ancora sulla modifica del Muse M20 EX2
Pagina 1 di 1
ancora sulla modifica del Muse M20 EX2
Nella foto vedete il Muse M20 Ex2 con condensatorini Jantzen e Rubycon inseriti al posto di quelli originali (inoltre ho anche eliminato quelli che controllavano i condensatori di disaccoppiamento).
https://servimg.com/view/15800982/10
Vorrei sapere se secondo voi vale la pena sostituire gli induttori Toko con dei toroidali (quelli di arjen helder) e saldare all'entrata dell'alimentazione un elettrolitico da 2200-3900 uF.
Dopo aver letto diversi thread sugli induttori non ho capito se effettivamente c'è un miglioramento sonoro nel sostituire gli originali con quelli toroidali e soprattutto non ho capito se il grosso elettrolitico adagiato nelle vicinanze degli induttori (se non addirittura appoggiato sopra) crea disturbo.
Grazie
Michele
https://servimg.com/view/15800982/10
Vorrei sapere se secondo voi vale la pena sostituire gli induttori Toko con dei toroidali (quelli di arjen helder) e saldare all'entrata dell'alimentazione un elettrolitico da 2200-3900 uF.
Dopo aver letto diversi thread sugli induttori non ho capito se effettivamente c'è un miglioramento sonoro nel sostituire gli originali con quelli toroidali e soprattutto non ho capito se il grosso elettrolitico adagiato nelle vicinanze degli induttori (se non addirittura appoggiato sopra) crea disturbo.
Grazie
Michele
connessuto- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.09.10
Numero di messaggi : 317
Provincia : Venezia
Impianto :- Spoiler:
- CD Player: Harman-Kardon HD755 / NAD C 545BEE
DAC: scheda cinese con WM8761 + TE7022
Pre: kit clone Naim NAC42.5 / cinesata con PGA2311
Ampli: cineserie varie con TA2024, TA2020, TK2050, TPA3116 / Dune dun-59050 / Luxman L-210
Diffusori: Wharfedale Crystal 2-30 / Dynavoice Definition DM-6
Cuffie: Superlux 662f
-
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Lettore cd digitale per Fx Audio D802
» Help! convertire con FOOBAR2000
» Lettore mp3 e flac-ape portatile
» Nuovo impianto home cinema
» ONKYO 25c
» woofer per diffusori stampati in 3D
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Sostituzione woofer
» ONKYO A7022
» Audio PC da casse attive - rumore di fondo
» Daphile - Audiophile Music Server & Player OS
» Fx-Audio D802
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Vendo Diffusori Focal Chorus 816V "Special Edition".
» lenco l75
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» (AR) Naim nap 150x
» REVOX B77 MK2
» Kenwood A-54 canale destro diminuito ed ora va in protezione
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» Wiim Amp
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto