Consigli nuovo impianto
Consigli nuovo impianto
Ciao a tutti, innanzitutto complimenti per il forum, mi ha permesso di trovare un sacco di informazioni e di farmi un'idea per un nuovo impianto.
Mi sono da poco trasferito in una nuova casa e ho deciso di cambiare amplificazione. Ascolto principalmente musica, di vario tipo ma soprattutto rock, fino alle sue derive più estreme (quindi parecchi bassi, distorti).
Al momento sono orientato verso una coppia di diffusori Indiana Line Tesi 260, a cui vorrei accoppiare uno degli ampli di cui tanto discutete in queste pagine
Il Dayton DTA-100a mi è sembrato fare al caso mio: si parla di bassi protagonisti e ben gestiti, buon volume, sembra l'acquisto giusto. Epperò leggo anche di chi lamenta difetti di costruzione, che mi lasciano un po' dubbioso.
Il budget per l'ampli è di circa 100€, vorrei evitare di spingermi molto oltre in modo da restare attorno ai 300€ comprese le casse. E l'orientamento in questa giungla di ampli minuscoli ma miracolosi non è semplice, quindi ogni consiglio è più che apprezzato! Grazie in anticipo
Mi sono da poco trasferito in una nuova casa e ho deciso di cambiare amplificazione. Ascolto principalmente musica, di vario tipo ma soprattutto rock, fino alle sue derive più estreme (quindi parecchi bassi, distorti).
Al momento sono orientato verso una coppia di diffusori Indiana Line Tesi 260, a cui vorrei accoppiare uno degli ampli di cui tanto discutete in queste pagine

Il Dayton DTA-100a mi è sembrato fare al caso mio: si parla di bassi protagonisti e ben gestiti, buon volume, sembra l'acquisto giusto. Epperò leggo anche di chi lamenta difetti di costruzione, che mi lasciano un po' dubbioso.
Il budget per l'ampli è di circa 100€, vorrei evitare di spingermi molto oltre in modo da restare attorno ai 300€ comprese le casse. E l'orientamento in questa giungla di ampli minuscoli ma miracolosi non è semplice, quindi ogni consiglio è più che apprezzato! Grazie in anticipo

Paranoid30- Novizio
- Data d'iscrizione : 11.09.11
Numero di messaggi : 13
Località : Milano
Impianto : In costruzione
Re: Consigli nuovo impianto
@Paranoid30 ha scritto:Ciao a tutti, innanzitutto complimenti per il forum, mi ha permesso di trovare un sacco di informazioni e di farmi un'idea per un nuovo impianto.
Mi sono da poco trasferito in una nuova casa e ho deciso di cambiare amplificazione. Ascolto principalmente musica, di vario tipo ma soprattutto rock, fino alle sue derive più estreme (quindi parecchi bassi, distorti).
Al momento sono orientato verso una coppia di diffusori Indiana Line Tesi 260, a cui vorrei accoppiare uno degli ampli di cui tanto discutete in queste pagine![]()
Il Dayton DTA-100a mi è sembrato fare al caso mio: si parla di bassi protagonisti e ben gestiti, buon volume, sembra l'acquisto giusto. Epperò leggo anche di chi lamenta difetti di costruzione, che mi lasciano un po' dubbioso.
Il budget per l'ampli è di circa 100€, vorrei evitare di spingermi molto oltre in modo da restare attorno ai 300€ comprese le casse. E l'orientamento in questa giungla di ampli minuscoli ma miracolosi non è semplice, quindi ogni consiglio è più che apprezzato! Grazie in anticipo
ciao e benvenuto (passa dalla sezione presentazioni!



il dayton è molto musicale, costa poco ed ha già l'alimentazione di serie, quindi sei a posto. Qualitativamente non è il massimo, devi stare molto attento a non farti prendere la mano con il volume (io ho fuso un tweeter focal

a mio avviso se vuoi stare sotto i 100 euri meglio questo http://cgi.ebay.it/2-X-100Watt-Class-D-Audio-Amplifier-with-Case-TK2050-/350484696263?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item519a840cc7
con questo alimentatore http://cgi.ebay.it/27V-DC-13A-350W-Regulated-Switching-Power-Supply-New-/160459980544?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item255c28ff00#ht_3835wt_905
o questo con alimentatore http://cgi.ebay.it/TOPPING-TP22-TP-22-TK2050-T-AMP-2X30W-Tripath-Class-/110722970587?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item19c79a73db
oppure cambi chip e vai sul 2070 pop pulse che per il rock è eccezionale, ha una tenuta e un punch notevole, ed è molto ben fatto http://www.audiophonics.fr/poppulse-t2070-amplificateur-classet-tripath-ta2070-p-5650.html
però siamo sui 127 euri (con alimentatore) ma ne vale la pena.
Da possessore e amante del 2050 ti do questi suggerimenti, se vuoi cimentarti con il DIY e salire un pò di prezzo e qualità c'è altro

in ogni caso a mio avviso scegli prima i diffusori! lascio la parola a qualcuno più pratico....
cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5985
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Consigli nuovo impianto
Ciao, grazie mille dei consigli!
Qualsiasi parere anche sui diffusori è benvenuto, le Indiana mi hanno attratto per le ottime recensioni online, l'estetica elegante e il prezzo decisamente concorrenziale. Se restando nella stessa fascia ci sono altri prodotti, sarei felice di erudirmi
Il secondo alimentatore che mi hai linkato però è un ampli, un altro di quelli che avevo curiosato e che mi ha attratto molto. Rispetto al Dayton è più affidabile? Tra l'altro ha pure 2 ingressi invece che 1, che non fa male...
Qualsiasi parere anche sui diffusori è benvenuto, le Indiana mi hanno attratto per le ottime recensioni online, l'estetica elegante e il prezzo decisamente concorrenziale. Se restando nella stessa fascia ci sono altri prodotti, sarei felice di erudirmi

Il secondo alimentatore che mi hai linkato però è un ampli, un altro di quelli che avevo curiosato e che mi ha attratto molto. Rispetto al Dayton è più affidabile? Tra l'altro ha pure 2 ingressi invece che 1, che non fa male...
Paranoid30- Novizio
- Data d'iscrizione : 11.09.11
Numero di messaggi : 13
Località : Milano
Impianto : In costruzione
Re: Consigli nuovo impianto
Ciao, io ormai ho raccomandato a tutte le persone minimamente interessate che conosco (e ho tarmato anche parecchi a cui di ampli non potrebbe fregare di meno..) il 2070, quindi visto che non ci conosciamo ancora ne approfitto per farlo anche con te!
Non ho avuto il piacere di ascoltare gli altri ampli che ti ha consigliato cucicu ma so che godono di ampi consensi, ti posso però confermare che, soprattutto se ami il rock, il PopPulse regala davvero delle bellissime emozioni e se abbinato a delle casse adatte le sa pilotare a volumi che ti faranno odiare dai tuoi vicini!

Non ho avuto il piacere di ascoltare gli altri ampli che ti ha consigliato cucicu ma so che godono di ampi consensi, ti posso però confermare che, soprattutto se ami il rock, il PopPulse regala davvero delle bellissime emozioni e se abbinato a delle casse adatte le sa pilotare a volumi che ti faranno odiare dai tuoi vicini!
Alessio Zenga- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.05.11
Numero di messaggi : 1418
Località : Treviso
Provincia : Treviso
Impianto : A manovella
Re: Consigli nuovo impianto
@Paranoid30 ha scritto:Ciao, grazie mille dei consigli!
Qualsiasi parere anche sui diffusori è benvenuto, le Indiana mi hanno attratto per le ottime recensioni online, l'estetica elegante e il prezzo decisamente concorrenziale. Se restando nella stessa fascia ci sono altri prodotti, sarei felice di erudirmi
Il secondo alimentatore che mi hai linkato però è un ampli, un altro di quelli che avevo curiosato e che mi ha attratto molto. Rispetto al Dayton è più affidabile? Tra l'altro ha pure 2 ingressi invece che 1, che non fa male...
il secondo link è un alimentatore, il terzo è un ampli+ alimentatore

non che ci voglia molto a superare il dayton come qualità costruttiva, quanto a musicalità invece credo che se la giochino.....
quanto al 2070 te lo riconsiglio ancora e confermo il consiglio di Alessio! mi sa che è quello che fa al caso tuo, avresti ottima qualità, ottimo suono, ottimo volume

cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5985
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Consigli nuovo impianto
haha, hai ragione, non ho letto "CON alimentatore" 
grazie a entrambi, stanotte penso che spulcerò tutto il forum a riguardo del poppulse!
EDIT: ho già una domanda, ma il poppulse viene venduto con alimentatore?

grazie a entrambi, stanotte penso che spulcerò tutto il forum a riguardo del poppulse!
EDIT: ho già una domanda, ma il poppulse viene venduto con alimentatore?
Paranoid30- Novizio
- Data d'iscrizione : 11.09.11
Numero di messaggi : 13
Località : Milano
Impianto : In costruzione
Re: Consigli nuovo impianto
Si, e funziona molto bene con il suo alimentatore di serie!
Alessio Zenga- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.05.11
Numero di messaggi : 1418
Località : Treviso
Provincia : Treviso
Impianto : A manovella
Re: Consigli nuovo impianto
@Paranoid30 ha scritto:haha, hai ragione, non ho letto "CON alimentatore"
grazie a entrambi, stanotte penso che spulcerò tutto il forum a riguardo del poppulse!
EDIT: ho già una domanda, ma il poppulse viene venduto con alimentatore?
ma con il DIY come sei messo?
cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5985
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Consigli nuovo impianto
ciao, topping e pop pulse interesserebbero anche a me (non escludo comunque la via del crown xls1000), con budget meno restrittivo (spero di non essere troppo ot)
se sorvoliamo sul prezzo ho visto che ci sono diversi modelli di topping e , in numero minore, diversi di pop pulse di cui uno (o di più?) con telecomando
ce ne sono alcuni superati o fuori produzione?
in termini di qualità sonora qual'è il miglior topping ed il miglior pop pulse?
il topping ha dalla sua il doppio ingresso che potrebbe essere utile ad esempio per il tuner, mentre l'altro, magari collegato ad un dac con, a sua volta 2/3 ingressi digitali permetterebbe di aggirare il problema ingressi
grazie, roberto
se sorvoliamo sul prezzo ho visto che ci sono diversi modelli di topping e , in numero minore, diversi di pop pulse di cui uno (o di più?) con telecomando
ce ne sono alcuni superati o fuori produzione?
in termini di qualità sonora qual'è il miglior topping ed il miglior pop pulse?
il topping ha dalla sua il doppio ingresso che potrebbe essere utile ad esempio per il tuner, mentre l'altro, magari collegato ad un dac con, a sua volta 2/3 ingressi digitali permetterebbe di aggirare il problema ingressi
grazie, roberto
Roberto Demattè- Affezionato
- Data d'iscrizione : 21.06.11
Numero di messaggi : 204
Località : Trento
Provincia : sempre il bicchiere mezzo pien
Occupazione/Hobby : falegname / trenini elettrici , montagna , risiko catan alambra carcassonne scopone scientifico in compagnia , music on my divano
Impianto : 3 sorgenti: mediaplayer lacie lacinema hd 2tb + cavo spdif mogami 2964 / tv + cavo ottico / dvd Sony 1100
PRIMA
erano collegate a selettore 3 ingressi ottici --> poi a --> vdacII --> wire world luna 6 --> muse dt-50a -- > wire world luna 16/4 --> diffusori autocostruiti prog. ciare h03.5 con crossover e unità medioalti riciclati da esb 7/09II
ADESSO: nuforce DDA-100 al posto di: (vdacII---> rca wire world luna 6 --->>> muse dt-50a)
Re: Consigli nuovo impianto
@Roberto Demattè ha scritto:ciao, topping e pop pulse interesserebbero anche a me (non escludo comunque la via del crown xls1000), con budget meno restrittivo (spero di non essere troppo ot)
se sorvoliamo sul prezzo ho visto che ci sono diversi modelli di topping e , in numero minore, diversi di pop pulse di cui uno (o di più?) con telecomando
ce ne sono alcuni superati o fuori produzione?
in termini di qualità sonora qual'è il miglior topping ed il miglior pop pulse?
il topping ha dalla sua il doppio ingresso che potrebbe essere utile ad esempio per il tuner, mentre l'altro, magari collegato ad un dac con, a sua volta 2/3 ingressi digitali permetterebbe di aggirare il problema ingressi
grazie, roberto
ciao tra topping 2050 e pop pulse 2070non si può fare un paragone diretto , sono diversi, io prenderei il 2070 se ascoltassi rock e funk, perchè ha un punch straordinario ed è molto indicato per questo genere di musica. il 2050 in generale è più versatile e generalmente queste implementazioni come topping o muse sono molto musicali ma magari peccano un pò sulle medie e sulle medio alte (conta poi molto anche il tipo di alimentazione). il pop pulse invece è fin troppo equilibrato, molto neutro, IMHO non eccelle in nulla e con dei diffusori con l'alto tagliente potrebbe essere una buona accoppiata.
in sostanza è una questione di gusti ma tieni conto che queste implementazioni hanno scarsissimi margini di upgrade, quindi in pratica o ti piace o lo rivendi

Oppure perchè non andare sul topping 2022? ce ne dovrebbe essere uno sul mercatino già bello e pronto con trafo ad un buon prezzo

cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5985
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Consigli nuovo impianto
grazie
mi resta il punto di domanda sul perchè ce ne siano diversi modelli, è solo questione di prezzo? ... nel senso che il tp20 era il primo, superato poi via via dal 21, 22, 41, e poi tp60 oppure a seconda delle esigenze offrono caratteristiche diverse ed hanno tutti motivo di esserci?
mi resta il punto di domanda sul perchè ce ne siano diversi modelli, è solo questione di prezzo? ... nel senso che il tp20 era il primo, superato poi via via dal 21, 22, 41, e poi tp60 oppure a seconda delle esigenze offrono caratteristiche diverse ed hanno tutti motivo di esserci?
Roberto Demattè- Affezionato
- Data d'iscrizione : 21.06.11
Numero di messaggi : 204
Località : Trento
Provincia : sempre il bicchiere mezzo pien
Occupazione/Hobby : falegname / trenini elettrici , montagna , risiko catan alambra carcassonne scopone scientifico in compagnia , music on my divano
Impianto : 3 sorgenti: mediaplayer lacie lacinema hd 2tb + cavo spdif mogami 2964 / tv + cavo ottico / dvd Sony 1100
PRIMA
erano collegate a selettore 3 ingressi ottici --> poi a --> vdacII --> wire world luna 6 --> muse dt-50a -- > wire world luna 16/4 --> diffusori autocostruiti prog. ciare h03.5 con crossover e unità medioalti riciclati da esb 7/09II
ADESSO: nuforce DDA-100 al posto di: (vdacII---> rca wire world luna 6 --->>> muse dt-50a)
Re: Consigli nuovo impianto
@Roberto Demattè ha scritto:grazie
mi resta il punto di domanda sul perchè ce ne siano diversi modelli, è solo questione di prezzo? ... nel senso che il tp20 era il primo, superato poi via via dal 21, 22, 41, e poi tp60 oppure a seconda delle esigenze offrono caratteristiche diverse ed hanno tutti motivo di esserci?
no, montano chip diversi:
ad esempio il tp60 monta il chip ta2022, mentre il tp22 monta il chip tk2050
poi alcuni differiscono anche per alcune caratteristiche...il tp60 per esempio ha un'alimentazione toroidale inscatolata con l'amplificatore...
il tp22 se non sbaglio è l'ultimo uscito, sembra costruito decentemente.
comunque sono sempre più orientato anch'io verso il 2070
viper-the-best- Affezionato
- Data d'iscrizione : 19.04.11
Numero di messaggi : 235
Località : provincia Milano
Impianto :- Spoiler:
- ((( My System)))
Sorgente: PC-Foobar (Xonar Essence ST)
Interfaccia: HiFace Two
Cavo digitale: Mogami 2964
Dac: V-DAC II
Cavi segnale: Wireworld Luna 6
Ampli: Onkyo A-933
Cavi potenza: Xindak SC-01B
Stand: NorStone Stylum 3
Diffusori: Mordaunt-Short Aviano 2
Re: Consigli nuovo impianto
Alla fine i diffusori sono cambiati: oggi ho sfruttato un'occasione e mi sono portato a casa una coppia di Indiana Line Tesi 504 a 250 €, nuove.
A questo punto sono costretto ad aspettare un po' e quindi ordinerò il PopPulse, dopo ampia lettura del forum.
Grazie!
A questo punto sono costretto ad aspettare un po' e quindi ordinerò il PopPulse, dopo ampia lettura del forum.
Grazie!
Paranoid30- Novizio
- Data d'iscrizione : 11.09.11
Numero di messaggi : 13
Località : Milano
Impianto : In costruzione
Re: Consigli nuovo impianto
[quote="Alessio Zenga"]Ciao, io ormai ho raccomandato a tutte le persone minimamente interessate che conosco (e ho tarmato anche parecchi a cui di ampli non potrebbe fregare di meno..) il 2070, quindi visto che non ci conosciamo ancora ne approfitto per farlo anche con te!
ciao, pop-pulse-fun
, se conosci anche gli altri pop pulse mi sapresti dire le differenze? o quali sono superati

ciao, pop-pulse-fun

Roberto Demattè- Affezionato
- Data d'iscrizione : 21.06.11
Numero di messaggi : 204
Località : Trento
Provincia : sempre il bicchiere mezzo pien
Occupazione/Hobby : falegname / trenini elettrici , montagna , risiko catan alambra carcassonne scopone scientifico in compagnia , music on my divano
Impianto : 3 sorgenti: mediaplayer lacie lacinema hd 2tb + cavo spdif mogami 2964 / tv + cavo ottico / dvd Sony 1100
PRIMA
erano collegate a selettore 3 ingressi ottici --> poi a --> vdacII --> wire world luna 6 --> muse dt-50a -- > wire world luna 16/4 --> diffusori autocostruiti prog. ciare h03.5 con crossover e unità medioalti riciclati da esb 7/09II
ADESSO: nuforce DDA-100 al posto di: (vdacII---> rca wire world luna 6 --->>> muse dt-50a)
Re: Consigli nuovo impianto
Mi dispiace, ma non ho sentito gli altri ampli PopPulse, so solo che non producono più il t2024, l'hanno sostituito con il t2020, e che Il t150 é alla sua seconda generazione, se dovessi comprarlo usato tienilo presente anche perché mi sembra di ricordare che la prima avesse qualche problemino.
Alessio Zenga- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.05.11
Numero di messaggi : 1418
Località : Treviso
Provincia : Treviso
Impianto : A manovella
Re: Consigli nuovo impianto
ricevuto, grazie
Roberto Demattè- Affezionato
- Data d'iscrizione : 21.06.11
Numero di messaggi : 204
Località : Trento
Provincia : sempre il bicchiere mezzo pien
Occupazione/Hobby : falegname / trenini elettrici , montagna , risiko catan alambra carcassonne scopone scientifico in compagnia , music on my divano
Impianto : 3 sorgenti: mediaplayer lacie lacinema hd 2tb + cavo spdif mogami 2964 / tv + cavo ottico / dvd Sony 1100
PRIMA
erano collegate a selettore 3 ingressi ottici --> poi a --> vdacII --> wire world luna 6 --> muse dt-50a -- > wire world luna 16/4 --> diffusori autocostruiti prog. ciare h03.5 con crossover e unità medioalti riciclati da esb 7/09II
ADESSO: nuforce DDA-100 al posto di: (vdacII---> rca wire world luna 6 --->>> muse dt-50a)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Martin Logan Serie Motion
» Musica con Tidal/Qubuz
» Problema Ronzio su S.E. di 6550
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Tweak Whaferdale Diamond 9.6
» Lettore mp3 che legge infinite traccie
» quattro chiacchere su finali Classe AB vs CLASSE D
» SVS SB1000
» Problema giradischi technics sl23A
» Spotify vs Tidal
» T.amp Thomann e-1500, accoppiamento
» Consiglio contropiatto e motore thorens td 160.
» Conchiglia piatto Teac P-70
» [News] Disponibile il nuovo SMSL M500
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Cavi per frequenze alte
» GentooPlayer!
» Consigli Amplificatore finale in classe D sotto i 1000Euro!
» Shostakovich, sinfonie 1 e 7 condotte da Bernstein
» Consiglio cambiare ampli o solo il dac?
» consiglio su bilanciamento non corretto dopo installazione
» Raspberry per musica
» Tube-03
» Finali PRO - a chi interessano?
» Preamplificatore bluetooth valvolare cinese.
» Duke Ellington
» (PA) Cerco finale Classe A da 30W
» Upgrade super t amp e indiana line.
» Upgrade DAC Beresford 7250