Quali cavi per Topping TP10-MARK4 Ta2024?
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Quali cavi per Topping TP10-MARK4 Ta2024?
Buonasera,mi trovo a dover scegliere i cavi di potenza per questo mio primo amplificatore in classe T
Inizialmente sarà collegato alle uscite della tv....dovranno suonare con delle Dynavoice Magic F-6
Per ora ho adocchiato solo Monster XP a 15€ la coppia da 2,5 M e 4 mm di diametro e Monster Cable THX sempre da 2,5M ma rifiniti con banane Atlona a 25€
Considerato che sono impedico per avventurarmi nell'autocostruzione(altrimenti un bel triplet....
),si trova di meglio a queste cifre?
Inizialmente sarà collegato alle uscite della tv....dovranno suonare con delle Dynavoice Magic F-6
Per ora ho adocchiato solo Monster XP a 15€ la coppia da 2,5 M e 4 mm di diametro e Monster Cable THX sempre da 2,5M ma rifiniti con banane Atlona a 25€
Considerato che sono impedico per avventurarmi nell'autocostruzione(altrimenti un bel triplet....

juninho85- Affezionato
- Data d'iscrizione : 11.01.11
Numero di messaggi : 165
Località : Cagliari
Impianto : HTPC:Creative Augigy 2 ZS in ottico coassiale
Onkyo 608+Frontali Dynavoice Challenger EX M-65;Centrale Dynavoice Challenger EX C-5;surround Dynavoice Dynamite C-61,Sub Indiana Line Basso 930
Re: Quali cavi per Topping TP10-MARK4 Ta2024?
Gli XP direi che sono proprio il minimo. Fai, magari, un piccolo sforzo e prendi gli XP-HP che ho avuto per qualche anno e che non erano affatto male. Quanto a quelli di segnale, i Monster che ho ascoltato (alcuni della serie interlink) non mi hanno entusiasmato. Per cifre simili probabilmente ti converrebbe di più orientarti sui prodotti QED, come, ad es., i Silver Anniversary XT di potenza, che non ho mai ascoltato, ma di cui si parla molto bene. Francamente poi risparmierei il costo delle banane.@juninho85 ha scritto:Buonasera,mi trovo a dover scegliere i cavi di potenza per questo mio primo amplificatore in classe T
Inizialmente sarà collegato alle uscite della tv....dovranno suonare con delle Dynavoice Magic F-6
Per ora ho adocchiato solo Monster XP a 15€ la coppia da 2,5 M e 4 mm di diametro e Monster Cable THX sempre da 2,5M ma rifiniti con banane Atlona a 25€
Considerato che sono impedico per avventurarmi nell'autocostruzione(altrimenti un bel triplet....),si trova di meglio a queste cifre?
RAMONE67- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.09.08
Numero di messaggi : 1268
Località : Attualmente ponente ligure. Nato e vissuto a Napoli.
Provincia : depresso limitatamente al territorio nazionale
Occupazione/Hobby : Garage punk, psichedelia, 60's sound e musica rock, blues, folk; fumetti Vertigo, letteratura russa
Impianto : Michell Gyrodeck, Denon dl 110, Denon dl 301 mk II, Lehmann Black Cube, Sony xb-920, Ipod Touch Nano + Onkyo ND-S1, Lampizator Dac, California Audio Labs Sigma II, Rose Rv23, Dared Sl2000A, Trends Audio, Icepower 50asx2, Tannoy Arden, Tannoy Chester
Cavi segnale: clone Jps Superconductor 2 , Nordost Blue Heaven
Cavi Potenza: Mit Avt1
Re: Quali cavi per Topping TP10-MARK4 Ta2024?
bene,per cui scarto gli xp(costano meno ma valgono altrettanto,da quello che mi pare di capire)
altri pareri?

altri pareri?

juninho85- Affezionato
- Data d'iscrizione : 11.01.11
Numero di messaggi : 165
Località : Cagliari
Impianto : HTPC:Creative Augigy 2 ZS in ottico coassiale
Onkyo 608+Frontali Dynavoice Challenger EX M-65;Centrale Dynavoice Challenger EX C-5;surround Dynavoice Dynamite C-61,Sub Indiana Line Basso 930
Re: Quali cavi per Topping TP10-MARK4 Ta2024?
assieme ai Monster Cable THX(che ormai sono orientato a prendere) mi hanno offerto un lettore cd Technics player SL-P477-A 5€ supplementari....val la pena?
juninho85- Affezionato
- Data d'iscrizione : 11.01.11
Numero di messaggi : 165
Località : Cagliari
Impianto : HTPC:Creative Augigy 2 ZS in ottico coassiale
Onkyo 608+Frontali Dynavoice Challenger EX M-65;Centrale Dynavoice Challenger EX C-5;surround Dynavoice Dynamite C-61,Sub Indiana Line Basso 930
Re: Quali cavi per Topping TP10-MARK4 Ta2024?
@juninho85 ha scritto:bene,per cui scarto gli xp(costano meno ma valgono altrettanto,da quello che mi pare di capire)
altri pareri?
Normalissimi cavi da elettricista.

Josto- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.09.10
Numero di messaggi : 661
Località : Ichnusa
Provincia : Volubile
Occupazione/Hobby : Ciarlatano
Re: Quali cavi per Topping TP10-MARK4 Ta2024?
Io ho messo su un multifilare standard di sezione abbastanza grossa e non lo ancora tolto...però almeno per i cavi di potenza (non terminandoli) il DIY non dovrebbe essere una avventura troppo complicata. Inoltre ci sono alcuni DIYers che con prezzi di circa 60 70 euro te li vendono finiti e terminati come meglio preferisici; da quello che ho capito questa tipologia di cavi (progetto TNT tanto per capirci) dovrebbe essere nettamente superiore a alternative commerciali di pari prezzo.
Prima o poi proverò a farli o molto più pigramente li comprerò già fatti...
Prima o poi proverò a farli o molto più pigramente li comprerò già fatti...
Frankie- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.08.09
Numero di messaggi : 1331
Località : Como
Provincia : Basterebbe un soffio di vento
Occupazione/Hobby : Chimica/Snowboard
Impianto :- Spoiler:
- Alimentazione:
Switching by Pincellone
Sorgente:
Xtreamer DVD
DAC:
Superpro707
Cavi di segnale:
Yulian
Preamplificatore:
Little Dot MK IV SE
Cavi di segnale:
Yulian
Ampli:
Trends Audio 10.2
Cavi di potenza:
DImyself
Diffusori:
IL Tesi 504
Cuffie:
Superlux HD660
Re: Quali cavi per Topping TP10-MARK4 Ta2024?
tu sei un diyer inguaribile,non c'è speranza@Josto ha scritto:@juninho85 ha scritto:bene,per cui scarto gli xp(costano meno ma valgono altrettanto,da quello che mi pare di capire)
altri pareri?
Normalissimi cavi da elettricista.![]()

se avessi avuto la manualità per poterlo fare avrei consumato già chissà quante matasse di cavi ethernet:D@Frankie ha scritto:Io ho messo su un multifilare standard di sezione abbastanza grossa e non lo ancora tolto...però almeno per i cavi di potenza (non terminandoli) il DIY non dovrebbe essere una avventura troppo complicata. Inoltre ci sono alcuni DIYers che con prezzi di circa 60 70 euro te li vendono finiti e terminati come meglio preferisici; da quello che ho capito questa tipologia di cavi (progetto TNT tanto per capirci) dovrebbe essere nettamente superiore a alternative commerciali di pari prezzo.
Prima o poi proverò a farli o molto più pigramente li comprerò già fatti...
...e se avessi avuto 70€ a disposizione avrei certamente preso il triplet che vende mcloud(o qualcosa del genere)qui nel mercatino

Ultima modifica di juninho85 il Dom 1 Gen 2012 - 19:32, modificato 1 volta
juninho85- Affezionato
- Data d'iscrizione : 11.01.11
Numero di messaggi : 165
Località : Cagliari
Impianto : HTPC:Creative Augigy 2 ZS in ottico coassiale
Onkyo 608+Frontali Dynavoice Challenger EX M-65;Centrale Dynavoice Challenger EX C-5;surround Dynavoice Dynamite C-61,Sub Indiana Line Basso 930
Re: Quali cavi per Topping TP10-MARK4 Ta2024?
Ok, allora io metterei un normalissimo cavo da elettricista che trovi a pochi euro e rimanderei l'acquisto, magari in futuro trovi un triplet a prezzi stracciati.
Frankie- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.08.09
Numero di messaggi : 1331
Località : Como
Provincia : Basterebbe un soffio di vento
Occupazione/Hobby : Chimica/Snowboard
Impianto :- Spoiler:
- Alimentazione:
Switching by Pincellone
Sorgente:
Xtreamer DVD
DAC:
Superpro707
Cavi di segnale:
Yulian
Preamplificatore:
Little Dot MK IV SE
Cavi di segnale:
Yulian
Ampli:
Trends Audio 10.2
Cavi di potenza:
DImyself
Diffusori:
IL Tesi 504
Cuffie:
Superlux HD660
Re: Quali cavi per Topping TP10-MARK4 Ta2024?
@Frankie ha scritto:Ok, allora io metterei un normalissimo cavo da elettricista che trovi a pochi euro e rimanderei l'acquisto, magari in futuro trovi un triplet a prezzi stracciati.
Almeno da 2mm di sezione ciascuno,dritti tra loro e paralleli dall'ampli alle casse senza twistarli MAI tra loro...

valvolas- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.03.11
Numero di messaggi : 5253
Località : Lombardia
Provincia : Mi
Impianto : Valvolas minimalist classe A by Gigi6c/finale integrato valvolare 6L6-Ecc88 suitcase
by Gigi6c/pre-minimalist V4 /rotel ra-413/pre tube minimalist 6n6P/pretube bymau ecc88/Ecc82 pretty
casse:indiana line 11 50/national SB-22 alnico/Mayu 103 by Hell67 cavi:di tutto..autocostruito (senza la kriptonite di Urano)
Re: Quali cavi per Topping TP10-MARK4 Ta2024?
@valvolas ha scritto:@Frankie ha scritto:Ok, allora io metterei un normalissimo cavo da elettricista che trovi a pochi euro e rimanderei l'acquisto, magari in futuro trovi un triplet a prezzi stracciati.
Almeno da 2mm di sezione ciascuno,dritti tra loro e paralleli dall'ampli alle casse senza twistarli MAI tra loro...(e di medesima lunghezza)
Io li ho messi con 4 mm quadrati di sezione.

Frankie- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.08.09
Numero di messaggi : 1331
Località : Como
Provincia : Basterebbe un soffio di vento
Occupazione/Hobby : Chimica/Snowboard
Impianto :- Spoiler:
- Alimentazione:
Switching by Pincellone
Sorgente:
Xtreamer DVD
DAC:
Superpro707
Cavi di segnale:
Yulian
Preamplificatore:
Little Dot MK IV SE
Cavi di segnale:
Yulian
Ampli:
Trends Audio 10.2
Cavi di potenza:
DImyself
Diffusori:
IL Tesi 504
Cuffie:
Superlux HD660
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio nuovi diffusori
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Progressive Italiano, IL VOLO
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Progetto con 20 cm
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Leak Stereo 130
» Nad 3120: pernacchia post accensione
» Consiglio per setup di qualità
» amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione
» [Vendo] Breeze Audio TPA3116 + alimentatore lineare Alpha Elettronica modificato, a 45 EUR + S.S.
» DAC Full Inputs
» * Lettore mP3 e FLAC Hi end o HiFi ad ottimo prezzo
» Sure Ta2024 da la scossa!!
» condensatore non polarizzato per mid range audison ap4 sistema a3 vie
» DRC Dirac Live, digital room correction per Mac e PC
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» Consiglio nuovi diffusori per un vecchio NAD 3045
» Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
» Consiglio cuffia bluetooth per TV e come collegarla
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Comparativa di due Amplificatori
» consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
» Consigli sui primi passi nel mondo del vinile
» Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
» RASPBERRY