acquisto Muse M15
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
acquisto Muse M15
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum.
Sto valutando da dove iniziare, se da una scheda o da un ampli finito, senza problemi
ad eseguire modifiche.
Allo stesso tempo vorrei scegliere una soluzione economica.
Tra le tante sto valutando appunto il muse m15 ex2.
Visto che molti di voi lo hanno acquistato gradirei sapere se ci sono anche delle spese doganali
ed eventualmente di quanto potrebbero essere.
Grazie in anticipo
Ciao
Christian
sono nuovo del forum.
Sto valutando da dove iniziare, se da una scheda o da un ampli finito, senza problemi
ad eseguire modifiche.
Allo stesso tempo vorrei scegliere una soluzione economica.
Tra le tante sto valutando appunto il muse m15 ex2.
Visto che molti di voi lo hanno acquistato gradirei sapere se ci sono anche delle spese doganali
ed eventualmente di quanto potrebbero essere.
Grazie in anticipo
Ciao
Christian
montauno- Affezionato
- Data d'iscrizione : 07.12.11
Numero di messaggi : 224
Località : Vicenza
Impianto : Indiana Line Musa 205, muse m15 mk2
Re: acquisto Muse M15
ciao,
sono un felice possessore dell'ampli in questione.
Le spese doganali sono a campione, nel caso specifico, la probabilità è quasi zero. Non ho mai sentito parlare qualcuno che è stato oggetto di applicazione delle spese doganali per acquisti di meno di 50 euro. So proprio dovesse succedere, immagino (dico immagino) che la sovrattassa sia minima.
Devi invece sintonizzarti sull'idea di aspettare tre o anche quattro settimane, è la norma.
Visto che ci sei, dai anche una occiata al DAC della Muse. Puoi leggerne la recensione seguendo il link sull'oggetto nella mia firma.
Saluti.
sono un felice possessore dell'ampli in questione.
Le spese doganali sono a campione, nel caso specifico, la probabilità è quasi zero. Non ho mai sentito parlare qualcuno che è stato oggetto di applicazione delle spese doganali per acquisti di meno di 50 euro. So proprio dovesse succedere, immagino (dico immagino) che la sovrattassa sia minima.
Devi invece sintonizzarti sull'idea di aspettare tre o anche quattro settimane, è la norma.
Visto che ci sei, dai anche una occiata al DAC della Muse. Puoi leggerne la recensione seguendo il link sull'oggetto nella mia firma.
Saluti.
andzoff- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.07.11
Numero di messaggi : 1223
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto :- Spoiler:
Impianto A
Sorgente: Ricevitore BT sfigato
Alimentatore: Mean Well S-60-24
Ampli: Breeze Audio TPA3116
Diffusori: Scythe KroKraft Rev B
Impianto B
Alimentatore: Alpha Elettronica
Sorgente + Ampli: Nobsound NS 14 Pro
Diffusori: Indiana Line Tesi 204
link all'ali Alpha Elettronica
link al Mo-gu S800
link al Nobsound NS 14 Pro
Re: acquisto Muse M15
Grazie mille per la risposta.
In effetti sto proprio valutando anch'io il dac e ho letto quello che hai scritto in merito.
Anch'io possiedo il mitico WDTV Live plus e anch'io ho preso seriamente in considerazione di
acquistare uno scythe (1000 o 1100).
Lo scythe è stupendo esteticamente e sembra ottimo vista la recensione di TNT audio.
Però devo assolutamente togliermi questa curiosità e provare un 2024.
Al limite avrei preso anche una scheda fenice o sure, però preferisco partire da un oggetto già pronto all'uso. Al limite poi farò qualche modifica.
Ciao
Christian
In effetti sto proprio valutando anch'io il dac e ho letto quello che hai scritto in merito.
Anch'io possiedo il mitico WDTV Live plus e anch'io ho preso seriamente in considerazione di
acquistare uno scythe (1000 o 1100).
Lo scythe è stupendo esteticamente e sembra ottimo vista la recensione di TNT audio.
Però devo assolutamente togliermi questa curiosità e provare un 2024.
Al limite avrei preso anche una scheda fenice o sure, però preferisco partire da un oggetto già pronto all'uso. Al limite poi farò qualche modifica.
Ciao
Christian
montauno- Affezionato
- Data d'iscrizione : 07.12.11
Numero di messaggi : 224
Località : Vicenza
Impianto : Indiana Line Musa 205, muse m15 mk2
Re: acquisto Muse M15
ciao,
secondo me il Muse Audio M15 Ex2 va meglio dello Scythe. Non saprei descrivere a parole in cosa consista questa lieve superiorità, ma io la percepisco. Ed è proprio nella gamma bassa dello spettro. Forse il TA 2024 è un pò meno superanalitico dello Scythe, non saprei dirti altro.
Il giapponese (lo Scythe) ha una costruzione di qualità chiaramente superiore rispetto al cinese (il Muse) e questo giustifica il prezzo un pò più alto.
Ma sul suono... è uno scontro tra titani.
Saluti.
secondo me il Muse Audio M15 Ex2 va meglio dello Scythe. Non saprei descrivere a parole in cosa consista questa lieve superiorità, ma io la percepisco. Ed è proprio nella gamma bassa dello spettro. Forse il TA 2024 è un pò meno superanalitico dello Scythe, non saprei dirti altro.
Il giapponese (lo Scythe) ha una costruzione di qualità chiaramente superiore rispetto al cinese (il Muse) e questo giustifica il prezzo un pò più alto.
Ma sul suono... è uno scontro tra titani.
Saluti.
andzoff- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.07.11
Numero di messaggi : 1223
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto :- Spoiler:
Impianto A
Sorgente: Ricevitore BT sfigato
Alimentatore: Mean Well S-60-24
Ampli: Breeze Audio TPA3116
Diffusori: Scythe KroKraft Rev B
Impianto B
Alimentatore: Alpha Elettronica
Sorgente + Ampli: Nobsound NS 14 Pro
Diffusori: Indiana Line Tesi 204
link all'ali Alpha Elettronica
link al Mo-gu S800
link al Nobsound NS 14 Pro
Re: acquisto Muse M15
il muse ti arriva dopo un mese/ mezzo mese dall'ordine se lo prendi dalla cina o da hong kong, se te lo ferma lo dogana lo paghi il 30/35 % in più comprese le spese di spedizione
aleroc- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.09.10
Numero di messaggi : 1203
Provincia : LU
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: acquisto Muse M15
@andzoff ha scritto:ciao,
secondo me il Muse Audio M15 Ex2 va meglio dello Scythe. Non saprei descrivere a parole in cosa consista questa lieve superiorità, ma io la percepisco. Ed è proprio nella gamma bassa dello spettro. Forse il TA 2024 è un pò meno superanalitico dello Scythe, non saprei dirti altro.
Il giapponese (lo Scythe) ha una costruzione di qualità chiaramente superiore rispetto al cinese (il Muse) e questo giustifica il prezzo un pò più alto.
Ma sul suono... è uno scontro tra titani.
Saluti.
ma è vero che lo scythe va spesso in clip?
ma poi il 1000 si trova ancora? Il mini come suono è identico al 1000?
aleroc- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.09.10
Numero di messaggi : 1203
Provincia : LU
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: acquisto Muse M15
ciao,
mai sperimentato cosa sia un clip, nè con lo Scythe, nè con il Muse.
Il primo è un pò più potente. Con la manopola quasi ad ore 12, i miei vicini chiamano la polizia.
Le mie casse sono queste:
http://www.subito.it/audio-video/casse-rcf-con-satelliti-e-subwoofer-roma-35090874.htm?last=1
non sono campionesse di sensibilità ed il mio salone è da 39 metri quadri.
Tutto questo per dirti che se sei un ascoltatore normale, con la potenza stai a posto.
Io prenderei il 1100 classico (no mini) senza troppe altre domande.
Saluti
mai sperimentato cosa sia un clip, nè con lo Scythe, nè con il Muse.
Il primo è un pò più potente. Con la manopola quasi ad ore 12, i miei vicini chiamano la polizia.
Le mie casse sono queste:
http://www.subito.it/audio-video/casse-rcf-con-satelliti-e-subwoofer-roma-35090874.htm?last=1
non sono campionesse di sensibilità ed il mio salone è da 39 metri quadri.
Tutto questo per dirti che se sei un ascoltatore normale, con la potenza stai a posto.
Io prenderei il 1100 classico (no mini) senza troppe altre domande.
Saluti
andzoff- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.07.11
Numero di messaggi : 1223
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto :- Spoiler:
Impianto A
Sorgente: Ricevitore BT sfigato
Alimentatore: Mean Well S-60-24
Ampli: Breeze Audio TPA3116
Diffusori: Scythe KroKraft Rev B
Impianto B
Alimentatore: Alpha Elettronica
Sorgente + Ampli: Nobsound NS 14 Pro
Diffusori: Indiana Line Tesi 204
link all'ali Alpha Elettronica
link al Mo-gu S800
link al Nobsound NS 14 Pro
Re: acquisto Muse M15
@andzoff ha scritto:ciao,
mai sperimentato cosa sia un clip, nè con lo Scythe, nè con il Muse.
Il primo è un pò più potente. Con la manopola quasi ad ore 12, i miei vicini chiamano la polizia.
Le mie casse sono queste:
http://www.subito.it/audio-video/casse-rcf-con-satelliti-e-subwoofer-roma-35090874.htm?last=1
non sono campionesse di sensibilità ed il mio salone è da 39 metri quadri.
Tutto questo per dirti che se sei un ascoltatore normale, con la potenza stai a posto.
Io prenderei il 1100 classico (no mini) senza troppe altre domande.
Saluti
io sono un ascoltatore "sordo"

ma tu possiedi il 1000 no?
aleroc- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.09.10
Numero di messaggi : 1203
Provincia : LU
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: acquisto Muse M15
ciao,
io ho il 1000.
L'articolo di Lucio su tnt-audio dice che il 1100 è una evoluzione, e che in sostanza va meglio. Lucio è una voce molto autorevole, non c'è motivo per non credergli.
Tutti i post su questo sito, sono in questa direzione.
Infine, il 1100 l'ho ascoltato da un amico. Premesso che ogni impianto è una storia a se, ed aggiunto che come recensore io sono inattendibile
posso dirti che (il 1100) mi è sembrato tutto ok.
Saluti
io ho il 1000.
L'articolo di Lucio su tnt-audio dice che il 1100 è una evoluzione, e che in sostanza va meglio. Lucio è una voce molto autorevole, non c'è motivo per non credergli.
Tutti i post su questo sito, sono in questa direzione.
Infine, il 1100 l'ho ascoltato da un amico. Premesso che ogni impianto è una storia a se, ed aggiunto che come recensore io sono inattendibile

posso dirti che (il 1100) mi è sembrato tutto ok.
Saluti
andzoff- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.07.11
Numero di messaggi : 1223
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto :- Spoiler:
Impianto A
Sorgente: Ricevitore BT sfigato
Alimentatore: Mean Well S-60-24
Ampli: Breeze Audio TPA3116
Diffusori: Scythe KroKraft Rev B
Impianto B
Alimentatore: Alpha Elettronica
Sorgente + Ampli: Nobsound NS 14 Pro
Diffusori: Indiana Line Tesi 204
link all'ali Alpha Elettronica
link al Mo-gu S800
link al Nobsound NS 14 Pro
Re: acquisto Muse M15
@andzoff ha scritto:ciao,
io ho il 1000.
L'articolo di Lucio su tnt-audio dice che il 1100 è una evoluzione, e che in sostanza va meglio. Lucio è una voce molto autorevole, non c'è motivo per non credergli.
Tutti i post su questo sito, sono in questa direzione.
Infine, il 1100 l'ho ascoltato da un amico. Premesso che ogni impianto è una storia a se, ed aggiunto che come recensore io sono inattendibile![]()
posso dirti che (il 1100) mi è sembrato tutto ok.
Saluti
grazie mille
aleroc- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.09.10
Numero di messaggi : 1203
Provincia : LU
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: acquisto Muse M15
ho preso ben due T-muse il mkI e quello in oggetto, in tutti e due i casi zero spese
di dogana e arrivato in 2/3 settimane, prendilo ad occhi chiusi per il prezzo che trovi
in baia
di dogana e arrivato in 2/3 settimane, prendilo ad occhi chiusi per il prezzo che trovi
in baia

homesick- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 18.04.11
Numero di messaggi : 2607
Località : bologna
Provincia : Bologna
Occupazione/Hobby : il mondo dei pacchi
Impianto : Lettore Marantz cd6003
Liquida:Starting point system dac 3
Audio gd R2R r1
Pre phono Schiit Mani
Lenco L78
Fleawatt tp3116
Perraux e160i
JBL L90
Sub Magnat Ms 201A
Cuffie Sennheiser Hd600
Cuffie Focal Spirit One
Re: acquisto Muse M15
ok grazie mille
ho fatto l'ordine a inizio dicembre ed ora aspetto che arrivi
ciao
ho fatto l'ordine a inizio dicembre ed ora aspetto che arrivi
ciao
montauno- Affezionato
- Data d'iscrizione : 07.12.11
Numero di messaggi : 224
Località : Vicenza
Impianto : Indiana Line Musa 205, muse m15 mk2
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Un Test molto interessante
» Dubbio: E' necessario un preampli?
» Futuro lett. CD portatili e fissi
» Consiglio nuovi diffusori
» (BO) GIRADISCHI THORENS TD 115S € 219
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» I migliori amplificatori low-cost
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» dspeaker - digital room correction
» Vendo o scambio materiale [RM]
» Nuova scheda TPA3255 compatta e semplice...qualcuno l'ha provata?
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Ancora ingresso sbilanciato/bilanciato per HYPEX UCD180HG
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» dspeaker antimode dual core dac pre equalizzatore. 3 in 1
» * Tweeter Motorola (tondi) ORIGINALI
» Spotify lossless
» Progetto con 20 cm
» Nuovi diffusori: attivi o passivi?
» Progressive Italiano, IL VOLO
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Leak Stereo 130