QSC Rmx 1850 HD di tutto,di più...
3 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
QSC Rmx 1850 HD di tutto,di più...
Sto provando questo Qsc,23 kg di roba buona e prestazioni che nn hanno nulla da invidiare ad ampli HiEnd..anzi...!con un filo di gas te li godi a casa che è una bellezza...ma se schiacci...si vola.....a presto le mie impressioni.
Ps: 360watt/8 ohm-600watt/4 ohm-900watt/2 ohm 1200 watt a ponte/4 ohm,ma ha senso spendere migliaia di euro per il cosiddetto esoterico?qui con circa 650 euro godi per tanti anni...

Ps: 360watt/8 ohm-600watt/4 ohm-900watt/2 ohm 1200 watt a ponte/4 ohm,ma ha senso spendere migliaia di euro per il cosiddetto esoterico?qui con circa 650 euro godi per tanti anni...

Corsaro- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.09.10
Numero di messaggi : 728
Località : Caraibi
Provincia : dipende dal tempo
Occupazione/Hobby : venditoredifumo
Impianto : Audio pro:
-Powersoft digam 2002
-SSL Mynx XR425 eq
-Ridge Farm Boiler ultra compr
-Klipsch pro+ Cornwall+ Rme Ad2.. ecc...
Re: QSC Rmx 1850 HD di tutto,di più...
Ora ti aprono un topic e come titolo mettono:
Dopo Wasky un nuovo Virus "Il Corsaro"
Dopo Wasky un nuovo Virus "Il Corsaro"



_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: QSC Rmx 1850 HD di tutto,di più...
..ehehhe...il fatto che mi stupisco pure io dal momento che li ho sempre considerati solo pro e basta invece il pro ha fatto passi da gigante.....questo è in classe H e pesa 23 kg...

Corsaro- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.09.10
Numero di messaggi : 728
Località : Caraibi
Provincia : dipende dal tempo
Occupazione/Hobby : venditoredifumo
Impianto : Audio pro:
-Powersoft digam 2002
-SSL Mynx XR425 eq
-Ridge Farm Boiler ultra compr
-Klipsch pro+ Cornwall+ Rme Ad2.. ecc...
Re: QSC Rmx 1850 HD di tutto,di più...
Non ricordo ora chi, ma dei QSC me ne ha parlato bene sul forum di audioreviu e anche sul forum di VHF se ne parlava a ritrovare il topic
Per la stessa cifra ci sarebbe sempre il caro Apart Champ ONE che ha una estetica a parer mio più coinvolgente rispetto ai pro
Se te ne capita uno sarebbe carino se lo chiedi in prova cosi ci dai un tuo parere di ascolto
http://www.apart-audio.com/uploaded_files/productFiles/CHAMP-ONE/Champ-One_TS.pdf


Per la stessa cifra ci sarebbe sempre il caro Apart Champ ONE che ha una estetica a parer mio più coinvolgente rispetto ai pro
Se te ne capita uno sarebbe carino se lo chiedi in prova cosi ci dai un tuo parere di ascolto
http://www.apart-audio.com/uploaded_files/productFiles/CHAMP-ONE/Champ-One_TS.pdf
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: QSC Rmx 1850 HD di tutto,di più...
sicuramente....tanto guarda dentro,il trasformatore è grande come la mia mano e i transistor sono toshiba..


Corsaro- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.09.10
Numero di messaggi : 728
Località : Caraibi
Provincia : dipende dal tempo
Occupazione/Hobby : venditoredifumo
Impianto : Audio pro:
-Powersoft digam 2002
-SSL Mynx XR425 eq
-Ridge Farm Boiler ultra compr
-Klipsch pro+ Cornwall+ Rme Ad2.. ecc...
Re: QSC Rmx 1850 HD di tutto,di più...
Che te ne pare rispetto al crown (considerato che costa il doppio) ?
vastx- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.11.09
Numero di messaggi : 2523
Località : Sicilia Orientale
Impianto : Al di là della misura non c'è limite alcuno.
(Epitteto)
Re: QSC Rmx 1850 HD di tutto,di più...
lo sto ascoltando da 2 gg,tempo ne ho sempre meno,ma sicuramente con il crown essendo in classe D il suono ha le caratteristiche tipiche della classe di appartenenza,il suono è più luminoso,mentre il qsc e terribilmente più dinamico e un basso mai sentito prima,un suono più caldo e molto più avvolgente del crown che già non era assolutamente male anzi...
Corsaro- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.09.10
Numero di messaggi : 728
Località : Caraibi
Provincia : dipende dal tempo
Occupazione/Hobby : venditoredifumo
Impianto : Audio pro:
-Powersoft digam 2002
-SSL Mynx XR425 eq
-Ridge Farm Boiler ultra compr
-Klipsch pro+ Cornwall+ Rme Ad2.. ecc...
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Fonovaligia geloso G 178 V
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Basso isolamento cavo giradischi
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» lenco l75
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002