Comparativa condensatori
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Comparativa condensatori
http://www.humblehomemadehifi.com/Cap.html
Segnalo questo sito dove è presente un'interessante test su condensatori utilizzati in crossover per diffusori. Da niubbo totale mi chiedo se gli stessi condensatori possono essere utilizzati sul percorso in ingresso del segnale per le modifiche alle varie schede sure, hlly, fenice e via dicendo.
Mi incuriosisce molto l'uso del Vishay MKP1837 come bypass a condensatori più grossi (significa che deve essere collegato in parallelo a questi????). I risultati, ovviamente secondo la persona che scrive, sembrano eccezionali.
Che ne pensano gli esperti?
Segnalo questo sito dove è presente un'interessante test su condensatori utilizzati in crossover per diffusori. Da niubbo totale mi chiedo se gli stessi condensatori possono essere utilizzati sul percorso in ingresso del segnale per le modifiche alle varie schede sure, hlly, fenice e via dicendo.
Mi incuriosisce molto l'uso del Vishay MKP1837 come bypass a condensatori più grossi (significa che deve essere collegato in parallelo a questi????). I risultati, ovviamente secondo la persona che scrive, sembrano eccezionali.
Che ne pensano gli esperti?
Wolfgang- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.11.08
Numero di messaggi : 415
Località : ...
Occupazione/Hobby : male/bene
Impianto : Ampli: TA2024B Topping mod
Pre: Prefet MKII by Tfan
DAC: Muse TDA 1543 x 4 mod Vincenzo
Sorgente: Oppo DV-980H
Diffusori: Kef Cresta 10 mod
Cavi di segnale: autocostruiti coassiali semibilanciati e sbilanciati
Cavi di potenza: autocostruiti TNT TripleT
Re: Comparativa condensatori
Già il suo identificativo...."bypass" ti dice che il collegamento va fatto in parallelo e aggiungo più vicino posibile nelle saldature ma in maniera sensata e non esagerata.
IcuZ- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 06.01.09
Numero di messaggi : 631
Località : Vicenza
Provincia : Meteoropatico
Occupazione/Hobby : Assistenza tecnica caldaie-clima/Informatica-elettronica
Impianto :
•Gainclone NOVA
•Philips Dvp 3264 Mod
•Tesi 504 black
•Cavi artigianali
Re: Comparativa condensatori
Si puoi senza problemi, i condensatori sono condensatori. Anzi molti di quelli vengono usati anche usati sul percorso di segnale.Wolfgang ha scritto:http://www.humblehomemadehifi.com/Cap.html
Segnalo questo sito dove è presente un'interessante test su condensatori utilizzati in crossover per diffusori. Da niubbo totale mi chiedo se gli stessi condensatori possono essere utilizzati sul percorso in ingresso del segnale per le modifiche alle varie schede sure, hlly, fenice e via dicendo.
Penso che il voto lo si possa estendere senza troppi problemi anche alle altre funzioni audio.
Wolfgang ha scritto:
Mi incuriosisce molto l'uso del Vishay MKP1837 come bypass a condensatori più grossi (significa che deve essere collegato in parallelo a questi????). I risultati, ovviamente secondo la persona che scrive, sembrano eccezionali.
Che ne pensano gli esperti?
Che ne penso .....
penso che un cap di bypass non possa fare la fifferenza su livelli di bianco & nero.
Sito interessante da non prendere alla lettera

[sicuramente serve ad avere una lista dei modelli che girano]
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Comparativa condensatori
In effetti, dato che costano molto poco non sarebbe difficile fare una prova. Su rs-online li vendono in confezione da 10 pezzi a 11,67 euro più IVABarone Rosso ha scritto:Wolfgang ha scritto:
Mi incuriosisce molto l'uso del Vishay MKP1837 come bypass a condensatori più grossi (significa che deve essere collegato in parallelo a questi????). I risultati, ovviamente secondo la persona che scrive, sembrano eccezionali.
Che ne pensano gli esperti?
Che ne penso .....
penso che un cap di bypass non possa fare la fifferenza su livelli di bianco & nero.
http://it.rs-online.com/vishayMKP1837
Se ne trovo solo un paio in negozio magari...

Wolfgang- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.11.08
Numero di messaggi : 415
Località : ...
Occupazione/Hobby : male/bene
Impianto : Ampli: TA2024B Topping mod
Pre: Prefet MKII by Tfan
DAC: Muse TDA 1543 x 4 mod Vincenzo
Sorgente: Oppo DV-980H
Diffusori: Kef Cresta 10 mod
Cavi di segnale: autocostruiti coassiali semibilanciati e sbilanciati
Cavi di potenza: autocostruiti TNT TripleT
Re: Comparativa condensatori
Barone Rosso ha scritto:Si puoi senza problemi, i condensatori sono condensatori. Anzi molti di quelli vengono usati anche usati sul percorso di segnale.Wolfgang ha scritto:http://www.humblehomemadehifi.com/Cap.html
Segnalo questo sito dove è presente un'interessante test su condensatori utilizzati in crossover per diffusori. Da niubbo totale mi chiedo se gli stessi condensatori possono essere utilizzati sul percorso in ingresso del segnale per le modifiche alle varie schede sure, hlly, fenice e via dicendo.
Penso che il voto lo si possa estendere senza troppi problemi anche alle altre funzioni audio.
E invece no.
Nell'uso per alimentazione i parametri da considerare sono diversi e certi condensatori audiofili non hanno buona resa, a parte lo spreco di denaro.
A prova di ciò, c'è un altro test fatto da un sito inglese (sorry non ricordo il link) in cui i risultati erano alquanto sorprendenti.
Riguardo ai circuiti di amplificazione, sono incerto e andrebbero fatte tante prove. C'è chi punta anche li a condensatori industriali dalle specifiche rigorose e chi a quelli "audio grade". Si possono avere parecchie sorprese...
Telstar- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 26.02.09
Numero di messaggi : 1717
Provincia : Milano
Impianto : Fanless PC > cavo usb iFi senza alimentazione > audio-gd DAC19DSP upgraded with singxer f1 > Siltech g5 rca > Classé CAP-100 > Kubala Sosna Fascination > Albedo Aptica | 2 sub attivi in costruzione | cavi di alimentazione lessloss.

» Comparativa DAC sotto gli €500
» Comparativa induttori
» Due ampli e sei cuffie: impressioni di ascolto
» Rega RP1 vs Pro-ject rpm 1.3 genie
» Comparativa tra lancette!
» Comparativa induttori
» Due ampli e sei cuffie: impressioni di ascolto
» Rega RP1 vs Pro-ject rpm 1.3 genie
» Comparativa tra lancette!
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Problema con receiver Grundig R48
» lenco l75
» Home theatre e HiFi?
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» REVOX B77 MK2
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Diffusori per rotel a12
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori Dali Spektor 2
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori da scaffale ELTAX MONITOR III
» [TP+Sped.] Vendo AIYIMA A07 TPA3255 con alimentatore 36V 6A
» Ho tagliato per errore un pezzetto della guaina di un cavo di potenza... altera il suono?
» Offerta Aliexprsss