MODIFICHE INDEED AMPLI PER CUFFIA CON USCITA PRE
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
MODIFICHE INDEED AMPLI PER CUFFIA CON USCITA PRE
Salve ragazzi,, nonostante le difficoltà del momento colgo l' occasione per distrarmi un po' e inserire alcune modifiche all 'amplficatorino Indeed per cuffia con uscita pre e con valvola 6922.
Rispetto alla concorrenza è il migliore come costruzione e per il costo e le modifiche da buoni risultati nel complesso, considerando che è alimentato solo a 24 volt mentre la valvola richiederebbe una alimentazione diversa ma nonostante tutto il suo lavoro lo fa egregiamente e per chi lo possiede consiglio le modifiche già ampiamente viste e riviste in altri siti .. In questo caso ho sostituito il potenziometro con un Alps e l' ho sistemato come si vede dalla foto inserendo anche 2 supporti di teflon e ancorandolo con la colla e noltre ho sostiituito il connettore cuffia con un Amphenol e il connettore di alimentazione con uno Shurter .. nell' alimentazione ho sostituito il cap da 6800 con un altro da 6800 nichicon gold e vicino ai fet panasonic fc 1000uf e anche l' altro cap da 100 con nichicon muse.. Le resistenze holco in ingresso le ho sistemate sotto la scheda per fare posto al potenziometro e ho cablato l' uscita direttamente alle saldature sulla scheda .Alcune resistenze sono state variate nei valori per rendere il pre meno sensibile e piu adatto a lavorare con cuffie meno sensibili . in questo caso La valvola 6922 è stata lasciata al suo posto per testarne la qualità e ho naturalmente settato il bias per avere lo stesso guadagno su entrambi i canali..
Consiglio di utilizzare comunque una Ge 5814 variando le tensioni col selettore visto che puo utilizzare diverse valvole e quindi fare una sorta di tube rolling con le preferite
Alla fine di tutto sia come ampli che come pre per pilotare un finalino il piccoletto si comporta bene e considerando il prezzo ha prestazioni buone e sfodera una discreta dinamica e un ottimo controllo sui bassi e una gamma media degna di nota e una gamma alta non setosa ma ben estesa e ben ascoltabile senza durezze.. dimenticavo di dire che riguardo alle modifiche è importante cambiare l' alimentatore di serie con uno serio lineare Shunt oppure Kubota e di mandare a massa il corpo del pot alla massa dell ingresso cuffia.. Ho anche sostituito i led di controllo con altri di maggior qualità e alla fine è un upgrade che consiglio a chi lo possiede e lo vuole portare alla massima resa di quanto è possibile considerati i limiti costrutivi e l' utilizzo della valvola non proprio consono ma devo dire che vale molto la pena e il nostro migliora sensibilmente in un rapporto altissimo rispetto alle prestazioni con componenti originali.. tuttto sommato un oggettino carino e ben suonante come rapporto qualità prezzo meglio della concorrenza di suo pari.. ciao a tutti e a presto.



Rispetto alla concorrenza è il migliore come costruzione e per il costo e le modifiche da buoni risultati nel complesso, considerando che è alimentato solo a 24 volt mentre la valvola richiederebbe una alimentazione diversa ma nonostante tutto il suo lavoro lo fa egregiamente e per chi lo possiede consiglio le modifiche già ampiamente viste e riviste in altri siti .. In questo caso ho sostituito il potenziometro con un Alps e l' ho sistemato come si vede dalla foto inserendo anche 2 supporti di teflon e ancorandolo con la colla e noltre ho sostiituito il connettore cuffia con un Amphenol e il connettore di alimentazione con uno Shurter .. nell' alimentazione ho sostituito il cap da 6800 con un altro da 6800 nichicon gold e vicino ai fet panasonic fc 1000uf e anche l' altro cap da 100 con nichicon muse.. Le resistenze holco in ingresso le ho sistemate sotto la scheda per fare posto al potenziometro e ho cablato l' uscita direttamente alle saldature sulla scheda .Alcune resistenze sono state variate nei valori per rendere il pre meno sensibile e piu adatto a lavorare con cuffie meno sensibili . in questo caso La valvola 6922 è stata lasciata al suo posto per testarne la qualità e ho naturalmente settato il bias per avere lo stesso guadagno su entrambi i canali..
Consiglio di utilizzare comunque una Ge 5814 variando le tensioni col selettore visto che puo utilizzare diverse valvole e quindi fare una sorta di tube rolling con le preferite
Alla fine di tutto sia come ampli che come pre per pilotare un finalino il piccoletto si comporta bene e considerando il prezzo ha prestazioni buone e sfodera una discreta dinamica e un ottimo controllo sui bassi e una gamma media degna di nota e una gamma alta non setosa ma ben estesa e ben ascoltabile senza durezze.. dimenticavo di dire che riguardo alle modifiche è importante cambiare l' alimentatore di serie con uno serio lineare Shunt oppure Kubota e di mandare a massa il corpo del pot alla massa dell ingresso cuffia.. Ho anche sostituito i led di controllo con altri di maggior qualità e alla fine è un upgrade che consiglio a chi lo possiede e lo vuole portare alla massima resa di quanto è possibile considerati i limiti costrutivi e l' utilizzo della valvola non proprio consono ma devo dire che vale molto la pena e il nostro migliora sensibilmente in un rapporto altissimo rispetto alle prestazioni con componenti originali.. tuttto sommato un oggettino carino e ben suonante come rapporto qualità prezzo meglio della concorrenza di suo pari.. ciao a tutti e a presto.



yulian- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.10
Numero di messaggi : 1234
Località : cesenatico
Provincia : andantino mosso
Occupazione/Hobby : musicista-insegnante/T-philosophy
Impianto : cd /dvd player lexicon rt 20. preamplificatore electrocompaniet 4/ diffusori amplificati genelec 1032. cavo van den hul 102 e belden 8925
lettore oppo 981, preamplificatore nad s 100 ,diffusori amplificati krk v8 ,cavi van den hul the name ,canare lv61s
Re: MODIFICHE INDEED AMPLI PER CUFFIA CON USCITA PRE
Grazie yulian, ottimo lavoro 

vastx- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.11.09
Numero di messaggi : 2523
Località : Sicilia Orientale
Impianto : Al di là della misura non c'è limite alcuno.
(Epitteto)
Re: MODIFICHE INDEED AMPLI PER CUFFIA CON USCITA PRE
Ottimo lavore e molto ben eseguito... come sempre!
Posso chiederti dove lo hai preso e qanto costa l'avevo già visto ma non me ne ero interessato ora invece mi sta venendo la scimmia!
Grazie
Posso chiederti dove lo hai preso e qanto costa l'avevo già visto ma non me ne ero interessato ora invece mi sta venendo la scimmia!
Grazie
Supersimo88- Appassionato
- Data d'iscrizione : 08.11.11
Numero di messaggi : 331
Località : Genova
Occupazione/Hobby : Ingegneria Informatica
Impianto : hiface
+
M2TECH Evo DAC
+
Sure TA2024 (pompata)
+
Klipsch RB61
Re: MODIFICHE INDEED AMPLI PER CUFFIA CON USCITA PRE
Supersimo88 ha scritto:Ottimo lavore e molto ben eseguito... come sempre!
Posso chiederti dove lo hai preso e qanto costa l'avevo già visto ma non me ne ero interessato ora invece mi sta venendo la scimmia!
Grazie
Ciao,, ne aveva un paio un mio amico e ne ha rimasto un altro identico già modificato allo stesso modo...che credo venderà Con l' alimentazione Kubota lineare è altra cosa ma i prezzi aumentano ma.... un alimentazione regolabile è sempre possibile utilizzarla su macchine diverse e quindi rimane sempre indipendentemente dal pre.
yulian- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.10
Numero di messaggi : 1234
Località : cesenatico
Provincia : andantino mosso
Occupazione/Hobby : musicista-insegnante/T-philosophy
Impianto : cd /dvd player lexicon rt 20. preamplificatore electrocompaniet 4/ diffusori amplificati genelec 1032. cavo van den hul 102 e belden 8925
lettore oppo 981, preamplificatore nad s 100 ,diffusori amplificati krk v8 ,cavi van den hul the name ,canare lv61s
Re: MODIFICHE INDEED AMPLI PER CUFFIA CON USCITA PRE
grande yulian, l'ennesimo lavoro impeccabile..complimenti per la pulizia perchè non è facile visti gli spazi ridotti e visto che suona bene è ottimo , sopratutto rispetto al costo...credo sia l'ampli cuffie più economico in commercio (come valvolare) in piu funge anche da pre....
bel lavoro, complimenti anche per la scelta dei componenti
bel lavoro, complimenti anche per la scelta dei componenti

cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5986
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: MODIFICHE INDEED AMPLI PER CUFFIA CON USCITA PRE
molto interessante!yulian ha scritto:Supersimo88 ha scritto:Ottimo lavore e molto ben eseguito... come sempre!
Posso chiederti dove lo hai preso e qanto costa l'avevo già visto ma non me ne ero interessato ora invece mi sta venendo la scimmia!
Grazie
Ciao,, ne aveva un paio un mio amico e ne ha rimasto un altro identico già modificato allo stesso modo...che credo venderà Con l' alimentazione Kubota lineare è altra cosa ma i prezzi aumentano ma.... un alimentazione regolabile è sempre possibile utilizzarla su macchine diverse e quindi rimane sempre indipendentemente dal pre.
Supersimo88- Appassionato
- Data d'iscrizione : 08.11.11
Numero di messaggi : 331
Località : Genova
Occupazione/Hobby : Ingegneria Informatica
Impianto : hiface
+
M2TECH Evo DAC
+
Sure TA2024 (pompata)
+
Klipsch RB61

» Behringer SRC2496
» Cuffia per PREBBY HV con modifica per uscita cuffia?
» ampli per cuffie
» T-Amp e uscita Cuffia
» rumore in ampli ampli ibrido per ascolto con cuffia
» Cuffia per PREBBY HV con modifica per uscita cuffia?
» ampli per cuffie
» T-Amp e uscita Cuffia
» rumore in ampli ampli ibrido per ascolto con cuffia
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Lettore cd digitale per Fx Audio D802
» Help! convertire con FOOBAR2000
» Lettore mp3 e flac-ape portatile
» Nuovo impianto home cinema
» ONKYO 25c
» woofer per diffusori stampati in 3D
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Sostituzione woofer
» ONKYO A7022
» Audio PC da casse attive - rumore di fondo
» Daphile - Audiophile Music Server & Player OS
» Fx-Audio D802
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Vendo Diffusori Focal Chorus 816V "Special Edition".
» lenco l75
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» (AR) Naim nap 150x
» REVOX B77 MK2
» Kenwood A-54 canale destro diminuito ed ora va in protezione
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» Wiim Amp
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto