si puo fare il biamping ?
+7
meral964
Andrea Gianelli
florin
Fabio
Silver Black
pallapippo
schwantz34
11 partecipanti
Pagina 3 di 7
Pagina 3 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Re: si puo fare il biamping ?
"Nell'impossibilita di averlo resta un metodo empirico: pilotare il diffusore destro e il sinistro con l'altro. Colleghi prima un solo canale poi attacchi il secondo, se sono in fase i bassi dovrebbero aumentare notevolmente, se non lo sono, addirittura attenuarsi."
Devo pero togliere i ponticelli sulle casse facendo questa prova?
Si fanno danni?
Devo pero togliere i ponticelli sulle casse facendo questa prova?
Si fanno danni?
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: si puo fare il biamping ?
schwantz34 ha scritto:"Nell'impossibilita di averlo resta un metodo empirico: pilotare il diffusore destro e il sinistro con l'altro. Colleghi prima un solo canale poi attacchi il secondo, se sono in fase i bassi dovrebbero aumentare notevolmente, se non lo sono, addirittura attenuarsi."
Devo pero togliere i ponticelli sulle casse facendo questa prova?
Si fanno danni?
Normalmente su amplificatori standard, con alimentazione duale e quindi senza condensatore in uscita, no, non so i classe T, chiedi a chi ne mastica.
Per questa prova non serve togliere i ponticelli
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2518
Località : Roma
Provincia : pessimo
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Impianto : in firma
Re: si puo fare il biamping ?
"non so i classe T, chiedi a chi ne mastica"
Masticatoriiiiiiiiiiiiiiii......
Masticatoriiiiiiiiiiiiiiii......

schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: si puo fare il biamping ?
schwantz34 ha scritto:"non so i classe T, chiedi a chi ne mastica"
Masticatoriiiiiiiiiiiiiiii......
Mo che ci penso


Ultima modifica di Fabio il Mar 24 Feb 2009 - 17:59 - modificato 1 volta.
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2518
Località : Roma
Provincia : pessimo
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Impianto : in firma
Re: si puo fare il biamping ?
segnale o potenza?
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: si puo fare il biamping ?
schwantz34 ha scritto:segnale o potenza?
Lascia stare diventa complicato, dovresti collegare una cassa in biampli su uno e l'pltra sul secondo ampli.
MA hai mai provato ad accendere i due ampli senza casse? Se non è successo nulla, non succederà nulla.
Io sono un catastrofista, valuto sempre l'ipotesi più pessimistica, purtroppo anche nela vita

Comunque rimane il fatto che con due volumi separati la cosa diventa ingestibile
Ultima modifica di Fabio il Mar 24 Feb 2009 - 18:18 - modificato 1 volta.
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2518
Località : Roma
Provincia : pessimo
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Impianto : in firma
si puo fare il biamping
Caro Sergio,sinceramente non capisco che cosa vuoi ottenere,solo piu potenza ,altro non .Io ho provato un woofer collegato al amp.senza crossover e con crossover passivo(quello che c'è nella cassa acustica).Senza cross.il basso scendeva di piu,èra piu controllato.La separazione della gamma audio si fa meglio con il segnale di basso livello ,poi i segnali separati sono amplificati e mandati agli altoparlanti diretamente senza nessun altro filtro.Stai attento di non rovinarti l'impianto .
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: si puo fare il biamping ?
Florin , quel ke voglio ottenere è molto semplice :
Avere un basso piu ' di impatto ma nel contempo avere il dettaglio negli alti ,
ragion per cui l'idea di Meral mi pare non male , cioe ' mcd (forte nella gamma bassa ) collegato ai bassi delle casse , trends (forte nella gamma alta) collegato agli alti delle casse .
Domande ? Dubbi ?Perplessita' ?
Avere un basso piu ' di impatto ma nel contempo avere il dettaglio negli alti ,
ragion per cui l'idea di Meral mi pare non male , cioe ' mcd (forte nella gamma bassa ) collegato ai bassi delle casse , trends (forte nella gamma alta) collegato agli alti delle casse .
Domande ? Dubbi ?Perplessita' ?
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: si puo fare il biamping ?
meral964 ha scritto:Sinceramente non l'ho ascoltato perchè dovevo scappare a casa, è un ampli che ho già ascoltato

Tutto ok per il resto?
Buona serata e, spero davvero, a presto!
Andrea Gianelli- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 12.07.08
Numero di messaggi : 2608
Località : S. Pietro all'Olmo
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Consulente
Impianto : Lettore Philips CD460, amplificatore "BeoAffordable" (con modulo Bang&Olufsen ICEpower 50ASX2 e pre phono/linea integrati by Camillo Gianelli), diffusori a sospensione pneumatica Boston Acoustics T-930 "improved" con woofer Indiana Line W20.
Re: si puo fare il biamping ?
Ragazzi , m'e' venuta un idea balzana in testa :
trends collegato agli alti delle klipsch
mcd225 collegato ai bassi delle energy rc 50
stessa sorgente cd
Che dite ? E ' una cakkiata o posso ottenere un qualche risultato ?
Ciaoo
trends collegato agli alti delle klipsch
mcd225 collegato ai bassi delle energy rc 50
stessa sorgente cd
Che dite ? E ' una cakkiata o posso ottenere un qualche risultato ?
Ciaoo
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: si puo fare il biamping ?
Sul sito www.s3shop.it non compare ancora il Fenice 100 già inscatolato.Andrea Gianelli ha scritto:Caro Sergio, perchè non metti in preventivo un bel pre attivo e una Fenice 100 con toroidale in scatola da hi-end da urlo? ...
O ho capito male io?
Ultima modifica di nd1967 il Mar 24 Feb 2009 - 23:12 - modificato 1 volta. (Motivazione : sistemato quoting)
Antonio5- Appassionato
- Data d'iscrizione : 09.12.08
Numero di messaggi : 383
Località : Cab'e Jossu
Impianto : -CdP:CEC TL51-XR -Ampli: KelvinLabs Integrated
-Diffusori: Opera Callas
si puo fare il biamping
Caro Sergio ti faccio una domanda:come separi banda medio-alta di banda bassa?
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: si puo fare il biamping ?
Caro Florin , dimmi tu...
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: si puo fare il biamping ?
schwantz34 ha scritto:Ragazzi , m'e' venuta un idea balzana in testa :
trends collegato agli alti delle klipsch
mcd225 collegato ai bassi delle energy rc 50
stessa sorgente cd
Che dite ? E ' una cakkiata o posso ottenere un qualche risultato ?
Ciaoo
Quanto pensato non può (così su due piedi, di primo acchito e per quanto ne so e penso io) produrre un risultato nemmeno lontanamente hifi.
...sempre che sia attuabile, perchè come dici a un diffusore di riprodurre solo gli alti e/o i bassi? Ah beh, certo, collegando solo gli spinotti superiori o inferiori, giusto (sempre se il diffusore è predisposto per il bi-wiring). Questo sì puoi farlo.
Beh, il mio consiglio è sempre lo stesso: prova e riportaci la tua esperienza!
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16671
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
-
Re: si puo fare il biamping ?
NOn riesco a trovare nulla di bello e fatto se non costosi scatolotti semiprofessionali con connettori xlr tipo questo:
http://www.theelectronicsshop.co.uk/Products/Audio-Solutions.htm
Probabilmente si ce ne sono di più sempici ma io non ne trovo.
Eppure si tratterebbe di un assemlaggio banale dai costi irrisori, due opamp con pochi componenti passivi e relativa alimentazione bastrebero, magari qualche assemblatore del forum che sta dalle tue parti potrebbe costruitene uno.
Accertati comunque che il Trends, o i chip tripath in genere, possa pilotare tranquillamente un carico che alle basse frequenze diventa di impedenza teoricamente infinita.
http://www.theelectronicsshop.co.uk/Products/Audio-Solutions.htm
Probabilmente si ce ne sono di più sempici ma io non ne trovo.
Eppure si tratterebbe di un assemlaggio banale dai costi irrisori, due opamp con pochi componenti passivi e relativa alimentazione bastrebero, magari qualche assemblatore del forum che sta dalle tue parti potrebbe costruitene uno.
Accertati comunque che il Trends, o i chip tripath in genere, possa pilotare tranquillamente un carico che alle basse frequenze diventa di impedenza teoricamente infinita.
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2518
Località : Roma
Provincia : pessimo
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Impianto : in firma
Re: si puo fare il biamping ?
Ciao Fabio , grazie per le info , quindi è una sorta di pot per il volume che funziona in contemporanea per il trends e l'mcd ?
"Accertati comunque che il Trends, o i chip tripath in genere, possa pilotare tranquillamente un carico che alle basse frequenze diventa di impedenza teoricamente infinita."
E come fare per accertarsene ? Qualcuno ne sa qualcosa ?
Ciao
Sergio
"Accertati comunque che il Trends, o i chip tripath in genere, possa pilotare tranquillamente un carico che alle basse frequenze diventa di impedenza teoricamente infinita."
E come fare per accertarsene ? Qualcuno ne sa qualcosa ?
Ciao
Sergio
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: si puo fare il biamping ?
Nel caso lo trovi col volume escludi il pre, altrimenti lo usi solo da buffer/splitter del segnale.schwantz34 ha scritto:Ciao Fabio , grazie per le info , quindi è una sorta di pot per il volume che funziona in contemporanea per il trends e l'mcd ?
Il problema maggiore che hai è dovuto al fatto che il pre, essendo in pratica un potenziometro, ha un'impedenza alta in uscita, se nvece fosse bufferizzato potresti provare con un semplice adattatore a Y.
schwantz34 ha scritto:E come fare per accertarsene ? Qualcuno ne sa qualcosa ?
I non mi sono mai accostato alla classe T ma qui è pieno di tripathisti, dai guru ai neofiti, qualcuno che sa una cosa così banale ci sarà pure.
Probabilmente è solo un eccesso di scrupolo sapere se i Tripath possono lavorare senza carico, ma mi esprimo solo su quello che conosco.
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2518
Località : Roma
Provincia : pessimo
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Impianto : in firma
Re: si puo fare il biamping ?
Non ho capito a che punto ci troviamo!!!
Adesso siamo con wf di una cassa e tw di un'altra ?
Se è così, i tagli dei wf e tw sono diversi quindi per me potresti avere dei buchi nella riproduzione. Il wf di una cassa riproduce fino ad un certo punto poi arriva il tw, diventa difficile abbinarli insieme.
Secondo me se vogliamo utilizzare 2 ap di casse diverse dobbiamo eliminare il filtro presente nelle casse e andare sui cross attivi /passivi prima dei finali.
Ciao
Alberto
Adesso siamo con wf di una cassa e tw di un'altra ?
Se è così, i tagli dei wf e tw sono diversi quindi per me potresti avere dei buchi nella riproduzione. Il wf di una cassa riproduce fino ad un certo punto poi arriva il tw, diventa difficile abbinarli insieme.
Secondo me se vogliamo utilizzare 2 ap di casse diverse dobbiamo eliminare il filtro presente nelle casse e andare sui cross attivi /passivi prima dei finali.
Ciao
Alberto
meral964- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 10.06.08
Numero di messaggi : 765
Località : Marcallo
Impianto : In Firma.
Re: si puo fare il biamping ?
Fabio ha scritto:
Accertati comunque che il Trends, o i chip tripath in genere, possa pilotare tranquillamente un carico che alle basse frequenze diventa di impedenza teoricamente infinita.
Non ho capito, il Trends deve pilotare il tw con il suo filtro, perchè un carico che alle basse frequenze diventa di impedenza teoricamente infinita.
Ciao
Alberto
meral964- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 10.06.08
Numero di messaggi : 765
Località : Marcallo
Impianto : In Firma.
Re: si puo fare il biamping ?
meral964 ha scritto:Non ho capito, il Trends deve pilotare il tw con il suo filtro, perchè un carico che alle basse frequenze diventa di impedenza teoricamente infinita.
Eattamente.
Considerazioni sul pilotaggio diretto le abbiamo ampiamente esaurite, ma
siamo al compromesso di testare i benefici di una biamplificazione passiva lasciando i suoi diffusori intatti.
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2518
Località : Roma
Provincia : pessimo
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Impianto : in firma
Re: si puo fare il biamping ?
Cosa cambia rispetto alla situazione normale, il trends pilota normalmente il tw con il suo filtro e il wf con il suo filtro, adesso gli togliamo il filtro del woofer, quale problema nasce?
Ciao
Alberto
Ciao
Alberto
meral964- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 10.06.08
Numero di messaggi : 765
Località : Marcallo
Impianto : In Firma.
Re: si puo fare il biamping ?
meral964 ha scritto:Cosa cambia rispetto alla situazione normale, il trends pilota normalmente il tw con il suo filtro e il wf con il suo filtro, adesso gli togliamo il filtro del woofer, quale problema nasce?
Ciao
Alberto
Cambia che, alle basse frequenze, il Trends lavorerebbe praticamente senza carico.
Se sia o meno un problema devi dircelo tu

Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2518
Località : Roma
Provincia : pessimo
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Impianto : in firma
Re: si puo fare il biamping ?
Fabio ha scritto:
Se sia o meno un problema devi dircelo tu
Perchè io?
Ciao
Alberto
meral964- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 10.06.08
Numero di messaggi : 765
Località : Marcallo
Impianto : In Firma.
Re: si puo fare il biamping ?
[quote="meral964"]
Che fai ti chiami fuori?
Fabio ha scritto:Perchè io?
Che fai ti chiami fuori?

Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2518
Località : Roma
Provincia : pessimo
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Impianto : in firma
si puo fare il biamping
Meral 964 a scritto:
Secondo me se vogliamo utilizzare 2 ap di casse diverse dobbiamo eliminare il filtro presente nelle casse e andare sui cross attivi /passivi prima dei finali.
D'accordo con te,amplificando la parte bassa e la parte alta di una cassa acustica,usando i cross.passivi esistenti ,abbiamo solo un incremento di potenza,ma non di qualita, ve lo dice uno che non ha letto,sentito ma a provato queste cose.La separazione in due bande del segnale di piccollo livello si fa meglio con un cross.attivo,invece di separarlo prima di arrivare agli altoparlanti,perche il cross.passivo introduce resistenze,induttanze e capacita parassite tra finale e l'altoparlante,provocando non solo una perdita di potenza,ma anche un decadimento del segnale audio.Con il cross.attivo si può avere pendenze di taglio molto elevate,ogni altoparlante lavorando nella banda di frequenza in cui dà meglio di sé.Un woofer collegato ad un amp.senza cross.passivo tira fuori un basso imposibile di ottenere se è colegato tramite il cross.passivo.Provato e garantito.
Chi non crede,se ha un ampli 5.1,puo smontare la cassa del subwoofer,e vedrà che non c'è nessun cross.passivo,perche non solo è inutile,ma anche danoso.A Virgilio rispodo che nei sistemi monovia si usano dei cross.pass.perche non sono stati inventati altoparlanti capaci di riprodure tutte le frequenze da 20hz-20khz,per questo le freq.basse non riproducibile con un piccolo altoparlante ,sono taglite per non produrre distorsioni.
Secondo me se vogliamo utilizzare 2 ap di casse diverse dobbiamo eliminare il filtro presente nelle casse e andare sui cross attivi /passivi prima dei finali.
D'accordo con te,amplificando la parte bassa e la parte alta di una cassa acustica,usando i cross.passivi esistenti ,abbiamo solo un incremento di potenza,ma non di qualita, ve lo dice uno che non ha letto,sentito ma a provato queste cose.La separazione in due bande del segnale di piccollo livello si fa meglio con un cross.attivo,invece di separarlo prima di arrivare agli altoparlanti,perche il cross.passivo introduce resistenze,induttanze e capacita parassite tra finale e l'altoparlante,provocando non solo una perdita di potenza,ma anche un decadimento del segnale audio.Con il cross.attivo si può avere pendenze di taglio molto elevate,ogni altoparlante lavorando nella banda di frequenza in cui dà meglio di sé.Un woofer collegato ad un amp.senza cross.passivo tira fuori un basso imposibile di ottenere se è colegato tramite il cross.passivo.Provato e garantito.
Chi non crede,se ha un ampli 5.1,puo smontare la cassa del subwoofer,e vedrà che non c'è nessun cross.passivo,perche non solo è inutile,ma anche danoso.A Virgilio rispodo che nei sistemi monovia si usano dei cross.pass.perche non sono stati inventati altoparlanti capaci di riprodure tutte le frequenze da 20hz-20khz,per questo le freq.basse non riproducibile con un piccolo altoparlante ,sono taglite per non produrre distorsioni.
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Pagina 3 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7

» come fare a capire per fare la scelta migliore
» Biamping con sure TA2024 e prefet
» Biamping in classe T, quale combinazione?
» Trends Audio in biamping
» Biamping con casse mono
» Biamping con sure TA2024 e prefet
» Biamping in classe T, quale combinazione?
» Trends Audio in biamping
» Biamping con casse mono
Pagina 3 di 7
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Problema con receiver Grundig R48
» lenco l75
» Home theatre e HiFi?
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» REVOX B77 MK2
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Diffusori per rotel a12
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori Dali Spektor 2
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori da scaffale ELTAX MONITOR III
» [TP+Sped.] Vendo AIYIMA A07 TPA3255 con alimentatore 36V 6A
» Ho tagliato per errore un pezzetto della guaina di un cavo di potenza... altera il suono?
» Offerta Aliexprsss