modifica allo stadio di uscita Lampucera: suggerimento/aiuto
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
modifica allo stadio di uscita Lampucera: suggerimento/aiuto
questo e' il DAC in questione:

lo stadio di uscita e' formato da 3 operazionali:

vorrei sostituire i 2 operazionali "finali" con lo stadio I/V Zen di Pass:

secondo voi e' possibile/fattibile oppure ho scritto una immensa c@ˀˀ@þ@?
grazie.

lo stadio di uscita e' formato da 3 operazionali:

vorrei sostituire i 2 operazionali "finali" con lo stadio I/V Zen di Pass:

secondo voi e' possibile/fattibile oppure ho scritto una immensa c@ˀˀ@þ@?
grazie.
Re: modifica allo stadio di uscita Lampucera: suggerimento/aiuto
premesso che in materia ne so come o meno di te 
devi considerare che il Lampucera (come il 99% degli altri DAC) esce in bilanciato (2 uscite differenziali + e -),
lo Zen I/V da te linkato è Single Ended, quindi perlomeno hai bisogno di 2 stadi così (uno per uscita) più un successivo stadio sommatore per ricondurti al classico segnale sbilanciato "RCA" ...
e poi bisognerebbe (credo) adattare il valore dei componenti per rendere il filtro a jfet con pendenze identiche a quello di riferimento ad OpAmp, nonchè verificare che il DAC gradisca vedersi collegato quel carico alle uscite..

devi considerare che il Lampucera (come il 99% degli altri DAC) esce in bilanciato (2 uscite differenziali + e -),
lo Zen I/V da te linkato è Single Ended, quindi perlomeno hai bisogno di 2 stadi così (uno per uscita) più un successivo stadio sommatore per ricondurti al classico segnale sbilanciato "RCA" ...
e poi bisognerebbe (credo) adattare il valore dei componenti per rendere il filtro a jfet con pendenze identiche a quello di riferimento ad OpAmp, nonchè verificare che il DAC gradisca vedersi collegato quel carico alle uscite..

madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: modifica allo stadio di uscita Lampucera: suggerimento/aiuto
grazie mad.
quindi secondo te bisognerebbe costruire 5 stadi Zen.
in teoria bisognerebbe fare l'inverso di quanto al momento fa il Lampucera con i 3 operazionali.
quindi secondo te bisognerebbe costruire 5 stadi Zen.
in teoria bisognerebbe fare l'inverso di quanto al momento fa il Lampucera con i 3 operazionali.
Re: modifica allo stadio di uscita Lampucera: suggerimento/aiuto
se ricordo bene devi selezionare i fet.
Se usi un singolo stadio invece che il parallelo di almeno due fet l'impedenza di uscita si attesta sui 500 ohm,un po alta..
Se hai notato su Diyaudio lo hanno tutti modificato con il parallelo di 2-4-6 fet per abbassare l'impedenza d'uscita.
Lo avevo preso in considerazione anche io,ma ho lasciato perdere,anche l'alimentazione è alta +-30V.
al posto tuo metterei degli zoccoli sugli OP del convertitore I/V in modo da rendere possibile l'opam rolling e poi esci con qualche traformatore, solo che costano un po.
Se usi un singolo stadio invece che il parallelo di almeno due fet l'impedenza di uscita si attesta sui 500 ohm,un po alta..
Se hai notato su Diyaudio lo hanno tutti modificato con il parallelo di 2-4-6 fet per abbassare l'impedenza d'uscita.
Lo avevo preso in considerazione anche io,ma ho lasciato perdere,anche l'alimentazione è alta +-30V.
al posto tuo metterei degli zoccoli sugli OP del convertitore I/V in modo da rendere possibile l'opam rolling e poi esci con qualche traformatore, solo che costano un po.
Andrea Zani- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 21.05.10
Numero di messaggi : 1764
Località : Ponderano(Bi)
Occupazione/Hobby : /Parassita Circuitale
Impianto : non finirò mai
di lavorarci
Re: modifica allo stadio di uscita Lampucera: suggerimento/aiuto
robertor ha scritto:grazie mad.
quindi secondo te bisognerebbe costruire 5 stadi Zen.
in teoria bisognerebbe fare l'inverso di quanto al momento fa il Lampucera con i 3 operazionali.
Il dac ha le uscite in tensione,devi mettere un condensatore in ingresso dello stadio per separazione.Si possono usare 2 stadi,le altre 2 uscite del dac
si mettono a massa tramite una resistenza da 2-3Kohm,come carico.Tra dac e gli stadi di uscita metti filtri ricostruttori,io ho usato questo :

florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: modifica allo stadio di uscita Lampucera: suggerimento/aiuto
grazie florin.
provo ad interpretare con le mie parole quello che tu hai spiegato.
posso costruire solo 2 stadi Zen I/IV e montarli ad esempio sulle uscite positive dei 2 operazionali finali del DAC mentre le 2 uscite negative posso portarle a massa tramite una resistenza da 2 o 3 kOhm.
devo inserire tra uscite del DAC e stadi I/IV lo schema che hai disegnato tu.
corretto?
dal disegno:
- 100 nf in entrata
- 4,7 uf a massa dopo la resistenza da 1 k
- 620 pf in uscita a massa.
corretto?
provo ad interpretare con le mie parole quello che tu hai spiegato.
posso costruire solo 2 stadi Zen I/IV e montarli ad esempio sulle uscite positive dei 2 operazionali finali del DAC mentre le 2 uscite negative posso portarle a massa tramite una resistenza da 2 o 3 kOhm.
devo inserire tra uscite del DAC e stadi I/IV lo schema che hai disegnato tu.
corretto?
dal disegno:
- 100 nf in entrata
- 4,7 uf a massa dopo la resistenza da 1 k
- 620 pf in uscita a massa.
corretto?
Re: modifica allo stadio di uscita Lampucera: suggerimento/aiuto
robertor ha scritto:grazie florin.
provo ad interpretare con le mie parole quello che tu hai spiegato.
posso costruire solo 2 stadi Zen I/IV e montarli ad esempio sulle uscite positive dei 2 operazionali finali del DAC mentre le 2 uscite negative posso portarle a massa tramite una resistenza da 2 o 3 kOhm.
devo inserire tra uscite del DAC e stadi I/IV lo schema che hai disegnato tu.
corretto?
dal disegno:
- 100 nf in entrata
- 4,7 uf a massa dopo la resistenza da 1 k
- 620 pf in uscita a massa.
corretto?
Devi togliere TUTTI gli opamp,ti colleghi alle uscite del dac,se fai le cose a metà,non cambia niente(o quasi).
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: modifica allo stadio di uscita Lampucera: suggerimento/aiuto
allora si deve mettere lo stadio ricostruttore al posto del primo opamp dello schema originale del Lampucera collegato alle uscite del DAC e i 2 satadi Zen si collegheranno a questo stadio.
ancora sbagliato?
ancora sbagliato?
Re: modifica allo stadio di uscita Lampucera: suggerimento/aiuto
robertor ha scritto:allora si deve mettere lo stadio ricostruttore al posto del primo opamp dello schema originale del Lampucera collegato alle uscite del DAC e i 2 satadi Zen si collegheranno a questo stadio.
ancora sbagliato?
OK.
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: modifica allo stadio di uscita Lampucera: suggerimento/aiuto
grazie.
L+ e R+ in uscita dal DAC allo stadio del tuo disegno mentre le L- e R- a massa tramite una resistenza da 2 o 3 KOhm.
il condensatore dopo la resistenza da 1 k e' da 4,7 uf?
L+ e R+ in uscita dal DAC allo stadio del tuo disegno mentre le L- e R- a massa tramite una resistenza da 2 o 3 KOhm.
il condensatore dopo la resistenza da 1 k e' da 4,7 uf?
Re: modifica allo stadio di uscita Lampucera: suggerimento/aiuto
florin ha scritto:robertor ha scritto:grazie mad.
quindi secondo te bisognerebbe costruire 5 stadi Zen.
in teoria bisognerebbe fare l'inverso di quanto al momento fa il Lampucera con i 3 operazionali.
Il dac ha le uscite in tensione,devi mettere un condensatore in ingresso dello stadio per separazione.Si possono usare 2 stadi,le altre 2 uscite del dac
si mettono a massa tramite una resistenza da 2-3Kohm,come carico.Tra dac e gli stadi di uscita metti filtri ricostruttori,io ho usato questo :
Forse sbaglio a leggere, ma il condensatore in serie da 100nf non funziona come passa alto?
Qual' è la frequenza di taglio inferiore del filtro ?
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite

» Modifica stadio d'uscita V-dac
» Modifica allo stadio d'uscita del cd player
» [VENDO MI] MARANTZ CD67 Modifica stadio d'uscita + Laser Nuovo 99€
» "nuovo" lampucera e stadio a valvole per lettore cd di lampizator
» Behringer SRC2496
» Modifica allo stadio d'uscita del cd player
» [VENDO MI] MARANTZ CD67 Modifica stadio d'uscita + Laser Nuovo 99€
» "nuovo" lampucera e stadio a valvole per lettore cd di lampizator
» Behringer SRC2496
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Focal Chorus 826v
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Diffusori per rotel a12
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori Dali Spektor 2
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori da scaffale ELTAX MONITOR III
» [TP+Sped.] Vendo AIYIMA A07 TPA3255 con alimentatore 36V 6A
» Ho tagliato per errore un pezzetto della guaina di un cavo di potenza... altera il suono?
» Offerta Aliexprsss
» REVOX B77 MK2
» Ampli per bookshelf
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Arcam Alpha 8
» FONORIVELATORE
» PC e Squeezbox Touch con TA 10.1
» Info sostituzione amplificatore
» Denon DP 1000 ed altro
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Consiglio ampli per casse Focal 826v
» [BF2023] Consigli per - i possibili - acquisti "in classe T"
» Consiglio moduli o kit ampli classe D DIY.
» Primo giradischi
» RME Multiface vendesi 280€
» KEF R3 META
» CROSSOVER ELETTRONICO RANE AC23...UPGRADE CAUSA PRIBLEMINO !
» Amplificatore per Focal chorus 816
» Klipsch F200
» Consiglio Giradischi nuovo e testina