Stadio d'uscita V-dac cosa provare ancora?
+2
piero7
Andrea Zani
6 partecipanti
Pagina 3 di 3
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: Stadio d'uscita V-dac cosa provare ancora?
Andrea Zani ha scritto:si è quello che intendevo...piero7 ha scritto:
Metti uno stadio a valvole ma SENZA utc!![]()
non hai che l'imbarazzo della scelta allora...
tfan ha realizzato questo per il suo dac http://www.diyaudio.com/forums/group-buys/156149-tube-i-zator-professional-pcb.html
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Stadio d'uscita V-dac cosa provare ancora?
il problema per me non è il circuito a valvole,il problema è il convertitore I/V passivo.piero7 ha scritto:Andrea Zani ha scritto:si è quello che intendevo...piero7 ha scritto:
Metti uno stadio a valvole ma SENZA utc!![]()
non hai che l'imbarazzo della scelta allora...
tfan ha realizzato questo per il suo dac http://www.diyaudio.com/forums/group-buys/156149-tube-i-zator-professional-pcb.html
Si tratta di una resistenza e di un condesatore ma come vanno collegati in serie parallelo il condensatore in parallelo al resistore?
poi che valori uso? potrei provare mille valori ma preferirei avere un punto di partenza.
Dovrei fare una ricerca..
Andrea Zani- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 21.05.10
Numero di messaggi : 1764
Località : Ponderano(Bi)
Occupazione/Hobby : /Parassita Circuitale
Impianto : non finirò mai
di lavorarci
Re: Stadio d'uscita V-dac cosa provare ancora?

Usa questo filtro di ricostruzione,ma senza il condensatore in ingresso.
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Stadio d'uscita V-dac cosa provare ancora?
Florin quello è il filtro P.B. da mettere prima del circuito a valvole?
Andrea Zani- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 21.05.10
Numero di messaggi : 1764
Località : Ponderano(Bi)
Occupazione/Hobby : /Parassita Circuitale
Impianto : non finirò mai
di lavorarci
Re: Stadio d'uscita V-dac cosa provare ancora?
Si.Andrea Zani ha scritto:Florin quello è il filtro P.B. da mettere prima del circuito a valvole?
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Stadio d'uscita V-dac cosa provare ancora?
Ok ma mi serve comunque il convertitore I/V?florin ha scritto:Si.Andrea Zani ha scritto:Florin quello è il filtro P.B. da mettere prima del circuito a valvole?
Andrea Zani- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 21.05.10
Numero di messaggi : 1764
Località : Ponderano(Bi)
Occupazione/Hobby : /Parassita Circuitale
Impianto : non finirò mai
di lavorarci
Re: Stadio d'uscita V-dac cosa provare ancora?
Andrea Zani ha scritto:Ok ma mi serve comunque il convertitore I/V?florin ha scritto:Si.Andrea Zani ha scritto:Florin quello è il filtro P.B. da mettere prima del circuito a valvole?
No,metterai una resitenza in griglia verso la massa
Ultima modifica di florin il Lun 17 Ott 2011 - 12:53 - modificato 1 volta.
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Stadio d'uscita V-dac cosa provare ancora?
ok proverò il curcuito grazieflorin ha scritto:Andrea Zani ha scritto:Ok ma mi serve comunque il convertitore I/V?florin ha scritto:Si.Andrea Zani ha scritto:Florin quello è il filtro P.B. da mettere prima del circuito a valvole?
No.
Andrea Zani- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 21.05.10
Numero di messaggi : 1764
Località : Ponderano(Bi)
Occupazione/Hobby : /Parassita Circuitale
Impianto : non finirò mai
di lavorarci
Re: Stadio d'uscita V-dac cosa provare ancora?
dato che ci siamo dai un'occhiata a questo:

potrebbe andare al posto del tuo?

potrebbe andare al posto del tuo?
Andrea Zani- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 21.05.10
Numero di messaggi : 1764
Località : Ponderano(Bi)
Occupazione/Hobby : /Parassita Circuitale
Impianto : non finirò mai
di lavorarci
Re: Stadio d'uscita V-dac cosa provare ancora?
Il filtro proposto da me mi sembra migliore, lo provato,va molto bene. Le uscite di questo pre hanno l'impedenza alta è non vanno con l'impedenza del pre
da 600 ohm.
da 600 ohm.
Ultima modifica di florin il Mar 18 Ott 2011 - 11:38 - modificato 1 volta.
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Stadio d'uscita V-dac cosa provare ancora?
Andrea Zani ha scritto:dato che ci siamo dai un'occhiata a questo:
potrebbe andare al posto del tuo?
che tensione di alimentazione? e che valvole sono?
Perché hai unito i catodi, per peggiorare la separazione?
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Stadio d'uscita V-dac cosa provare ancora?
si ho capito,il filtro che ho postato taglia a circa 70kHz.florin ha scritto:Il filtro proposto da me mi sembra migliore, lo provato,va molto bene. Invece metterei a massa il condensatore C4(47uF-100uF+0,1uf),per me R7 non
serve,simile sull'altro canale,Metterei il filtro proposto da me in ingresso,lasciando solo R14.
Quindi lascio le due resistenze di griglia verso massa(che dovrebbe risolvere la conversione I/V se ho capito bene).
Non capisco il discorso del condensatore C4 ci provo a spiegare....all'uscita di C4 metto il parallelo di 47uF-100uF+0,1uf a massa senza la resistenza R7.
è corretto?
Andrea Zani- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 21.05.10
Numero di messaggi : 1764
Località : Ponderano(Bi)
Occupazione/Hobby : /Parassita Circuitale
Impianto : non finirò mai
di lavorarci
Re: Stadio d'uscita V-dac cosa provare ancora?
C... lo sapevo che arrivavipiero7 ha scritto:Andrea Zani ha scritto:dato che ci siamo dai un'occhiata a questo:
potrebbe andare al posto del tuo?
che tensione di alimentazione? e che valvole sono?
Perché hai unito i catodi, per peggiorare la separazione?


6n6p...

190V...

lo schema non è mio..(attenuante)


EDIT
dimenticavo,è un circuito duale non è stereo eh...quello in figura amplifica il ramo positivo e quello negativo di un canale
Andrea Zani- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 21.05.10
Numero di messaggi : 1764
Località : Ponderano(Bi)
Occupazione/Hobby : /Parassita Circuitale
Impianto : non finirò mai
di lavorarci
Re: Stadio d'uscita V-dac cosa provare ancora?
Andrea Zani ha scritto:dato che ci siamo dai un'occhiata a questo:
potrebbe andare al posto del tuo?
Questo circuito è adatto per DAC che escono in tensione.
Lo ricordo molto bene, fu proposto, se non ricordo male, da Luca Comi su CHF alcuni anni fà.
La valvola è una E182CC (di questo sono sicuro), non ricordo il DAC per il quale è stato progettato, ma se aspetti stasera; quando sarò a casa, potrò darti magiori indicazioni, se ti interessano

sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Stadio d'uscita V-dac cosa provare ancora?
Andrea Zani ha scritto:C... lo sapevo che arrivavipiero7 ha scritto:Andrea Zani ha scritto:dato che ci siamo dai un'occhiata a questo:
potrebbe andare al posto del tuo?
che tensione di alimentazione? e che valvole sono?
Perché hai unito i catodi, per peggiorare la separazione?sto sudando ma rispondo
![]()
6n6p...![]()
190V...![]()
lo schema non è mio..(attenuante)![]()
.
EDIT
dimenticavo,è un circuito duale non è stereo eh...quello in figura amplifica il ramo positivo e quello negativo di un canale
Vai di u follower, na cosa diversa, impedenza di uscita bassissima (con la 6h6P intorno a 150 ohm)

alimentazione 230V
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Stadio d'uscita V-dac cosa provare ancora?
Riguardando lo schema, C2 e C4 sono sulle uscite dello stadio, l'impedenza è alta non va bene con 600 ohm del ingresso con trafo.
Lo schema di Piero7 con impedenza in uscita da 150 ohm va molto bene,invece userai solo un'uscita del dac,l'altra si deve collegare a massa con una
resistenza da 2-3Kohm come carico.
AZ perché non vuoi usare uno schema già collaudato?
Lo schema di Piero7 con impedenza in uscita da 150 ohm va molto bene,invece userai solo un'uscita del dac,l'altra si deve collegare a massa con una
resistenza da 2-3Kohm come carico.
AZ perché non vuoi usare uno schema già collaudato?
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Stadio d'uscita V-dac cosa provare ancora?
@sonic:mi sa che ci hai preso..
@Piero uso il tuo schema!, preceduto dal filtro di florin
L'unica cosa spero di arrivarci con il trafo che ho,217v di uscita e shunt di salas,spero di arrivare ai 230 per l'anodica.
la res a massa sulla griglia che no ha valore posso mettere 100K che sarebbe quella per il convertitore I/V?
@Florin:io sono aperto ad ogni soluzione,parto in un modo e finisco sempre in un'altro.
grazie a tutti,mi metto ora al lavoro e vedo se riesco a tirar fuori uno schema completo.

@Piero uso il tuo schema!, preceduto dal filtro di florin

L'unica cosa spero di arrivarci con il trafo che ho,217v di uscita e shunt di salas,spero di arrivare ai 230 per l'anodica.
la res a massa sulla griglia che no ha valore posso mettere 100K che sarebbe quella per il convertitore I/V?
@Florin:io sono aperto ad ogni soluzione,parto in un modo e finisco sempre in un'altro.
grazie a tutti,mi metto ora al lavoro e vedo se riesco a tirar fuori uno schema completo.
Andrea Zani- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 21.05.10
Numero di messaggi : 1764
Località : Ponderano(Bi)
Occupazione/Hobby : /Parassita Circuitale
Impianto : non finirò mai
di lavorarci
Re: Stadio d'uscita V-dac cosa provare ancora?
ho buttato giù lo schema:

userò l'uscita + del dac,l'uscita negativa la metto a massa con 3K.
i condensatori tranne quello d'uscita, che voltaggio devono avere?
C3 nel disegno è elettrolitico ma per via delle dimensioni sulla pcb,userò un audin cap plus.
@Florin: l'induttanza è da 10 microhenry che tipo hai usato quelle simili a resistenze?
grazie

userò l'uscita + del dac,l'uscita negativa la metto a massa con 3K.
i condensatori tranne quello d'uscita, che voltaggio devono avere?
C3 nel disegno è elettrolitico ma per via delle dimensioni sulla pcb,userò un audin cap plus.
@Florin: l'induttanza è da 10 microhenry che tipo hai usato quelle simili a resistenze?
grazie
Andrea Zani- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 21.05.10
Numero di messaggi : 1764
Località : Ponderano(Bi)
Occupazione/Hobby : /Parassita Circuitale
Impianto : non finirò mai
di lavorarci
Re: Stadio d'uscita V-dac cosa provare ancora?
Andrea Zani ha scritto:
@Florin: l'induttanza è da 10 microhenry che tipo hai usato quelle simili a resistenze?
grazie
Su un tubo lungo 10mm e il diametro 4mm, ho avvolto 45-46 spire con filo da 0,01 mm.Il filo lo trovi nel primario di qualche piccolo trasformatore,si può
usare qualsisi diametro per il filo,saranno diverse solo le dimensioni.
Ho letto tutto il thread,Piero aveva raggione,i trafo UTC non stanno benne nel ingresso del pre.Un pre con l'impedenza da 600 ohm non esiste,potresti
avere problemi di accoppiamento con l'impedenza dello stadio in amonte.Il marchio del dac(CI) ?
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Stadio d'uscita V-dac cosa provare ancora?
si aveva ragione ho considerato altre cose senza tenere presente l'accoppiamento...florin ha scritto:Andrea Zani ha scritto:
@Florin: l'induttanza è da 10 microhenry che tipo hai usato quelle simili a resistenze?
grazie
Su un tubo lungo 10mm e il diametro 4mm, ho avvolto 45-46 spire con filo da 0,01 mm.Il filo lo trovi nel primario di qualche piccolo trasformatore,si può
usare qualsisi diametro per il filo,saranno diverse solo le dimensioni.
Ho letto tutto il thread,Piero aveva raggione,i trafo UTC non stanno benne nel ingresso del pre.Un pre con l'impedenza da 600 ohm non esiste,potresti
avere problemi di accoppiamento con l'impedenza dello stadio in amonte.Il marchio del dac(CI) ?
Il dac è un Vdac monta il cip DSD1792.
Andrea Zani- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 21.05.10
Numero di messaggi : 1764
Località : Ponderano(Bi)
Occupazione/Hobby : /Parassita Circuitale
Impianto : non finirò mai
di lavorarci
Re: Stadio d'uscita V-dac cosa provare ancora?
il condensatore da 220Uf quanti volt deve essere?
ho provato a fare una simulazione e dovrebbe essere almeno da 200 volt..può essere?
ho provato a fare una simulazione e dovrebbe essere almeno da 200 volt..può essere?
Andrea Zani- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 21.05.10
Numero di messaggi : 1764
Località : Ponderano(Bi)
Occupazione/Hobby : /Parassita Circuitale
Impianto : non finirò mai
di lavorarci
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3

» Come valuto un amplificatore? Cosa devo provare-misurare?
» Original Master Record: cosa sono ed in cosa si differenziano?
» c'è un capace volenteroso che vuole perdere tempo su una piastra TEAC ?
» Dac con stadio Phono
» Stadio di Uscita DAC!
» Original Master Record: cosa sono ed in cosa si differenziano?
» c'è un capace volenteroso che vuole perdere tempo su una piastra TEAC ?
» Dac con stadio Phono
» Stadio di Uscita DAC!
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Focal Chorus 826v
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Diffusori per rotel a12
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori Dali Spektor 2
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori da scaffale ELTAX MONITOR III
» [TP+Sped.] Vendo AIYIMA A07 TPA3255 con alimentatore 36V 6A
» Ho tagliato per errore un pezzetto della guaina di un cavo di potenza... altera il suono?
» Offerta Aliexprsss
» REVOX B77 MK2
» Ampli per bookshelf
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Arcam Alpha 8
» FONORIVELATORE
» PC e Squeezbox Touch con TA 10.1
» Info sostituzione amplificatore
» Denon DP 1000 ed altro
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Consiglio ampli per casse Focal 826v
» [BF2023] Consigli per - i possibili - acquisti "in classe T"
» Consiglio moduli o kit ampli classe D DIY.
» Primo giradischi
» RME Multiface vendesi 280€
» KEF R3 META
» CROSSOVER ELETTRONICO RANE AC23...UPGRADE CAUSA PRIBLEMINO !
» Amplificatore per Focal chorus 816
» Klipsch F200
» Consiglio Giradischi nuovo e testina