combinazione migliore per entry level
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
combinazione migliore per entry level
Ciao a tutti mi sono appena iscritto a questo forum, approfitto per salutare tutti gli utenti.
Premetto che non sono un audiofilo ma passo gran parte del mio tempo libero ad ascoltare musica.
Vorrei finalmente sostituire il mio mini hi-fi yamaha con qualcosa di più decente (pur non avendo un gran budget)... e cosi mi sono ritrovato nel mondo dei chip in classe t. Vorrei alcuni consigli da voi:
1) sto pensando di comprare un MUSE T AMP MU15 MK2 ... che ne pensate?
2) la fonte sarà un Mede8er MED500X2 oppure xtreamer sidewinder 2 avete consigli in merito?
3) vorrei aggiungerci questo pre : TCC TC-754 Phono Preamp .. che ne pensate?
4) diffusori... e qui vorrei proprio un forte aiuto.. prezzo max 200euro e dovrebbero essere da pavimento.
grazie mille
Premetto che non sono un audiofilo ma passo gran parte del mio tempo libero ad ascoltare musica.
Vorrei finalmente sostituire il mio mini hi-fi yamaha con qualcosa di più decente (pur non avendo un gran budget)... e cosi mi sono ritrovato nel mondo dei chip in classe t. Vorrei alcuni consigli da voi:
1) sto pensando di comprare un MUSE T AMP MU15 MK2 ... che ne pensate?
2) la fonte sarà un Mede8er MED500X2 oppure xtreamer sidewinder 2 avete consigli in merito?
3) vorrei aggiungerci questo pre : TCC TC-754 Phono Preamp .. che ne pensate?
4) diffusori... e qui vorrei proprio un forte aiuto.. prezzo max 200euro e dovrebbero essere da pavimento.

grazie mille
br1dipaolo- Novizio
- Data d'iscrizione : 16.10.11
Numero di messaggi : 7
Località : roma
Impianto : in working
Re: combinazione migliore per entry level
scusate dimenticavo il dac... non superiore ai 50 euro visto i prezzi degli altri componenti....
br1dipaolo- Novizio
- Data d'iscrizione : 16.10.11
Numero di messaggi : 7
Località : roma
Impianto : in working
Re: combinazione migliore per entry level
Mah, se vuoi spendere poco io direi che la combinazione migliore è PC + Amplificatore (meglio se da giostraio, IMHO) + Diffusori.
Poi, con calma, ti prendi DAC, pre e quant'altro.
Poi, con calma, ti prendi DAC, pre e quant'altro.
Re: combinazione migliore per entry level
Sei propio sicuro di volere dei diffusori da pavimento? Con 200 Euro puoi comprare alcuni buoni bookshelf, ma non mi vengono davvero in mente dei floorstanding che vorrei mettermi in casa.. Forse cercando tra l'usato, ma non saprei..
Per quanto riguarda il dac io lo prenderei subito, e magari farei un piccolo sacrificio per prenderne uno discreto, IMHO gli elementi che incidono maggiormente sulla qualità del suono sono sorgente e diffusori.
Per quanto riguarda il dac io lo prenderei subito, e magari farei un piccolo sacrificio per prenderne uno discreto, IMHO gli elementi che incidono maggiormente sulla qualità del suono sono sorgente e diffusori.
Alessio Zenga- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.05.11
Numero di messaggi : 1418
Località : Treviso
Provincia : Treviso
Impianto : A manovella
Re: combinazione migliore per entry level
Per me hai messo un po' troppa carne al fuoco...@br1dipaolo ha scritto:Vorrei finalmente sostituire il mio mini hi-fi yamaha con qualcosa di più decente
Dicci qual è il tuo budget massimo tutto compreso.
E per iniziare io andrei su un integrato con più ingressi e con un po' più di watt.
_________________
Bisogna assomigliare alle parole che si dicono. Forse non parola per parola, ma insomma ci siamo capiti [Saltatempo di Stefano Benni]
Chi non sa ridere non è una persona seria [Fryderyk Chopin]
nd1967- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 12820
Località : Cavaion Veronese (VR)
Provincia : Verona
Occupazione/Hobby : Musica, Fotografia, Hi-Fi, Fumetti, Libri, Cinema
Impianto : Preamplificatore Sonus Mirus AAVT
Finale TA 3020 by Vincenzo
Lettore CD Micromega Stage 2
Giradischi Project 6.9
Diffusori Dynavoice Challenger M-65 EX
-
Re: combinazione migliore per entry level
grazie a tutti... effettivamente un pò confuso lo sono, come penso la maggior parte delle persone che si avvicinano a questo mando.
Per la sorgente un media player mi è più comodo di un pc che tengo lontano dalla parete dove avrei tv + hifi.
effettivamente le casse da pavimento sono eccessive .. avete suggerimenti su alcuni bookshelf.
Comunque il mio budget non deve superare le 500 euro compresa la sorgente di musica liquida... Forse voglio troppo co poco
aspetto aiuto
Per la sorgente un media player mi è più comodo di un pc che tengo lontano dalla parete dove avrei tv + hifi.
effettivamente le casse da pavimento sono eccessive .. avete suggerimenti su alcuni bookshelf.
Comunque il mio budget non deve superare le 500 euro compresa la sorgente di musica liquida... Forse voglio troppo co poco

aspetto aiuto
br1dipaolo- Novizio
- Data d'iscrizione : 16.10.11
Numero di messaggi : 7
Località : roma
Impianto : in working
Re: combinazione migliore per entry level
Sto cercando anch'io casse sotto i 200€ e ti risparmio il tempo: da pavimento decenti nuove non ne trovi.
excinghios- Appassionato
- Data d'iscrizione : 08.06.11
Numero di messaggi : 324
Località : Ud
Impianto : SMSL SA-S3 T2021B, casse B&W DM601, sorgente cd/dvd LG dei giostrai
Re: combinazione migliore per entry level
dal basso delle mie esperienze, posso dirvi che un paio di canton quinto 520 + NAD 302 (o anche 3120) sono un'accoppiata estremamente piacevole a prescindere dal rapporto prezzo/qualita' elevatissimo, naturalmente sono oggetti da cercare nel mercato dell'usato.
ciao
s.
ciao
s.
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15771
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: combinazione migliore per entry level
Proprio ieri sera, durante la seconda seduta di ascolto degli hypex di cui vi parlerò quanto prima, mi è capitato di sentire un impianto che per me per i soldi spesi ha dell'incredibile, ed impensabile solo sino a poco fà. Allora Netbook, se ne trovano ormaia prezzi intorno alle 150/ 160, scheda sure 2050 modificata, ma per cominciare potrebbe andare bene anche liscia, musiland 02, e a turno sonus faber minima amator, fuori budget, ma le pilotava splendidamente, e le mie Kef cresta 10 che non erano certo le sonus, ma rendevano tutto sommato in maniera incredibilmente piacevole, credo che nonostante le modifiche il prezzo dell 'insieme, escluse le sonus ovviamente, e nella fascia di prezzo che tu stai considerando, ed a livello qualitativo sicuramente superiore. Nulla vieta di provare altre casse da scaffale della stessa categoria di prezzo, e questo perchè ritengo giusto che tu possa ascoltare quelle che poi ti porterai a casa scegliendole a tuo gusto, per ill resto della catena, direi senz'altro che è tutto di primo ordine è potrebbe sorprenderti non poco.

Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10422
Località : Neretum
Provincia : Lupiae
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
Re: combinazione migliore per entry level
De simone Biagio ha scritto:Allora Netbook, se ne trovano ormaia prezzi intorno alle 150/ 160, scheda sure 2050 modificata, ma per cominciare potrebbe andare bene anche liscia, musiland 02,
Grazie mille, ma perchè mi consigliate tutti un notebook come fonte? un media player proprio non va?... esistono degli amp precostruiti che integrano la sure 2050?

br1dipaolo- Novizio
- Data d'iscrizione : 16.10.11
Numero di messaggi : 7
Località : roma
Impianto : in working
Re: combinazione migliore per entry level
@excinghios ha scritto:Sto cercando anch'io casse sotto i 200€ e ti risparmio il tempo: da pavimento decenti nuove non ne trovi.
ciao excinghios a che risultati ti hanno portato le tue ricerche? ai suggerimenti per delle bookshelf?
br1dipaolo- Novizio
- Data d'iscrizione : 16.10.11
Numero di messaggi : 7
Località : roma
Impianto : in working
Re: combinazione migliore per entry level
io mi sono fissato sulle Cambridge S30 (180€)
http://www.cambridgeaudio.com/summary.php?PID=213
per via della compattezza che mi è necessaria ma non sembrano male neanche le Wharfedale 10.1 (200€)
http://www.wharfedale.co.uk/Products/Product/tabid/78/PID/166/CID/171/language/en-GB/Default.aspx
Oppure le Tannoy mercury v1, sui 190€
http://www.whathifi.com/Review/Tannoy-Mercury-V1/
Altro non mi viene in mente.
http://www.cambridgeaudio.com/summary.php?PID=213
per via della compattezza che mi è necessaria ma non sembrano male neanche le Wharfedale 10.1 (200€)
http://www.wharfedale.co.uk/Products/Product/tabid/78/PID/166/CID/171/language/en-GB/Default.aspx
Oppure le Tannoy mercury v1, sui 190€
http://www.whathifi.com/Review/Tannoy-Mercury-V1/
Altro non mi viene in mente.
excinghios- Appassionato
- Data d'iscrizione : 08.06.11
Numero di messaggi : 324
Località : Ud
Impianto : SMSL SA-S3 T2021B, casse B&W DM601, sorgente cd/dvd LG dei giostrai
Re: combinazione migliore per entry level
@excinghios ha scritto:io mi sono fissato sulle Cambridge S30 (180€) http://www.cambridgeaudio.com/summary.php?PID=213 per via della compattezza
Son piccole ...ma suonano anche piccole e hanno una caratterizzazione sui medio bassi piuttosto evidente

Però suonano piacevoli ...e se non stiamo li a fargli barba e capelli ci si può convivere con soddisfazione.
Altamente consigliate elettroniche in classe T ...io le ascolto normalmente con una Fenice100 moddata

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: combinazione migliore per entry level
@br1dipaolo ha scritto:De simone Biagio ha scritto:Allora Netbook, se ne trovano ormaia prezzi intorno alle 150/ 160, scheda sure 2050 modificata, ma per cominciare potrebbe andare bene anche liscia, musiland 02,
Grazie mille, ma perchè mi consigliate tutti un notebook come fonte? un media player proprio non va?... esistono degli amp precostruiti che integrano la sure 2050?![]()
Perché con un computer puoi usare dei player migliori, per esempio foobar per windows, o audirvana per mac.
La Sure offre anche un ampli finito su base 2050, ma senza alimentatore. In alternativa puoi provare il PopPulse T2070, che ha un po' più di birra e viene venduto con l'alimentatore.
Ultima modifica di Alessio Zenga il Lun 17 Ott 2011 - 15:16, modificato 1 volta (Motivo: : edit: non avevo notato la seconda parte della domanda.)
Alessio Zenga- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.05.11
Numero di messaggi : 1418
Località : Treviso
Provincia : Treviso
Impianto : A manovella
Re: combinazione migliore per entry level
Per l'alimentazione potresti provare anche il Poppulse T150, chip Tripath 2022, io ne sono rimasto contento, lo danno come 90+90W... è lequivalente dell'ampli consigliato da Stentor...
Ne trovi uno sul mercation ad un ottimo prezzo
Ne trovi uno sul mercation ad un ottimo prezzo

zenit- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.09.11
Numero di messaggi : 694
Località : Sicilia
Impianto : appagante "audiofobico"
Re: combinazione migliore per entry level
@Alessio Zenga ha scritto:@br1dipaolo ha scritto:De simone Biagio ha scritto:Allora Netbook, se ne trovano ormaia prezzi intorno alle 150/ 160, scheda sure 2050 modificata, ma per cominciare potrebbe andare bene anche liscia, musiland 02,
Grazie mille, ma perchè mi consigliate tutti un notebook come fonte? un media player proprio non va?... esistono degli amp precostruiti che integrano la sure 2050?![]()
Perché con un computer puoi usare dei player migliori, per esempio foobar per windows, o audirvana per mac.
La Sure offre anche un ampli finito su base 2050, ma senza alimentatore. In alternativa puoi provare il PopPulse T2070, che ha un po' più di birra e viene venduto con l'alimentatore.
ATTENZIONE ai TK2050 Sure gia inscatolati, leggete attentamente qui:
https://www.tforumhifi.com/t20021-sure-tk2050-circuito-errato
Sembra che la Sure sia corsa ai ripari, ma quello che mi è arrivato la scorsa settimana è decisamente

Ciao Mauro
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: combinazione migliore per entry level
@br1dipaolo ha scritto:grazie a tutti... effettivamente un pò confuso lo sono, come penso la maggior parte delle persone che si avvicinano a questo mando.
Per la sorgente un media player mi è più comodo di un pc che tengo lontano dalla parete dove avrei tv + hifi.
effettivamente le casse da pavimento sono eccessive .. avete suggerimenti su alcuni bookshelf.
Comunque il mio budget non deve superare le 500 euro compresa la sorgente di musica liquida... Forse voglio troppo co poco![]()
aspetto aiuto
Ho visto che sei di Roma, se ti fa piacere puoi fare un salto da me e sentire le Infinity Beta 20, io le amo molto e usate si trovano intorno ai 200 Euro:
http://www.hifidiprinzio.it/promozione_usato.php?id_categoria=349&id=1753
Secondo me, andando sul nuovo, difficilmente puoi trovare di meglio a questo prezzo. In generale, tenendo a mente il tuo budget, credo che ti converrebbe guardare all'usato.
Un esempio di catena che secondo me avrebbe un buon rapporto qualità/prezzo scelta pescando un po' nel mercato dell'usato:
I diffusori che ti ho indicato prima, 200 Euro ca..
Amplificatore Yamaha A-S500, 200 Euro ca.:
http://www.audiograffiti.com/area_usato/amplificatori-integrati/vendo-yamaha-a-s500-come-nuovo-amplificatori-integrati_id98334_lit.asp
DAC Musiland 02 US, 100 Euro ca.:
http://www.ebay.it/itm/Musiland-Monitor-02-US-USB-sound-card-USB2-0-ASIO-/130372945857?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item1e5ad547c1#ht_2307wt_907
Come sorgente un netbook o notebook a piacere
Alessio Zenga- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.05.11
Numero di messaggi : 1418
Località : Treviso
Provincia : Treviso
Impianto : A manovella
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Futuro lett. CD portatili e fissi
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» dspeaker - digital room correction
» Vendo o scambio materiale [RM]
» Nuova scheda TPA3255 compatta e semplice...qualcuno l'ha provata?
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Un Test molto interessante
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione
» Consiglio nuovi diffusori
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Ancora ingresso sbilanciato/bilanciato per HYPEX UCD180HG
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» DAC Full Inputs
» dspeaker antimode dual core dac pre equalizzatore. 3 in 1
» * Tweeter Motorola (tondi) ORIGINALI
» Spotify lossless
» Progetto con 20 cm
» Nuovi diffusori: attivi o passivi?
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Progressive Italiano, IL VOLO
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Leak Stereo 130
» Nad 3120: pernacchia post accensione
» Consiglio per setup di qualità