ULTRACURVE PRO DEQ2496
+7
jankovic
Vincenzo
wasky
embty2002
poldohifi
luca_85
microsoul
11 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
ULTRACURVE PRO DEQ2496
Ho deciso di fare un po di modifiche al mio DEQ posterò a breve le foto.
Le prime modifiche saranno clock e PSU.
Ho ordinato gli stampati qui:
http://www.awdiy.com
Se a qualcuno servisse qualche stampato clock in + me ne arrivano 5.
Stay tuned.............
Le prime modifiche saranno clock e PSU.
Ho ordinato gli stampati qui:
http://www.awdiy.com
Se a qualcuno servisse qualche stampato clock in + me ne arrivano 5.
Stay tuned.............
microsoul- Operatore Hi-Fi
- Data d'iscrizione : 22.08.10
Numero di messaggi : 440
Località : Treviso
Provincia : Silea (TV)
Occupazione/Hobby : Fotografia, Elettronica , Internet
Impianto : (non specificato)
Re: ULTRACURVE PRO DEQ2496
sto tuned sto tuned e se mi dici il costo potrei farci un pensiero...
luca_85- Affezionato
- Data d'iscrizione : 06.11.10
Numero di messaggi : 148
Località : Vicenza
Impianto : In firma
Re: ULTRACURVE PRO DEQ2496
Questo è l'eccomerce dove li ho ordinati:
http://www.prototypeaudio.com/
Il costo è di 10 euro di 5 quindi per 1 sono 2 euro...
Poi a breve faccio l'ordine a mouser dei componenti quindi posso aggiugere anche qualche componente se ti serve?
http://www.prototypeaudio.com/
Il costo è di 10 euro di 5 quindi per 1 sono 2 euro...
Poi a breve faccio l'ordine a mouser dei componenti quindi posso aggiugere anche qualche componente se ti serve?
microsoul- Operatore Hi-Fi
- Data d'iscrizione : 22.08.10
Numero di messaggi : 440
Località : Treviso
Provincia : Silea (TV)
Occupazione/Hobby : Fotografia, Elettronica , Internet
Impianto : (non specificato)
Re: ULTRACURVE PRO DEQ2496
molto interessato,
tienici aggiornati
tienici aggiornati
poldohifi- Novizio
- Data d'iscrizione : 07.08.08
Numero di messaggi : 15
Località : rovigo
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: ULTRACURVE PRO DEQ2496
ho in progetto di prendere anch'io un DEQ2496.
Vincenzo mi ha parlato che la modifica più importante è l'utilizzo dei trasformatori d'uscita e poi l'alimentazione lineare.
facci sapere sono interessatissimo.
ciao
Vincenzo mi ha parlato che la modifica più importante è l'utilizzo dei trasformatori d'uscita e poi l'alimentazione lineare.
facci sapere sono interessatissimo.
ciao
embty2002- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.11.08
Numero di messaggi : 1182
Località : CT
Occupazione/Hobby : non si capisce??!!
Impianto : Motu ultralite mk1 per biamplificazione dipolo, woofer R1524, Eminence Beta 12 LTA. amplificazioni: hypex ucd180 sui woofer,valvolare 6V6 SE UL sui medio-alti.
Analogico: giradischi Thorens TD-150 mkII , fonorivelatore Goldring 1024, pre H06 by Vicè
Re: ULTRACURVE PRO DEQ2496
interessante O_O sento per i PCB Microsoul
Roberto

Roberto
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: ULTRACURVE PRO DEQ2496
Bella macchinuzza... 
Escluso lo stadio d'uscita, messi su i trafi Oxford e sostituiti i due cap (bypass di alimentazione) accanto al dac chip. Suona davvero bene.
Chissà, con una bella PSU lineare...
ps. ATTENZIONE alle modifiche proposte da Lampizator: la pedinatura non è corretta

Escluso lo stadio d'uscita, messi su i trafi Oxford e sostituiti i due cap (bypass di alimentazione) accanto al dac chip. Suona davvero bene.
Chissà, con una bella PSU lineare...

ps. ATTENZIONE alle modifiche proposte da Lampizator: la pedinatura non è corretta
Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: ULTRACURVE PRO DEQ2496
grande Vince! una " macchinetta" del genere gliela vedrei bene da me
e come suona?



jankovic- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 13.01.10
Numero di messaggi : 3673
Località : PALERMO
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: ULTRACURVE PRO DEQ2496
Stesse caratteristiche (upsampling a parte) dell'Ultramatch modificato: timbrica estremamente raffinata, ottimo soundstage, ampio e profondo. Con in più un milione di giochini per noi smanettoni!
Ne cercherò uno per me

Ne cercherò uno per me

Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: ULTRACURVE PRO DEQ2496
sono i milioni di giochini per smanettoni che mi preoccupano...Vincenzo ha scritto:Stesse caratteristiche (upsampling a parte) dell'Ultramatch modificato: timbrica estremamente raffinata, ottimo soundstage, ampio e profondo. Con in più un milione di giochini per noi smanettoni!![]()
Ne cercherò uno per me![]()



jankovic- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 13.01.10
Numero di messaggi : 3673
Località : PALERMO
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: ULTRACURVE PRO DEQ2496
Se a qualcuno interessa io ne ho uno e lo vendo con tutti i cavi xlr e il suo microfono abbinato, domani metto l'annuncio se riesco!!!
luca_85- Affezionato
- Data d'iscrizione : 06.11.10
Numero di messaggi : 148
Località : Vicenza
Impianto : In firma
Re: ULTRACURVE PRO DEQ2496
Grazie Vicé per il lavoro
non vedo l'ora di venire a Palermo per portarmelo a casa





non vedo l'ora di venire a Palermo per portarmelo a casa
embty2002- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.11.08
Numero di messaggi : 1182
Località : CT
Occupazione/Hobby : non si capisce??!!
Impianto : Motu ultralite mk1 per biamplificazione dipolo, woofer R1524, Eminence Beta 12 LTA. amplificazioni: hypex ucd180 sui woofer,valvolare 6V6 SE UL sui medio-alti.
Analogico: giradischi Thorens TD-150 mkII , fonorivelatore Goldring 1024, pre H06 by Vicè
Re: ULTRACURVE PRO DEQ2496
embty2002 ha scritto:Grazie Vicé per il lavoro![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
non vedo l'ora di venire a Palermo per portarmelo a casa
Ormai ci sei , complimenti per la scelta.


ITACA- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.09.09
Numero di messaggi : 1735
Occupazione/Hobby : Scissionista.
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: ULTRACURVE PRO DEQ2496
un deq2496 modificato da Vince suona da un paio di giorni nel mio impianto..davvero una gran bella macchina..dovro' smanettar tra i vari menu e funzioni ma gia' da adesso come dac suona benissimo..dettaglio e scena davvero di ottimo livello..a breve seguiranno le misure ambientali e il settaggio definitivo ( si spera..). un sentito ringraziamento a Vincenzo per il bel lavoro fatto sul mio esemplare

jankovic- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 13.01.10
Numero di messaggi : 3673
Località : PALERMO
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: ULTRACURVE PRO DEQ2496
almeno ci potresti anticipare come va rispetto alla tua scheda audio?
consideriamo che ha la switching come alimentazione, con un centone c'è il kit per la lineare, e lì si decolla!!!
consideriamo che ha la switching come alimentazione, con un centone c'è il kit per la lineare, e lì si decolla!!!
embty2002- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.11.08
Numero di messaggi : 1182
Località : CT
Occupazione/Hobby : non si capisce??!!
Impianto : Motu ultralite mk1 per biamplificazione dipolo, woofer R1524, Eminence Beta 12 LTA. amplificazioni: hypex ucd180 sui woofer,valvolare 6V6 SE UL sui medio-alti.
Analogico: giradischi Thorens TD-150 mkII , fonorivelatore Goldring 1024, pre H06 by Vicè
Re: ULTRACURVE PRO DEQ2496
embty2002 ha scritto:almeno ci potresti anticipare come va rispetto alla tua scheda audio?
consideriamo che ha la switching come alimentazione, con un centone c'è il kit per la lineare, e lì si decolla!!!
Io invece sono molto curioso di sapere che tipo di correzioni si possono fare è quanto influiscono nella resa finale .
Sono un sostenitore dell'ascolto in flat ,e con questo apparecchia si va nella direzione opposta.
Fammi sapere.
Ciao.
ITACA- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.09.09
Numero di messaggi : 1735
Occupazione/Hobby : Scissionista.
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: ULTRACURVE PRO DEQ2496
Credo sia prematuro un qualsiasi giudizio..il deq suona da soli due giorni ( dopo smadonnamenti di vario genere con la configurazione asio e ringrazio Solomon per alcune preziose dritte) mentre la tc electronic e' il "mio dac" da qualche tempo..devo farci l orecchio senza dubbio..ti anticipo che trovo il behringer molto molto naturale e realistico nei suoni e ,dopo la modifica di Vincenzo,superiore alla tc electronic nelle uscite analogiche.. per inciso non e' che la tc electronic sia fuori dalla mia catena audio..e' lei che trasporta il segnale verso il behringer con l ottimo mogami regalatomi illo tempore da stentor..grazie Ivanoembty2002 ha scritto:almeno ci potresti anticipare come va rispetto alla tua scheda audio?
consideriamo che ha la switching come alimentazione, con un centone c'è il kit per la lineare, e lì si decolla!!!

jankovic- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 13.01.10
Numero di messaggi : 3673
Località : PALERMO
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: ULTRACURVE PRO DEQ2496
ora che lo ascolto posso dire che finalmente ho il suono che cercavo, fatica d'ascolto zero.
mi pronuncerò poi nei dettagli.
a memoria il dac di Itaca ultramatch ha il nero infrastrumentale che momentaneamente mi manca sull'ultracurve, sicuramente grazie all'alimentazione lineare ci cui è già dotato l'ultramatch.
in Francia c'è il kit per un'ottima alimentazione lineare con toroidale per l'ultracurve, fatto quello si decolla!!!!
cmq, grazie a Vicé ho fatto un balzo in avanti considerevole!!!
mi pronuncerò poi nei dettagli.
a memoria il dac di Itaca ultramatch ha il nero infrastrumentale che momentaneamente mi manca sull'ultracurve, sicuramente grazie all'alimentazione lineare ci cui è già dotato l'ultramatch.
in Francia c'è il kit per un'ottima alimentazione lineare con toroidale per l'ultracurve, fatto quello si decolla!!!!
cmq, grazie a Vicé ho fatto un balzo in avanti considerevole!!!
embty2002- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.11.08
Numero di messaggi : 1182
Località : CT
Occupazione/Hobby : non si capisce??!!
Impianto : Motu ultralite mk1 per biamplificazione dipolo, woofer R1524, Eminence Beta 12 LTA. amplificazioni: hypex ucd180 sui woofer,valvolare 6V6 SE UL sui medio-alti.
Analogico: giradischi Thorens TD-150 mkII , fonorivelatore Goldring 1024, pre H06 by Vicè
Re: ULTRACURVE PRO DEQ2496
embty2002 ha scritto:ora che lo ascolto posso dire che finalmente ho il suono che cercavo, fatica d'ascolto zero.
mi pronuncerò poi nei dettagli.
a memoria il dac di Itaca ultramatch ha il nero infrastrumentale che momentaneamente mi manca sull'ultracurve, sicuramente grazie all'alimentazione lineare ci cui è già dotato l'ultramatch.
in Francia c'è il kit per un'ottima alimentazione lineare con toroidale per l'ultracurve, fatto quello si decolla!!!!
cmq, grazie a Vicé ho fatto un balzo in avanti considerevole!!!
La prossima volta che ci vediamo lo voglio proprio ascoltare.
Aspetto i dettagli.
Ciao.


ITACA- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.09.09
Numero di messaggi : 1735
Occupazione/Hobby : Scissionista.
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: ULTRACURVE PRO DEQ2496
jankovic ha scritto:Credo sia prematuro un qualsiasi giudizio..il deq suona da soli due giorni ( dopo smadonnamenti di vario genere con la configurazione asio e ringrazio Solomon per alcune preziose dritte) mentre la tc electronic e' il "mio dac" da qualche tempo..devo farci l orecchio senza dubbio..ti anticipo che trovo il behringer molto molto naturale e realistico nei suoni e ,dopo la modifica di Vincenzo,superiore alla tc electronic nelle uscite analogiche.. per inciso non e' che la tc electronic sia fuori dalla mia catena audio..e' lei che trasporta il segnale verso il behringer con l ottimo mogami regalatomi illo tempore da stentor..grazie Ivanoembty2002 ha scritto:almeno ci potresti anticipare come va rispetto alla tua scheda audio?
consideriamo che ha la switching come alimentazione, con un centone c'è il kit per la lineare, e lì si decolla!!!![]()
Sempre a divertirvi con questi dac da giostrai!

Le schede audio più economiche, ad oggi penso siano prevalentemente ottimi trasporti. La TC ad esempio offre un basso jitter, intorno ai 45ps. Io mi trovo molto bene, precisione e nero. Peccato abbia qualche noia con i file 192khz, specie se si usa ASIO. Il problema è che perde il collegamento con il mixer proprietario, e diventa più difficile sincronizzarla.

_________________
- Album scelto per adesso: Steven Wilson - Hand. Cannot. Erase. - Kscope - Bluray DTS/LPCM/24-96
- Tu creasti per loro un tempio nell'udito - R.M. Rilke -
Solomon- Moderatore di sezione
- Data d'iscrizione : 07.07.10
Numero di messaggi : 2237
Località : Palermo
Provincia : Palermo
Impianto : decisamente multicanale
Re: ULTRACURVE PRO DEQ2496
in effetti sono instabili sti cavolo di asio della tc electronic.. tocca settarli ogni volta che cambio i files dai 16/44 ai 24/96...non mi piace neppure quanto viene "spremuto" il processore...
jankovic- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 13.01.10
Numero di messaggi : 3673
Località : PALERMO
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: ULTRACURVE PRO DEQ2496
jankovic ha scritto:in effetti sono instabili sti cavolo di asio della tc electronic.. tocca settarli ogni volta che cambio i files dai 16/44 ai 24/96...non mi piace neppure quanto viene "spremuto" il processore...
E' complesso da spiegare qui, quando riuscirai a passare dalle mie parti ti farò vedere!

_________________
- Album scelto per adesso: Steven Wilson - Hand. Cannot. Erase. - Kscope - Bluray DTS/LPCM/24-96
- Tu creasti per loro un tempio nell'udito - R.M. Rilke -
Solomon- Moderatore di sezione
- Data d'iscrizione : 07.07.10
Numero di messaggi : 2237
Località : Palermo
Provincia : Palermo
Impianto : decisamente multicanale
Re: ULTRACURVE PRO DEQ2496
ti pare che non lo so che sara' una cavolata?Solomon ha scritto:jankovic ha scritto:in effetti sono instabili sti cavolo di asio della tc electronic.. tocca settarli ogni volta che cambio i files dai 16/44 ai 24/96...non mi piace neppure quanto viene "spremuto" il processore...
E' complesso da spiegare qui, quando riuscirai a passare dalle mie parti ti farò vedere!



jankovic- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 13.01.10
Numero di messaggi : 3673
Località : PALERMO
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: ULTRACURVE PRO DEQ2496
embty2002 ha scritto:ora che lo ascolto posso dire che finalmente ho il suono che cercavo, fatica d'ascolto zero.
mi pronuncerò poi nei dettagli.
a memoria il dac di Itaca ultramatch ha il nero infrastrumentale che momentaneamente mi manca sull'ultracurve, sicuramente grazie all'alimentazione lineare ci cui è già dotato l'ultramatch.
in Francia c'è il kit per un'ottima alimentazione lineare con toroidale per l'ultracurve, fatto quello si decolla!!!!
cmq, grazie a Vicé ho fatto un balzo in avanti considerevole!!!
...ma il lettore cd che ti ha modificato Vicè ? Come va ?
plankg- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 16.03.09
Numero di messaggi : 692
Località : XY
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» [Vendo MO] 2x Behringer Ultracurve Pro DEQ2496 - 190€/350€ la coppia + ss
» Behringer Ultracurve Pro DEQ 2496 - Domanda stupida...
» Behringer DEQ2496
» Dubbio pre (o pre + dac), behringer deq2496, pareri?
» Beresford, BUSHMASTER dac ... Parte 1
» Behringer Ultracurve Pro DEQ 2496 - Domanda stupida...
» Behringer DEQ2496
» Dubbio pre (o pre + dac), behringer deq2496, pareri?
» Beresford, BUSHMASTER dac ... Parte 1
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Fonovaligia geloso G 178 V
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Basso isolamento cavo giradischi
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» lenco l75
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002