TNT Audio: 3 mini amplificatori integrati - Dayens Ampino, Trends TA 10.2 SE e TBI Millenia
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 6 di 6
Pagina 6 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Re: TNT Audio: 3 mini amplificatori integrati - Dayens Ampino, Trends TA 10.2 SE e TBI Millenia
Da ignorante quale sono anche io, mi pare di poter dire che, oltre all'alta (o medio-alta) sensibilità, per il ta2024 sono decisamente consigliabili diffusori dal carico facile, ossia da un impedenza di 8 ohm, che rimanga il più possibile stabile.@crazyforduff ha scritto:Mi sono letto, oltre alla recensione TNT in italiano, tutto il 3D
Ora vorrei però dipanare una volta per tutte la matassa relativa a bassa potenza/alta sensibilità che nella mia ignoranza è ancora ingarbugliata
Nel 3D stesso e in alcune discussioni precedenti (x es. Roberto/Wasky che di inc@##a a morte con chi diceva che con un classe T basta avere altoparlanti sensibili, e non ho motivo per non credergli) mi è sembrato evidente che non bastasse l'alta sensibilità a creare un'accoppiata felice, ma rientrasse anche l'impedenza del carico (è corretto? è solo una questione di modulo o anche si sfasamento?...)
Oltre all'impedenza, che altri criteri ci sono?
Per piacere avrei bisogno di qualche riferimento e/o risposta per togliermi il problema una volta per tutte
Grazie in anticipo a chi mi risponderà
RAMONE67- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.09.08
Numero di messaggi : 1268
Località : Attualmente ponente ligure. Nato e vissuto a Napoli.
Provincia : depresso limitatamente al territorio nazionale
Occupazione/Hobby : Garage punk, psichedelia, 60's sound e musica rock, blues, folk; fumetti Vertigo, letteratura russa
Impianto : Michell Gyrodeck, Denon dl 110, Denon dl 301 mk II, Lehmann Black Cube, Sony xb-920, Ipod Touch Nano + Onkyo ND-S1, Lampizator Dac, California Audio Labs Sigma II, Rose Rv23, Dared Sl2000A, Trends Audio, Icepower 50asx2, Tannoy Arden, Tannoy Chester
Cavi segnale: clone Jps Superconductor 2 , Nordost Blue Heaven
Cavi Potenza: Mit Avt1
Re: TNT Audio: 3 mini amplificatori integrati - Dayens Ampino, Trends TA 10.2 SE e TBI Millenia
Ok, anche io pensavo che il nocciolo della questione fosse un modulo dell'impedenza "tranquillo", anche se qualcuno, in un post precedente, mi sembra avesse detto praticamente il contrario, o forse o capito male io, comunque non ho voglia di rileggermi le nove pagine del 3D@RAMONE67 ha scritto:Da ignorante quale sono anche io, mi pare di poter dire che, oltre all'alta (o medio-alta) sensibilità, per il ta2024 sono decisamente consigliabili diffusori dal carico facile, ossia da un impedenza di 8 ohm, che rimanga il più possibile stabile.@crazyforduff ha scritto:Mi sono letto, oltre alla recensione TNT in italiano, tutto il 3D
Ora vorrei però dipanare una volta per tutte la matassa relativa a bassa potenza/alta sensibilità che nella mia ignoranza è ancora ingarbugliata
Nel 3D stesso e in alcune discussioni precedenti (x es. Roberto/Wasky che di inc@##a a morte con chi diceva che con un classe T basta avere altoparlanti sensibili, e non ho motivo per non credergli) mi è sembrato evidente che non bastasse l'alta sensibilità a creare un'accoppiata felice, ma rientrasse anche l'impedenza del carico (è corretto? è solo una questione di modulo o anche si sfasamento?...)
Oltre all'impedenza, che altri criteri ci sono?
Per piacere avrei bisogno di qualche riferimento e/o risposta per togliermi il problema una volta per tutte
Grazie in anticipo a chi mi risponderà
C'entra qualcosa anche la fase dell'impedenza?
Qualche altro parametro?
E poi, come si fa ad avere la "corrispondenza perfetta" di cui sopra? secondo quali parametri?
crazyforduff- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 16.02.11
Numero di messaggi : 741
Località : Aosta
Provincia : Aosta
Impianto : Project RPM5+Sumiko Benz Micro MC Wood H2+Lehmann Black Cube SE II - NorthStar meccanica+DAC model 192 - Aurion Audio AI 500 Sp.Ed. - Quad Moda 2000 alias Aliante Zeta One Pininfarina
Re: TNT Audio: 3 mini amplificatori integrati - Dayens Ampino, Trends TA 10.2 SE e TBI Millenia
@crazyforduff ha scritto:Ok, anche io pensavo che il nocciolo della questione fosse un modulo dell'impedenza "tranquillo", anche se qualcuno, in un post precedente, mi sembra avesse detto praticamente il contrario, o forse o capito male io, comunque non ho voglia di rileggermi le nove pagine del 3D@RAMONE67 ha scritto:Da ignorante quale sono anche io, mi pare di poter dire che, oltre all'alta (o medio-alta) sensibilità, per il ta2024 sono decisamente consigliabili diffusori dal carico facile, ossia da un impedenza di 8 ohm, che rimanga il più possibile stabile.@crazyforduff ha scritto:Mi sono letto, oltre alla recensione TNT in italiano, tutto il 3D
Ora vorrei però dipanare una volta per tutte la matassa relativa a bassa potenza/alta sensibilità che nella mia ignoranza è ancora ingarbugliata
Nel 3D stesso e in alcune discussioni precedenti (x es. Roberto/Wasky che di inc@##a a morte con chi diceva che con un classe T basta avere altoparlanti sensibili, e non ho motivo per non credergli) mi è sembrato evidente che non bastasse l'alta sensibilità a creare un'accoppiata felice, ma rientrasse anche l'impedenza del carico (è corretto? è solo una questione di modulo o anche si sfasamento?...)
Oltre all'impedenza, che altri criteri ci sono?
Per piacere avrei bisogno di qualche riferimento e/o risposta per togliermi il problema una volta per tutte
Grazie in anticipo a chi mi risponderà
C'entra qualcosa anche la fase dell'impedenza?
Qualche altro parametro?
E poi, come si fa ad avere la "corrispondenza perfetta" di cui sopra? secondo quali parametri?
Si la fase c'entra tantissimo, perchè a parità d'impedenza un carico sfasato richiede più corrente.
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: TNT Audio: 3 mini amplificatori integrati - Dayens Ampino, Trends TA 10.2 SE e TBI Millenia
quotone di Sonic, v. "letteratura"; da http://www.stereophile.com/reference/707heavy
" impedance phase angle is a critical factor when assessing, from the amplifier's point of view, how severe a load a loudspeaker is"
ovvero: l'angolo di fase dell'impedenza è un fattore critico vel valutare, dal punto di vista dell'amplificatore, quanto impegnativo sia il carico del diffusore"
ciao, A.
" impedance phase angle is a critical factor when assessing, from the amplifier's point of view, how severe a load a loudspeaker is"
ovvero: l'angolo di fase dell'impedenza è un fattore critico vel valutare, dal punto di vista dell'amplificatore, quanto impegnativo sia il carico del diffusore"
ciao, A.
alexandros- Appassionato
- Data d'iscrizione : 02.03.09
Numero di messaggi : 274
Provincia : earth
Impianto : vintage...
Contenuto sponsorizzato
Pagina 6 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 6 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Spotify lossless
» Consiglio nuovi diffusori
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Progressive Italiano, IL VOLO
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Progetto con 20 cm
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Leak Stereo 130
» Nad 3120: pernacchia post accensione
» Consiglio per setup di qualità
» amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione
» [Vendo] Breeze Audio TPA3116 + alimentatore lineare Alpha Elettronica modificato, a 45 EUR + S.S.
» DAC Full Inputs
» * Lettore mP3 e FLAC Hi end o HiFi ad ottimo prezzo
» Sure Ta2024 da la scossa!!
» condensatore non polarizzato per mid range audison ap4 sistema a3 vie
» DRC Dirac Live, digital room correction per Mac e PC
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» Consiglio nuovi diffusori per un vecchio NAD 3045
» Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
» Consiglio cuffia bluetooth per TV e come collegarla
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Comparativa di due Amplificatori
» consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
» Consigli sui primi passi nel mondo del vinile
» Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
» RASPBERRY