Monovia iper-economici per ta 20-24 (Visaton FR-10)
+2
Jourawsky
Luigi.Mzzl
6 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Monovia iper-economici per ta 20-24 (Visaton FR-10)
penso che opterò per il visaton fr10 che sembra scenda anche un po di più leggendo in giro...
l'altezza del cabinet sarà di 40cm, in modo da arrivare ad altezza orecchie
l'altezza del cabinet sarà di 40cm, in modo da arrivare ad altezza orecchie
Luigi.Mzzl- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.12.10
Numero di messaggi : 1894
Località : bari
Occupazione/Hobby : studente squattrinato
Re: Monovia iper-economici per ta 20-24 (Visaton FR-10)
secondo me con questi driver i bassi ce li avrai difficilmente! e poi hanno entrambi sensibilità troppo bassa..
Ho visto i nuovi coassiali ciare! che spettacolo (però costano e essendo studente come te lo so che è difficile mettere da parte qualche soldo!)
Perchè non provi a metttere un annucio tante volte qui sul forum ci fosse qualcuno che si vuol liberare di una coppia di monovia?
Ho visto i nuovi coassiali ciare! che spettacolo (però costano e essendo studente come te lo so che è difficile mettere da parte qualche soldo!)
Perchè non provi a metttere un annucio tante volte qui sul forum ci fosse qualcuno che si vuol liberare di una coppia di monovia?
dariolucc- Appassionato
- Data d'iscrizione : 01.09.09
Numero di messaggi : 473
Località : Pisa
Impianto : a metano nella macchina..
Re: Monovia iper-economici per ta 20-24 (Visaton FR-10)
ho deciso! realizzo i diffusori di switters!!! ^^
Ultima modifica di sweet_boyxx il Lun 19 Set 2011 - 16:47 - modificato 1 volta.
Luigi.Mzzl- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.12.10
Numero di messaggi : 1894
Località : bari
Occupazione/Hobby : studente squattrinato
Re: Monovia iper-economici per ta 20-24 (Visaton FR-10)
sinceramente è più una prova, un piccio che mi ha preso...per gli ascolti veri ho ben altro..dariolucc ha scritto:secondo me con questi driver i bassi ce li avrai difficilmente! e poi hanno entrambi sensibilità troppo bassa..
Ho visto i nuovi coassiali ciare! che spettacolo (però costano e essendo studente come te lo so che è difficile mettere da parte qualche soldo!)
Perchè non provi a metttere un annucio tante volte qui sul forum ci fosse qualcuno che si vuol liberare di una coppia di monovia?
mi intriga molto il fatto di provare sti cosetti, perchè se "funzionassero" ho deciso che li metto nel mio Home Cinema economico ^^
poi sono sempre molto fissato con l'autocostruzione, di tutto ciò che posso (e anche che non posso alle volte xD )
Luigi.Mzzl- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.12.10
Numero di messaggi : 1894
Località : bari
Occupazione/Hobby : studente squattrinato
Re: Monovia iper-economici per ta 20-24 (Visaton FR-10)
sweet_boyxx ha scritto:
bhe se li prendessi 4 ohm in modo da far "pompare" di più il ta? perde molto scendendo a 4 ohm?
fra i 2 fr10 da 4 e 8 ohm cambia solo l'impedenza vero?
Qui trovi le specifiche:
FR10-4 : http://www.visaton.de/en/industrie/breitband/fr10_4.html
FR10-8 : http://www.visaton.de/en/industrie/breitband/fr10_8.html
Gli 8 Ohm hanno una Fs di 88 Hz, i 4 Ohm di 92. Gli 8 Ohm hanno anche un Qes e un Qts superiore.
Per il resto non saprei dirti se i 4 Ohm vadano meglio con il TA2024.
Personalmente, se volessi fare un esperimento, prenderei quattro FR10-8 e ne metterei due per diffusore collegati in parallelo
In questo modo dovrebbe aumentare la sensibilità dei diffusori e la dinamica. In più gli AP lavorerebbero, a parità di volume, in un range dove l'escursione è più lineare. Questo non potresti farlo con gli FR10 da 4 Ohm perché mettendoli in parallelo avresti un'impedenza risultante di 2 Ohm, troppo bassa per un TA2024 (stando al datasheet).
Switters- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 24.02.11
Numero di messaggi : 5072
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : solo stereo, non HiFi...
Re: Monovia iper-economici per ta 20-24 (Visaton FR-10)
li metterei in serie...Switters ha scritto:sweet_boyxx ha scritto:
bhe se li prendessi 4 ohm in modo da far "pompare" di più il ta? perde molto scendendo a 4 ohm?
fra i 2 fr10 da 4 e 8 ohm cambia solo l'impedenza vero?
Qui trovi le specifiche:
FR10-4 : http://www.visaton.de/en/industrie/breitband/fr10_4.html
FR10-8 : http://www.visaton.de/en/industrie/breitband/fr10_8.html
Gli 8 Ohm hanno una Fs di 88 Hz, i 4 Ohm di 92. Gli 8 Ohm hanno anche un Qes e un Qts superiore.
Per il resto non saprei dirti se i 4 Ohm vadano meglio con il TA2024.
Personalmente, se volessi fare un esperimento, prenderei quattro FR10-8 e ne metterei due per diffusore collegati in parallelo
In questo modo dovrebbe aumentare la sensibilità dei diffusori e la dinamica. In più gli AP lavorerebbero, a parità di volume, in un range dove l'escursione è più lineare. Questo non potresti farlo con gli FR10 da 4 Ohm perché mettendoli in parallelo avresti un'impedenza risultante di 2 Ohm, troppo bassa per un TA2024 (stando al datasheet).
comunque andrò sugli 8ohm hai mp
Luigi.Mzzl- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.12.10
Numero di messaggi : 1894
Località : bari
Occupazione/Hobby : studente squattrinato
Re: Monovia iper-economici per ta 20-24 (Visaton FR-10)
sweet_boyxx ha scritto:ho deciso! realizzo i diffucori di switters!!! ^^
Se non hai qualcuno che ti tagli su misura le traversine del condotto, preparati a divertirti...
Switters- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 24.02.11
Numero di messaggi : 5072
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : solo stereo, non HiFi...
Re: Monovia iper-economici per ta 20-24 (Visaton FR-10)
tranq, ho sia qualcuno sia sono pronto a "divertirmi" ^^Switters ha scritto:sweet_boyxx ha scritto:ho deciso! realizzo i diffusori di switters!!! ^^
Se non hai qualcuno che ti tagli su misura le traversine del condotto, preparati a divertirti...
Luigi.Mzzl- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.12.10
Numero di messaggi : 1894
Località : bari
Occupazione/Hobby : studente squattrinato
Re: Monovia iper-economici per ta 20-24 (Visaton FR-10)
queste dovrebbero essere le misure del mobiletto se non erro
(se ho sbagliato le misure correggetemi, ho fatto il disegnino partendo dall'immagine sul 3d di switters, potrei avere "interpretato" male)
PS: le misure del front e rear si deducono facilmente, comunque appena so qualcosa di certo per il condotto posto altri dati
(se ho sbagliato le misure correggetemi, ho fatto il disegnino partendo dall'immagine sul 3d di switters, potrei avere "interpretato" male)
PS: le misure del front e rear si deducono facilmente, comunque appena so qualcosa di certo per il condotto posto altri dati
Luigi.Mzzl- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.12.10
Numero di messaggi : 1894
Località : bari
Occupazione/Hobby : studente squattrinato
Re: Monovia iper-economici per ta 20-24 (Visaton FR-10)
sweet_boyxx ha scritto:
(se ho sbagliato le misure correggetemi, ho fatto il disegnino partendo dall'immagine sul 3d di switters, potrei avere "interpretato" male)
PS: le misure del front e rear si deducono facilmente, comunque appena so qualcosa di certo per il condotto posto altri dati
Le misure mi sembrano quelle giuste, appena riesco verifico quelle del condotto.
Switters- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 24.02.11
Numero di messaggi : 5072
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : solo stereo, non HiFi...
Re: Monovia iper-economici per ta 20-24 (Visaton FR-10)
ti ringrazioSwitters ha scritto:sweet_boyxx ha scritto:
(se ho sbagliato le misure correggetemi, ho fatto il disegnino partendo dall'immagine sul 3d di switters, potrei avere "interpretato" male)
PS: le misure del front e rear si deducono facilmente, comunque appena so qualcosa di certo per il condotto posto altri dati
Le misure mi sembrano quelle giuste, appena riesco verifico quelle del condotto.
Luigi.Mzzl- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.12.10
Numero di messaggi : 1894
Località : bari
Occupazione/Hobby : studente squattrinato
Re: Monovia iper-economici per ta 20-24 (Visaton FR-10)
ma come si potrebbe avere il condotto a spirale? mmm mi piacerebbe saperlo.......
Luigi.Mzzl- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.12.10
Numero di messaggi : 1894
Località : bari
Occupazione/Hobby : studente squattrinato
Re: Monovia iper-economici per ta 20-24 (Visaton FR-10)
Jourawsky ha scritto:sweet_boyxx ha scritto:oh caxxo...............ho pagato il ta 2024...e non è disponibile la spedizione in italia!!!
Per i diffusori, io ho realizzato l'ultimo dei link. Per l'utilizzo in un ambiente piccolo per me va più che bene nonostante la bassa sensibilità (82db) e con un ampli con pochi watt. Poi è questione di gusti. Il prezzo scritto lì sull'articolo è un po bassino: gli altoparlanti costano 30€ piu spedizione, poi mettici legno, vernice, connettori, etc arriverà a 70-80€.
confermo, le ho costruite anche io per mio fratello e ho speso più o meno la stessa cifra...forse anche qualcosa di più...sono ottime per piccoli,ma piccoli ambienti...equilibrate e con un ottimo palco
Luca brh- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.08.11
Numero di messaggi : 1571
Località : Capolago
Provincia : Varese
Occupazione/Hobby : Ingegnere della Prevenzione e della Sicurezza nell'Industria di Processo / Musica, Pesca, Cucina
Impianto : Pc, Rega RP1, Rotel RCD-930AX - Schiit Grugnir Multi Bit - Gabri's Amp New Vegas EL34, Fase Performance 1.1 - - Royd Minstrel B&W DM 602 S3
Cuffie: Beyer990pro, HD 650
Re: Monovia iper-economici per ta 20-24 (Visaton FR-10)
io pensavo di metterne 2 in parallelo per ogni canale dell'home cinema, direzionate in diverse direzioni per aumentare la pressione sonora e renderle meno direzionali.....comunque adesso le realizzo, e le testo, poi si vedrà ^^Luca brh ha scritto:Jourawsky ha scritto:sweet_boyxx ha scritto:oh caxxo...............ho pagato il ta 2024...e non è disponibile la spedizione in italia!!!
Per i diffusori, io ho realizzato l'ultimo dei link. Per l'utilizzo in un ambiente piccolo per me va più che bene nonostante la bassa sensibilità (82db) e con un ampli con pochi watt. Poi è questione di gusti. Il prezzo scritto lì sull'articolo è un po bassino: gli altoparlanti costano 30€ piu spedizione, poi mettici legno, vernice, connettori, etc arriverà a 70-80€.
confermo, le ho costruite anche io per mio fratello e ho speso più o meno la stessa cifra...forse anche qualcosa di più...sono ottime per piccoli,ma piccoli ambienti...equilibrate e con un ottimo palco
Luigi.Mzzl- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.12.10
Numero di messaggi : 1894
Località : bari
Occupazione/Hobby : studente squattrinato
Re: Monovia iper-economici per ta 20-24 (Visaton FR-10)
sweet_boyxx ha scritto:ma come si potrebbe avere il condotto a spirale? mmm mi piacerebbe saperlo.......
Ci sono due sistemi:
a) un bastone come asse centrale sul quale punti dei chiodi che determinano il passo della spirale e su cui appoggi degli spezzoni si cavo elettrico di un diametro di almeno mezzo centimetro, incollando uno spezzone all'altro
b) fresando tanto dei dischi di legno, lasciando solo il contorno (che costituisce il "tubo" vero e proprio), il centro, e una "fetta" o "spicchio" che unisce il centro al bordo. Poi li si sovrappone e li si incolla uno sull'altro leggermente sfasati in modo da formare il condotto a spirale.
Switters- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 24.02.11
Numero di messaggi : 5072
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : solo stereo, non HiFi...
Re: Monovia iper-economici per ta 20-24 (Visaton FR-10)
mmm...meglio lasciare stare xDSwitters ha scritto:sweet_boyxx ha scritto:ma come si potrebbe avere il condotto a spirale? mmm mi piacerebbe saperlo.......
Ci sono due sistemi:
a) un bastone come asse centrale sul quale punti dei chiodi che determinano il passo della spirale e su cui appoggi degli spezzoni si cavo elettrico di un diametro di almeno mezzo centimetro, incollando uno spezzone all'altro
b) fresando tanto dei dischi di legno, lasciando solo il contorno (che costituisce il "tubo" vero e proprio), il centro, e una "fetta" o "spicchio" che unisce il centro al bordo. Poi li si sovrappone e li si incolla uno sull'altro leggermente sfasati in modo da formare il condotto a spirale.
Luigi.Mzzl- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.12.10
Numero di messaggi : 1894
Località : bari
Occupazione/Hobby : studente squattrinato
Re: Monovia iper-economici per ta 20-24 (Visaton FR-10)
raga ma i "fratelli maggiori" di questi visaton fr non sono stati utilizzati per altri progetti? essendo più grandi suppongo abbiano maggior efficienza e estensione in basso.......................e ripeto suppongo........
Luigi.Mzzl- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.12.10
Numero di messaggi : 1894
Località : bari
Occupazione/Hobby : studente squattrinato
Re: Monovia iper-economici per ta 20-24 (Visaton FR-10)
una cosa importantissima: senti carenze in gamma alta? necessiterebbe di un tweeter?
Luigi.Mzzl- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.12.10
Numero di messaggi : 1894
Località : bari
Occupazione/Hobby : studente squattrinato
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Argomenti simili
» Costruire monovia con Visaton bg 20
» 2.1 per pc autocostruito (iper economico) che ne pensate?
» marca iper economica, Pinkbull, conoscete?
» NXT
» Visaton VIB 170 BP Project
» 2.1 per pc autocostruito (iper economico) che ne pensate?
» marca iper economica, Pinkbull, conoscete?
» NXT
» Visaton VIB 170 BP Project
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 22:42 Da meldstrike
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Oggi alle 20:43 Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Oggi alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Oggi alle 19:10 Da philball1959
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Oggi alle 7:51 Da DanBrew
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Ieri alle 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Ieri alle 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Ieri alle 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Ieri alle 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex