E.S.T. un trio jazz da ricordare
Pagina 1 di 1
E.S.T. un trio jazz da ricordare
Morto a soli 44 anni durante una immersione sub a Stoccolma, Esbjorn Svensson era il leader ed il fondatore di E.S.T. un trio Jazz insieme a Dan Berglund al basso e a Magnus Ostrom alla batteria che nel corso degli ultimi anni aveva raggiunto un successo di pubblico pari a quello di un gruppo rock, non solo in patria ma in tutta Europa. Nonostante fosse l'autore sicuro di quasi tutti i brani del trio, Svensson ha sempre voluto che le musiche venissero firmate anche dagli altri suoi due compagni di avventura.
La sua musica, un jazz moderno che non disdegnava la melodia (cantabilità dei temi) era però anche aperto a suoni più contemporanei come il rock e all'uso di elettronica e a rumori ( radio, caos stadale etc..) campionati che talvolta lo hanno portato ad atmosfere ai limiti di un "ambient " raffinato .
Cosa consigliare ?? per chi non li conosce affatto.... suggerisco Live in Hamburg doppio CD registato nella città tedesca nel Novembre dell 2006. Nel primo disco il trio si esibisce nei suoi (allora più recenti successi) come Tuesday Wonderland ed in altri brani nei quali il trio dimostra di essere solidissimo e capace di far trattenere il fiato al pubblico. Il secondo CD contiene una serie di bis che gli EST hanno concesso al pubblico entusiasta.
Per chi ama invece le atmosfere più Chill Out...senza dubbio il titolo giusto è l'ultimo Leucocyte pubblicato dopo la morte del leader che è il lavoro a mio avviso più bello in quanto più aperto e colto. E' il risultato di una serie di Jam Session registrate a Sydney. I brani tutti belli, da ricordare la ritmica in Premonition e Jazz dove Svensson mostra di avere tutte le carte in regola per essere considerato il Keith Jarrett europeo.
La sua musica, un jazz moderno che non disdegnava la melodia (cantabilità dei temi) era però anche aperto a suoni più contemporanei come il rock e all'uso di elettronica e a rumori ( radio, caos stadale etc..) campionati che talvolta lo hanno portato ad atmosfere ai limiti di un "ambient " raffinato .
Cosa consigliare ?? per chi non li conosce affatto.... suggerisco Live in Hamburg doppio CD registato nella città tedesca nel Novembre dell 2006. Nel primo disco il trio si esibisce nei suoi (allora più recenti successi) come Tuesday Wonderland ed in altri brani nei quali il trio dimostra di essere solidissimo e capace di far trattenere il fiato al pubblico. Il secondo CD contiene una serie di bis che gli EST hanno concesso al pubblico entusiasta.
Per chi ama invece le atmosfere più Chill Out...senza dubbio il titolo giusto è l'ultimo Leucocyte pubblicato dopo la morte del leader che è il lavoro a mio avviso più bello in quanto più aperto e colto. E' il risultato di una serie di Jam Session registrate a Sydney. I brani tutti belli, da ricordare la ritmica in Premonition e Jazz dove Svensson mostra di avere tutte le carte in regola per essere considerato il Keith Jarrett europeo.
fannaru- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 19.04.08
Numero di messaggi : 933
Località : Pompei
Occupazione/Hobby : art dealer
Impianto : Ampli: Ensemble Evocco - Passione , sorgente: Esoteric DV50S, diffusori: Merlin TSM MME, cavi segnale: Xindak FA Gold, cavi potenza: Cardas Golden Reference.
Argomenti simili
» the crimson jazz trio
» Jazz: The Ray Brown Trio
» The Stanley Clarke Trio (S.Clarke, Hiromi, L.White) - Jazz in the Garden (2009)
» Stamattina... Oggi pomeriggio... Stasera... Stanotte... (parte 11)
» EAST COAST JAZZ o WEST COAST JAZZ
» Jazz: The Ray Brown Trio
» The Stanley Clarke Trio (S.Clarke, Hiromi, L.White) - Jazz in the Garden (2009)
» Stamattina... Oggi pomeriggio... Stasera... Stanotte... (parte 11)
» EAST COAST JAZZ o WEST COAST JAZZ
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Oggi alle 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Oggi alle 13:24 Da Rino88ex
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Oggi alle 13:23 Da gubos
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Oggi alle 9:38 Da giucam61
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 22:57 Da geeno88
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Ieri alle 22:33 Da Quaiozi!
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 21:40 Da embty2002
» impianto da zero camera 20 MQ
Ieri alle 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Lun 13 Gen 2025 - 15:27 Da Quaiozi!
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent