[TRASHWARE] Cosa recuperare dagli alimentatori dei PC ?
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
[TRASHWARE] Cosa recuperare dagli alimentatori dei PC ?
Stamattina dovevo sostituire la ventola (8cm) di un'alimentatore per PC e, non avendone una nuova a disposizione, ne ho - come spesso faccio - recuperata una funzionante da un'altro alimentatore bruciato.
A parte le ventole, le vaschette IEC ed i fusibili (che solitamente tengo, non si sà mai) volevo sapere se vale la pena "tirar giù" qualcosa (magari da riutilizzare per qualche modifica audio) prima di portare tutto all'isola ecologica.
- condensatori ? (se sì, da quanti uF ?)
- trasformatori ?
- altro ?
Ricordo che mio padre, quando ero bambino, prima di buttare i televisori o le radio li apriva e recuperava sempre qualcosa... avrò preso da lui ?
A parte le ventole, le vaschette IEC ed i fusibili (che solitamente tengo, non si sà mai) volevo sapere se vale la pena "tirar giù" qualcosa (magari da riutilizzare per qualche modifica audio) prima di portare tutto all'isola ecologica.
- condensatori ? (se sì, da quanti uF ?)
- trasformatori ?
- altro ?
Ricordo che mio padre, quando ero bambino, prima di buttare i televisori o le radio li apriva e recuperava sempre qualcosa... avrò preso da lui ?
Re: [TRASHWARE] Cosa recuperare dagli alimentatori dei PC ?
sicuramente il filtro LC dopo la vaschetta IEC, di condensatori prenderei solo quelli grossi, non vale la pena rimediare quelli piccoli; I dissipatori prendili tutti (possono sempre servire)....poi prenderei il contenitore esterno, sempre utile se vuoi farci un alimentatore al volo o vuoi inscatolare qualcosa al volo
alessi89- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.12.10
Numero di messaggi : 575
Località : latina
Provincia : boo
Re: [TRASHWARE] Cosa recuperare dagli alimentatori dei PC ?
bravo alessio, in oltre potresti recuperare le induttanze sul secondario, e il toroidale in uscita sempre se ne ha.
I diodi di solito sono ottimi, sopratutto se trovi quelli da 30ampere.
I diodi di solito sono ottimi, sopratutto se trovi quelli da 30ampere.
x84andrea- Appassionato
- Data d'iscrizione : 18.05.10
Numero di messaggi : 473
Località : torino
Provincia : comodamente rivoltoso
Occupazione/Hobby : ingegnere cosi per dire
Impianto : buona parte fatta con le mie mani!
Re: [TRASHWARE] Cosa recuperare dagli alimentatori dei PC ?
un' altra cosa...prendi tutti i cavetti (quelli che portano tensione alla MB per intenderci) oltre ad essere tutti della stessa dimensione sono molto comodi per farci di tutto in laboratorio, cablaggi volanti, prove, io li uso spesso nei cablaggi interni degli ampli. Se c' hai culo sono pure di rame stagnato:)
alessi89- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.12.10
Numero di messaggi : 575
Località : latina
Provincia : boo
Re: [TRASHWARE] Cosa recuperare dagli alimentatori dei PC ?
di solito sono in rame stagnato, ma non sono il massimo! si saldano male, e sono corti....
x84andrea- Appassionato
- Data d'iscrizione : 18.05.10
Numero di messaggi : 473
Località : torino
Provincia : comodamente rivoltoso
Occupazione/Hobby : ingegnere cosi per dire
Impianto : buona parte fatta con le mie mani!
Re: [TRASHWARE] Cosa recuperare dagli alimentatori dei PC ?
io mi ci trovo bene...sempre nei cablaggi volanti
alessi89- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.12.10
Numero di messaggi : 575
Località : latina
Provincia : boo
Re: [TRASHWARE] Cosa recuperare dagli alimentatori dei PC ?
Tralasciando cavetti, dissipatori (che non saprei davvero come utilizzare) e case, ecco uno schemino semplice semplice di cosa andare a smontare:
...suggerimenti ?
...suggerimenti ?
Re: [TRASHWARE] Cosa recuperare dagli alimentatori dei PC ?
io i condensatori non gli riutilizzerei, sopratutto se l'alimentatore ha lavorato molto!
x84andrea- Appassionato
- Data d'iscrizione : 18.05.10
Numero di messaggi : 473
Località : torino
Provincia : comodamente rivoltoso
Occupazione/Hobby : ingegnere cosi per dire
Impianto : buona parte fatta con le mie mani!
Re: [TRASHWARE] Cosa recuperare dagli alimentatori dei PC ?
Marco Ravich ha scritto:Tralasciando cavetti, dissipatori (che non saprei davvero come utilizzare) e case
...suggerimenti ?
tutto è utile, niente è indispensabile...per i dissipatori se ti servirà in futuro anche su un circuitino con 7805 che non eroghi molta corrente va bene...perdere tempo a togliere resistenze e condensatori minuscoli non te conviene proprio...poi se nn te serve niente butta tutto
alessi89- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.12.10
Numero di messaggi : 575
Località : latina
Provincia : boo
Re: [TRASHWARE] Cosa recuperare dagli alimentatori dei PC ?
Io a dire il vero ne avevo 2 (anche se funzionanti) erano molto vecchi...e non piu riutilizzabili nel mio PC...
Allora ho tolto pezzo per pezzo tutti i componenti...anche i piu piccoli...
Possono sempre servire...come le piccole resistenze da 1/4 di Watt che vanno bene in piccoli ampli di bassa potenza o aggeggi similari...
I dissipatori servono per riutilizzarli nei transistor o integrati che scaldono poco...essendo che sono piccoli...
Ho tenuto anche i vari cavi (Molex-Sata ecc.) perchè i connettori gli uso per collegare all'alimentatore attuale del pc luci/neon e cose varie...
(Non ho buttato via propio nnt!!)
Allora ho tolto pezzo per pezzo tutti i componenti...anche i piu piccoli...
Possono sempre servire...come le piccole resistenze da 1/4 di Watt che vanno bene in piccoli ampli di bassa potenza o aggeggi similari...
I dissipatori servono per riutilizzarli nei transistor o integrati che scaldono poco...essendo che sono piccoli...
Ho tenuto anche i vari cavi (Molex-Sata ecc.) perchè i connettori gli uso per collegare all'alimentatore attuale del pc luci/neon e cose varie...
(Non ho buttato via propio nnt!!)
MANU97- Aiutante Cerimoniere
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 2168
Località : Passo del Ghiffi
Provincia : GE
Occupazione/Hobby : Lavoro, Musica, Motori e DIY.
Impianto : Ampli: Philips 22GH923-RH591-AH380, The Wall, JLH '69, LEAK Stereo 30
Diffu:Philips 22GL561(AD9710)-MFB541, SUB in DCAC
Sorgente:Asus Xonar STX+Fb2K
Giradischi: Philips 22AF867
Sintopre: Philips 22RH743
Pre: Grundig MXV100
Magnetofono: Geloso G681
Re: [TRASHWARE] Cosa recuperare dagli alimentatori dei PC ?
OK, ma "il gioco vale la candela" ?
Sì, potrei mettermi a smontare tutto, ma quanto tempo ci vuole ?
Per concludere, vorrei recuperare solo quello che può avere un effettivo valore...
Sì, potrei mettermi a smontare tutto, ma quanto tempo ci vuole ?
Per concludere, vorrei recuperare solo quello che può avere un effettivo valore...
Re: [TRASHWARE] Cosa recuperare dagli alimentatori dei PC ?
Io recupererei:
- la ventola se l'ali non è troppo vecchio,
- la presa filtrata ed eventuale interruttore,
- i diodi dando preferenza a quelli più grossi,
- le induttanze,
- i dissipatori e le miche isolanti
I condensatori no dato che di solito sono i primi a partire.. (vuoi perchè di qualità pessima, vuoi per il troppo calore o per altri fattori..)
Gli altri componenti non credo che il gioco valga la candela: pensa al tempo perso e allo stagno che userai per far scogliere quello vecchio (che è una rogna)..
Se poi la cosa ti diverte è un altro discorso
- la ventola se l'ali non è troppo vecchio,
- la presa filtrata ed eventuale interruttore,
- i diodi dando preferenza a quelli più grossi,
- le induttanze,
- i dissipatori e le miche isolanti
I condensatori no dato che di solito sono i primi a partire.. (vuoi perchè di qualità pessima, vuoi per il troppo calore o per altri fattori..)
Gli altri componenti non credo che il gioco valga la candela: pensa al tempo perso e allo stagno che userai per far scogliere quello vecchio (che è una rogna)..
Se poi la cosa ti diverte è un altro discorso
Mantis-89- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.04.10
Numero di messaggi : 1603
Località : *
Impianto : *
Re: [TRASHWARE] Cosa recuperare dagli alimentatori dei PC ?
Io a smontarlo mi sono "divertito" ...Anche se cio messo circa 1h15m...
I componenti possono sempre servire tutti...(logicamente senza che ci sia nnt di rotto).
Gli integrati/transistor gli esluderei perchè non verrebbero mai piu utilizzati .
*Mantis-89 in che senso "allo stagno che userai per far sciogliere quello vecchio"?
Io ho normalmente dissaldato i componenti con alle mani saldatore e aspirastagno manuale... E per le parti piu piccole mi sono aiutato a tirarle fuori con un piccolo cacciavite...
P.S. Come si fa a sapere se i condensatori sono ancora buoni?...Se si rompono fanno danno?
Grazie
I componenti possono sempre servire tutti...(logicamente senza che ci sia nnt di rotto).
Gli integrati/transistor gli esluderei perchè non verrebbero mai piu utilizzati .
*Mantis-89 in che senso "allo stagno che userai per far sciogliere quello vecchio"?
Io ho normalmente dissaldato i componenti con alle mani saldatore e aspirastagno manuale... E per le parti piu piccole mi sono aiutato a tirarle fuori con un piccolo cacciavite...
P.S. Come si fa a sapere se i condensatori sono ancora buoni?...Se si rompono fanno danno?
Grazie
MANU97- Aiutante Cerimoniere
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 2168
Località : Passo del Ghiffi
Provincia : GE
Occupazione/Hobby : Lavoro, Musica, Motori e DIY.
Impianto : Ampli: Philips 22GH923-RH591-AH380, The Wall, JLH '69, LEAK Stereo 30
Diffu:Philips 22GL561(AD9710)-MFB541, SUB in DCAC
Sorgente:Asus Xonar STX+Fb2K
Giradischi: Philips 22AF867
Sintopre: Philips 22RH743
Pre: Grundig MXV100
Magnetofono: Geloso G681
Re: [TRASHWARE] Cosa recuperare dagli alimentatori dei PC ?
MANU97 ha scritto:Io a smontarlo mi sono "divertito" ...Anche se cio messo circa 1h15m...
I componenti possono sempre servire tutti...(logicamente senza che ci sia nnt di rotto).
Gli integrati/transistor gli esluderei perchè non verrebbero mai piu utilizzati .
*Mantis-89 in che senso "allo stagno che userai per far sciogliere quello vecchio"?
Io ho normalmente dissaldato i componenti con alle mani saldatore e aspirastagno manuale... E per le parti piu piccole mi sono aiutato a tirarle fuori con un piccolo cacciavite...
P.S. Come si fa a sapere se i condensatori sono ancora buoni?...Se si rompono fanno danno?
Grazie
Io di solito uso un po' di stagno nuovo per aiutare quello vechio a fondersi dato che a volte fa fatica (soprattutto con le saldature industriali), ma forse è il mio saldatore che fa cagare..
Un condensatore può esplodere per cui si, se si rompe fa danno
Per la mia esperienza quelli gonfi o con perdita di liquido sono andanti ma ciò non significa che gli altri sono sicuramente buoni.. Gli elettrolitici è sempre consigliato prenderli nuovi.
Mantis-89- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.04.10
Numero di messaggi : 1603
Località : *
Impianto : *
MANU97- Aiutante Cerimoniere
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 2168
Località : Passo del Ghiffi
Provincia : GE
Occupazione/Hobby : Lavoro, Musica, Motori e DIY.
Impianto : Ampli: Philips 22GH923-RH591-AH380, The Wall, JLH '69, LEAK Stereo 30
Diffu:Philips 22GL561(AD9710)-MFB541, SUB in DCAC
Sorgente:Asus Xonar STX+Fb2K
Giradischi: Philips 22AF867
Sintopre: Philips 22RH743
Pre: Grundig MXV100
Magnetofono: Geloso G681
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 3:15 Da Maxgiani
» scrocchi elettrici giradischi
Ieri alle 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Ieri alle 20:14 Da saltonm73
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Ieri alle 18:16 Da gyno81
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Ieri alle 10:42 Da Marco Ravich
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Ieri alle 10:10 Da idro
» AKM VS ESS
Mer 15 Gen 2025 - 15:52 Da giucam61
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Lun 13 Gen 2025 - 15:27 Da Quaiozi!
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8