Il primo gradino della classe T
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 2 di 6
Pagina 2 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Re: Il primo gradino della classe T
Per quanto riguarda le cambridge, le trovi qui con un venditore veloce e affidabile, e ad un prezzo ottimo (parla di ammaccatura, in realtà sono nuove e perfette!). Sono molto piacevoli e hanno rapporto qualità prezzo ottimo:
http://cgi.ebay.it/CAMBRIDGE-AUDIO-SIROCCO-S30-COPPIA-DI-CASSE-ACUSTICHE-/230663968724?pt=Casse_e_diffusori&hash=item35b4a4d7d4
Però, se mi posso permettere, mi sembra che vai troppo di fretta. Hai chesto consigli, però è difficile senza sapere che ambiente hai, che tipo di musica ascolti, e soprattutto il budget.
Di sicuro ti posso dire che con le cambridge ti diverti, però sull'ampli (in questo momento) io prenderei la sure inscatolata (col 2050) piuttosto che la fenice 20. Potrà essere un filino meno raffinato ma hai un bel pò di watt in più che potrebbero servirti. Però ripeto: mancano diversi elementi...
http://cgi.ebay.it/CAMBRIDGE-AUDIO-SIROCCO-S30-COPPIA-DI-CASSE-ACUSTICHE-/230663968724?pt=Casse_e_diffusori&hash=item35b4a4d7d4
Però, se mi posso permettere, mi sembra che vai troppo di fretta. Hai chesto consigli, però è difficile senza sapere che ambiente hai, che tipo di musica ascolti, e soprattutto il budget.
Di sicuro ti posso dire che con le cambridge ti diverti, però sull'ampli (in questo momento) io prenderei la sure inscatolata (col 2050) piuttosto che la fenice 20. Potrà essere un filino meno raffinato ma hai un bel pò di watt in più che potrebbero servirti. Però ripeto: mancano diversi elementi...
Maxyx75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.06.11
Numero di messaggi : 199
Località : Vigonovo (VE)
Provincia : buono
Occupazione/Hobby : Sport-Musica-ecc....
Impianto : Sure TA2024 con Ali Pincellone + Casse Triangle Zephyr
Re: Il primo gradino della classe T
... Scusa, non avevo letto. Si parla bene anche di queste:
http://www.ebay.de/itm/1-Paar-Kompaktlautsprecher-Boxen-Neu-Lautsprecher-Neu-/140479698114?pt=DE_Lautsprecher_Martin&hash=item20b53e14c2
Con 28 euro di spedizione dalla germania.
Costano ancora meno delle cambridge in offerta ma sono fatte bene
Maxyx75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.06.11
Numero di messaggi : 199
Località : Vigonovo (VE)
Provincia : buono
Occupazione/Hobby : Sport-Musica-ecc....
Impianto : Sure TA2024 con Ali Pincellone + Casse Triangle Zephyr
Re: Il primo gradino della classe T
sull'ampli infatti ho forti dubbi sulla potenza limitata ed ho letto buoni commenti sul 2050 anche se si dice che non raggiunga la raffinatezza del 2024 pur con tutti i limiti di potenza
effettivamente un po di watt in piu' non guastano anche in considerazione del fatto che evito poi successivamente di desiderare qualcosa di piu' potente.
io sono si e no in grado di collegare due cavetti... quindi vorrei un ampli gia pronto per l'uso.
magari inizio a vedere in giro su ebay qualche 2050...
per le casse, quelle che mi hai fatto vedere mi fanno risparmiare qualcosa. ma come ho gia detto vorrei qualcosa di buono... se queste sono buone e risparmio, tanto meglio
grazie ancora
mandatemi qualche link di ampli 2050
effettivamente un po di watt in piu' non guastano anche in considerazione del fatto che evito poi successivamente di desiderare qualcosa di piu' potente.
io sono si e no in grado di collegare due cavetti... quindi vorrei un ampli gia pronto per l'uso.
magari inizio a vedere in giro su ebay qualche 2050...
per le casse, quelle che mi hai fatto vedere mi fanno risparmiare qualcosa. ma come ho gia detto vorrei qualcosa di buono... se queste sono buone e risparmio, tanto meglio
grazie ancora
mandatemi qualche link di ampli 2050
geny- Interessato
- Data d'iscrizione : 26.08.11
Numero di messaggi : 73
Località : Potenza
Provincia : Bicchiere mezzo pieno ;-))
Impianto : Fenice 20, Muse M50.RCF 1030. Klipsch F2. Cambridge s30, SuperPro 707, MacBook Pro, iPhone4.
Re: Il primo gradino della classe T
@geny ha scritto:mandatemi qualche link di ampli 2050
http://www.ioffer.com/i/muse-dt-50a-2x50w-t-amp-amplifier-usb-remote-tk2050-469154928?source=eisi
Pronto all'uso anche se un po di gavetta col 2024 io l'avrei fatta.
Il 2024 con i diffusori giusti è un'esperienza da provare.
E' un po diverso dal mio come funzioni ma siamo li: https://www.tforumhifi.com/t18681-muse-dt-50a-tk2050-bastardi-dentro?highlight=bastardi
Ultima modifica di flovato il Ven 26 Ago 2011 - 11:27, modificato 1 volta
flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: Il primo gradino della classe T
http://cgi.ebay.it/2x100W-Class-D-Audio-Amplifier-Case-TK2050-27V-DC-Power-/250880890089?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3a69aa94e9
Questo col suo alimentatore già abbinato. Qualità/prezzo ai massimi storici...
Le casse Mohr piacciono anche a Maurarte. Se ti può bastare... Ovviamente la cosa migliore sarebbe poterle provare...
Questo col suo alimentatore già abbinato. Qualità/prezzo ai massimi storici...
Le casse Mohr piacciono anche a Maurarte. Se ti può bastare... Ovviamente la cosa migliore sarebbe poterle provare...
Maxyx75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.06.11
Numero di messaggi : 199
Località : Vigonovo (VE)
Provincia : buono
Occupazione/Hobby : Sport-Musica-ecc....
Impianto : Sure TA2024 con Ali Pincellone + Casse Triangle Zephyr
Re: Il primo gradino della classe T
@Flovato
Secondo te il muse vale quei soldi in rapporto alla sure inscatolata? A me sembra tanta differena, penso troppa...
Secondo te il muse vale quei soldi in rapporto alla sure inscatolata? A me sembra tanta differena, penso troppa...
Maxyx75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.06.11
Numero di messaggi : 199
Località : Vigonovo (VE)
Provincia : buono
Occupazione/Hobby : Sport-Musica-ecc....
Impianto : Sure TA2024 con Ali Pincellone + Casse Triangle Zephyr
Re: Il primo gradino della classe T
@Maxyx75 ha scritto:http://cgi.ebay.it/2x100W-Class-D-Audio-Amplifier-Case-TK2050-27V-DC-Power-/250880890089?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3a69aa94e9
Questo col suo alimentatore già abbinato. Qualità/prezzo ai massimi storici...
Lascia stare l'ali switch sul 2050 ti prego, gli togli la parte più succulenta ovvero la spinta e la rotondità in basso.
Ali switch vade retro.

@Maxyx75 ha scritto:@Flovato
Secondo te il muse vale quei soldi in rapporto alla sure inscatolata? A me sembra tanta differena, penso troppa...
La differenza la fà solo l'alimentazione, quindi la risposta è si.
flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
primo impianto
infatti io volevo iniziare con un fenice 20 e cambridge, ma i dubbi sulla poca potenza ci sono... ho visto quel sure gia inscatolato a 80 euro mi pare un affare e quanta potenza...
ora però le mie idee sono ancora piu confuse...
ripeto io voglio iniziare con qualcosa da non cambiare dopo pochi giorni
per il salto di qualita' magari arrivando a spendere 350 euro per ampli e casse
ora però le mie idee sono ancora piu confuse...
ripeto io voglio iniziare con qualcosa da non cambiare dopo pochi giorni
per il salto di qualita' magari arrivando a spendere 350 euro per ampli e casse
geny- Interessato
- Data d'iscrizione : 26.08.11
Numero di messaggi : 73
Località : Potenza
Provincia : Bicchiere mezzo pieno ;-))
Impianto : Fenice 20, Muse M50.RCF 1030. Klipsch F2. Cambridge s30, SuperPro 707, MacBook Pro, iPhone4.
Re: Il primo gradino della classe T
@flovato ha scritto:
La differenza la fà solo l'alimentazione, quindi la risposta è si.
Sei molto drastico... Mah, io ho il dayton e col suo misero ali da 24V e non è poi così male...
Non avendolo ascoltato con alimentazioni più serie (abitiamo vicini, prima o poi capiterà che ci conosciamo di persona!), posso solo dire che uno che arriva dai compattini parte già bene così, a mio avviso. Se poi il budget lo permette, è chiaro che c'è anche di meglio. Però ripeto che trovo la differenza di prezzo un pò troppo sproporzionata. Ovviamente sono solo considerazioni tra me e le mie orecchie



Maxyx75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.06.11
Numero di messaggi : 199
Località : Vigonovo (VE)
Provincia : buono
Occupazione/Hobby : Sport-Musica-ecc....
Impianto : Sure TA2024 con Ali Pincellone + Casse Triangle Zephyr
sure 2050
mica male a questo prezzo...
geny- Interessato
- Data d'iscrizione : 26.08.11
Numero di messaggi : 73
Località : Potenza
Provincia : Bicchiere mezzo pieno ;-))
Impianto : Fenice 20, Muse M50.RCF 1030. Klipsch F2. Cambridge s30, SuperPro 707, MacBook Pro, iPhone4.
Re: Il primo gradino della classe T
@Maxyx75 ha scritto:@flovato ha scritto:
La differenza la fà solo l'alimentazione, quindi la risposta è si.
Sei molto drastico... Mah, io ho il dayton e col suo misero ali da 24V e non è poi così male...
Non avendolo ascoltato con alimentazioni più serie (abitiamo vicini, prima o poi capiterà che ci conosciamo di persona!), posso solo dire che uno che arriva dai compattini parte già bene così, a mio avviso. Se poi il budget lo permette, è chiaro che c'è anche di meglio. Però ripeto che trovo la differenza di prezzo un pò troppo sproporzionata. Ovviamente sono solo considerazioni tra me e le mie orecchie![]()
![]()
![]()
Il Dayton non ha una brutta alimentazione anzi meglio di altri che ho visto e suona benone per quello che costa.
Ovviamente non devi sognarti di guardare com'è fatto

Ci si può accontentare, ci si può accontentare di tutto e accettare qualche compromesso.
Lo stesso 2050 è un compromesso, non ha certo la raffinatezza di un 2024 ma in compenso spinge.
Quello che mi lascia perplesso è l'abbinamento di un 2050 con dei due vie piuttosto piccole, io ripartirei dall'idea originale della Fenicetta oppure bisognerebbe cambiare diffusori ma allora andiamo fuori budget.
flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: Il primo gradino della classe T
Tra l'altro la diatriba ali switch/ali lineare è materia di discussione animata per molti... Comunque ti assicuro che il mio dayton spinge bene in basso

Maxyx75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.06.11
Numero di messaggi : 199
Località : Vigonovo (VE)
Provincia : buono
Occupazione/Hobby : Sport-Musica-ecc....
Impianto : Sure TA2024 con Ali Pincellone + Casse Triangle Zephyr
primo impianto
@flovato ha scritto:@Maxyx75 ha scritto:@flovato ha scritto:
La differenza la fà solo l'alimentazione, quindi la risposta è si.
Sei molto drastico... Mah, io ho il dayton e col suo misero ali da 24V e non è poi così male...
Non avendolo ascoltato con alimentazioni più serie (abitiamo vicini, prima o poi capiterà che ci conosciamo di persona!), posso solo dire che uno che arriva dai compattini parte già bene così, a mio avviso. Se poi il budget lo permette, è chiaro che c'è anche di meglio. Però ripeto che trovo la differenza di prezzo un pò troppo sproporzionata. Ovviamente sono solo considerazioni tra me e le mie orecchie![]()
![]()
![]()
Il Dayton non ha una brutta alimentazione anzi meglio di altri che ho visto e suona benone per quello che costa.
Ovviamente non devi sognarti di guardare com'è fatto![]()
Ci si può accontentare, ci si può accontentare di tutto e accettare qualche compromesso.
Lo stesso 2050 è un compromesso, non ha certo la raffinatezza di un 2024 ma in compenso spinge.
Quello che mi lascia perplesso è l'abbinamento di un 2050 con dei due vie piuttosto piccole, io ripartirei dall'idea originale della Fenicetta oppure bisognerebbe cambiare diffusori ma allora andiamo fuori budget.
ripartiamo dall'inizio... :-))
la mia stanza è piccola, una quindicina di mq
mi piace un suono caldo ma esageratamente dettagliato
non ho grosse esigenze di potenza ma vorrei un volume di ascolto adeguato
vorrei spendere 300-350 euro per ampli casse e cavetto per collegare l'iphone
geny- Interessato
- Data d'iscrizione : 26.08.11
Numero di messaggi : 73
Località : Potenza
Provincia : Bicchiere mezzo pieno ;-))
Impianto : Fenice 20, Muse M50.RCF 1030. Klipsch F2. Cambridge s30, SuperPro 707, MacBook Pro, iPhone4.
Re: Il primo gradino della classe T
Ho spostato la discussione da "humor" alla più appropriata "TA-2024".
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16446
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
-
Re: Il primo gradino della classe T
@geny ha scritto:
la mia stanza è piccola, una quindicina di mq
mi piace un suono caldo ma esageratamente dettagliato
...vai di fenice 20!
A meno che non ti prenda già la scimmia dell'upgrading; in tal caso ti consiglierei di contattare qualche guru del forum e farti implementare al meglio, con relative modifche, una sure 2024. Spendi un pò di più ma poi sai di avere a casa la massima espressione del TA2024 e se un giorno cambierai, sarà solo per i limiti del chip e non della sua implementazione
Maxyx75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.06.11
Numero di messaggi : 199
Località : Vigonovo (VE)
Provincia : buono
Occupazione/Hobby : Sport-Musica-ecc....
Impianto : Sure TA2024 con Ali Pincellone + Casse Triangle Zephyr
Re: Il primo gradino della classe T
@geny ha scritto:
la mia stanza è piccola, una quindicina di mq
mi piace un suono caldo ma esageratamente dettagliato
non ho grosse esigenze di potenza ma vorrei un volume di ascolto adeguato
vorrei spendere 300-350 euro per ampli casse e cavetto per collegare l'iphone
Sarà molto difficile che tu ci riesca ....budget troppo limitato.
Per cercare di ottenere il meglio rinuncia al pre e prenditi un integratino in classe T il più economico possibile.
Non spendere neppure un centesimo in modifiche e tutti i soldi che ti avanzano investili sulle casse!
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
primo impianto
@Stentor ha scritto:@geny ha scritto:
la mia stanza è piccola, una quindicina di mq
mi piace un suono caldo ma esageratamente dettagliato
non ho grosse esigenze di potenza ma vorrei un volume di ascolto adeguato
vorrei spendere 300-350 euro per ampli casse e cavetto per collegare l'iphone
Sarà molto difficile che tu ci riesca ....budget troppo limitato.
Per cercare di ottenere il meglio rinuncia al pre e prenditi un integratino in classe T il più economico possibile.
Non spendere neppure un centesimo in modifiche e tutti i soldi che ti avanzano investili sulle casse!
integratino di classe T = Fenice 20 ??? o qualcosaltro di meglio ?
mi dici di investire qualcosa in più per le casse... quali?
potrei arrivare anche a 400 euro ma non di più
grazie ancora a tutti coloro che mi stanno aiutando nella scelta
geny- Interessato
- Data d'iscrizione : 26.08.11
Numero di messaggi : 73
Località : Potenza
Provincia : Bicchiere mezzo pieno ;-))
Impianto : Fenice 20, Muse M50.RCF 1030. Klipsch F2. Cambridge s30, SuperPro 707, MacBook Pro, iPhone4.
primo impianto
premetto che non ho mai ascoltato un classe T
se ho capito bene un 2024 (come potrebbe essere un Fenice 20 o altri che ritenete migliori più o meno allo stesso prezzo) è sufficiente a sonorizzare una stanza di una quindicina di metri se accoppiato a casse con sensibilità intorno ai 90 db come potrebbero essere le Cambridge 30 di cui ho letto un gran bene ma che non ho mai ascoltato.
tutto sarebbe più semplice se potessi ascoltare le varie soluzioni...
ma è impossibile, vivo in provincia...
ecco perchè vi chiedo consigli, devo comprare a scatola chiusa e non vorrei sorprese...
se un piccolo 2024 è sufficiente per le mie esigenze, effettivamente potrei destinare una somma maggiore alle casse, un paio di casse superiori alle tanto decantate Cambridge che tra l'altro ho trovato nuove e spedite a 140 euro.
Volendo potrei spendere anche il doppio per le casse se limito la spesa per l'ampli a 50-60 euro, sempre che sia adeguato e non sottodimensionato alle casse che andrei a comprare.
Grazie a tutti, in particolare al moderatore che mi ha dato l'onore di intervenire nella discussione e consigliarmi per il meglio.
se ho capito bene un 2024 (come potrebbe essere un Fenice 20 o altri che ritenete migliori più o meno allo stesso prezzo) è sufficiente a sonorizzare una stanza di una quindicina di metri se accoppiato a casse con sensibilità intorno ai 90 db come potrebbero essere le Cambridge 30 di cui ho letto un gran bene ma che non ho mai ascoltato.
tutto sarebbe più semplice se potessi ascoltare le varie soluzioni...
ma è impossibile, vivo in provincia...
ecco perchè vi chiedo consigli, devo comprare a scatola chiusa e non vorrei sorprese...
se un piccolo 2024 è sufficiente per le mie esigenze, effettivamente potrei destinare una somma maggiore alle casse, un paio di casse superiori alle tanto decantate Cambridge che tra l'altro ho trovato nuove e spedite a 140 euro.
Volendo potrei spendere anche il doppio per le casse se limito la spesa per l'ampli a 50-60 euro, sempre che sia adeguato e non sottodimensionato alle casse che andrei a comprare.
Grazie a tutti, in particolare al moderatore che mi ha dato l'onore di intervenire nella discussione e consigliarmi per il meglio.
geny- Interessato
- Data d'iscrizione : 26.08.11
Numero di messaggi : 73
Località : Potenza
Provincia : Bicchiere mezzo pieno ;-))
Impianto : Fenice 20, Muse M50.RCF 1030. Klipsch F2. Cambridge s30, SuperPro 707, MacBook Pro, iPhone4.
Re: Il primo gradino della classe T
@geny ha scritto:Grazie a tutti, in particolare al moderatore che mi ha dato l'onore di intervenire nella discussione e consigliarmi per il meglio.
Visto che hai citato Ivano... Ivano che ne dici, apriamo un 3D e spostiamo qualche pezzo nella sezione Impianti completi fino a € 500 così
magari intervengono anche altri.
Per inciso mi butto nella mischia, ho un amico che vuole spendere 50 euro per i diffusori del suo 2024, così mentre aiutiamo geny salta fuori anche una soluzione super low-cost.

flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: Il primo gradino della classe T
Tenendo conto di tutti gli elementi in gioco, ribadisco per il caso specifico: cambridge + fenice 20 (con opzione modifiche nel caso di assalto scimmiesco
).
Rapporto q/p imbatibile. Troverei poco consigliabile spendere il doppio per sentire solo un pò meglio. IMHO naturalmente



Rapporto q/p imbatibile. Troverei poco consigliabile spendere il doppio per sentire solo un pò meglio. IMHO naturalmente
Maxyx75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.06.11
Numero di messaggi : 199
Località : Vigonovo (VE)
Provincia : buono
Occupazione/Hobby : Sport-Musica-ecc....
Impianto : Sure TA2024 con Ali Pincellone + Casse Triangle Zephyr
Re: Il primo gradino della classe T
mi inserisco nella discussione...possiedo le cambridge S30, per quanto mi riguarda nella mia stanza 4x3 il topping ta2024 che uso è sufficiente per insonorizzarla e solitamente non spingo il volume oltre le ore 14 (avendo la sorgente, volume di windows al 66%).
la mia domanda però, per quanto poco possa saperne visto che sono ancora giovincello, è se ha senso consigliare dei sistemi del genere per un ascolto che avviene avendo come sorgente un'iphone e relativi mp3...cioè se la spesa che sostiene si traduce effettivamente nella differenza in qualità d'ascolto che un t-amp + casse passive può offrire rispetto ad altri buoni sistemi anche "compatti".
o se sia meglio considerare l'ascolto con una sorgente diversa, che magari permetta l'ascolto di file lossless.
in ogni caso penso che quel prezzo per le cambridge sia davvero buono
la mia domanda però, per quanto poco possa saperne visto che sono ancora giovincello, è se ha senso consigliare dei sistemi del genere per un ascolto che avviene avendo come sorgente un'iphone e relativi mp3...cioè se la spesa che sostiene si traduce effettivamente nella differenza in qualità d'ascolto che un t-amp + casse passive può offrire rispetto ad altri buoni sistemi anche "compatti".
o se sia meglio considerare l'ascolto con una sorgente diversa, che magari permetta l'ascolto di file lossless.
in ogni caso penso che quel prezzo per le cambridge sia davvero buono

viper-the-best- Affezionato
- Data d'iscrizione : 19.04.11
Numero di messaggi : 235
Località : provincia Milano
Impianto :- Spoiler:
- ((( My System)))
Sorgente: PC-Foobar (Xonar Essence ST)
Interfaccia: HiFace Two
Cavo digitale: Mogami 2964
Dac: V-DAC II
Cavi segnale: Wireworld Luna 6
Ampli: Onkyo A-933
Cavi potenza: Xindak SC-01B
Stand: NorStone Stylum 3
Diffusori: Mordaunt-Short Aviano 2
Re: Il primo gradino della classe T
@viper-the-best ha scritto:
la mia domanda è se ha senso consigliare dei sistemi del genere per un ascolto che avviene avendo come sorgente un'iphone e relativi mp3...cioè se la spesa che sostiene si traduce effettivamente nella differenza in qualità d'ascolto che un t-amp + casse passive può offrire rispetto ad altri buoni sistemi anche "compatti".
o se sia meglio considerare l'ascolto con una sorgente diversa, che magari permetta l'ascolto di file lossless.
in ogni caso penso che quel prezzo per le cambridge sia davvero buono![]()
Con meno di 200 euro avrebbe cambridge e fenice 20. (IMHO) suonerà sicuramente meglio di un compattino e il giorno che vorrà collegarci una sorgente o contenuti migliori basterà staccare l'iphone e attaccarci qualcos'altro, avanzando anche 150 euro sul budget. Comunque anche con l'iphone avrà di che divertirsi, basta che non usi mp3 a 128kb/s

Maxyx75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.06.11
Numero di messaggi : 199
Località : Vigonovo (VE)
Provincia : buono
Occupazione/Hobby : Sport-Musica-ecc....
Impianto : Sure TA2024 con Ali Pincellone + Casse Triangle Zephyr
Re: Il primo gradino della classe T
@viper-the-best ha scritto:la mia domanda però, per quanto poco possa saperne visto che sono ancora giovincello
Sei già molto più saggio di quello che credi

@viper-the-best ha scritto:..è se ha senso consigliare dei sistemi del genere per un ascolto che avviene avendo come sorgente un'iphone e relativi mp3...
Certo, quando si stufa dell iPhone (e lo farà presto, te lo dice uno che ha tutto Apple


flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
primo impianto
il topping tp30 ha un in ingresso usb dac, questo dovrebbe essere un enorme vantaggio in termini di qualità dovendoci collegare quasi sempre l'iphone o il macbook all'ampli??
geny- Interessato
- Data d'iscrizione : 26.08.11
Numero di messaggi : 73
Località : Potenza
Provincia : Bicchiere mezzo pieno ;-))
Impianto : Fenice 20, Muse M50.RCF 1030. Klipsch F2. Cambridge s30, SuperPro 707, MacBook Pro, iPhone4.
Re: Il primo gradino della classe T


però...se già avesse la possibilità di inserire nel pc una scheda tipo questa http://cgi.ebay.it/AUDIOTRAK-Prodigy-HD2-ADVANCE-DE-Sound-Card-2-Channel-/120764486513?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item1c1e1fd371, specialmente a questo prezzo, potrebbe essere un ulteriore bel miglioramento non trovate?
edit.
ah usi il mac...beh non dovrebbe essere per niente male
@geny ha scritto:il topping tp30 ha un in ingresso usb dac, questo dovrebbe essere un enorme vantaggio in termini di qualità dovendoci collegare quasi sempre l'iphone o il macbook all'ampli??
non te lo so dire

viper-the-best- Affezionato
- Data d'iscrizione : 19.04.11
Numero di messaggi : 235
Località : provincia Milano
Impianto :- Spoiler:
- ((( My System)))
Sorgente: PC-Foobar (Xonar Essence ST)
Interfaccia: HiFace Two
Cavo digitale: Mogami 2964
Dac: V-DAC II
Cavi segnale: Wireworld Luna 6
Ampli: Onkyo A-933
Cavi potenza: Xindak SC-01B
Stand: NorStone Stylum 3
Diffusori: Mordaunt-Short Aviano 2
Pagina 2 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 2 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» [Vendo] Breeze Audio TPA3116 + alimentatore lineare Alpha Elettronica modificato, a 45 EUR + S.S.
» DAC Full Inputs
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» * Lettore mP3 e FLAC Hi end o HiFi ad ottimo prezzo
» Sure Ta2024 da la scossa!!
» condensatore non polarizzato per mid range audison ap4 sistema a3 vie
» Leak Stereo 130
» Consiglio per setup di qualità
» Progetto con 20 cm
» DRC Dirac Live, digital room correction per Mac e PC
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione
» Consiglio nuovi diffusori per un vecchio NAD 3045
» Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
» Consiglio cuffia bluetooth per TV e come collegarla
» Consiglio nuovi diffusori
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Comparativa di due Amplificatori
» consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
» Consigli sui primi passi nel mondo del vinile
» Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
» RASPBERRY
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Avvicinarsi all'alta fedeltà
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» Finale Audiophonics MPA-S125NC
» Futuro lett. CD portatili e fissi