Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
+28
robzi
hempirista
lello64
scontin
Maiorano Domenico
MClean86
gerry75
daniele
Silver Black
Masterix
mgiombi
Felfra
Giorgiz
wasky
giovanni1246
edgarallan
mobius
Cthulhu
schwantz34
Massimo
b-undo T
tiomeo
traspar
wincenzo
pincellone
K8
cestma
Pier
32 partecipanti
Pagina 4 di 7
Pagina 4 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Re: Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
tiomeo ha scritto:Cthulhu ha scritto:Credo che il problema sia nella bufferizzazione a livello kernel ... prova a disattivare l'opzione
scusami come faccio a disattivare il buffer del kernel? non mi pare che fosse disattivabilenon ho nessun dps attivato pero'...Cthulhu ha scritto:ed a cancellare il relativo dsp...
grazie
Dallo screen che avevi postato prima porta a 0 i buffer kernel anche se non c'è la spunta sulla casella e deseleziona anche il ricampiona sempre...dovrebbe risolvere tutto.
Cthulhu- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.05.09
Numero di messaggi : 306
Località : Roma
Occupazione/Hobby : sempre incasinato/ad averci tempo!!!
Impianto : ....work in progress....
Re: Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
Cthulhu ha scritto:Dallo screen che avevi postato prima porta a 0 i buffer kernel
scusami ma io vedo che il buffer kernel al minimo sta a 2, (cosi' ce l'ho) nessuno 0, mm non ti seguo
![Mmm](/users/1612/43/05/65/smiles/196713.gif)
Cthulhu ha scritto:...e deseleziona anche il ricampiona sempre...dovrebbe risolvere tutto.
si quello era gia' deselezionato...
tiomeo- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.06.09
Numero di messaggi : 103
Località : Provincia di Napoli
Provincia : Marigliano
Impianto : Ampli: Arcam DIVA A70; Front: --; Dac Superpro 707
Re: Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
tiomeo ha scritto:Cthulhu ha scritto:Dallo screen che avevi postato prima porta a 0 i buffer kernel
scusami ma io vedo che il buffer kernel al minimo sta a 2, (cosi' ce l'ho) nessuno 0, mm non ti seguo
Cthulhu ha scritto:...e deseleziona anche il ricampiona sempre...dovrebbe risolvere tutto.
si quello era gia' deselezionato...
Sbagliato io scusa...infatti più giù di 2 non va ....
![Wink](/users/1612/43/05/65/smiles/352562.gif)
Allora se tutte quelle cose sono settate come dici forse l'unica cosa che rimane è controllare nelle preferences di foobar se nella sezione Playback - Output la lunghezza del buffer di output sia 1000 e se è deselezionato l'output/format postprocessing, quello incide in maniera pesante sulle prestazioni!!! Se non dovesse migliorare anche così...non saprei proprio più cosa dirti!
Cthulhu- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.05.09
Numero di messaggi : 306
Località : Roma
Occupazione/Hobby : sempre incasinato/ad averci tempo!!!
Impianto : ....work in progress....
Re: Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
è a 1000Cthulhu ha scritto:rimane è controllare nelle preferences di foobar se nella sezione Playback - Output la lunghezza del buffer di output sia 1000
si è ingrigito, ma non è deselezionato perche' non c'è una casella per deselezionarlo.Per poter scegliere i bit scelgo prima un'altro output device in modo che sotto sia selezionabile, poi rimetto asio...e si ingrigisce...Ma piuttosto avendo il dac 707 che bit dovrei impostare?Cthulhu ha scritto:e se è deselezionato l'output/format postprocessing, quello incide in maniera pesante sulle prestazioni!!!
https://2img.net/r/ihimizer/i/pannello.png/
Come vedi nel pannello "ASIO4ALL" l'Out della mia periferica riporta: "Out: 2x 44.1-48kHz, 16Bits"
ma nella finestra "ASIO Virtual Device Editor"
per entrambi i canali (sx e dx) riporta 32-bit,
come mai qui riporta 32-bit???
Tuttavia nelle caratteristiche del Superpro 707 c'è scritto pero' 24bit-192kHz.
Se il dac allora puo' accettare massimo 24bit dovrei scegliere questo valore nell'output postprocessing di foobar, penso, ma se l'audio che ascolto è originario 16bit si avrebbe una sorta di upscaling cosi' facendo, o sbaglio? e non so se questo sia bene o male per la qualita' finale, ve lo chiedo perche' non ho ancora l'orecchio allenato da accorgermene da solo..
Ho anche provato a mettere 32-bit nell'output postprocessing e misteriosamente funziona, ma non me lo spiego, se il dac non arriva a tanto..come mai suona lo stesso???
tiomeo- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.06.09
Numero di messaggi : 103
Località : Provincia di Napoli
Provincia : Marigliano
Impianto : Ampli: Arcam DIVA A70; Front: --; Dac Superpro 707
Re: Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
tiomeo ha scritto:è a 1000Cthulhu ha scritto:rimane è controllare nelle preferences di foobar se nella sezione Playback - Output la lunghezza del buffer di output sia 1000si è ingrigito, ma non è deselezionato perche' non c'è una casella per deselezionarlo.Per poter scegliere i bit scelgo prima un'altro output device in modo che sotto sia selezionabile, poi rimetto asio...e si ingrigisce...Ma piuttosto avendo il dac 707 che bit dovrei impostare?Cthulhu ha scritto:e se è deselezionato l'output/format postprocessing, quello incide in maniera pesante sulle prestazioni!!!
https://2img.net/r/ihimizer/i/pannello.png/
Come vedi nel pannello "ASIO4ALL" l'Out della mia periferica riporta: "Out: 2x 44.1-48kHz, 16Bits"
ma nella finestra "ASIO Virtual Device Editor"
per entrambi i canali (sx e dx) riporta 32-bit,
come mai qui riporta 32-bit???
Tuttavia nelle caratteristiche del Superpro 707 c'è scritto pero' 24bit-192kHz.
Se il dac allora puo' accettare massimo 24bit dovrei scegliere questo valore nell'output postprocessing di foobar, penso, ma se l'audio che ascolto è originario 16bit si avrebbe una sorta di upscaling cosi' facendo, o sbaglio? e non so se questo sia bene o male per la qualita' finale, ve lo chiedo perche' non ho ancora l'orecchio allenato da accorgermene da solo..
Ho anche provato a mettere 32-bit nell'output postprocessing e misteriosamente funziona, ma non me lo spiego, se il dac non arriva a tanto..come mai suona lo stesso???
se non è impostabile vuol dire che è disabilitato e quindi qualsiasi valore ci sia quando è "ingrigito" non condiziona in nessun modo l'output, o almeno in teoria così dovrebbe essere.
Per il resto non me ne intendo molto ma se non devi riprodurre brani encodati a 24 o 32 bit, lasciali a 16 sennò ti parte l'upsampling (il led rosso del superpro lampeggia con una frequenza doppia rispetto al normale).
Oltre questo veramente non so andare...anche perchè non ho davanti materialmente il mio computerozzo...ci metto le mani solo nei we!
Cthulhu- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.05.09
Numero di messaggi : 306
Località : Roma
Occupazione/Hobby : sempre incasinato/ad averci tempo!!!
Impianto : ....work in progress....
Re: Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
Cthulhu ha scritto:se non è impostabile vuol dire che è disabilitato e quindi qualsiasi valore ci sia quando è "ingrigito" non condiziona in nessun modo l'output, o almeno in teoria così dovrebbe essere.
mm potresti aver ragione, non ciavevo pensato
e si infatti! m'ero sempre chiesto perche' lampeggiasse quel led..Cthulhu ha scritto:Per il resto non me ne intendo molto ma se non devi riprodurre brani encodati a 24 o 32 bit, lasciali a 16 sennò ti parte l'upsampling (il led rosso del superpro lampeggia con una frequenza doppia rispetto al normale).
Cthulhu ha scritto:Oltre questo veramente non so andare...
figurati, ti ringrazio tanto per la disponibilita' e l'aiuto
![Smile](/users/1612/43/05/65/smiles/29313.gif)
tiomeo- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.06.09
Numero di messaggi : 103
Località : Provincia di Napoli
Provincia : Marigliano
Impianto : Ampli: Arcam DIVA A70; Front: --; Dac Superpro 707
Re: Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
tiomeo ha scritto:Cthulhu ha scritto:se non è impostabile vuol dire che è disabilitato e quindi qualsiasi valore ci sia quando è "ingrigito" non condiziona in nessun modo l'output, o almeno in teoria così dovrebbe essere.
mm potresti aver ragione, non ciavevo pensatoe si infatti! m'ero sempre chiesto perche' lampeggiasse quel led..Cthulhu ha scritto:Per il resto non me ne intendo molto ma se non devi riprodurre brani encodati a 24 o 32 bit, lasciali a 16 sennò ti parte l'upsampling (il led rosso del superpro lampeggia con una frequenza doppia rispetto al normale).Cthulhu ha scritto:Oltre questo veramente non so andare...
figurati, ti ringrazio tanto per la disponibilita' e l'aiuto
Di nulla, questo è il fine di questo forum...darci una mano a vicenda finchè si può
![Smile](/users/1612/43/05/65/smiles/29313.gif)
Cthulhu- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.05.09
Numero di messaggi : 306
Località : Roma
Occupazione/Hobby : sempre incasinato/ad averci tempo!!!
Impianto : ....work in progress....
Re: Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
ho fatto qualche prova e sull'output postprocessing ingrigito credo proprio che sia come dicevi
il led rosso del superpro lampeggia sempre
maah...
Cthulhu ha scritto:se non è impostabile vuol dire che è disabilitato e quindi qualsiasi valore ci sia quando è "ingrigito" non condiziona in nessun modo l'output, o almeno in teoria così dovrebbe essere.
il led rosso del superpro lampeggia sempre
maah...
tiomeo- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.06.09
Numero di messaggi : 103
Località : Provincia di Napoli
Provincia : Marigliano
Impianto : Ampli: Arcam DIVA A70; Front: --; Dac Superpro 707
Re: Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
Ciao,
Mi collego all'argomento del thread per un problema al mio sistema. Sono riuscito a configurarlo correttamente con Foobar, asio, uscita ottica spdif, ma rilevo delle microinterruzioni ad intervalli di 5-10 min... ho provato a disattivare tutto il possibile, cosa può essere? La cpu non supera quasi mai il 30% ma improvvisamente c'è come un blocco di pochi decimi di secondo dalle ragioni ignote![Suicide](/users/1612/43/05/65/smiles/795779.gif)
Mi collego all'argomento del thread per un problema al mio sistema. Sono riuscito a configurarlo correttamente con Foobar, asio, uscita ottica spdif, ma rilevo delle microinterruzioni ad intervalli di 5-10 min... ho provato a disattivare tutto il possibile, cosa può essere? La cpu non supera quasi mai il 30% ma improvvisamente c'è come un blocco di pochi decimi di secondo dalle ragioni ignote
![Suicide](/users/1612/43/05/65/smiles/795779.gif)
mobius- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.12.08
Numero di messaggi : 511
Provincia : Napoli
Impianto : Sorgenti : Sony 227ESD / Pioneer N50 / Topping D50S
Ampli: Onix A65 / Teac A-H01 / Fenice 20
Diffusori : Monitor Audio GS10 / Indiana line Diva 655
Re: Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
Ciao, ho superpro 707 e volevo usare foobar.
consiglio questa procedura per evitare gli asio generici:
http://www.head-fi.org/forums/f46/useful-info-superpro-707-usb-dac-owners-maybe-other-usb-dacs-too-410599/
con questa potete usare il kernel streaming support di foobar!! il succo è che i driver generici di windows xp non lo permettono.
per chi come me ha avuto problemi ad installare questi driver, siccome non veniva riconosciuto il chip c-media 108 dai driver medesimi, aggiungete nel file Cm108.INF dei driver la seguente stringa dopo
[C-Media]
;;;USB Product
%CMIUSB.DeviceDesc%=USB108, USB\VID_0D8C&PID_013C&MI_00
dopodichè installarli con la procedura manuale di windows (aggiorna driver...aggiorna manualmente...scegli percorso cartella driver), non facendo partire l'eseguibile!
ora potrete installarli e il superpro verrà riconosciuto come "cmedia heandset"
e il kernel support di foobar funziona!!: migliore qualità, minore cpu usage!
la stringa da aggiungere è quella che mi appariva nelle proprietà della periferica "id hardware"
si vede quelli della cmedia hanno updatato il firmware del chip 108 e non hanno rilasciato driver generici per l'update...
ho sofferto 5 ore per trovare la soluzione...ora flammatemi pure.
Ciao e grazie per lo splendio forum
consiglio questa procedura per evitare gli asio generici:
http://www.head-fi.org/forums/f46/useful-info-superpro-707-usb-dac-owners-maybe-other-usb-dacs-too-410599/
con questa potete usare il kernel streaming support di foobar!! il succo è che i driver generici di windows xp non lo permettono.
per chi come me ha avuto problemi ad installare questi driver, siccome non veniva riconosciuto il chip c-media 108 dai driver medesimi, aggiungete nel file Cm108.INF dei driver la seguente stringa dopo
[C-Media]
;;;USB Product
%CMIUSB.DeviceDesc%=USB108, USB\VID_0D8C&PID_013C&MI_00
dopodichè installarli con la procedura manuale di windows (aggiorna driver...aggiorna manualmente...scegli percorso cartella driver), non facendo partire l'eseguibile!
ora potrete installarli e il superpro verrà riconosciuto come "cmedia heandset"
e il kernel support di foobar funziona!!: migliore qualità, minore cpu usage!
la stringa da aggiungere è quella che mi appariva nelle proprietà della periferica "id hardware"
si vede quelli della cmedia hanno updatato il firmware del chip 108 e non hanno rilasciato driver generici per l'update...
ho sofferto 5 ore per trovare la soluzione...ora flammatemi pure.
Ciao e grazie per lo splendio forum
edgarallan- Data d'iscrizione : 08.07.09
Numero di messaggi : 1
Località : sav
Impianto : ta 10.1 , il tesi 204, superpro707
Re: Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
edgarallan ha scritto:Ciao, ho superpro 707 e volevo usare foobar.
consiglio questa procedura per evitare gli asio generici:
http://www.head-fi.org/forums/f46/useful-info-superpro-707-usb-dac-owners-maybe-other-usb-dacs-too-410599/ .........[CUT]
![Ok](/users/1612/43/05/65/smiles/418504.gif)
![afro](https://2img.net/i/fa/i/smiles/icon_rr.png)
Edgarallan e perché dovremo...!?ho sofferto 5 ore per trovare la soluzione...ora flammatemi pure.
![Shocked](/users/1612/43/05/65/smiles/337288.gif)
Grazie a te...!!Ciao e grazie per lo splendio forum
![Hello](/users/1612/43/05/65/smiles/627994.gif)
K8- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.07.08
Numero di messaggi : 1194
Località :
Impianto :
Musica liquida con ASIO
Ho seguito anch'io tutta la trafila per inserire i file asio sia in foobar 2000 che in winamp per bypassare windows XP ed inviare il segnale direttamente al mio DAC Superpro 707, che per inciso funziona davvero bene.
L'unico problema che si è presentato, anche se in effetti molto fastidioso, è il fatidico bip durante l'esecuzione dei brani che ho risolto, come qualcuno ha qui provvidenzialmente segnalato, disattivando la linea microfono del Superpro in asio4all.
Dopo tanto smanettare, però, ho fatto un confronto eseguendo i brani con e senza gli asio e devo dire che le mie orecchie non hanno rilevato alcuna apprezzabile differenza. Facendo un giro sui forum, anche stranieri, ho trovato conferma che la questione è in effetti è discussa e discutibile, per cui se a livello teorico windows potrebbe creare interferenze, sul piano pratico molto spesso questo non accade. Quindi, anzichè accanirsi con gli ASIO forse è bene verificare se escludendoli il DAC funziona senza problemi e con analoghi risultati.
Sempre a proposito di musica liquida, qualcuno in altro topic mi sembra sia alle prese con problemi di rumore sul suo pc. Il problema l'ho risolto alla radice utilizzando allo scopo il mio piccolo netbook Compaq a rumore 0, che ha tra l'altro il pregio della massima maneggevolezza.
L'unico problema che si è presentato, anche se in effetti molto fastidioso, è il fatidico bip durante l'esecuzione dei brani che ho risolto, come qualcuno ha qui provvidenzialmente segnalato, disattivando la linea microfono del Superpro in asio4all.
Dopo tanto smanettare, però, ho fatto un confronto eseguendo i brani con e senza gli asio e devo dire che le mie orecchie non hanno rilevato alcuna apprezzabile differenza. Facendo un giro sui forum, anche stranieri, ho trovato conferma che la questione è in effetti è discussa e discutibile, per cui se a livello teorico windows potrebbe creare interferenze, sul piano pratico molto spesso questo non accade. Quindi, anzichè accanirsi con gli ASIO forse è bene verificare se escludendoli il DAC funziona senza problemi e con analoghi risultati.
Sempre a proposito di musica liquida, qualcuno in altro topic mi sembra sia alle prese con problemi di rumore sul suo pc. Il problema l'ho risolto alla radice utilizzando allo scopo il mio piccolo netbook Compaq a rumore 0, che ha tra l'altro il pregio della massima maneggevolezza.
giovanni1246- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.10.09
Numero di messaggi : 31
Località : Modena
Impianto : in evoluzione
Re: Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
Con molte schede si by passa il kernel mixer di windows anche senza usare gli Asio basta, mettere la spunta nelle opzioni del pannello di controllo audio e lasciare alla applicazione la gestione del flusso audio
fatto ciò se si usa foobar2000 è lui che si occupa dell'output driver da selezionare nel menu preference
che non ci sia differenza tra asio e KS o Direct input è strano, basta misurare i jitter con gli asio impostati con sample basso e senza
Roberto
fatto ciò se si usa foobar2000 è lui che si occupa dell'output driver da selezionare nel menu preference
che non ci sia differenza tra asio e KS o Direct input è strano, basta misurare i jitter con gli asio impostati con sample basso e senza
![Smile](/users/1612/43/05/65/smiles/29313.gif)
Roberto
Re: Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
che non ci sia differenza tra asio e KS o Direct input è strano, basta misurare i jitter con gli asio impostati con sample basso e senza
Dici che con il sample alto aumenta il jitter?
wincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.07.08
Numero di messaggi : 2531
Località : Beri
Impianto : ... musica maestro!
Re: Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
wincenzo ha scritto:che non ci sia differenza tra asio e KS o Direct input è strano, basta misurare i jitter con gli asio impostati con sample basso e senza
Dici che con il sample alto aumenta il jitter?
Se non erro alcune misure le hanno fatte su Videohifi forum cmq, mi sono espresso male: Sample basso su driver Asio e altro driver non asio
Roberto
Re: Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
ragazzi piccolo chiarimento: ma questi file asio vanno bene se si usa la scheda audio integrata oppure si installano solo per chi converte con dac usb? Ho scaricato foobar 2000 da poco e vorrei avere questo piccolo chiarimento grazie.
Giorgiz- Interessato
- Data d'iscrizione : 03.10.09
Numero di messaggi : 60
Località : Noicattaro
Impianto : Htpc: Fujitsu Siemens Scaleo p. Vpr: Toshiba tdp-s8. Compact system: Jvc hx-z1
Re: Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
Con molte schede si by passa il kernel mixer di windows anche senza
usare gli Asio basta, mettere la spunta nelle opzioni del pannello di
controllo audio e lasciare alla applicazione la gestione del flusso
audio
fatto ciò se si usa foobar2000 è lui che si occupa dell'output driver da selezionare nel menu preference
Non ho ben capito quale spunta devo fare nella mia scheda audio Realtek. Potresti indicarmelo?
E come faccio a misurare il jitter?
giovanni1246- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.10.09
Numero di messaggi : 31
Località : Modena
Impianto : in evoluzione
Re: Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
Accidenti...
ho cambiato computer, quindi svuotato tutto dei programmi...
Installo l'ultima versione di Foobar... installo i driver Asio... metto i dll nella cartella "components" di Foobar... ma non mi compare in Preferences/Output niente se non "DS: driver audio principale" oppure "DS:Realtek HD audio output".
Dove sto sbagliando...?![Please](/users/1612/43/05/65/smiles/918937.gif)
Preciso che sul desktop, di Asio, mi compare solo l'icona delle istruzioni in PDF e non icone del programma, e nella cartella "components" di Foobar ho gli 8 plug in, compreso foo_out_asio.dll
ho cambiato computer, quindi svuotato tutto dei programmi...
Installo l'ultima versione di Foobar... installo i driver Asio... metto i dll nella cartella "components" di Foobar... ma non mi compare in Preferences/Output niente se non "DS: driver audio principale" oppure "DS:Realtek HD audio output".
Dove sto sbagliando...?
![Please](/users/1612/43/05/65/smiles/918937.gif)
Preciso che sul desktop, di Asio, mi compare solo l'icona delle istruzioni in PDF e non icone del programma, e nella cartella "components" di Foobar ho gli 8 plug in, compreso foo_out_asio.dll
Felfra- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.10.08
Numero di messaggi : 405
Località : Parma
Impianto : Vari e in continua evoluzione
Re: Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
Felfra ha scritto:Accidenti...
ho cambiato computer, quindi svuotato tutto dei programmi...
Installo l'ultima versione di Foobar... installo i driver Asio... metto i dll nella cartella "components" di Foobar... ma non mi compare in Preferences/Output niente se non "DS: driver audio principale" oppure "DS:Realtek HD audio output".
Dove sto sbagliando...?
Non hai creato un profilo ASIO quindi lui non sà che cosa caricare
Vai in File ---> Preference e iniziamo a creare un profilo ASIO per la ECHO
Vai su Asio Virtual Device e clicca su Add New
![Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC - Pagina 4 20gitn9](https://2img.net/h/oi46.tinypic.com/20gitn9.jpg)
Dovrebbe trovarti la tua periferica nel menu a Tendina io ho più schede Audio e devo aprirlo
![Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC - Pagina 4 2dqo9kz](https://2img.net/h/oi48.tinypic.com/2dqo9kz.jpg)
Seleziona cliccando due volte sui device channel e attribuisci left e right
![Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC - Pagina 4 2irnndy](https://2img.net/h/oi46.tinypic.com/2irnndy.jpg)
Clicca poi su configure e attribuisci un valore in ms al buffer e i bit
![Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC - Pagina 4 A2bwi8](https://2img.net/h/oi48.tinypic.com/a2bwi8.jpg)
Attribuisci un nome al profilo creato e salva se hai fatto tutto bene troverai il profilo aggiunto alle Device Asio
![Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC - Pagina 4 X0pw1l](https://2img.net/h/oi45.tinypic.com/x0pw1l.jpg)
Ora Vai al menu Output e dal menu a tendina seleziona il profilo ASIO appena creato e metti il flag su Dither Slow se non ti soddisfa puoi sempre toglierlo dopo
![Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC - Pagina 4 R10nzo](https://2img.net/h/oi48.tinypic.com/r10nzo.jpg)
Se non usi gli asio salta il nuovo profilo e da output scegli quello che preferisci tra direct sound o wasapi e seleziona nel menu a tendina 24 bit
Ora vai al menu DSP e nella casella di Dx clicca due volte su Resample COX per passarlo tra i dsp attivi e poi clicca su configure selected dove potrei impostare il resample supportato dalla tua scheda audio quindi 96 khz o 192 khz
![Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC - Pagina 4 Ka4610](https://2img.net/h/oi46.tinypic.com/ka4610.jpg)
questa è la mia cartella components in condivisione su Audioreview forum
http://www.kitaudiopro.com/components.rar
sostituiscila all tua
![Smile](/users/1612/43/05/65/smiles/29313.gif)
Ultima modifica di wasky il Dom 6 Dic 2009 - 14:05 - modificato 1 volta.
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
Leggo solo ora Realteck Audio AC97
Quella scheda audio non supporta gli ASIO mi spiace
Roberto
Quella scheda audio non supporta gli ASIO mi spiace
Roberto
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
wasky ha scritto:Leggo solo ora Realteck Audio AC97
Quella scheda audio non supporta gli ASIO mi spiace
Roberto
Grazie ma, cioè, sul mio Acer nuovo non posso installare Asio? Ma se mi era stato detto di sì...
In alternativa per bypassare i filtri di XP cosa posso usare, con Foobar (visto che sei così gentile provo ad approfittare...)
Ah, uso dac esterni usb di diversi tipi. E vorrei anche prendere la "pennetta" Hiface, per uscire dal computer in usb ed entrare in dac S/PDIF.
Felfra- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.10.08
Numero di messaggi : 405
Località : Parma
Impianto : Vari e in continua evoluzione
Re: Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
Felfra ha scritto:
Grazie ma, cioè, sul mio Acer nuovo non posso installare Asio? Ma se mi era stato detto di sì...
Chi te lo ha detto ?
In alternativa per bypassare i filtri di XP cosa posso usare, con Foobar (visto che sei così gentile provo ad approfittare...)
Ah, uso dac esterni usb di diversi tipi. E vorrei anche prendere la "pennetta" Hiface, per uscire dal computer in usb ed entrare in dac S/PDIF.
Devi approfittare vista la mia età domani non potrei esserci più
![Laughing](/users/1612/43/05/65/smiles/962443.gif)
rumore di grattata di @@ .............................
![Laughing](/users/1612/43/05/65/smiles/962443.gif)
devi scaricarti i driver Asio For All
![Smile](/users/1612/43/05/65/smiles/29313.gif)
scusami ma, se l'acer è nuovo come mai hai XP ?
Roberto
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
Be', l'Acer nuovo nel senso che ce l'ho lì da 4 mesi ma non lavevo ancora usato. Comunque ha XP...
In alternativa potrei usare sti driver Kernel, quelli che si usano con la pennetta Hiface? Che dici?
In alternativa potrei usare sti driver Kernel, quelli che si usano con la pennetta Hiface? Che dici?
Felfra- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.10.08
Numero di messaggi : 405
Località : Parma
Impianto : Vari e in continua evoluzione
Re: Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
Felfra ha scritto:Be', l'Acer nuovo nel senso che ce l'ho lì da 4 mesi ma non lavevo ancora usato. Comunque ha XP...
In alternativa potrei usare sti driver Kernel, quelli che si usano con la pennetta Hiface? Che dici?
Il Bit Trasparent si ottiene con ASIO
Le AC97 con il kernel streaming ci fanno a cazzotti prenditi una buona scheda Audio
![Smile](/users/1612/43/05/65/smiles/29313.gif)
Roberto
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
wasky ha scritto:Felfra ha scritto:Be', l'Acer nuovo nel senso che ce l'ho lì da 4 mesi ma non lavevo ancora usato. Comunque ha XP...
In alternativa potrei usare sti driver Kernel, quelli che si usano con la pennetta Hiface? Che dici?
Il Bit Trasparent si ottiene con ASIO
Le AC97 con il kernel streaming ci fanno a cazzotti prenditi una buona scheda Audiocon out analogici
Roberto
AC97? Cos'è?
![Shocked](/users/1612/43/05/65/smiles/337288.gif)
I Kernel vanno bene con l'Hiface, perchè non potrei farlo, secondo te?
No, io vorrei proprio usare i dac che ho, comprarmi una scheda audio con uscite analogiche e mollare i miei svariati dac è proprio l'ultima cosa che vorrei fare.
Ma non c'è proprio modo di usare sto Acer uscendo con Foobar via usb bypassando i filtri di XP..?
Felfra- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.10.08
Numero di messaggi : 405
Località : Parma
Impianto : Vari e in continua evoluzione
Pagina 4 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
![-](https://2img.net/i/empty.gif)
» Aiuto per prima configurazione Foobar e driver ASIO
» Driver Asio e foobar
» Foobar, wasapi o gli asio?
» Foobar e problemi con Asio
» AIUTO DAC USB: ASIO e Foobar
» Driver Asio e foobar
» Foobar, wasapi o gli asio?
» Foobar e problemi con Asio
» AIUTO DAC USB: ASIO e Foobar
Pagina 4 di 7
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AKM VS ESS
» Kef LS50 Wireless II
» Altro TA2024
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
» Recensione personale Yamaha A-S701
» Hana SL (mini recensione)
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
» L'angolo di paradiso di handros
» Domanda su trafo
» Wav o FLAC?
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
» [AI] Drivers per monitor SP
» Giradischi Pioneer PL 300
» scrocchi elettrici giradischi
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
» Ascolto Audio Note AZ One
» buon rock post 2000
» [PR] Vendo Duevel Planets
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
» (RG) QED Reference Optical Quartz da 0.6m - 60€ +SS