TNT Audio: 3 mini amplificatori integrati - Dayens Ampino, Trends TA 10.2 SE e TBI Millenia
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 2 di 6
Pagina 2 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Re: TNT Audio: 3 mini amplificatori integrati - Dayens Ampino, Trends TA 10.2 SE e TBI Millenia
Cmq visto che ormai il T-forum è diventata una comunita' bella grandicella,forse il capo,potrebbe cominciare a chiedere qualche prodotto in recensione,affidando queste ultime agli utenti piu' esperti,aprendo magari una sezione prove,che tra l'altro attirerebbe anche un maggior numero di persone.
Ad esempio quale miglior forum se non questo per una comparativa del genere?
Ovviamente parlo da profano e quindi se non è stato ancora fatto (o fatto in maniera un po' limitata)è perchè ci sono delle difficolta'
Ad esempio quale miglior forum se non questo per una comparativa del genere?
Ovviamente parlo da profano e quindi se non è stato ancora fatto (o fatto in maniera un po' limitata)è perchè ci sono delle difficolta'

franz 01- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 17.01.11
Numero di messaggi : 2198
Località : Asgard
Provincia : asgard
Occupazione/Hobby : ornitologo
Impianto : Violino setoso
Re: TNT Audio: 3 mini amplificatori integrati - Dayens Ampino, Trends TA 10.2 SE e TBI Millenia
[quote="mikelangeloz"]
Secondo il mio riassunto di tutte le recensioni, il Ta dovrebbe allora essere il peggiore.
Ma per favore.
Questo è giusto, ma non è possibile che sistematicamente ogni volta che viene recensito un ampli in classe d/t, dal costo contenuto e più potente del 2024 (anche di pochissimo), il tizio di turno concluda sempre sostenendo che il nuovo ampli sia superiore al ta2024 almeno sotto 1-2 parametri (se non quasi tutti).@Stentor ha scritto:@Solomon ha scritto:
A mio avviso, essendo parte di questo forum, la nostra visione del mondo amplificatori è forse un pò troppo T-centrica. Mi spiego: in commercio esistono moltissime tipologie di amplificatori, e chiaramente, che ci piaccia o no, la classe T è di nicchia. L'unica caratteristica che credo ce li faccia preferire è il rapporto Q\P semplicemente miracoloso.
Siamo dunque abituati a considerare l'accoppiamento ampli\diffusori fondamentale per massimizzare le qualità di questi amp. Cosa che magari non tutti, la fuori, considerano altrettanto essenziale. In una prova nel mondo reale, dove non tutti hanno diffusori sopra gli 85 db di sensibilità mi pare più sensato offrire un confronto con diffusori più "universali".
Dal basso della mia poca esperienza, credo che i criteri da classe A siano quelli che probabilmente orientano maggiormente il mercato. I pochi watt utili del trends magari non vanno giù proprio a tutti...
Secondo il mio riassunto di tutte le recensioni, il Ta dovrebbe allora essere il peggiore.
Ma per favore.
Ultima modifica di RAMONE67 il Sab 1 Ott 2011 - 19:22, modificato 1 volta
RAMONE67- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.09.08
Numero di messaggi : 1268
Località : Attualmente ponente ligure. Nato e vissuto a Napoli.
Provincia : depresso limitatamente al territorio nazionale
Occupazione/Hobby : Garage punk, psichedelia, 60's sound e musica rock, blues, folk; fumetti Vertigo, letteratura russa
Impianto : Michell Gyrodeck, Denon dl 110, Denon dl 301 mk II, Lehmann Black Cube, Sony xb-920, Ipod Touch Nano + Onkyo ND-S1, Lampizator Dac, California Audio Labs Sigma II, Rose Rv23, Dared Sl2000A, Trends Audio, Icepower 50asx2, Tannoy Arden, Tannoy Chester
Cavi segnale: clone Jps Superconductor 2 , Nordost Blue Heaven
Cavi Potenza: Mit Avt1
Re: TNT Audio: 3 mini amplificatori integrati - Dayens Ampino, Trends TA 10.2 SE e TBI Millenia
[quote="RAMONE67"]
Scusa ma secondo te la conclusione sarebbe che esiste un complotto internazionale per screditare gli amplificatori su base 2024?
@mikelangeloz ha scritto:Questo è giusto, ma non è possibile che sistematicamente ogni volta che viene recensito un ampli in classe d/t, dal costo contenuto e più potente del 2024 (anche di pochissimo), il tizio di turno concluda sempre, sostenendo che il nuovo ampli sia superiore al ta2024 almeno sotto 1-2 parametri (se non quasi tutti).@Stentor ha scritto:@Solomon ha scritto:
A mio avviso, essendo parte di questo forum, la nostra visione del mondo amplificatori è forse un pò troppo T-centrica. Mi spiego: in commercio esistono moltissime tipologie di amplificatori, e chiaramente, che ci piaccia o no, la classe T è di nicchia. L'unica caratteristica che credo ce li faccia preferire è il rapporto Q\P semplicemente miracoloso.
Siamo dunque abituati a considerare l'accoppiamento ampli\diffusori fondamentale per massimizzare le qualità di questi amp. Cosa che magari non tutti, la fuori, considerano altrettanto essenziale. In una prova nel mondo reale, dove non tutti hanno diffusori sopra gli 85 db di sensibilità mi pare più sensato offrire un confronto con diffusori più "universali".
Dal basso della mia poca esperienza, credo che i criteri da classe A siano quelli che probabilmente orientano maggiormente il mercato. I pochi watt utili del trends magari non vanno giù proprio a tutti...
Secondo il mio riassunto di tutte le recensioni, il Ta dovrebbe allora essere il peggiore.
Ma per favore.
Scusa ma secondo te la conclusione sarebbe che esiste un complotto internazionale per screditare gli amplificatori su base 2024?
adicenter- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.02.09
Numero di messaggi : 2131
Impianto : Si
Re: TNT Audio: 3 mini amplificatori integrati - Dayens Ampino, Trends TA 10.2 SE e TBI Millenia
Se è per questo, tempo fa era saltata fuori la teoria che il complotto internazionale fosse stato addirittura ordito per far fallire la Tripath (e... mission accomplished@adicenter ha scritto:
Scusa ma secondo te la conclusione sarebbe che esiste un complotto internazionale per screditare gli amplificatori su base 2024?


A parte la battuta, io sono un estimatore del TA2024. E' IMHO un amplificazione con un rapporto q/p eccezionale, ed è di questo che si deve tener soprattutto conto. E' ovvio che non è il miglior ampli del mondio in senso assoluto (e neanche il secondo

Andrebbe quindi piuttosto evidenziato che il Trends oggetto di prova (cioé una delle implentazioni più costose su base TA2024) costa in un caso la metà, nell'altro un terzo rispetto agli altri ampli con i quali è stato confrontato).

pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5442
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: TNT Audio: 3 mini amplificatori integrati - Dayens Ampino, Trends TA 10.2 SE e TBI Millenia
[quote="adicenter"][quote="RAMONE67"]
Fatto sta che troppi confronti sono stati fatti con diffusori molto inadatti al 2024 (neppure i miei sono perfetti per lo scopo, ma sono pur sempre un carico abbastanza facile. Almeno così dicono le mie orecchie), il che mi sembra sospetto.
Datemi pure del paranoico, ma penso sul serio che ci sia un tentativo di screditare la classe D/T da parte di coloro che fabbricano e vendono elettroniche valvolari e stato solido; all'interno della prima categoria poi ci sono alcuni costruttori e operatori del settore, che a loro volta cercano di pompare i loro nuovi giocattoli, di bassa-media potenza, spacciandoli sistematicamente come superiori al ta2024, chip evidentemente ancora molto temuto a vari anni di distanza dalla sua creazione, in quanto tra i migliori, se non il migliore.
Io sono il primo ad auspicare la nascita d'un nuovo ampli che mi dia la qualità del ta2024 (mi accontenteri di questo), con una potenza almeno quadrupla.
Che la classe T/D dia fastidio a tanti produttori e rivenditori non sono l'unico a dirlo. Da qui ad ipotizzare un complotto su scala planetaria ce ne passa. Peraltro si tratterebbe d'uno screditamento nei confornti del solo ta2024.@mikelangeloz ha scritto:
Scusa ma secondo te la conclusione sarebbe che esiste un complotto internazionale per screditare gli amplificatori su base 2024?
Fatto sta che troppi confronti sono stati fatti con diffusori molto inadatti al 2024 (neppure i miei sono perfetti per lo scopo, ma sono pur sempre un carico abbastanza facile. Almeno così dicono le mie orecchie), il che mi sembra sospetto.
Datemi pure del paranoico, ma penso sul serio che ci sia un tentativo di screditare la classe D/T da parte di coloro che fabbricano e vendono elettroniche valvolari e stato solido; all'interno della prima categoria poi ci sono alcuni costruttori e operatori del settore, che a loro volta cercano di pompare i loro nuovi giocattoli, di bassa-media potenza, spacciandoli sistematicamente come superiori al ta2024, chip evidentemente ancora molto temuto a vari anni di distanza dalla sua creazione, in quanto tra i migliori, se non il migliore.
Io sono il primo ad auspicare la nascita d'un nuovo ampli che mi dia la qualità del ta2024 (mi accontenteri di questo), con una potenza almeno quadrupla.
RAMONE67- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.09.08
Numero di messaggi : 1268
Località : Attualmente ponente ligure. Nato e vissuto a Napoli.
Provincia : depresso limitatamente al territorio nazionale
Occupazione/Hobby : Garage punk, psichedelia, 60's sound e musica rock, blues, folk; fumetti Vertigo, letteratura russa
Impianto : Michell Gyrodeck, Denon dl 110, Denon dl 301 mk II, Lehmann Black Cube, Sony xb-920, Ipod Touch Nano + Onkyo ND-S1, Lampizator Dac, California Audio Labs Sigma II, Rose Rv23, Dared Sl2000A, Trends Audio, Icepower 50asx2, Tannoy Arden, Tannoy Chester
Cavi segnale: clone Jps Superconductor 2 , Nordost Blue Heaven
Cavi Potenza: Mit Avt1
Re: TNT Audio: 3 mini amplificatori integrati - Dayens Ampino, Trends TA 10.2 SE e TBI Millenia
Esiste (IMHO). Una buona implementazione su base TA3020 (ed è IMHO indispensabile un buon preampli a monte). Ma è ovvio che il rapporto q/p, dovendo aumentare inevitabilmente il denominatore, non potrà essere più quello.@RAMONE67 ha scritto:Io sono il primo ad auspicare la nascita d'un nuovo ampli che mi dia la qualità del ta2024 (mi accontenteri di questo), con una potenza almeno quadrupla.

pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5442
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: TNT Audio: 3 mini amplificatori integrati - Dayens Ampino, Trends TA 10.2 SE e TBI Millenia
@pallapippo ha scritto:Se è per questo, tempo fa era saltata fuori la teoria che il complotto internazionale fosse stato addirittura ordito per far fallire la Tripath (e... mission accomplished@adicenter ha scritto:
Scusa ma secondo te la conclusione sarebbe che esiste un complotto internazionale per screditare gli amplificatori su base 2024?).
![]()
A parte la battuta, io sono un estimatore del TA2024. E' IMHO un amplificazione con un rapporto q/p eccezionale, ed è di questo che si deve tener soprattutto conto. E' ovvio che non è il miglior ampli del mondio in senso assoluto (e neanche il secondo).
Diciamo che da queste parti si tende a dimenticarlo con una certa facilità e a inalberarsi con chi la pensa diversamente.
Se il metro principale di giudizio è il rapporto qualità prezzo, posso essere d'accordo. Se ne prendiamo altri, magari il discorso cambia. Il fatto che non sia in grado di pilotare la maggior parte dei diffusori, per alcuni è da ascrivere tra i difetti. Tutti dilettanti? o complottisti?
@pallapippo ha scritto: Andrebbe quindi piuttosto evidenziato che il Trends oggetto di prova (cioé una delle implentazioni più costose su base TA2024) costa in un caso la metà, nell'altro un terzo rispetto agli altri ampli con i quali è stato confrontato).
![]()
Nella prova in questione se non ho visto male si parla di rispettivamente 799, 500, 490 dollari.
adicenter- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.02.09
Numero di messaggi : 2131
Impianto : Si
Re: TNT Audio: 3 mini amplificatori integrati - Dayens Ampino, Trends TA 10.2 SE e TBI Millenia
@RAMONE67 ha scritto:
Io sono il primo ad auspicare la nascita d'un nuovo ampli che mi dia la qualità del ta2024 (mi accontenteri di questo), con una potenza almeno quadrupla.
Questa invece non l'ho capita...! Intendi la nascita di un nuovo ampli DIGITALE ECONOMICO, diciamo sulle 200-300 euro, con la stessa qualità "timbrica" del TA2024, stessa qualità di ricostruzione scenica, magari dinamica maggiore e potenza 4 volte? Se è così, lo spero anch'io, in effetti sarebbe la PANACEA per tanti se non tutti.
Però questo inizia e finisce con le possibilità di una classe D/T e tecnologie PWM e con il desiderio di un risparmio ENERGETICO. Perché ampli sui 400-700 euro usati che al TA2024 lo schiacciano come un brucaliffo ce ne sono migliaia. Per me è solo un problema di CONSUMI elettrici ed efficienza.
Poi da Nakamichi, ad Accuphase, Sae, Adcom, c'è solo l'imbarazzo della scelta per sentire musica ad un livello 10 volte più accurato, convincente, realistico e dinamico di un TA2024.
Parlo per ovvia esperienza.
_________________
- Album scelto per adesso: Steven Wilson - Hand. Cannot. Erase. - Kscope - Bluray DTS/LPCM/24-96
- Tu creasti per loro un tempio nell'udito - R.M. Rilke -
Solomon- Moderatore di sezione
- Data d'iscrizione : 07.07.10
Numero di messaggi : 2237
Località : Palermo
Provincia : Palermo
Impianto : decisamente multicanale
Re: TNT Audio: 3 mini amplificatori integrati - Dayens Ampino, Trends TA 10.2 SE e TBI Millenia
Completamente d'accordo! Il fattore q\p è imho il motivo maggiore per cui lo preferiamo a tutti gli altri... E' una piccola rivoluzione che parte dal basso... Non c'è dunque da stupirsi se viene battuto da ampli più costosi e blasonati... E'... naturale!!!
Ricordo che l'ottimo Cadeddu ne fu meravigliato perchè costava 20 euro! Ora la questione dei prezzi e leggermente diversa...
Beh guardate la combinazione ragazzi, proprio ora christi ha annunciato una 3020 a 50 dollari montata...
Qui https://www.tforumhifi.com/t14555-ta3020-amplifier-kit#320786
Io non sono in grado di dare giudizi e non mi sento abbastanza saggio per rispondere direttamente li, ma se l'implementazione fosse buona abbiamo quello che stavamo cercando...
Ricordo che l'ottimo Cadeddu ne fu meravigliato perchè costava 20 euro! Ora la questione dei prezzi e leggermente diversa...
Beh guardate la combinazione ragazzi, proprio ora christi ha annunciato una 3020 a 50 dollari montata...
Qui https://www.tforumhifi.com/t14555-ta3020-amplifier-kit#320786
Io non sono in grado di dare giudizi e non mi sento abbastanza saggio per rispondere direttamente li, ma se l'implementazione fosse buona abbiamo quello che stavamo cercando...
Ultima modifica di mikelangeloz il Sab 1 Ott 2011 - 15:58, modificato 1 volta
Re: TNT Audio: 3 mini amplificatori integrati - Dayens Ampino, Trends TA 10.2 SE e TBI Millenia
Il costo del solo ampli risulta essere 225 $. Altri 265 $@adicenter ha scritto:@pallapippo ha scritto: Andrebbe quindi piuttosto evidenziato che il Trends oggetto di prova (cioé una delle implentazioni più costose su base TA2024) costa in un caso la metà, nell'altro un terzo rispetto agli altri ampli con i quali è stato confrontato).
![]()
Nella prova in questione se non ho visto male si parla di rispettivamente 799, 500, 490 dollari.



pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5442
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: TNT Audio: 3 mini amplificatori integrati - Dayens Ampino, Trends TA 10.2 SE e TBI Millenia
@adicenter ha scritto:
Nella prova in questione se non ho visto male si parla di rispettivamente 799, 500, 490 dollari.
Anche questo aspetto della prova è una sciocchezza indeformabile, potevano usare un TA 10.2SE con una batteria, spendendo 250 dollari, e potendo a diritto parlare di RAPPORTO QUALITA' prezzo, anche rispetto ai due concorrenti.
Considerazioni in fondo superflue, visto il carattere dell'articolo, abbastanza distante dall'identità di recensione.
_________________
- Album scelto per adesso: Steven Wilson - Hand. Cannot. Erase. - Kscope - Bluray DTS/LPCM/24-96
- Tu creasti per loro un tempio nell'udito - R.M. Rilke -
Solomon- Moderatore di sezione
- Data d'iscrizione : 07.07.10
Numero di messaggi : 2237
Località : Palermo
Provincia : Palermo
Impianto : decisamente multicanale
Re: TNT Audio: 3 mini amplificatori integrati - Dayens Ampino, Trends TA 10.2 SE e TBI Millenia
Vero, sempre in termini di q/p. Posso immaginare, non considerandolo in malafede a priori, che il recensore abbia pensato che con il suo alimentatore dedicato rendesse al meglio. Fantastico il Brucaliffo! Hai dissotterrato un immagine dagli strati più bassi della mia memoria

adicenter- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.02.09
Numero di messaggi : 2131
Impianto : Si
Re: TNT Audio: 3 mini amplificatori integrati - Dayens Ampino, Trends TA 10.2 SE e TBI Millenia
@pallapippo ha scritto:Esiste (IMHO). Una buona implementazione su base TA3020 (ed è IMHO indispensabile un buon preampli a monte). Ma è ovvio che il rapporto q/p, dovendo aumentare inevitabilmente il denominatore, non potrà essere più quello.@RAMONE67 ha scritto:Io sono il primo ad auspicare la nascita d'un nuovo ampli che mi dia la qualità del ta2024 (mi accontenteri di questo), con una potenza almeno quadrupla.
![]()
Ciao Pallapippo,
avendoli provati entrambe e in più versioni posso dirti che, naturalmente e strettamente imho, il TA2024 è superiore al TA3020.
Purtroppo il solito limite è quello dei Watt ...se davvero esistesse con una potenza quadrupla a parità di qualità gli ampli di fascia media (€ 4.000 / 7.000) inizierebbero a tremare ..... ora hanno il vantaggio della potenza ....poi se la giocherebbero quasi alla pari ma con una differenza di costi non indifferente.
Il problema è che non esiste e le implementazioni in classe T con potenze superiori sono purtroppo inferiori. Il giorno che si scoprirà un chippettino più potente ma dalla medesima qualità sarò io il primo ad esserne felice e sbattere dalla finestra i miei ampli

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: TNT Audio: 3 mini amplificatori integrati - Dayens Ampino, Trends TA 10.2 SE e TBI Millenia
E la mia esperienza (che preciso essere più limitata della tua, in quanto relativa ad una implementazione di TA2024 e ad una implementazione di TA3020), naturalmente e strettamente IMHO@Stentor ha scritto:@pallapippo ha scritto:Esiste (IMHO). Una buona implementazione su base TA3020 (ed è IMHO indispensabile un buon preampli a monte). Ma è ovvio che il rapporto q/p, dovendo aumentare inevitabilmente il denominatore, non potrà essere più quello.@RAMONE67 ha scritto:Io sono il primo ad auspicare la nascita d'un nuovo ampli che mi dia la qualità del ta2024 (mi accontenteri di questo), con una potenza almeno quadrupla.
![]()
Ciao Pallapippo,
avendoli provati entrambe e in più versioni posso dirti che, naturalmente e strettamente imho, il TA2024 è superiore al TA3020.



pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5442
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: TNT Audio: 3 mini amplificatori integrati - Dayens Ampino, Trends TA 10.2 SE e TBI Millenia
Sicuramente sono maligno e quella che scrivo è semplicemente una opinione personale, ma a me più che una recensione è sembrato un magaspottone a questo fantomatico TBI.
Patrick- Musicista/Fonico
- Data d'iscrizione : 04.03.10
Numero di messaggi : 6121
Località : Iperuranio
Provincia : Disforico
Occupazione/Hobby : Musicista-Insegnante di Chitarra Moderna-Tecnico Audio-Arrangiatore
Impianto :- Spoiler:
PC
Onkyo A-9355
Tannoy Precision 8
Cuffie, cuffie, cuffie
Cavi di Potenza:Kiss Key Foo See Gold Limited Edition.
Cavi di segnale:Kiss Puck U See Platinum - Kim EI Fire.
-
Re: TNT Audio: 3 mini amplificatori integrati - Dayens Ampino, Trends TA 10.2 SE e TBI Millenia
@Patrick ha scritto:Sicuramente sono maligno e quella che scrivo è semplicemente una opinione personale, ma a me più che una recensione è sembrato un magaspottone a questo fantomatico TBI.
Mi viene automatica questa citazione:
A pensare male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca.
Giulio Andreotti
P.S.: OT: Ma del nuovo 3020 di Christi, postato poco fa nessuno dice niente?
Re: TNT Audio: 3 mini amplificatori integrati - Dayens Ampino, Trends TA 10.2 SE e TBI Millenia
@pallapippo ha scritto:E la mia esperienza (che preciso essere più limitata della tua, in quanto relativa ad una implementazione di TA2024 e ad una implementazione di TA3020), naturalmente e strettamente IMHO@Stentor ha scritto:@pallapippo ha scritto:Esiste (IMHO). Una buona implementazione su base TA3020 (ed è IMHO indispensabile un buon preampli a monte). Ma è ovvio che il rapporto q/p, dovendo aumentare inevitabilmente il denominatore, non potrà essere più quello.@RAMONE67 ha scritto:Io sono il primo ad auspicare la nascita d'un nuovo ampli che mi dia la qualità del ta2024 (mi accontenteri di questo), con una potenza almeno quadrupla.
![]()
Ciao Pallapippo,
avendoli provati entrambe e in più versioni posso dirti che, naturalmente e strettamente imho, il TA2024 è superiore al TA3020.
, ha dato un risultato diverso
.
![]()
Non c'è dubbio che nel tuo impianto si equivalessere....oltretutto il TA3020 è il Tripath ad alta potenza che più si avvicina alle sonorità del TA2024.
Le differenze principali, per quel che ne ho potuto sentire io, sono in una grana meno fine e nella tendenza a "urlare" del Ta3020 rispetto alla maggior pacatezza e linearità del TA2024.
Con il TA3020 le dimensioni dei singoli strumenti tendono ad essere un filo ingigantite, almeno con il V4 e con quello Audiophonics, ma nulla di grave ....caratterista che si evidenzia solo a confronto del più equilibrato TA2024.
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: TNT Audio: 3 mini amplificatori integrati - Dayens Ampino, Trends TA 10.2 SE e TBI Millenia
@mikelangeloz ha scritto:@Patrick ha scritto:Sicuramente sono maligno e quella che scrivo è semplicemente una opinione personale, ma a me più che una recensione è sembrato un magaspottone a questo fantomatico TBI.
Mi viene automatica questa citazione:
A pensare male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca.
Giulio Andreotti

adicenter- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.02.09
Numero di messaggi : 2131
Impianto : Si
Re: TNT Audio: 3 mini amplificatori integrati - Dayens Ampino, Trends TA 10.2 SE e TBI Millenia
No,no! Nessun complotto e nessuna Spectre alle spalle. I maligni penserebbero a qualche assegno semmai, ma i maligni, noi no, noi mai!

Patrick- Musicista/Fonico
- Data d'iscrizione : 04.03.10
Numero di messaggi : 6121
Località : Iperuranio
Provincia : Disforico
Occupazione/Hobby : Musicista-Insegnante di Chitarra Moderna-Tecnico Audio-Arrangiatore
Impianto :- Spoiler:
PC
Onkyo A-9355
Tannoy Precision 8
Cuffie, cuffie, cuffie
Cavi di Potenza:Kiss Key Foo See Gold Limited Edition.
Cavi di segnale:Kiss Puck U See Platinum - Kim EI Fire.
-
Re: TNT Audio: 3 mini amplificatori integrati - Dayens Ampino, Trends TA 10.2 SE e TBI Millenia
@Solomon ha scritto:@RAMONE67 ha scritto:Affermazione assolutamente corretta. Infatti il ta2024 più che di un diffusore particolarmente sensibile ha bisogno d'un carico piuttosto facile.
Esattamente. Le Dynaudio potrebbero rivelarsi un carico complesso da gestire, vista la poca sensibilità ed un carico minimo di 3.5ohm. Si richiede infatti un ampli di potenza minima pari a 25watt.
Le dynaudio sono un carico facile da pilotare.. da sempre
villageroma- Appassionato
- Data d'iscrizione : 09.02.10
Numero di messaggi : 296
Località : Universo
Provincia : Eromu
Occupazione/Hobby : Vivere/Dormire
Impianto : Un pianto..
Re: TNT Audio: 3 mini amplificatori integrati - Dayens Ampino, Trends TA 10.2 SE e TBI Millenia
@Patrick ha scritto:
No,no! Nessun complotto e nessuna Spectre alle spalle. I maligni penserebbero a qualche assegno semmai, ma i maligni, noi no, noi mai!![]()
TNT non ha pubblicità dunque dovrebbe essere fuori dal meccanismo dei publiredazionali e dal finanziamento derivante dagli investimenti pubblicitari. Sospetti che TBI paghi direttamente il Sig. Avind Kohli? Cosí, solo per fare un po' di dietrologia o hai qualche fondato indizio?
adicenter- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.02.09
Numero di messaggi : 2131
Impianto : Si
Re: TNT Audio: 3 mini amplificatori integrati - Dayens Ampino, Trends TA 10.2 SE e TBI Millenia
@villageroma ha scritto:@Solomon ha scritto:@RAMONE67 ha scritto:Affermazione assolutamente corretta. Infatti il ta2024 più che di un diffusore particolarmente sensibile ha bisogno d'un carico piuttosto facile.
Esattamente. Le Dynaudio potrebbero rivelarsi un carico complesso da gestire, vista la poca sensibilità ed un carico minimo di 3.5ohm. Si richiede infatti un ampli di potenza minima pari a 25watt.
Le dynaudio sono un carico facile da pilotare.. da sempre
Generalizzando? Hai ascoltato e provato tutti i modelli? Da sempre, dici.

Ho sentito delle Special 25, e delle Focus 110 e non mi sono sembrate così flessibili. Le prime pilotate con uno YAMAHA S1000. Non ho avuto la fortuna di sentirle tutte, però queste due mi sono sembrate più dure delle pietre.
E poi, 4ohm dichiarati, 86db con un watt ad un metro, 25watt richiesti dalla casa per assicurare pilotaggio adeguato. Di che stiamo parlando. La prova andava fatta con altri diffusori, dove i tre ampli potevano esprimersi al meglio.
Questa la mia opinione.

_________________
- Album scelto per adesso: Steven Wilson - Hand. Cannot. Erase. - Kscope - Bluray DTS/LPCM/24-96
- Tu creasti per loro un tempio nell'udito - R.M. Rilke -
Solomon- Moderatore di sezione
- Data d'iscrizione : 07.07.10
Numero di messaggi : 2237
Località : Palermo
Provincia : Palermo
Impianto : decisamente multicanale
Re: TNT Audio: 3 mini amplificatori integrati - Dayens Ampino, Trends TA 10.2 SE e TBI Millenia
@solomon: ed allora potresti anche riconsiderarla.@Solomon ha scritto:@villageroma ha scritto:@Solomon ha scritto:@RAMONE67 ha scritto:Affermazione assolutamente corretta. Infatti il ta2024 più che di un diffusore particolarmente sensibile ha bisogno d'un carico piuttosto facile.
Esattamente. Le Dynaudio potrebbero rivelarsi un carico complesso da gestire, vista la poca sensibilità ed un carico minimo di 3.5ohm. Si richiede infatti un ampli di potenza minima pari a 25watt.
Le dynaudio sono un carico facile da pilotare.. da sempre
Generalizzando? Hai ascoltato e provato tutti i modelli? Da sempre, dici.
Ho sentito delle Special 25, e delle Focus 110 e non mi sono sembrate così flessibili. Le prime pilotate con uno YAMAHA S1000. Non ho avuto la fortuna di sentirle tutte, però queste due mi sono sembrate più dure delle pietre.
E poi, 4ohm dichiarati, 86db con un watt ad un metro, 25watt richiesti dalla casa per assicurare pilotaggio adeguato. Di che stiamo parlando. La prova andava fatta con altri diffusori, dove i tre ampli potevano esprimersi al meglio.
Questa la mia opinione.
@tutti: Ma piantiamola....
Quel recensore non è ne un cretino ne tantomeno inesperto o ignorante.
a cosa cavolo lo colleghiamo un "amplificatore" da 4ohm se non a delle casse da 4ohm che non scendono sotto i 3.5? La sua scelta è stata piú che logica.
Ma poi mica bisogna raggiungere volumi da stadio per recensire un amp..
Chi si azzarderebbe a collegare il ta2024 a delle elettrostatiche?
La sensibilità espressa in db o la durezza di un diffusore non c'entrano un ciuffo con la difficoltà del carico che deve affrontare un amp. Vedi esempio elettrostatiche o planari
villageroma- Appassionato
- Data d'iscrizione : 09.02.10
Numero di messaggi : 296
Località : Universo
Provincia : Eromu
Occupazione/Hobby : Vivere/Dormire
Impianto : Un pianto..
Re: TNT Audio: 3 mini amplificatori integrati - Dayens Ampino, Trends TA 10.2 SE e TBI Millenia
@adicenter ha scritto: Sospetti che TBI paghi direttamente il Sig. Avind Kohli? Cosí, solo per fare un po' di dietrologia o hai qualche fondato indizio?
No, non sospetto nulla, erano ipotetiche, volgari insinuazioni di eventuali lettori dietrofili


Patrick- Musicista/Fonico
- Data d'iscrizione : 04.03.10
Numero di messaggi : 6121
Località : Iperuranio
Provincia : Disforico
Occupazione/Hobby : Musicista-Insegnante di Chitarra Moderna-Tecnico Audio-Arrangiatore
Impianto :- Spoiler:
PC
Onkyo A-9355
Tannoy Precision 8
Cuffie, cuffie, cuffie
Cavi di Potenza:Kiss Key Foo See Gold Limited Edition.
Cavi di segnale:Kiss Puck U See Platinum - Kim EI Fire.
-
Re: TNT Audio: 3 mini amplificatori integrati - Dayens Ampino, Trends TA 10.2 SE e TBI Millenia
@Patrick ha scritto:@adicenter ha scritto: Sospetti che TBI paghi direttamente il Sig. Avind Kohli? Cosí, solo per fare un po' di dietrologia o hai qualche fondato indizio?
No, non sospetto nulla, erano ipotetiche, volgari insinuazioni di eventuali lettori dietrofili. Mettere il Trends nell'impossibilità di esprimersi al meglio mi è sembrato poco corretto. L'intera recensione sembra mal gestita. Far passare il messaggio che il Trends per funzionare ha bisogno di quell'ali, a quel prezzo...insomma, una recensione poco chiara, male organizzata, come minimo sgangherata.
Ha dichiarato e adottato un suo metodo sul quale si puó probabilmente opinare e magari anche a ragione. Insinuare che sia pagato o che sia mosso da reconditi fini con leggerezza se non c'é una qualche evidenza, mi pare esagerato. Tutto qui.
adicenter- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.02.09
Numero di messaggi : 2131
Impianto : Si
Contenuto sponsorizzato
Pagina 2 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 2 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Leak Stereo 130
» * Lettore mP3 e FLAC Hi end o HiFi ad ottimo prezzo
» Consiglio per setup di qualità
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Progetto con 20 cm
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» DRC Dirac Live, digital room correction per Mac e PC
» DAC Full Inputs
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione
» Consiglio nuovi diffusori per un vecchio NAD 3045
» Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
» Consiglio cuffia bluetooth per TV e come collegarla
» Consiglio nuovi diffusori
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Comparativa di due Amplificatori
» consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
» condensatore non polarizzato per mid range audison ap4 sistema a3 vie
» Consigli sui primi passi nel mondo del vinile
» Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
» RASPBERRY
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Avvicinarsi all'alta fedeltà
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» Finale Audiophonics MPA-S125NC
» Futuro lett. CD portatili e fissi
» Vendo Lettore CD Marantz CD52 MKII - 100 euro
» nuovo impianto per musica liquida