Ma questo è un MUSE M15 ex2?
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 1
Ma questo è un MUSE M15 ex2?
Ciao a tutti, mi è appena arrivato dalla Cina questo che mi è stato venduto
come Muse M15 ex2 nuovo... senza essere un esperto mi sembra
proprio che non lo sia, nuovo... ma cos'è?!?


come Muse M15 ex2 nuovo... senza essere un esperto mi sembra
proprio che non lo sia, nuovo... ma cos'è?!?


belozoglu- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.09.11
Numero di messaggi : 941
Località : Milàn, già Mediolanum, già Medhelan
Provincia : Uless
Impianto : fra 6 e 400 watt. su 8 Ohm, ne.
Re: Ma questo è un MUSE M15 ex2?
ciao, cosa ti fa pensare che non sia nuovo?
Io ho il tuo stesso oggetto. L'ho aperto, dentro ci sono le stesse cose. La basetta è di un insolito colore bianco (come il tuo), vicino al potenziometro del volume c'è scritto un inquietante ALPS (come nel tuo caso).
Se non ricordo male, cercando in rete ci sono delle foto dell'interno del nostro amico, con basetta bianca, con le quali puoi effettuare un confronto.
Detto questo: tu vedi segni di usura, o qualcosa che ti faccia sembrare il pezzo usato? Dalle foto non emerge nulla.
Goditi la musica con il tuo nuovo T-Amp
Andrea
Io ho il tuo stesso oggetto. L'ho aperto, dentro ci sono le stesse cose. La basetta è di un insolito colore bianco (come il tuo), vicino al potenziometro del volume c'è scritto un inquietante ALPS (come nel tuo caso).
Se non ricordo male, cercando in rete ci sono delle foto dell'interno del nostro amico, con basetta bianca, con le quali puoi effettuare un confronto.
Detto questo: tu vedi segni di usura, o qualcosa che ti faccia sembrare il pezzo usato? Dalle foto non emerge nulla.
Goditi la musica con il tuo nuovo T-Amp
Andrea
andzoff- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.07.11
Numero di messaggi : 1223
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto :- Spoiler:
Impianto A
Sorgente: Ricevitore BT sfigato
Alimentatore: Mean Well S-60-24
Ampli: Breeze Audio TPA3116
Diffusori: Scythe KroKraft Rev B
Impianto B
Alimentatore: Alpha Elettronica
Sorgente + Ampli: Nobsound NS 14 Pro
Diffusori: Indiana Line Tesi 204
link all'ali Alpha Elettronica
link al Mo-gu S800
link al Nobsound NS 14 Pro
Re: Ma questo è un MUSE M15 ex2?
(scusate per la terminologia rusticana, ma sono ancora analfabeta di elettronica): a parte evidenti segni esterni (crepatura della plastica dei connettori posteriori) bave di colla sulla scocca, mancanza del manuale nella confezione, mancanza del rivestimento superficiale plastificato della confezione... le viti anteriore della scocca non erano bene fissate;mi pare che manchi dalle foto il pannellino di interno dul quale si innestano i connettori, vedo due componenti con scritta Sanyou piouttosto che Massuse; fra i cilindretti contrassegnati con la dicitura 220 vi sono dei componenti contrassegnati con la dicitura mbrs130t3, e pare che uno dei quattro sia saltato... questo solo a una priva visione veloce...
belozoglu- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.09.11
Numero di messaggi : 941
Località : Milàn, già Mediolanum, già Medhelan
Provincia : Uless
Impianto : fra 6 e 400 watt. su 8 Ohm, ne.
Re: Ma questo è un MUSE M15 ex2?
ps; senza considerare che è grigio piuttosto che nero...

belozoglu- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.09.11
Numero di messaggi : 941
Località : Milàn, già Mediolanum, già Medhelan
Provincia : Uless
Impianto : fra 6 e 400 watt. su 8 Ohm, ne.
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Ampli Vintage
» Aiuto su Amplificatore Pioneer a-x540
» ritrovamento giradischi Philips.
» Cambridge audio Dacmagic 200m oppure AUDIO-GD R2R 11 2019 DAC
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Amplificatori Cinesi Replica su Ebay
» Casse per sh-ch950
» Consiglio micro amplificatore
» Problemi con gestione dei tag
» utility creazione curve mutue x simulazione con Microcap
» alimentatore per topping e30
» Dac cinese con 2x AK 4495
» Battaglia tra diffusori con woofer enorme (Cerwin Vega SL-15/XLS-215 vs Magnat Transpuls 1500)
» Disattivare notifiche solo x una discussione
» Dubbio posizionamento diffusori
» Curiosità - Clone FM Acoustics FM300A
» Il mio progetto Cerwin Vega!
» Revox B77 MKII
» Sostituire Alientek D8
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» info bose 301 invecchiate male...
» Che device mi serve?
» 203 files HD di Velut Luna 360€
» [VENDO] Fosi Audio BT20A
» Sottogeneri e derivati del rock, ben incisi
» 3e-audio tpa3255 Amplificatore in classe D 300W x 2 su 4 ohm (upgrade possibile) 65€
» denon avr2400 + bose acoustimass 5 + magnat 1002
» La mia avventura tra le cuffie: HD800, HD650, X1, HE6, LCD2.2, T1, DT880, DT770, DT990, T50RP, K701, SRH940
» Audiofilo geriatrico... un'amichevole provocazione...