Quale player su Mac osx se vengo da JRiver?
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Quale player su Mac osx se vengo da JRiver?
Come da titolo:
JRiver mi sembra di molte lune superiore a tutto ciò che ho provato su mac...
cosa consigliate?
JRiver mi sembra di molte lune superiore a tutto ciò che ho provato su mac...
cosa consigliate?
iperv- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 17.06.09
Numero di messaggi : 660
Località : Scicli
Provincia : Ragusa
Impianto : jRiver/Tidal/wtfplay
JLsounds_usbtoi2s-pcm5102
diy_sure_tpa3116d2
diy_BR_Audionirvana_Super8
JBL_Arena_180/
diy_Zigmahornet_Fe103
_____________
AudioGd_Fun
Denon_AH-D2000
Re: Quale player su Mac osx se vengo da JRiver?
iperv ha scritto:Come da titolo:
JRiver mi sembra di molte lune superiore a tutto ciò che ho provato su mac...
cosa consigliate?
Ciao!
Se vuoi spendere nulla usa audirvana la versione free è gratis e funziona bene, ma non puoi gestire tag e copertine come Itunes, audirvana legge solamente.
Altrimenti c'è bit perfect che funziona insieme ad Itunes e costa sul market di Apple meno di 5 dollari.
I migliori dovrebbero essere pure music e amarra, ma il costo sale di parecchio.
Re: Quale player su Mac osx se vengo da JRiver?
Leggi anche qui:
http://www.head-fi.org/t/539740/mac-os-x-music-players-alternatives-to-itunes
Re: Quale player su Mac osx se vengo da JRiver?
vicarious ha scritto:iperv ha scritto:Come da titolo:
JRiver mi sembra di molte lune superiore a tutto ciò che ho provato su mac...
cosa consigliate?
Ciao!
Se vuoi spendere nulla usa audirvana la versione free è gratis e funziona bene, ma non puoi gestire tag e copertine come Itunes, audirvana legge solamente.
Altrimenti c'è bit perfect che funziona insieme ad Itunes e costa sul market di Apple meno di 5 dollari.
I migliori dovrebbero essere pure music e amarra, ma il costo sale di parecchio.
perche audirvana non legge copertine e tag? le coportine si visualizzano sul fronte digitale del lettore...l ho trovato davvero un ottimo player! semplice, senza artefizi!
iSalv- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.04.11
Numero di messaggi : 298
Località : Massafra
Provincia : Taranto
Impianto : Fonte : PcWinVista/iMac/LinuMint_KernelLatency - Dac : Xiang Sheng 01A - Ampli : Pioneer A-701R - Pioneer SA606 - Breeze Audio TPA3116 - Lettore CD : Teac CD-P1120 - Philips CD618 - Giradischi Scott PS16 - Testina Audio Technica AT95E - Diffusori : Fostex FE103en - Fostex FE168ez - Cavi : alimentazione, potenza, segnale, coassiale (autocostruiti) - Cuffie : Sony mdr-x100 - Sennheiser HD 471i
Re: Quale player su Mac osx se vengo da JRiver?
iSalv ha scritto:vicarious ha scritto:iperv ha scritto:Come da titolo:
JRiver mi sembra di molte lune superiore a tutto ciò che ho provato su mac...
cosa consigliate?
Ciao!
Se vuoi spendere nulla usa audirvana la versione free è gratis e funziona bene, ma non puoi gestire tag e copertine come Itunes, audirvana legge solamente.
Altrimenti c'è bit perfect che funziona insieme ad Itunes e costa sul market di Apple meno di 5 dollari.
I migliori dovrebbero essere pure music e amarra, ma il costo sale di parecchio.
perche audirvana non legge copertine e tag? le coportine si visualizzano sul fronte digitale del lettore...l ho trovato davvero un ottimo player! semplice, senza artefizi!
Nel senso che non puoi modificare tag e copertine come in Itunes... se ricordo bene.
Praticamente è solamente un lettore e non un "gestore" di libreria musicali.
Mi ero spiegato un pò male nel post precedente, sorry.
Re: Quale player su Mac osx se vengo da JRiver?
vicarious ha scritto:iSalv ha scritto:vicarious ha scritto:iperv ha scritto:Come da titolo:
JRiver mi sembra di molte lune superiore a tutto ciò che ho provato su mac...
cosa consigliate?
Ciao!
Se vuoi spendere nulla usa audirvana la versione free è gratis e funziona bene, ma non puoi gestire tag e copertine come Itunes, audirvana legge solamente.
Altrimenti c'è bit perfect che funziona insieme ad Itunes e costa sul market di Apple meno di 5 dollari.
I migliori dovrebbero essere pure music e amarra, ma il costo sale di parecchio.
perche audirvana non legge copertine e tag? le coportine si visualizzano sul fronte digitale del lettore...l ho trovato davvero un ottimo player! semplice, senza artefizi!
Nel senso che non puoi modificare tag e copertine come in Itunes... se ricordo bene.
Praticamente è solamente un lettore e non un "gestore" di libreria musicali.
Mi ero spiegato un pò male nel post precedente, sorry.
No problem!
Io lo trovo veramente ben fatto...molto semplice, solo lettura, come dovrebbe essere...e poi anche esteticamente molto bello...non ho provato bit perfect o pure music..ma sono curioso!
iSalv- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.04.11
Numero di messaggi : 298
Località : Massafra
Provincia : Taranto
Impianto : Fonte : PcWinVista/iMac/LinuMint_KernelLatency - Dac : Xiang Sheng 01A - Ampli : Pioneer A-701R - Pioneer SA606 - Breeze Audio TPA3116 - Lettore CD : Teac CD-P1120 - Philips CD618 - Giradischi Scott PS16 - Testina Audio Technica AT95E - Diffusori : Fostex FE103en - Fostex FE168ez - Cavi : alimentazione, potenza, segnale, coassiale (autocostruiti) - Cuffie : Sony mdr-x100 - Sennheiser HD 471i
Argomenti simili
» Jriver e Gizmo
» Crossover DSP by JRiver
» [ Album Player ] splendido player per musica liquida..
» JRiver 22
» Player per windows
» Crossover DSP by JRiver
» [ Album Player ] splendido player per musica liquida..
» JRiver 22
» Player per windows
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 3:04 Da valterneri
» Home theater di partenza, 500€
Ieri alle 22:42 Da meldstrike
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 20:43 Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Lun 20 Gen 2025 - 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex