Lettori CD anni '80, ne vale ancora la pena?
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Lettori CD anni '80, ne vale ancora la pena?
... intendo dire: vedo parecchi usati vecchiotti in vendita intorno al centinaio di EUR, come sono rispetto a prodotti nuovi attuali di prezzo simile?
meglio una vecchia gloria di 30 anni fa o qualcosa di attuale ma di facia economica?
Ma poi come orientarsi? do fiducia ad un marchio e scelgo fra quanto trovo in giro? mi fate qualche nome "sicuro"?
grazie per la pazienza!
Marco
meglio una vecchia gloria di 30 anni fa o qualcosa di attuale ma di facia economica?
Ma poi come orientarsi? do fiducia ad un marchio e scelgo fra quanto trovo in giro? mi fate qualche nome "sicuro"?
grazie per la pazienza!
Marco
MarcoP- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.06.11
Numero di messaggi : 67
Località : Appiano Gentile
Occupazione/Hobby : Informatico che ama foto e natura
Impianto : Marantz CD-67;
SMSL SA-S3 (TA2021B);
Audio Nirvana Super 8
in cabinet bass reflex autocostruito.
Re: Lettori CD anni '80, ne vale ancora la pena?
MarcoP ha scritto:... intendo dire: vedo parecchi usati vecchiotti in vendita intorno al centinaio di EUR, come sono rispetto a prodotti nuovi attuali di prezzo simile?
meglio una vecchia gloria di 30 anni fa o qualcosa di attuale ma di facia economica?
Ma poi come orientarsi? do fiducia ad un marchio e scelgo fra quanto trovo in giro? mi fate qualche nome "sicuro"?
grazie per la pazienza!
Marco
decisamente...ho 3 sony 227 esd, ad 1989, nessun problema da 3 anni a questa parte ..., penso che poco piu' di 100 euro te lo puoi accaparrare su ebay.de, buona caccia.
s.
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: Lettori CD anni '80, ne vale ancora la pena?
I Sony sono veramente dei carrarmati, ne girano una marea che non hanno mostrato un problema che sia uno in 20 e più anni!
L'unico consiglio è di avere pazienza: spesso vengono richieste cifre assurde, ma con un po' di calma si possono prendere a cifre ragionevoli.
Potresti anche valutare i più 'recenti' Marantz CD 63/67 SE, anche se più costosi.
Gli entry attuali non sono male a livello sonoro (costerebbero comunque di più), però io ne ho avuti diversi in prestito (Denon, Marantz) e dopo qualche mese di utilizzo si iniziava già a percepire qualche rumore sinistro...
L'unico consiglio è di avere pazienza: spesso vengono richieste cifre assurde, ma con un po' di calma si possono prendere a cifre ragionevoli.
Potresti anche valutare i più 'recenti' Marantz CD 63/67 SE, anche se più costosi.
Gli entry attuali non sono male a livello sonoro (costerebbero comunque di più), però io ne ho avuti diversi in prestito (Denon, Marantz) e dopo qualche mese di utilizzo si iniziava già a percepire qualche rumore sinistro...
Ultima modifica di GoP il Mer 14 Set 2011 - 14:42 - modificato 1 volta.
GoP- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.06.10
Numero di messaggi : 260
Impianto :
Re: Lettori CD anni '80, ne vale ancora la pena?
anche per quanto riguarda marantz ...a parte il mio vecchio 5400 , il 5000, il 63, il 67, il 67-se anche se non così vetusti come il 227 (risalgono ai 90 fino ai primi del 2000) sono sonicamente eccellenti, anche se non cosi robusti come i vari ce della serie esd, 227, 557, 333 etc
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: Lettori CD anni '80, ne vale ancora la pena?
Grazie, per quanto riguarda Sony, vedo che il nome è CDP-nnn più è alto il numero meglio è? o c'è qualche altra sigla indice di prodotti più o menu curati?
MarcoP- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.06.11
Numero di messaggi : 67
Località : Appiano Gentile
Occupazione/Hobby : Informatico che ama foto e natura
Impianto : Marantz CD-67;
SMSL SA-S3 (TA2021B);
Audio Nirvana Super 8
in cabinet bass reflex autocostruito.
Re: Lettori CD anni '80, ne vale ancora la pena?
MarcoP ha scritto:Grazie, per quanto riguarda Sony, vedo che il nome è CDP-nnn più è alto il numero meglio è? o c'è qualche altra sigla indice di prodotti più o menu curati?
non direi ...forse piu' recente...ma non direi necessariamente meglio...ribadisco il 227 sonicamente e costruttivamente ha un rapporto prezzo/qualita' stellare...non per questo ne ho 3...pardon 4...f
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: Lettori CD anni '80, ne vale ancora la pena?
schwantz34 ha scritto:MarcoP ha scritto:Grazie, per quanto riguarda Sony, vedo che il nome è CDP-nnn più è alto il numero meglio è? o c'è qualche altra sigla indice di prodotti più o menu curati?
non direi ...forse piu' recente...ma non direi necessariamente meglio...ribadisco il 227 sonicamente e costruttivamente ha un rapporto prezzo/qualita' stellare...non per questo ne ho 3...pardon 4...f
come 4?!?? vabé ma dai, vendimene uno allora!
MarcoP- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.06.11
Numero di messaggi : 67
Località : Appiano Gentile
Occupazione/Hobby : Informatico che ama foto e natura
Impianto : Marantz CD-67;
SMSL SA-S3 (TA2021B);
Audio Nirvana Super 8
in cabinet bass reflex autocostruito.
Re: Lettori CD anni '80, ne vale ancora la pena?
è ...che ci sono , come dire, affezionato...chissa' magari un giorno...tanto non sei poi cosi distante dalle mie parti...
ah...dienticavo ...uno è stato modificato in modo eccellente da meral964, un altro è in fase di ... e devo dire che ha un suono piu' piacevole, se possibile.
ah...dienticavo ...uno è stato modificato in modo eccellente da meral964, un altro è in fase di ... e devo dire che ha un suono piu' piacevole, se possibile.
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: Lettori CD anni '80, ne vale ancora la pena?
schwantz34 ha scritto:è ...che ci sono , come dire, affezionato...chissa' magari un giorno...tanto non sei poi cosi distante dalle mie parti...
Eh, capisco, anch'io ho in giro degli oggetti a cui sono affezionato, senza essere un collezionista, tendo ad accumulare materiale fotografico...
...magari... se quei 4 apparecchi ti occupano troppo spazio, potrei custodirtene gelosamente uno, che rimarrebbe rigorosamente di tua proprietà salvo tua diversa decisione
scherzo...
...un pò si e un pò no
MarcoP- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.06.11
Numero di messaggi : 67
Località : Appiano Gentile
Occupazione/Hobby : Informatico che ama foto e natura
Impianto : Marantz CD-67;
SMSL SA-S3 (TA2021B);
Audio Nirvana Super 8
in cabinet bass reflex autocostruito.
Re: Lettori CD anni '80, ne vale ancora la pena?
MarcoP ha scritto:schwantz34 ha scritto:è ...che ci sono , come dire, affezionato...chissa' magari un giorno...tanto non sei poi cosi distante dalle mie parti...
Eh, capisco, anch'io ho in giro degli oggetti a cui sono affezionato, senza essere un collezionista, tendo ad accumulare materiale fotografico...
...magari... se quei 4 apparecchi ti occupano troppo spazio, potrei custodirtene gelosamente uno, che rimarrebbe rigorosamente di tua proprietà salvo tua diversa decisione
scherzo...
...un pò si e un pò no
praticamente ...un leasing? discutiamo allora del canone mensile e del premio in caso di danneggiamento dell'oggetto .... :-))))
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: Lettori CD anni '80, ne vale ancora la pena?
diciamo... noleggio con canone annuo pari al 10% del valore della macchina, in caso di danneggiamento... chi rompe paga....schwantz34 ha scritto:praticamente ...un leasing? discutiamo allora del canone mensile e del premio in caso di danneggiamento dell'oggetto .... :-))))
dai, 10%, altro che conto arancio!
MarcoP- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.06.11
Numero di messaggi : 67
Località : Appiano Gentile
Occupazione/Hobby : Informatico che ama foto e natura
Impianto : Marantz CD-67;
SMSL SA-S3 (TA2021B);
Audio Nirvana Super 8
in cabinet bass reflex autocostruito.
Re: Lettori CD anni '80, ne vale ancora la pena?
MarcoP ha scritto:diciamo... noleggio con canone annuo pari al 10% del valore della macchina, in caso di danneggiamento... chi rompe paga....schwantz34 ha scritto:praticamente ...un leasing? discutiamo allora del canone mensile e del premio in caso di danneggiamento dell'oggetto .... :-))))
dai, 10%, altro che conto arancio!
aho' e che m'hai preso per un cravattaro? :-) stavo a scherza' , comq ribadisco li trovi spesso su ebay.de , mai avuto sorprese da loro...
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: Lettori CD anni '80, ne vale ancora la pena?
schwantz34 ha scritto:aho' e che m'hai preso per un cravattaro? :-) stavo a scherza' , comq ribadisco li trovi spesso su ebay.de , mai avuto sorprese da loro...
grazie per le indicazioni. Nel caso, a quanto passano di mano, più o meno?
MarcoP- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.06.11
Numero di messaggi : 67
Località : Appiano Gentile
Occupazione/Hobby : Informatico che ama foto e natura
Impianto : Marantz CD-67;
SMSL SA-S3 (TA2021B);
Audio Nirvana Super 8
in cabinet bass reflex autocostruito.
Re: Lettori CD anni '80, ne vale ancora la pena?
Soldi buttati, meglio investire nella liquida.MarcoP ha scritto:meglio una vecchia gloria di 30 anni fa o qualcosa di attuale ma di facia economica?
Re: Lettori CD anni '80, ne vale ancora la pena?
MarcoP ha scritto:schwantz34 ha scritto:aho' e che m'hai preso per un cravattaro? :-) stavo a scherza' , comq ribadisco li trovi spesso su ebay.de , mai avuto sorprese da loro...
grazie per le indicazioni. Nel caso, a quanto passano di mano, più o meno?
se leggi, sopra , l'avevo scritto...
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: Lettori CD anni '80, ne vale ancora la pena?
ciao,
mi sono appena preso un Marantz cd 67 se a 110 eur spedito dalla germania. Ieri mi è scappato un sony 227, veramente l'ho lasciato andare perchè saliva troppo di prezzo...
ora magari scopriro' che "qualcuno" adesso ne ha cinque :-)))
divertentissimo comunque cercare, informarsi comprare.
Grazie dei consigli ciao
mi sono appena preso un Marantz cd 67 se a 110 eur spedito dalla germania. Ieri mi è scappato un sony 227, veramente l'ho lasciato andare perchè saliva troppo di prezzo...
ora magari scopriro' che "qualcuno" adesso ne ha cinque :-)))
divertentissimo comunque cercare, informarsi comprare.
Grazie dei consigli ciao
Ultima modifica di MarcoP il Dom 18 Set 2011 - 17:37 - modificato 1 volta.
MarcoP- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.06.11
Numero di messaggi : 67
Località : Appiano Gentile
Occupazione/Hobby : Informatico che ama foto e natura
Impianto : Marantz CD-67;
SMSL SA-S3 (TA2021B);
Audio Nirvana Super 8
in cabinet bass reflex autocostruito.
Re: Lettori CD anni '80, ne vale ancora la pena?
Marco Ravich ha scritto:Soldi buttati, meglio investire nella liquida.MarcoP ha scritto:meglio una vecchia gloria di 30 anni fa o qualcosa di attuale ma di facia economica?
Commento costruttivo e motivato.
Ti posso portare decine di esempi di macchine che la "liquida" neanche la vedono: se hai occasione, ascoltati un Wadia x64 (usato sui 500 euro), chiaramente in un impianto come si deve, e poi ne riparliamo.
MarcoAudio- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.04.10
Numero di messaggi : 353
Località : Nasco spezzino, lavoro in veneto
Provincia : Ottimo!
Occupazione/Hobby : Finanza
Impianto : in firma
Argomenti simili
» Dac anni '90 ne vale ancora la pena per il formato Red Book?
» Ricevitore ELF 0,001-10 Hz
» DRC/REW... ne vale la pena?
» PER 130€ VALE LA PENA?
» Cambrige 540 vale la pena?
» Ricevitore ELF 0,001-10 Hz
» DRC/REW... ne vale la pena?
» PER 130€ VALE LA PENA?
» Cambrige 540 vale la pena?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 3:15 Da Maxgiani
» scrocchi elettrici giradischi
Ieri alle 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Ieri alle 20:14 Da saltonm73
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Ieri alle 18:16 Da gyno81
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Ieri alle 10:42 Da Marco Ravich
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Ieri alle 10:10 Da idro
» AKM VS ESS
Mer 15 Gen 2025 - 15:52 Da giucam61
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Lun 13 Gen 2025 - 15:27 Da Quaiozi!
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8