Prova di ascolto Dune - Dun 59050 modificato by MaurArte
+9
Stentor
Biagio De Simone
Marco Ravich
madqwerty
MaurArte
wasky
Solomon
florin
Ivan
13 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Prova di ascolto Dune - Dun 59050 modificato by MaurArte
Il mio tono non è polemico, figuriamoci. Però se volevi fare una provocazione in tal senso, secondo me, hai scelto la prova di ascolto sbagliata.Marco Ravich ha scritto:Attenzione, la mia non era una polemica (non conosco tutti i brani usati, ognuno ha i suoi _personali_ riferimenti) ma una provocazione.

I limiti della mia prova sono ben altri come ad esempio l'assenza di una prova con pieni orchestrali e altre cose.
Non è polemica ma sorpresa, ho usato un CD ottimo, anche le tracce della Gibson sono ottime e se vogliamo anche Load dei Metallica per essere un CD di metalpop non è registrato male (anche i precedenti del gruppo non lo sono) e mi hai mosso una critica proprio in merito al software

Dei paletti con le misure devono essere messi a prescindere dalla resa finale e dai gusti personali. Senza degli elementi oggettivi si scade troppo nel my-fi o come si dice.schwantz34 ha scritto:fuor di polemica, chi se ne frega delle "misure"...gia' c'e' poco tempo (quello si purtroppo...è "misurato" ) ci mancano anche le prove da music-nerd...
Mai messo in dubbio la tua e quella di Vicarius di buona fede, semmai ho dubitato del mio ricordo e dei miei mezzi. Per certe cose un po' tutto è relativo.Stentor ha scritto:
Ciao Ivan, concordo con te sulla soggettività delle sensazioni ricevute e sulla influenza delle condizioni di contorno. A testimonianza della mia buona fede durante la prova c'era anche il proprietario del Dune, Vicarius, che al tempo aveva convenuto con i miei giudizi.
P.S. comunque tutto quello che ho scritto è senza vena di polemica.
Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4914
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: Prova di ascolto Dune - Dun 59050 modificato by MaurArte
ma a me Ivan, è proprio il my-fi che piace... :-) i miei gusti UBER ALLES, a casa mia ovviamente...

schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: Prova di ascolto Dune - Dun 59050 modificato by MaurArte
Certo e chi dice il contrario.schwantz34 ha scritto:ma a me Ivan, è proprio il my-fi che piace... :-) i miei gusti UBER ALLES, a casa mia ovviamente...![]()
Però se uno -uno qualsiasi dico- scrive o propone qualcosa, pur rimanendo in un ambito amatoriale, un minino di responsabilità per quello che va a proporre la dovrebbe sentire. Fermo restando che poi ognuno decide per proprio conto.
Personalmente ho molto rispetto di chi si incontra a leggere un mio scritto e con questo cerco di limitare al massimo i proclami e i sensazionalismi. Potrò sembrare esagerato ma prima di invitare a fare delle modifiche come in questo caso o di invitare gli utenti a realizzare una determinata elettronica o a comprarsi un Dune, io ci penso.
Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4914
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: Prova di ascolto Dune - Dun 59050 modificato by MaurArte
sai , alla fine è un hobby, uno qualsiasi puo' dare le proprie impressioni d'ascolto (ovviamente secondo le proprie sensazioni) relativamente a degli oggetti per la riproduzione della musica in ambito domestico che ha modo di ascoltare.
A chi legge, il compito di pesare cum grano salis quello che viene espresso, io personalmente se qualcosa mi piace, lo dico (per carita' i termini roboanti li lascio ad altri) , senza aver la pretesa di essere obiettivo, il tutto temperato dal proprio gusto personale.
Sinceramente, se ho mai scritto qualcosa su degli oggetti, non mi sono mai fatto scrupoli su cio' che puo' intendere un lettore, è sempre tutto, esclusivamente SOGGETTIVO :-)
A chi legge, il compito di pesare cum grano salis quello che viene espresso, io personalmente se qualcosa mi piace, lo dico (per carita' i termini roboanti li lascio ad altri) , senza aver la pretesa di essere obiettivo, il tutto temperato dal proprio gusto personale.
Sinceramente, se ho mai scritto qualcosa su degli oggetti, non mi sono mai fatto scrupoli su cio' che puo' intendere un lettore, è sempre tutto, esclusivamente SOGGETTIVO :-)
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: Prova di ascolto Dune - Dun 59050 modificato by MaurArte
Quello che non capisco , è un mio limite, è l'apparizione di san Gennaro cambiando un condensatore ad un ampli.
Re: Prova di ascolto Dune - Dun 59050 modificato by MaurArte
MaurArte ha scritto:Quello che non capisco , è un mio limite, è l'apparizione di san Gennaro cambiando un condensatore ad un ampli.
pardon...qui si ha l'apparizione di Sant ' Ambroeus ....

schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: Prova di ascolto Dune - Dun 59050 modificato by MaurArte
schwantz34 ha scritto:MaurArte ha scritto:Quello che non capisco , è un mio limite, è l'apparizione di san Gennaro cambiando un condensatore ad un ampli.
pardon...qui si ha l'apparizione di Sant ' Ambroeus ....![]()
Ognuno ha il suo

Re: Prova di ascolto Dune - Dun 59050 modificato by MaurArte
pensa che fortuna...tu ne hai due!!
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: Prova di ascolto Dune - Dun 59050 modificato by MaurArte
Marco Ravich ha scritto:
Mi piacerebbe poter "registrare" il segnale in uscita da una catena (dall'ampli, non dai diffusori) e paragonarlo col segnale originale... più sono identici più è alta la fedeltà !
A me non sembra una cosa impossibile... o sono matto io ?
Questo paragone infatti corrisponde alla descrizione di amplificatore ideale dove Vout=A*Vin
E credo sia proprio quello che mostra l'oscilloscopio: segnale in uscita rispetto ad un segnale noto in entrata...
Sbaglio?

GPDB- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.03.11
Numero di messaggi : 155
Località : Conegliano
Provincia : Conegliano
Impianto : Yamaha RX-V2067 +Energy RVS-1&2 & 2xES8
Hypex + JBL-HP420
NuForce DIA + KRO CRAFT revB
Alessandro MS1i
Re: Prova di ascolto Dune - Dun 59050 modificato by MaurArte
MaurArte ha scritto:Quello che non capisco , è un mio limite, è l'apparizione di san Gennaro cambiando un condensatore ad un ampli.
Perché non hai mai provato i rarissimi condensatori emolitici, quelli col sangue del santo liquefatto...



Switters- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 24.02.11
Numero di messaggi : 5072
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : solo stereo, non HiFi...
Re: Prova di ascolto Dune - Dun 59050 modificato by MaurArte
Sì, ma anche in questo caso lo strumento di misura (l'oscilloscopio) mi sembra inadeguato: il paragone IMHO dovrebbe essere fatto su uno o più brani, non su un "singolo" segnale audio alla volta...GPDB ha scritto:Questo paragone infatti corrisponde alla descrizione di amplificatore ideale dove Vout=A*Vin
E credo sia proprio quello che mostra l'oscilloscopio: segnale in uscita rispetto ad un segnale noto in entrata...
Sbaglio?![]()
L'idea sarebbe di saggiare la risposta di un ampli (e/o una catena) rispetto alla musica, non ai segnali !
In pratica una sorta di prova d'ascolto strumentale (escludendo però i diffusori, che introducono ulteriori variabili).
Re: Prova di ascolto Dune - Dun 59050 modificato by MaurArte
schwantz34 ha scritto:ps: per dirne una ...NEAT, l'azienda di diffusori, non usa le misure per la creazione dei suoi diffusori, e per il poco che la conosco, fa diffusori ottimi...
Per quanto tu possa crederci Sergio non è possibile fare un diffusore senza misure

Tornando al Dune se proprio dovesse servire una misura io mi orienterei sulla CCL e ad analizzare i primi Watt

Maurizio ora gli confezioniamo sopra un diffusorino Cheap con un bel 12" e Tw
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Prova di ascolto Dune - Dun 59050 modificato by MaurArte
wasky ha scritto:
Per quanto tu possa crederci Sergio non è possibile fare un diffusore senza misure![]()
beh...allora dovresti chiedere a Bob Surgeoner di Neat acoustics, non penso sia un bugiardo...
http://www.neat.co.uk/p_pages/aboutus.php
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: Prova di ascolto Dune - Dun 59050 modificato by MaurArte
Sì, ma sui diffusori la questione è diversa e più complicata (c'entra l'ambiente, il posizionamento, il cerume e l'età dell'ascoltatore, ecc.).schwantz34 ha scritto:beh...allora dovresti chiedere a Bob Surgeoner di Neat acoustics, non penso sia un bugiardo...
http://www.neat.co.uk/p_pages/aboutus.php
Non credo sia impossibile poter valutare strumentalmente la fedeltà di un'ampli rispetto alla musica (e non a dei segnali audio) che gli si dà "in pasto" senza coinvolgere i diffusori (quindi le orecchie) !
Re: Prova di ascolto Dune - Dun 59050 modificato by MaurArte
schwantz34 ha scritto:beh...allora dovresti chiedere a Bob Surgeoner di Neat acoustics, non penso sia un bugiardo...
http://www.neat.co.uk/p_pages/aboutus.php
Asp Asp Sergio mai dirò che una persona è bugiarda ma, nel caso del caro Bob direi che è un praticone e lo infila nel di dietro ai tordi O_O
Deve spiegarmi come fa a mettere in fase gli AP mi verrebbe proprio la voglia di misurare quel diffusore


Questo porterebbe a pensare che domani ognuno si può alzare e mettersi a fare diffusori
Se fosse possibile persone come Matarazzo e Majandi parlerebbero al vento come Linkwitz, D'appolito o il nostro Giussani
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» PreFET (progetto del T-forum) by MaurArte
» DeskTop Star Gainclone PM1 by Hlly Electronics: impressioni di ascolto (modificato by Maurarte)
» pre economico per dune 59050
» maran - Dune 59050
» [AN+ss] Finale Dune dun-59050 - 50 €.
» DeskTop Star Gainclone PM1 by Hlly Electronics: impressioni di ascolto (modificato by Maurarte)
» pre economico per dune 59050
» maran - Dune 59050
» [AN+ss] Finale Dune dun-59050 - 50 €.
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Lettore cd digitale per Fx Audio D802
» Help! convertire con FOOBAR2000
» Lettore mp3 e flac-ape portatile
» Nuovo impianto home cinema
» ONKYO 25c
» woofer per diffusori stampati in 3D
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Sostituzione woofer
» ONKYO A7022
» Audio PC da casse attive - rumore di fondo
» Daphile - Audiophile Music Server & Player OS
» Fx-Audio D802
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Vendo Diffusori Focal Chorus 816V "Special Edition".
» lenco l75
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» (AR) Naim nap 150x
» REVOX B77 MK2
» Kenwood A-54 canale destro diminuito ed ora va in protezione
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» Wiim Amp
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto