T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.

Unisciti al forum, è facile e veloce

T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

ancora sulla modifica del Muse M20 EX2

Andare in basso

ancora sulla modifica del Muse M20 EX2 Empty ancora sulla modifica del Muse M20 EX2

Messaggio Da connessuto Lun 19 Set 2011 - 15:09

Nella foto vedete il Muse M20 Ex2 con condensatorini Jantzen e Rubycon inseriti al posto di quelli originali (inoltre ho anche eliminato quelli che controllavano i condensatori di disaccoppiamento).

https://servimg.com/view/15800982/10

Vorrei sapere se secondo voi vale la pena sostituire gli induttori Toko con dei toroidali (quelli di arjen helder) e saldare all'entrata dell'alimentazione un elettrolitico da 2200-3900 uF.

Dopo aver letto diversi thread sugli induttori non ho capito se effettivamente c'è un miglioramento sonoro nel sostituire gli originali con quelli toroidali e soprattutto non ho capito se il grosso elettrolitico adagiato nelle vicinanze degli induttori (se non addirittura appoggiato sopra) crea disturbo.

Grazie

Michele
connessuto
connessuto
Appassionato
Appassionato

Data d'iscrizione : 28.09.10
Numero di messaggi : 317
Provincia : Venezia
Impianto :
Spoiler:


http://www.flickr.com/photos/benth0s

Torna in alto Andare in basso

Torna in alto


 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.