Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
+28
robzi
hempirista
lello64
scontin
Maiorano Domenico
MClean86
gerry75
daniele
Silver Black
Masterix
mgiombi
Felfra
Giorgiz
wasky
giovanni1246
edgarallan
mobius
Cthulhu
schwantz34
Massimo
b-undo T
tiomeo
traspar
wincenzo
pincellone
K8
cestma
Pier
32 partecipanti
Pagina 3 di 7
Pagina 3 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Re: Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
Prova a disattivare la rete wireless se ce l'hai.
Quanta ram ha il tuo pc?
I click sono frequenti?
Si tratta di porte usb2, non di usb 1.1 vero?
Fa inoltre un altro tentativo procurati una presa senza massa e collegaci il pc.
Ciao facci sapere
Quanta ram ha il tuo pc?
I click sono frequenti?
Si tratta di porte usb2, non di usb 1.1 vero?
Fa inoltre un altro tentativo procurati una presa senza massa e collegaci il pc.
Ciao facci sapere
Massimo- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.02.08
Numero di messaggi : 1999
Località : Porto Potenza Picena
Provincia : Macerata
Impianto : VOLUMIO + UDOO + Alimentatore mael modifica Maurarte Dac AKM4399 usb alimentata a batteria - Marantz pm ki pearl lite, Kef ls 50 , Pince cable
Re: Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
non ce l'hoMassimo ha scritto:Prova a disattivare la rete wireless se ce l'hai.
1gbMassimo ha scritto:Quanta ram ha il tuo pc?
abbastanzaMassimo ha scritto:I click sono frequenti?
mm...non lo so..come faccio a verificare?Massimo ha scritto:Si tratta di porte usb2, non di usb 1.1 vero?
grazie per l'aiuto !
tiomeo- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.06.09
Numero di messaggi : 103
Località : Provincia di Napoli
Provincia : Marigliano
Impianto : Ampli: Arcam DIVA A70; Front: --; Dac Superpro 707
Re: Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
[quote="tiomeo"]
Se ti connetti tramite modem o altro disattiva tutto momentaneamente per vedere se i click continuano.
Hai disattivato la scheda audio interna del pc?
Massimo
più che la rete intendevo una eventuale scheda wireless presente nel pc.Massimo ha scritto:Prova a disattivare la rete wireless se ce l'hai.
Se ti connetti tramite modem o altro disattiva tutto momentaneamente per vedere se i click continuano.
Hai disattivato la scheda audio interna del pc?
Massimo
Ultima modifica di Massimo il Gio 11 Giu 2009 - 13:32 - modificato 1 volta.
Massimo- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.02.08
Numero di messaggi : 1999
Località : Porto Potenza Picena
Provincia : Macerata
Impianto : VOLUMIO + UDOO + Alimentatore mael modifica Maurarte Dac AKM4399 usb alimentata a batteria - Marantz pm ki pearl lite, Kef ls 50 , Pince cable
Re: Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
OFF TOPIC: Complimenti Massimo ! Sei stato tra i piu' votati!!!
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
Votati per cosa?schwantz34 ha scritto:OFF TOPIC: Complimenti Massimo ! Sei stato tra i piu' votati!!!
A... ho capito De Magistris
Ultima modifica di Massimo il Gio 11 Giu 2009 - 13:33 - modificato 1 volta.
Massimo- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.02.08
Numero di messaggi : 1999
Località : Porto Potenza Picena
Provincia : Macerata
Impianto : VOLUMIO + UDOO + Alimentatore mael modifica Maurarte Dac AKM4399 usb alimentata a batteria - Marantz pm ki pearl lite, Kef ls 50 , Pince cable
Re: Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
si mi pare ce l'abbia..vedo come disattivarla...Massimo ha scritto:..intendevo una eventuale scheda wireless presente nel pc.
si fatto, poi ho anche tolto i suoni, in pannello di controllo>suoni e periferiche audio>tab suoni>combinazione "nessun suono"Massimo ha scritto:Hai disattivato la scheda audio interna del pc?
tiomeo- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.06.09
Numero di messaggi : 103
Località : Provincia di Napoli
Provincia : Marigliano
Impianto : Ampli: Arcam DIVA A70; Front: --; Dac Superpro 707
Re: Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
Se la puoi disattivare da bios è anche meglio, per disattivarla disabilita ogni cosa con hardware-gest perif. sotto scheda di rete ci dovresti trovare un net adapter 1394 e 11g net adaptertiomeo ha scritto:si mi pare ce l'abbia..vedo come disattivarla...Massimo ha scritto:..intendevo una eventuale scheda wireless presente nel pc.si fatto, poi ho anche tolto i suoni, in pannello di controllo>suoni e periferiche audio>tab suoni>combinazione "nessun suono"Massimo ha scritto:Hai disattivato la scheda audio interna del pc?
Facci sapere
Massimo- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.02.08
Numero di messaggi : 1999
Località : Porto Potenza Picena
Provincia : Macerata
Impianto : VOLUMIO + UDOO + Alimentatore mael modifica Maurarte Dac AKM4399 usb alimentata a batteria - Marantz pm ki pearl lite, Kef ls 50 , Pince cable
Re: Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
si..la scheda audio l'ho disattivata da li'..Massimo ha scritto:...disabilita ogni cosa con hardware-gest perif.
Massimo ha scritto:sotto scheda di rete ci dovresti trovare un net adapter 1394 e 11g net adapter
si il net adapter 1394 c'è, ma quell'altro che dici no...ti posto una screen:
(io utilizzo il modem flynet per l'adsl..)
tiomeo- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.06.09
Numero di messaggi : 103
Località : Provincia di Napoli
Provincia : Marigliano
Impianto : Ampli: Arcam DIVA A70; Front: --; Dac Superpro 707
Re: Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
Allora prima disabilita il wireless, se non ottieni nulla disabilita tutto il resto e prova.
Ho il sospetto che forse dico forse potrebbero sparire i click.
Tanto poi puoi ribilitare tutto.
Ciao
Ho il sospetto che forse dico forse potrebbero sparire i click.
Tanto poi puoi ribilitare tutto.
Ciao
Massimo- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.02.08
Numero di messaggi : 1999
Località : Porto Potenza Picena
Provincia : Macerata
Impianto : VOLUMIO + UDOO + Alimentatore mael modifica Maurarte Dac AKM4399 usb alimentata a batteria - Marantz pm ki pearl lite, Kef ls 50 , Pince cable
Re: Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
disabilitato quelle tre schede di rete..ma i clip ci sono ancora, sto rismanettando col buffer ASIO, ma anche mettendo al max i clip non se ne vanno...
dovrei forse solo azzeccare quella giusta cobinazione di valori, tra il buffer ASIO, l'offset del buffer e l'in e l'out della compensazione latenza? mmm
dovrei forse solo azzeccare quella giusta cobinazione di valori, tra il buffer ASIO, l'offset del buffer e l'in e l'out della compensazione latenza? mmm
tiomeo- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.06.09
Numero di messaggi : 103
Località : Provincia di Napoli
Provincia : Marigliano
Impianto : Ampli: Arcam DIVA A70; Front: --; Dac Superpro 707
Re: Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
tiomeo ha scritto:disabilitato quelle tre schede di rete..ma i clip ci sono ancora, sto rismanettando col buffer ASIO, ma anche mettendo al max i clip non se ne vanno...
dovrei forse solo azzeccare quella giusta cobinazione di valori, tra il buffer ASIO, l'offset del buffer e l'in e l'out della compensazione latenza? mmm
Dovrebbe essere un problema tipico di Vista con i chipset realtek, driver ASIO e l'usb Cmedia, l'unica solizione per non sentire più le interruzioni o i click (se non ti serve per forza l'ingresso microfonico del 707) è disabilitare l'input
praticamente clicchi sulla frecetta dove c'è scritto IN e lo spegni...poi puoi regolarti latenza e tutto il resto ... non ci dovrebbero essere più click e interruzioni dovuti al campionamento in ingresso.
Cthulhu- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.05.09
Numero di messaggi : 306
Località : Roma
Occupazione/Hobby : sempre incasinato/ad averci tempo!!!
Impianto : ....work in progress....
Re: Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
grazie per il vostro continuo supporto ragazzi, adesso disattivando l'in come suggeritomi da Cthulhu la musica scorre liscia senza micro interruzioni, ma pero' il tpt.tpt..tpt..tpt..tpt..tpt...molto leggero stavolta..ancora non riesco a spazzarlo via!
tiomeo- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.06.09
Numero di messaggi : 103
Località : Provincia di Napoli
Provincia : Marigliano
Impianto : Ampli: Arcam DIVA A70; Front: --; Dac Superpro 707
Re: Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
tiomeo ha scritto:grazie per il vostro continuo supporto ragazzi, adesso disattivando l'in come suggeritomi da Cthulh la musica scorre liscia senza quelle interruzioni, ma pero' il tpt.tpt..tpt..tpt..tpt..tpt...molto leggero stavolta..ancora non riesco a spazzarlo via!
Per quelli devi smanettare con i valori di buffer e campioni...fino a trovare la combinazione giusta per il tuo computer Vedrai che ce la fai ...io ci ho messo 2 giorni
Cthulhu- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.05.09
Numero di messaggi : 306
Località : Roma
Occupazione/Hobby : sempre incasinato/ad averci tempo!!!
Impianto : ....work in progress....
Re: Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
disabilitando il buffer hardware finalmente niente piu' clip, si sente bene! (e giusto per la cronaca, provando a riabilitare l'in del dac riapparivano invece le interruzioni, quindi sta bene disabilitato, secondo consiglio di Cthulhu sopra)
ho dato poi un'occhiata al task manager per vedere l'utilizzo cpu, e stando con questi valori (e sentivo bene)
512 di buffer ASIO
buffer del kernel a 2
out di compensazione latenza a 32
l'utilizzo si assestava sul 50%-60% ca (ma anche quando stavo con il buffer hardware era lo stesso)
E mi chiedevo come stressare il meno possibile la cpu, allora ho variato i tre parametri sopra, e ho riscontrasto che l'unico modo per avere una reale diminuzione dell'utilizzo cpc, del 10-15%, è solo portando al max (2048) il buffer ASIO, con gli altri due non ho avuto riscontri..e li ho lasciati ai valori di default (32 e 2)
ho dato poi un'occhiata al task manager per vedere l'utilizzo cpu, e stando con questi valori (e sentivo bene)
512 di buffer ASIO
buffer del kernel a 2
out di compensazione latenza a 32
l'utilizzo si assestava sul 50%-60% ca (ma anche quando stavo con il buffer hardware era lo stesso)
E mi chiedevo come stressare il meno possibile la cpu, allora ho variato i tre parametri sopra, e ho riscontrasto che l'unico modo per avere una reale diminuzione dell'utilizzo cpc, del 10-15%, è solo portando al max (2048) il buffer ASIO, con gli altri due non ho avuto riscontri..e li ho lasciati ai valori di default (32 e 2)
tiomeo- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.06.09
Numero di messaggi : 103
Località : Provincia di Napoli
Provincia : Marigliano
Impianto : Ampli: Arcam DIVA A70; Front: --; Dac Superpro 707
Re: Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
il 5%-10% solo per l'ascolto di musica mi sembra eccessivo, il 50%-60% di prima era davvero uno sproposito!
Scusami che hardware ha il tuo PC? Questi valori sono strani, considera che dovresti avere al più un 3-4% di utilizzo del processore. Prova anche ad aumentare il buffer di foobar, sempre nella sezione output sempre che sia troppo basso.
Poi prova ad utilizzare un'altro player, il più leggero che conosco è quello che uso io
http://www.un4seen.com/download.php?xmplay34
questo il plug in per usare gli asio devi copiarlo nella cartella plug-in del programma. Approposito il programma non si installa, scarichi l'archivio, decomprimi e poi avvi il software.
La configurazione degli asio è molto simile a foobar se poi hai problemi chiedi.
http://support.xmplay.com/files/output_plugins/xmp-asio.zip
Vedi se i valori della CPU calano.
Ciao.
Scusami che hardware ha il tuo PC? Questi valori sono strani, considera che dovresti avere al più un 3-4% di utilizzo del processore. Prova anche ad aumentare il buffer di foobar, sempre nella sezione output sempre che sia troppo basso.
Poi prova ad utilizzare un'altro player, il più leggero che conosco è quello che uso io
http://www.un4seen.com/download.php?xmplay34
questo il plug in per usare gli asio devi copiarlo nella cartella plug-in del programma. Approposito il programma non si installa, scarichi l'archivio, decomprimi e poi avvi il software.
La configurazione degli asio è molto simile a foobar se poi hai problemi chiedi.
http://support.xmplay.com/files/output_plugins/xmp-asio.zip
Vedi se i valori della CPU calano.
Ciao.
wincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.07.08
Numero di messaggi : 2531
Località : Beri
Impianto : ... musica maestro!
Re: Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
tiomeo ha scritto:disabilitando il buffer hardware finalmente niente piu' clip, si sente bene! (e giusto per la cronaca, provando a riabilitare l'in del dac riapparivano invece le interruzioni, quindi sta bene disabilitato, secondo consiglio di Cthulhu sopra)
ottimo
effettivamente l'utilizzo della cpu è un po' troppo elevato , a questo punto sarebbe interessante sapere come gira il sistema di Cthulhu che ha la tua stessa scheda audio/DAC.
tanto per fare un esempio , nel mio sitema mini-itx con celeron 1200Mhz e scheda audio con driver asio proprietari ,usando Foobar + convolver sto al 5% e arrivo a 8% con i file .APE
hai per caso inserito dei DSP di Foobar?
alberto
b-undo T- Novizio
- Data d'iscrizione : 28.11.08
Numero di messaggi : 13
Località : canaveis
Impianto : 1)laptop+E-mu 0404 usb+T amp mod+monitor Behringer -- 2)pc silenziosissimo+Emu 1212m+Trends Audio+Indiana line HC505
Re: Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
di default sta a 1000, lo aumentero'...wincenzo ha scritto:Prova anche ad aumentare il buffer di foobar, sempre nella sezione output sempre che sia troppo basso.
wincenzo ha scritto:Poi prova ad utilizzare un'altro player, il più leggero che conosco è quello che uso io
http://www.un4seen.com/download.php?xmplay34
provo, grazie!
tiomeo- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.06.09
Numero di messaggi : 103
Località : Provincia di Napoli
Provincia : Marigliano
Impianto : Ampli: Arcam DIVA A70; Front: --; Dac Superpro 707
Re: Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
ho ricontrollato, con foobar a tutto schermo sto tra il 30-40%...a volte scende un po'...ma se riduco foobar ad icona sulla barra applicazioni l'utilizzo cpu crolla al 2-3-4% ca...
ho aumentato il buffer di foobar a 2000, ma è uguale...
Pero' è strano, mi sono accertato cmq che questo consumo eccessivo non dipende da altro, perche' se chiudo foobar l'utilizzo cpu scende a 0-1.....quindi..
scusa ma se il programma non è installato dove la trovo la sua cartella plug-in? in altre parole dove dovrei mettere quel plug-in scaricato? e per potter leggere gli ape, flac, wavpack?
scusate, grazie per il vostro aiuto !
ho aumentato il buffer di foobar a 2000, ma è uguale...
Pero' è strano, mi sono accertato cmq che questo consumo eccessivo non dipende da altro, perche' se chiudo foobar l'utilizzo cpu scende a 0-1.....quindi..
wincenzo ha scritto:http://www.un4seen.com/download.php?xmplay34 il programma non si installa, scarichi l'archivio, decomprimi e poi avvi il software. il plug in per usare gli asio devi copiarlo nella cartella plug-in del programma. http://support.xmplay.com/files/output_plugins/xmp-asio.zip
scusa ma se il programma non è installato dove la trovo la sua cartella plug-in? in altre parole dove dovrei mettere quel plug-in scaricato? e per potter leggere gli ape, flac, wavpack?
scusate, grazie per il vostro aiuto !
tiomeo- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.06.09
Numero di messaggi : 103
Località : Provincia di Napoli
Provincia : Marigliano
Impianto : Ampli: Arcam DIVA A70; Front: --; Dac Superpro 707
Re: Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
scusa ma se il programma non è installato dove la trovo la sua cartella plug-in? in altre parole dove dovrei mettere quel plug-in scaricato? e per potter leggere gli ape, flac, wavpack?
quando scarichi il file archivio, decomprimi e ti crea una cartella, quella è a tutti gli effetti la cartella del programma, all'interno trovi la cartella plug-in. Poi magari per ordine sposti la cartella di XMplay nella canonica Programmi di windows.
Tutti i plug-in necessari li trovi qui, in basso a sinistra ci sono le varie categorie.
http://support.xmplay.com/
C'è anche una sezione skins per sistemare esteticamente il software che di suo ha un'interfaccia un pò bruttina. La qualità del programma tuttavia è eccellente leggerissimo per Ram e CPU e vedrai che la cartella stessa del programma occupa pochissimo spazio. Insomma un piccolo gioiello. Ovviamente gran musica!
wincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.07.08
Numero di messaggi : 2531
Località : Beri
Impianto : ... musica maestro!
Re: Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
wincenzo ha scritto:quando scarichi il file archivio, decomprimi e ti crea una cartella,
non mi è uscita nessuna cartella, solo file txt, dll e xmplay...
tiomeo- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.06.09
Numero di messaggi : 103
Località : Provincia di Napoli
Provincia : Marigliano
Impianto : Ampli: Arcam DIVA A70; Front: --; Dac Superpro 707
Re: Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
il problema è che hai estratto i file direttamente dove hai scaricato il file zip, quando decomprimi col tasto destro scegli estrai in "XMPlay 34" e dovrebbe crearti la cartella, dopo di che nella cartella troverai gli stesi file di prima. Doppio click su xmplay e parte il programma poi chiudilo e ricontrolla nella cartella dovrebbero esserci altri file e la cartella dei plug-in.
wincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.07.08
Numero di messaggi : 2531
Località : Beri
Impianto : ... musica maestro!
Re: Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
fatto! credo d'aver capito pero', quando avvio l'exe di xmplay mi si aggiungono due file: xmplay con rotellina e xmplay vlc ma niente cartella plug-in.Mi sono accorto che i plug-in (dll) devono stare insieme agli altri file, proprio insieme al xmplay.exe, altrimenti non li vede se ad es. lancio l'exe copiato sul desktop.
Ma piuttosto: wincenzo come faccio a caricare il cue di un flac,ape, wv? non lo vede proprio il cue vicino, come posso farglielo riconoscere?
EDIT: con foobar credo d'aver risolto.Mi è stato fatto notare che doveva essere l'effetto di riproduzione ad istogramma (stile rilevamento sismico per intenderci..) in basso
grazie a tutti per il supporto!!
Ma piuttosto: wincenzo come faccio a caricare il cue di un flac,ape, wv? non lo vede proprio il cue vicino, come posso farglielo riconoscere?
EDIT: con foobar credo d'aver risolto.Mi è stato fatto notare che doveva essere l'effetto di riproduzione ad istogramma (stile rilevamento sismico per intenderci..) in basso
grazie a tutti per il supporto!!
tiomeo- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.06.09
Numero di messaggi : 103
Località : Provincia di Napoli
Provincia : Marigliano
Impianto : Ampli: Arcam DIVA A70; Front: --; Dac Superpro 707
Re: Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
in riferimento all'EDIT su foobar: l'utilizzo cpu non è sceso pero' proprio al minimo, sta in media sul 10% (a volte scende a volte sale di un po') l'utilizzo memoria varia dai 4-5-6 a pure 14-15mb..dipende.Per cui rinnovo l'interesse nel sapere come gira il sistema a coloro che usano, su xp home edition, foobar +asio4all+superpro 707
Ho il vago sospetto che possa dipendere dai codec riprodotti, ape, flac, wavpack.Perche' riproducendo mp3 sto al minimo di cpu..
mah..
grazie!
Ho il vago sospetto che possa dipendere dai codec riprodotti, ape, flac, wavpack.Perche' riproducendo mp3 sto al minimo di cpu..
mah..
grazie!
tiomeo- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.06.09
Numero di messaggi : 103
Località : Provincia di Napoli
Provincia : Marigliano
Impianto : Ampli: Arcam DIVA A70; Front: --; Dac Superpro 707
Re: Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
b-undo T ha scritto:tiomeo ha scritto:disabilitando il buffer hardware finalmente niente piu' clip, si sente bene! (e giusto per la cronaca, provando a riabilitare l'in del dac riapparivano invece le interruzioni, quindi sta bene disabilitato, secondo consiglio di Cthulhu sopra)
ottimo
effettivamente l'utilizzo della cpu è un po' troppo elevato , a questo punto sarebbe interessante sapere come gira il sistema di Cthulhu che ha la tua stessa scheda audio/DAC.
tanto per fare un esempio , nel mio sitema mini-itx con celeron 1200Mhz e scheda audio con driver asio proprietari ,usando Foobar + convolver sto al 5% e arrivo a 8% con i file .APE
hai per caso inserito dei DSP di Foobar?
alberto
Credo che il problema sia nella bufferizzazione a livello kernel ... prova a disattivare l'opzione ed a cancellare il relativo dsp...da molti problemi in sistemi windows, specialmente con i chip della C-media mentre con linux è un toccasana.... vedrai che l'utilizzo della cpu scenderà ad un 4 / 5 % massimo
Io lo uso con Vista che solitamente è molto più ostico a livello audio di XP ... e la bufferizzazione kernel me la posso scordare...però sta ad un 5% con l'analizzatore di spettro a 40 barre attivo
Cthulhu- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.05.09
Numero di messaggi : 306
Località : Roma
Occupazione/Hobby : sempre incasinato/ad averci tempo!!!
Impianto : ....work in progress....
Re: Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
Cthulhu ha scritto:Credo che il problema sia nella bufferizzazione a livello kernel ... prova a disattivare l'opzione
scusami come faccio a disattivare il buffer del kernel? non mi pare che fosse disattivabile
non ho nessun dps attivato pero'...Cthulhu ha scritto:ed a cancellare il relativo dsp...
grazie
tiomeo- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.06.09
Numero di messaggi : 103
Località : Provincia di Napoli
Provincia : Marigliano
Impianto : Ampli: Arcam DIVA A70; Front: --; Dac Superpro 707
Pagina 3 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Argomenti simili
» Aiuto per prima configurazione Foobar e driver ASIO
» Driver Asio e foobar
» Foobar, wasapi o gli asio?
» Foobar e problemi con Asio
» AIUTO DAC USB: ASIO e Foobar
» Driver Asio e foobar
» Foobar, wasapi o gli asio?
» Foobar e problemi con Asio
» AIUTO DAC USB: ASIO e Foobar
Pagina 3 di 7
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 18:36 Da giorgibe
» AKM VS ESS
Oggi alle 15:52 Da giucam61
» Kef LS50 Wireless II
Ieri alle 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Ieri alle 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Ieri alle 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Lun 13 Gen 2025 - 15:27 Da Quaiozi!
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Lun 13 Gen 2025 - 14:44 Da FRA3X
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» [AI] Drivers per monitor SP
Sab 11 Gen 2025 - 18:24 Da saltonm73
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 1:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:21 Da Darios8
» (RG) QED Reference Optical Quartz da 0.6m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:17 Da Darios8