Alimentazione, clipping, protezioni e TA2024
+17
Barone Rosso
excinghios
alexandros
clod61
morbo84
pallapippo
danibizzar
marcocb
Switters
fritznet
Ivan
dalbach
Maxyx75
emmeci
bel-ami
Supersimo88
MaurArte
21 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 3 di 3
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Sure t amp 2024
Salve ho un ampli Sure tpa 2024 con alimentatore esterno da 5A che suona veramente bene peccato però che ultimamente fa le bizze. Con casse da 8 ohm tutto a posto. Provo con casse da 4 ohm nominali tutto ok per diverse ore fino a quando oltre un certo volume 1/4-1/3 circa o dei picchi musicali di basse frequenze mi va in protezione. Spengo, abbasso il volume e rifunziona. Rialzo il volume e ritorna in protezione. Rimetto le casse da 8ohm e ha gli stessi difetti descritti. Chi è il colpevole l'ampli o l'alimentatore? Come risolvo? Grazie a tutti.
eio- Interessato
- Data d'iscrizione : 13.03.14
Numero di messaggi : 39
Provincia : Roma
Impianto : notebook Asus, piatto Thorens td165, Clamp in ottone design, finale Monrio cento, ampli Nad 3225 PE, ampli Marantz 1030, ampli Marantz 1060, ampli Luxman L4, lettore cd Philips 104, sinto Toshiba st-s33, sinto Kenwood Kt-400, doppia piastra Teac W-416, piastra Kenwood kx-400, casse Focal 444, casse Focal 655, casse Dynaco A35, casse Scandyna A10,e altro ma visto che tutto è utilizzato poco e niente se interessa qualcosa chiedete.
Re: Alimentazione, clipping, protezioni e TA2024
Ciao eio.
Immagino tu possegga lo Sure da tempo e che solo ultimamente tu lo abbia attaccato alle casse da 4ohm.
Onestamente non so se dipenda dal carico difficile delle nuove casse, ma dopo qualche anno di servizio il mio Sure ta2024 si è spento definitivamente pilotando delle Mirage che apparentemente sembrava pilotare senza problemi.
Lo avevo sentito in clipping in altre occasioni e con altre casse. Con le ultime, dopo giorni di uso il chip si è bruciato.
Forse è solo una coincidenza, ma ho il sospetto che l'uso intensivo nel tempo sia logorante per il ta2024.
In bocca al lupo.
Immagino tu possegga lo Sure da tempo e che solo ultimamente tu lo abbia attaccato alle casse da 4ohm.
Onestamente non so se dipenda dal carico difficile delle nuove casse, ma dopo qualche anno di servizio il mio Sure ta2024 si è spento definitivamente pilotando delle Mirage che apparentemente sembrava pilotare senza problemi.
Lo avevo sentito in clipping in altre occasioni e con altre casse. Con le ultime, dopo giorni di uso il chip si è bruciato.
Forse è solo una coincidenza, ma ho il sospetto che l'uso intensivo nel tempo sia logorante per il ta2024.
In bocca al lupo.
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 726
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3

» [VENDUTO] Amplificatore IRS2092 con super alimentazione lineare e protezioni. € 380,00
» Clipping TA2024
» aiuto collegamento cavi alimentazione ta2024
» Alimentazione per ta2024
» alimentazione ta2024
» Clipping TA2024
» aiuto collegamento cavi alimentazione ta2024
» Alimentazione per ta2024
» alimentazione ta2024
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Amplificatore dal suono molto ricco
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Autocostruzione Diffusori
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?
» Lettore hifi portatile con Amp/DAC esterno
» [RM] - VENDO NAD C658
» Beyma CP25
» Differenze tipologie giradischi
» alimentatore per topping e30
» Recupero calotte trasformatori
» Calcolo resistenza di carico
» Ho venduto l'Alientek D8 e le casse QAcoustics 3020 e ora?
» Chiarimento DSD
» Mini PC affidabili (dedicato esclusivamente alla lettura di file...)
» Consiglio primo progetto di finale in classe d
» poco esperto , indeciso sull'acquisto