forum qua e là ma con scarsi risultati.
Ambo- Affezionato
- Data d'iscrizione : 17.01.12
Numero di messaggi : 132
Località : Cambiago
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : Studente: Scienze motorie, sport e salute
Impianto :- Spoiler:
- Hi-fi: Technics SL P177A, Luxman LV-92, B&W V201
Hi-fi secondario: Pure i20, Edifier S2000
Musica Liquida: Mac Mini, M2Tech hiFace Two rca, Mogami 2964, MF V-DAC II, Wireworld Solstice 6, Matrix m-stage.
Musica Liquida da viaggio: HP Pavilion dv6-3111sl, Lindy Premium Gold USB, Audinst HUD-mx1.
Cuffie: Sennheiser HD 700, Sennheiser HD 598, AKG K550, Bose QC15
Audio Portatile: iPhone 4s, Fiio L3, Fiio E6
Re: Componenti per impianto musica liquida
Brevemente l'architettura è la seguente:@Ambo ha scritto:E necessario per migliorare la qualità avere un impiantone del genere? Cosa dovrei comprare/settare per migliorare la qualità? Potreste spiegarmi brevemente l'architettura di questi impianti in generale? Potreste consigliarmi diverse soluzioni per diverse fasce di prezzo?
Premetto che vorrei solo aggiungere componenti, non cambiarli
Grazie a tutti
Partire da un software musicale di qualità, preferibilmente lossless e da un un player affidabile e ben suonante, come Foobar2000, è già un inizio.
Successivamente hai due vie percorribili: dotarti di una scheda audio interna di qualità o far uscire il segnale digitale e vericolarlo all'interno di una scheda audio esterna o dentro un DAC o Usb DAC.
A questo punto trattare il segnale analogico con l'amplificatore e i diffusori che preferisci.
Intendevi questa descrizione sommaria, per architettura necessaria?
Le tue casse come sono? Sono amplificate? Hanno un amplificatore dedicato? Non le conosco. Dicci qualcosa.
Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4914
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: Componenti per impianto musica liquida
http://www.edifier.com/eng2005/product/s0043_00.htm
è questo il tuo impianto?
Se è così oltre ai diffusori c'è anche l'amplificatore (LM3886) con un DAC BB PCM17xx integrato. Almeno così dicono le specifiche. Collegandolo al PC attraverso l'uscita cuffie utilizzi il DAC (convertitore digitale analogico) dellla scheda audio del PC, che solitamente non è il massimo ( ma è quello che sto facendo io in questo preciso istante
).
L'Edifier S2000 ha già un DAC interno, se vuoi provarlo (se il tuo PC non ha già un'uscita audio digitale) ti serve una pennetta tipo hiFace che colleghi da una parte alla USB del PC e dall'altra all'entrata coassiale dell'amplificatore.
è questo il tuo impianto?
Se è così oltre ai diffusori c'è anche l'amplificatore (LM3886) con un DAC BB PCM17xx integrato. Almeno così dicono le specifiche. Collegandolo al PC attraverso l'uscita cuffie utilizzi il DAC (convertitore digitale analogico) dellla scheda audio del PC, che solitamente non è il massimo ( ma è quello che sto facendo io in questo preciso istante

L'Edifier S2000 ha già un DAC interno, se vuoi provarlo (se il tuo PC non ha già un'uscita audio digitale) ti serve una pennetta tipo hiFace che colleghi da una parte alla USB del PC e dall'altra all'entrata coassiale dell'amplificatore.
Switters- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 24.02.11
Numero di messaggi : 5072
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : solo stereo, non HiFi...
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio cambiare ampli o solo il dac?
» Il Mio Soggiorno Hi Fi Non so se è "Hi Fi! Però mi piace,
» Cavo pentacon
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Informazione prima di acquistare un paio di casse
» Yamaha WXAD-10
» Martin Logan Serie Motion
» Cavi,punte,piedini,sottopunte.....si
» Usare LG V20 o un DAP come sorgente
» SVS SB1000
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Lp De La Soul 3 feet high and rising
» Tweak Whaferdale Diamond 9.6
» Nuprime omnia a300 - all in one definitivo?
» Sostituzione cavetti braccio SME
» SACD ISO Extractor
» Consiglio nuove cuffie e amp/dac
» Musica con Tidal/Qubuz
» Loxjie d30
» KHADAS TONE BOARD
» alimentatore TPA3255 AIYIMA A07
» A che volume ascoltate?
» Il Mio Cinema
» MIT Terminator 2 proline XLR 2m - 200€
» MIT Shotgun S1 XLR 1.5m - 350€
» Cavo
» Consigli Amplificatore finale in classe D sotto i 1000Euro!
» quattro chiacchere su finali Classe AB vs CLASSE D
» Migliore Sw Mac per mp3!