I Diffusori Testati con TA2024
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
I Diffusori Testati con TA2024
Ciao a tutti,
magari verrò ripreso per "osare" ad aprire questa discussione.
Però, visto che molti utenti, compreso io, andiamo un po' in blocco quando si tratta di capire quali diffusori abbinare al TA2024...
Bhe perché non facciamo una bella lista di diffusori, ottimali che danno grandi soddisfazioni con questo TA2024?
Sarebbe bello fare una lista per fasce di prezzo contenenti diversi tipi di diffusori (torre, scrivania, ecc...)
Spero che la cosa verrà accettata e sviluppata.
Grazie!
magari verrò ripreso per "osare" ad aprire questa discussione.
Però, visto che molti utenti, compreso io, andiamo un po' in blocco quando si tratta di capire quali diffusori abbinare al TA2024...
Bhe perché non facciamo una bella lista di diffusori, ottimali che danno grandi soddisfazioni con questo TA2024?
Sarebbe bello fare una lista per fasce di prezzo contenenti diversi tipi di diffusori (torre, scrivania, ecc...)
Spero che la cosa verrà accettata e sviluppata.
Grazie!
antigen- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.02.11
Numero di messaggi : 1526
Località : Italia
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: I Diffusori Testati con TA2024
Sembra un ottima inizziativa, il mio problema maggiore,dopo aver capito con quale ta2024 cominciare,
è stato proprio capire quali diffusori abbinare,cosa aspettarmi, ed in quale fascia di prezzo.
Leggendo ovunque nel forum, alla fine mi sono orientato sulle Cambridge S30 bookshelf,magari una scelta conservativa e collaudata dai molti
e devo confermare che i 90db garantiti ne fanno un accoppiata veramente eccellente con ta2024 ad un prezzo giusto.
Nel caso mi sarebbe piaciuto leggere pareri in abbinamento ad esempio a delle Monitor Audio BX1,BX2,RX1
per capire quale risultato aspettarmi a seconda della differente sensibilità, in una fascia di prezzo più alta.
è stato proprio capire quali diffusori abbinare,cosa aspettarmi, ed in quale fascia di prezzo.
Leggendo ovunque nel forum, alla fine mi sono orientato sulle Cambridge S30 bookshelf,magari una scelta conservativa e collaudata dai molti
e devo confermare che i 90db garantiti ne fanno un accoppiata veramente eccellente con ta2024 ad un prezzo giusto.
Nel caso mi sarebbe piaciuto leggere pareri in abbinamento ad esempio a delle Monitor Audio BX1,BX2,RX1
per capire quale risultato aspettarmi a seconda della differente sensibilità, in una fascia di prezzo più alta.
zangtumtum- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.07.11
Numero di messaggi : 33
Località : Milano
Impianto : Rotel SE-04+Marantz 6002+Monitor Audio BX2
Fenice 20+Fiio D3+Cambridge S30
Muse M15-EX2...
Re: I Diffusori Testati con TA2024
Il thread è rischioso, però potrebbe portare qualche consiglio utile, anche per impianti "in crescita".
Provo a contribuire con qualche nome di diffusore che supera la soglia di udibilità e dinamica, e riesce a trasmettere un suono credibile con il trends e possibilmente con gli altri TA2024.
Paradigm Reference Studio 60. Le ascolto ogni giorno con il TA2024 moddato, e non hanno alcuna carenza, bassi profondi anche quelli sui 30hz a -9db, ampli ad ore 10. Dinamica adeguata ed un ascolto complessivamente valido. Direi accoppiata eccellente. Voto abbinamento 10.
Paradigm Monitor Atom. Pur riuscendo a suonare bene con il Trends, hanno bisogno di qualche watt in più per esprimersi come si deve, paradossalmente i piccoli bookshelf paradigm chiedono più watt delle sorellone reference studio. Voto abbinamento 7.5/8
Cambridge S30. Essendo generalmente scure, il suono un po' brillante e flautato del trends/ta2024 riesce a condurre le piccole cambridge in un universo adeguatamente musicale. I bassi sono rispettosi, e non eccedono come mi è accaduto con altri abbinamenti (vedi Nad). La mancanza di watt però non riesce a far sviluppare una dinamica adeguata. Voto abbinamento 7
Indiana Line Tesi 560. L'esuberanza in basso delle Tesi, viene lievemente smussata dal TA2024, la scena è molto aperta e profonda, in un ambiente non eccessivamente grande le Indiana Line riescono ad esprimersi a sufficienza. Dettaglio e musicalità discreti. A mio avviso è un buon abbinamento, a patto che non si facciano suonare con musica molto compressa e dinamica, che richiederebbe un eccessivo lavoro ai woofer duretti delle Tesi. Voto abbinamento 6.5/7
Questo il quartetto che ho più ascoltato con il TA2024 e che supera la soglia di sufficienza.
Provo a contribuire con qualche nome di diffusore che supera la soglia di udibilità e dinamica, e riesce a trasmettere un suono credibile con il trends e possibilmente con gli altri TA2024.
Paradigm Reference Studio 60. Le ascolto ogni giorno con il TA2024 moddato, e non hanno alcuna carenza, bassi profondi anche quelli sui 30hz a -9db, ampli ad ore 10. Dinamica adeguata ed un ascolto complessivamente valido. Direi accoppiata eccellente. Voto abbinamento 10.
Paradigm Monitor Atom. Pur riuscendo a suonare bene con il Trends, hanno bisogno di qualche watt in più per esprimersi come si deve, paradossalmente i piccoli bookshelf paradigm chiedono più watt delle sorellone reference studio. Voto abbinamento 7.5/8
Cambridge S30. Essendo generalmente scure, il suono un po' brillante e flautato del trends/ta2024 riesce a condurre le piccole cambridge in un universo adeguatamente musicale. I bassi sono rispettosi, e non eccedono come mi è accaduto con altri abbinamenti (vedi Nad). La mancanza di watt però non riesce a far sviluppare una dinamica adeguata. Voto abbinamento 7
Indiana Line Tesi 560. L'esuberanza in basso delle Tesi, viene lievemente smussata dal TA2024, la scena è molto aperta e profonda, in un ambiente non eccessivamente grande le Indiana Line riescono ad esprimersi a sufficienza. Dettaglio e musicalità discreti. A mio avviso è un buon abbinamento, a patto che non si facciano suonare con musica molto compressa e dinamica, che richiederebbe un eccessivo lavoro ai woofer duretti delle Tesi. Voto abbinamento 6.5/7
Questo il quartetto che ho più ascoltato con il TA2024 e che supera la soglia di sufficienza.

Ultima modifica di Solomon il Mar 2 Ago 2011 - 16:42, modificato 1 volta
_________________
- Album scelto per adesso: Steven Wilson - Hand. Cannot. Erase. - Kscope - Bluray DTS/LPCM/24-96
- Tu creasti per loro un tempio nell'udito - R.M. Rilke -
Solomon- Moderatore di sezione
- Data d'iscrizione : 07.07.10
Numero di messaggi : 2237
Località : Palermo
Provincia : Palermo
Impianto : decisamente multicanale
Re: I Diffusori Testati con TA2024
Monitor Audio Silver RS8: I T riescono piuttosto bene quindi diffusori certificati anche se nei passaggi più difficili ci vorrebbe un ampli con più watt, in ogni caso sono molto soddisfatto.
Indiana Line Nota 260: Accoppiata ideale per il Trends.
Coppia JohnBlue JB3: Nati per il KingRex T20U, marito e moglie.
Celestion Ditton: Incredibile ma il Trends le doma alla grande.
Infinity Kappa 7: Il Trends riesce ma che fatica.
Klipsch RF-82:: Cambiare decisamente amplificatori ugna fa, ugna fa.
AR Pigrego 10: Idem come sopra i T non riescono a pilotarle, gli fanno il solletico.
Per altri diffusori provati vedasi incontro di Bardolino.
Indiana Line Nota 260: Accoppiata ideale per il Trends.
Coppia JohnBlue JB3: Nati per il KingRex T20U, marito e moglie.
Celestion Ditton: Incredibile ma il Trends le doma alla grande.
Infinity Kappa 7: Il Trends riesce ma che fatica.
Klipsch RF-82:: Cambiare decisamente amplificatori ugna fa, ugna fa.
AR Pigrego 10: Idem come sopra i T non riescono a pilotarle, gli fanno il solletico.
Per altri diffusori provati vedasi incontro di Bardolino.
flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: I Diffusori Testati con TA2024
@antigen ha scritto:Ciao a tutti,
magari verrò ripreso per "osare" ad aprire questa discussione.
Però, visto che molti utenti, compreso io, andiamo un po' in blocco quando si tratta di capire quali diffusori abbinare al TA2024...
Bhe perché non facciamo una bella lista di diffusori, ottimali che danno grandi soddisfazioni con questo TA2024?
Sarebbe bello fare una lista per fasce di prezzo contenenti diversi tipi di diffusori (torre, scrivania, ecc...)
Spero che la cosa verrà accettata e sviluppata.
Grazie!
Diffusori con sensibilità dichiarata >91db e che non scendano troppo di impedenza.
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16446
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
-
Re: I Diffusori Testati con TA2024
io in assoluto posso sconsigliare l'accoppiata cone le klipsch RB-81.
da buttare nel cesso!
da buttare nel cesso!
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4633
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: I Diffusori Testati con TA2024
@diechirico ha scritto:io in assoluto posso sconsigliare l'accoppiata cone le klipsch RB-81.
da buttare nel cesso!
beh dai Diego...ho sentito decisamente peggio... :-) certo passando a un nad 3120 è meglio per le rb81, a volume moderato con le rb81 non è affatto malvagio lo scatolotto, pero' concordo che c'e' decisamente di meglio a cifre anche minori...basterebbe provare un EXPO X ...ma sbaglio o di exposure non si è mai parlato? Son l'unico ad averli usati qui?
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15771
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: I Diffusori Testati con TA2024
bah, io con il Trends ho odiato l'accoppiata.@schwantz34 ha scritto:@diechirico ha scritto:io in assoluto posso sconsigliare l'accoppiata cone le klipsch RB-81.
da buttare nel cesso!
beh dai Diego...ho sentito decisamente peggio... :-) certo passando a un nad 3120 è meglio per le rb81, a volume moderato con le rb81 non è affatto malvagio lo scatolotto, pero' concordo che c'e' decisamente di meglio a cifre anche minori...basterebbe provare un EXPO X ...ma sbaglio o di exposure non si è mai parlato? Son l'unico ad averli usati qui?
alle RB ho dato anche la possibilità di sopravvivere col dune e con il CA.
con il CA non andavano malaccio, ma continuavano a non garbarmi punto.
alla fine me ne sono liberato.
son sicuro che ci sia di peggio.
però per quel che costavano, avrei voluto qualcosa di più!!
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4633
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: I Diffusori Testati con TA2024
@diechirico ha scritto:io in assoluto posso sconsigliare l'accoppiata cone le klipsch RB-81.
da buttare nel cesso!
Quotone. Come detto in altro 3d ho scoperto che le RB-81 SUONANO bene solo in presenza di watt.
Se le si fa suonare con 5 watt possono scaturirne solo delusioni (imo & ime).
Ultima modifica di vastx il Mar 2 Ago 2011 - 17:03, modificato 1 volta
vastx- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.11.09
Numero di messaggi : 2523
Località : Sicilia Orientale
Impianto : Al di là della misura non c'è limite alcuno.
(Epitteto)
Re: I Diffusori Testati con TA2024
onestamente ho maledetto LC per i consigli che da a riguardo.@vastx ha scritto:@diechirico ha scritto:io in assoluto posso sconsigliare l'accoppiata cone le klipsch RB-81.
da buttare nel cesso!
Quotone. Come detto in altro 3d ho scoperto che le RB-81 SUONANO bene solo in presenza di watt.
Se le si fa suonare con 5 watt possono scaturirne solo delusioni.
infatti, con il DUNE hanno cominciato a suonicchiare.
con il CA ancora meglio.
ma niente che giustificasse quei costi, imho.
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4633
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: I Diffusori Testati con TA2024
Per 400 euro sul nuovo non mi sembrano malacce 
Di quali costi parli?

Di quali costi parli?
vastx- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.11.09
Numero di messaggi : 2523
Località : Sicilia Orientale
Impianto : Al di là della misura non c'è limite alcuno.
(Epitteto)
Re: I Diffusori Testati con TA2024
@diechirico ha scritto:bah, io con il Trends ho odiato l'accoppiata.@schwantz34 ha scritto:@diechirico ha scritto:io in assoluto posso sconsigliare l'accoppiata cone le klipsch RB-81.
da buttare nel cesso!
beh dai Diego...ho sentito decisamente peggio... :-) certo passando a un nad 3120 è meglio per le rb81, a volume moderato con le rb81 non è affatto malvagio lo scatolotto, pero' concordo che c'e' decisamente di meglio a cifre anche minori...basterebbe provare un EXPO X ...ma sbaglio o di exposure non si è mai parlato? Son l'unico ad averli usati qui?
alle RB ho dato anche la possibilità di sopravvivere col dune e con il CA.
con il CA non andavano malaccio, ma continuavano a non garbarmi punto.
alla fine me ne sono liberato.
son sicuro che ci sia di peggio.
però per quel che costavano, avrei voluto qualcosa di più!!
peccato tu l'abbia vendute..col 302 e col 3120 di nad van molto bene , e anche con exposure, le vendo comq anch'io , troppe casse, ad una ragazzo siculo a cui ho venduto gia' (strasoddisfatto del nad) il mio 302 .
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15771
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: I Diffusori Testati con TA2024
@diechirico ha scritto:
infatti, con il DUNE hanno cominciato a suonicchiare.
con il CA ancora meglio.
ma niente che giustificasse quei costi, imho.
e questo fa capire che sono i watt di qualita' (magari non proprio 5 del ta 10.1) piuttosto che la quantita' ...il tuo ca infatti stava al di sotto dei 60 W se non ricordo male contro almeno il triplo(?) del diun ...
Ultima modifica di schwantz34 il Mar 2 Ago 2011 - 17:10, modificato 1 volta
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15771
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: I Diffusori Testati con TA2024
@schwantz34 ha scritto:
e questo fa capire che sono i watt di qualita' (magari non proprio 5 del ta 10.1) piuttosto che la quantita' ...il tuo ca infatti stava al di sotto dei 60 W se non ricordo male contro almeno il triplo(?) del diun ...
Occhio che hai quotato male, non l'ho detta io sta cosa. Cmq il dune mi pare abbia 100watt su 8 ohm.
Ultima modifica di vastx il Mar 2 Ago 2011 - 17:17, modificato 1 volta
vastx- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.11.09
Numero di messaggi : 2523
Località : Sicilia Orientale
Impianto : Al di là della misura non c'è limite alcuno.
(Epitteto)
Re: I Diffusori Testati con TA2024
@vastx ha scritto:@schwantz34 ha scritto:
e questo fa capire che sono i watt di qualita' (magari non proprio 5 del ta 10.1) piuttosto che la quantita' ...il tuo ca infatti stava al di sotto dei 60 W se non ricordo male contro almeno il triplo(?) del diun ...
Occhio che hai quotato male, non l'ho detta io sta cosa. Cmq il dune mi pare abbia 100watt su 8 ohm.
si pardon, mi riferivo a quanto detto da diego, son comq parecchio di piu rispetto al ca ...
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15771
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: I Diffusori Testati con TA2024
si, ma i watt del dune sembrano farlocchi...@vastx ha scritto:@schwantz34 ha scritto:
e questo fa capire che sono i watt di qualita' (magari non proprio 5 del ta 10.1) piuttosto che la quantita' ...il tuo ca infatti stava al di sotto dei 60 W se non ricordo male contro almeno il triplo(?) del diun ...
Occhio che hai quotato male, non l'ho detta io sta cosa. Cmq il dune mi pare abbia 100watt su 8 ohm il dune.
la pressione sonora era decisamente più elevata con il CA
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4633
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: I Diffusori Testati con TA2024
@diechirico ha scritto:
la pressione sonora era decisamente più elevata con il CA
e suppongo anche la timbrica fosse decisamente meglio con cambridge...
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15771
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: I Diffusori Testati con TA2024
yesssse.@schwantz34 ha scritto:@diechirico ha scritto:
la pressione sonora era decisamente più elevata con il CA
e suppongo anche la timbrica fosse decisamente meglio con cambridge...
un'altra storia, completamente.
ma con le KEF va ancora meglio

diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4633
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: I Diffusori Testati con TA2024
comq , signori, exposure XV , 40W, chiedete a Luca Sassu (mi pare sia l'unico di questo forum ad aver sentito la coppia ) come andava con le rf7 ...
cosa succedeva con un cd dei blue men group...l'aria che ci muoveva in faccia a 2mt di distanza... :-)
qualita'...senza per forza usare 3w...
cosa succedeva con un cd dei blue men group...l'aria che ci muoveva in faccia a 2mt di distanza... :-)
qualita'...senza per forza usare 3w...
Ultima modifica di schwantz34 il Mar 2 Ago 2011 - 17:18, modificato 1 volta
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15771
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: I Diffusori Testati con TA2024
@diechirico ha scritto:yesssse.@schwantz34 ha scritto:@diechirico ha scritto:
la pressione sonora era decisamente più elevata con il CA
e suppongo anche la timbrica fosse decisamente meglio con cambridge...
un'altra storia, completamente.
ma con le KEF va ancora meglio![]()
mai affermato il contrario Diego :-) , tutto sta nella sinergia, c'e' quella piu' o meno azzeccata e quella che non esiste, evidentemente le tue piccole kef sono ottime con il tuo ca
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15771
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: I Diffusori Testati con TA2024
Diego lamentava un'estrema analiticità. La sua catena l'ho sentita e non posso che sottoscrivere le sue impressioni.@schwantz34 ha scritto:@diechirico ha scritto:yesssse.@schwantz34 ha scritto:@diechirico ha scritto:
la pressione sonora era decisamente più elevata con il CA
e suppongo anche la timbrica fosse decisamente meglio con cambridge...
un'altra storia, completamente.
ma con le KEF va ancora meglio![]()
mai affermato il contrario Diego :-) , tutto sta nella sinergia, c'e' quella piu' o meno azzeccata e quella che non esiste, evidentemente le tue piccole kef sono ottime con il tuo ca
Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4914
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: I Diffusori Testati con TA2024
Ivan, analiticita' a priori (indipendentemente dall'amp abbinato) ?
Per tal motivo un 302 o un 3120 riescono a "sposarsi" bene colle 81, mantenendo l'analiticita' , ma senza stancare...poi bisogna vedere anche sorgente e disp. in ambiente, e se proprio si vuole esagerare anche i cavi usati, ma si sta esagerando :-)
ps: se capitera' vi raccontero' dell'accoppiata con due modelli d'antan piuttosto anzianotti provenienti da Albione (mosfet) incatech claymore e magnum ia150, tra i migliori integrati che mi sia capitato d'ascoltare.
Per tal motivo un 302 o un 3120 riescono a "sposarsi" bene colle 81, mantenendo l'analiticita' , ma senza stancare...poi bisogna vedere anche sorgente e disp. in ambiente, e se proprio si vuole esagerare anche i cavi usati, ma si sta esagerando :-)
ps: se capitera' vi raccontero' dell'accoppiata con due modelli d'antan piuttosto anzianotti provenienti da Albione (mosfet) incatech claymore e magnum ia150, tra i migliori integrati che mi sia capitato d'ascoltare.
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15771
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: I Diffusori Testati con TA2024
però pure l'accoppiata con il dune+preFet non è che ci abbia fatto impazzire, no?@Ivan ha scritto:Diego lamentava un'estrema analiticità. La sua catena l'ho sentita e non posso che sottoscrivere le sue impressioni.@schwantz34 ha scritto:
mai affermato il contrario Diego :-) , tutto sta nella sinergia, c'e' quella piu' o meno azzeccata e quella che non esiste, evidentemente le tue piccole kef sono ottime con il tuo ca
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4633
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: I Diffusori Testati con TA2024
Si certo anche. Ora con le Kef e il Cambridge la resa è nettamente migliore.@diechirico ha scritto:però pure l'accoppiata con il dune+preFet non è che ci abbia fatto impazzire, no?
Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4914
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: I Diffusori Testati con TA2024
@diechirico ha scritto:io in assoluto posso sconsigliare l'accoppiata cone le klipsch RB-81.
da buttare nel cesso!
Io al contrario la consiglio vivamente





Suono dolce ma dinamico....vivo che ti costringeva a battere i piedi .....una meraviglia !
Discreta l'accoppiata con le Cambridge S30
ottima l'accoppiata con le Focal Mini-Utopia (tre vie decisamente grosso da stand) che nono stante l'impedenza minima di 3,2 ohm suona divinamente.
Inutilizzabile con le mie LS3/5a
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Pagina 1 di 2 • 1, 2
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Un Test molto interessante
» Dubbio: E' necessario un preampli?
» Futuro lett. CD portatili e fissi
» Consiglio nuovi diffusori
» (BO) GIRADISCHI THORENS TD 115S € 219
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» I migliori amplificatori low-cost
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» dspeaker - digital room correction
» Vendo o scambio materiale [RM]
» Nuova scheda TPA3255 compatta e semplice...qualcuno l'ha provata?
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Ancora ingresso sbilanciato/bilanciato per HYPEX UCD180HG
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» dspeaker antimode dual core dac pre equalizzatore. 3 in 1
» * Tweeter Motorola (tondi) ORIGINALI
» Spotify lossless
» Progetto con 20 cm
» Nuovi diffusori: attivi o passivi?
» Progressive Italiano, IL VOLO
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Leak Stereo 130