THE T.AMP TA2400 MK-X - Impressioni e shock! (Addio T-Amp)
+58
giuseppe sabatino
SaNdMaN
ilpirata
mastri81
vvvyper
z3d
skarto
franz 01
cicastol
iperv
Franpet
aleaudio2010
Giuseppe Rosano
Vincenzo
zenit
excinghios
sergiod3
ghiglie
luca_85
lollipopo
Corsaro
staky07
vicarious
schwantz34
DACCLOR65
sid-b
rattaman
andreac
plankg
Cella
embty2002
FiScHiA
jankovic
piero7
connessuto
Silver Black
Marco Ravich
bartman
Switters
Maxyx75
robertor
R!ck
Solomon
Josto
ITACA
wasky
yulian
Biagio De Simone
madqwerty
Artinside
Stentor
flovato
Dani81
sonic63
MaurArte
cucicu
grunter
vastx
62 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 20
Pagina 1 di 20 • 1, 2, 3 ... 10 ... 20
THE T.AMP TA2400 MK-X - Impressioni e shock! (Addio T-Amp)
Questo qua:
http://www.thomann.de/gb/t-amp_ta2400.htm

Questa discussione si vuole inserire nella querelle che ha animato il forum in questi giorni tra Wasky e il resto del mondo
Oggi mi sono portato le mie belle Klipsch RB-81 da Itaca e mi sono sentito per quasi 4 ore l'ampli nel titolo. Apposta in questi giorni non ho espresso opinioni nei 3d, lo faccio ora.
Comincio da lontan col dirvi che l'hanno scorso presi le klipsch attratto dalla alta sensibilità (Quam stultus fui!) per abbinarle a un trends audio, lo stesso trends che aveva fatto una figura di merxa per amplificare delle monovia fostex e che faceva sembrare un creek 4040 un grande amplificatore a confronto. Mi dico che il problema sarà stato la bassa sensibilità (Quam...).
Ebbene le klipsch attaccate ad un 2024 (non il trends in verità) facevano cahare, sembravano smorte, le attacco ad un ta2022 (un poppulse moddato da Vincenzo) e va meglio, ma se devo dirla tutta andavano ancora peggio delle economiche Indiana Line arbour 5.04 (e v'ho detto tutto!) a parità di amplificazione. Un po' di luce venne da un consiglio di un forumer che mi consigliò un NAD, ed effettivamente attaccate ad un NAD 306 e poi ad un 302 le klipsch finalmente hanno suonato ma non mi hanno mai soddisfatto del tutto. Fino ad oggi almeno... :|
Signori... Non credevo alle mie orecchie... ero partito per sentire l'ampli dei giostrai. Ho trovato un ampli che non ha nulla da invidiare (ANZI!!!!) ad ampli che costano 3\4 volte.
Lo so che si dice sempre così... Io vi faccio pure i nomi!
Ho ascoltato le RB-81 con un Denon PMA-1510 che in Negozio veniva sui 1000 euro (x3,3!). Ebbene il t.amp è a mio avviso complessivamente superiore. E ce ne sono altri.
Alta sensibilità un CAXXO!!!! Le klipsch hanno dimostrato di suonare quasi soltanto connesse ai 600 watt del t.amp! Con altri ampli (di classe?) da 60\80 watt sembravano spente. Non vi voglio dire che questo schifoso ampli è la "soluzione finale" dell'audiofilia, ma io solo un difetto gli ho trovato e cioè una gamma alta non rifinitissima e non raffinata. Ma era pilotato dalla sezione pre di un integrato. Sono sicuro che con un buon pre le cose possono migliorare tanto.
DINAMICA da vendere, AUTORITA' incontestabile nei salti, sempre PULITO nei pieni, nessuna durezza nè morbidezza negli alti, non lo si riesce mai a mettere in crisi! Riserva di potenza, questa sconosciuta
Ora le RB-81 dovrebbero avere gli stessi driver delle RF-82, solo che manca un woofer.
Teoricamente con una sola padellina da 20 cm dovrebbero essere un carico meno difficile di una torre con due padelle da 20cm, no?
E come è possibile allora che non si muovessero nè con un ta2024 nè con un ta2022? Voglio dire che la musica esce... ma non è musica! Mancano i bassi, manca la dinamica, il suono mancava di armonia ed equilibrio. Diciamo che funziona... ma non che suona, come dice wasky.
Ma COME DIAVOLO SI FA A CONSIGLIARE UN AMPLI DA 5 WATT PER DELLE TORRI COME LE RF-82?
MA SE IL BOOKSHELF RB-81 OGGI SEMBRAVA SOFFRIRE CON AMPLI DA 60\80 WATT bbBUONI a confronto?!?
Voi direte "E chi le consiglia?" E io vi dico che sono anni che consigliamo t-amp e casse sulla base del solo dato di sensibilità. Ora capisco anche le "crociate" di Albamaiuscola che consigliava solo finaloni da 30 KG
Signori, traete le vostre conclusioni che io ho tratto le mie dalla esperienza pratica di oggi. So come spendere i prossimi 300 euro. Non vi dico di comprarlo, anzi... non lo comprate che è già andato in esaurimento su thoman.de e se siamo in tanti non va bene
Questi non sono i miei 2 cents, sono almeno 4 cents perchè c'era pure Itaca a confermare la mia sanità mentale e auditiva
IMPORTANTE!
Io non voglio dare contro gli amanti della classe t, anche io ho avuto o sentito a lungo diversi t-amp (ta2024,scythe, ta2021, ta2022, tk2050 e ta3020). Ci avete il trends a pilotarvi le vostre grandissime torri e siete contenti? FANTASTICO!!!
Dico solo che forse sarebbe meglio considerare tanti punti di vista quando consigliate i 5 magici watt del trends per le RB-81, perchè il fatto che abbiano 97 db di sensibilità vuol dire solo che a parità di watt suonano più forti, non che suonano bene con pochi watt!
Se poi vi sentite ancora pungere e volete esprimere pareri contrari, cercate di provare almeno questo ampli come io ho provato i classe t
Un sentito GRAZIE a Wasky, i cui preziosi consigli (non sempre apprezzati sul forum a quanto pare) hanno dimostrato un altissimo valore d'esperienza e studio (come se ci fossero dubbi in proposito!).
Un Grazie anche a Bergat (chi frequenta Bit Audio World lo conosce già) per gli articoli tecnici e in particolare per averci fatto dono del concetto di adattamento in potenza.
http://www.thomann.de/gb/t-amp_ta2400.htm

Questa discussione si vuole inserire nella querelle che ha animato il forum in questi giorni tra Wasky e il resto del mondo

Oggi mi sono portato le mie belle Klipsch RB-81 da Itaca e mi sono sentito per quasi 4 ore l'ampli nel titolo. Apposta in questi giorni non ho espresso opinioni nei 3d, lo faccio ora.
Comincio da lontan col dirvi che l'hanno scorso presi le klipsch attratto dalla alta sensibilità (Quam stultus fui!) per abbinarle a un trends audio, lo stesso trends che aveva fatto una figura di merxa per amplificare delle monovia fostex e che faceva sembrare un creek 4040 un grande amplificatore a confronto. Mi dico che il problema sarà stato la bassa sensibilità (Quam...).
Ebbene le klipsch attaccate ad un 2024 (non il trends in verità) facevano cahare, sembravano smorte, le attacco ad un ta2022 (un poppulse moddato da Vincenzo) e va meglio, ma se devo dirla tutta andavano ancora peggio delle economiche Indiana Line arbour 5.04 (e v'ho detto tutto!) a parità di amplificazione. Un po' di luce venne da un consiglio di un forumer che mi consigliò un NAD, ed effettivamente attaccate ad un NAD 306 e poi ad un 302 le klipsch finalmente hanno suonato ma non mi hanno mai soddisfatto del tutto. Fino ad oggi almeno... :|
Signori... Non credevo alle mie orecchie... ero partito per sentire l'ampli dei giostrai. Ho trovato un ampli che non ha nulla da invidiare (ANZI!!!!) ad ampli che costano 3\4 volte.
Lo so che si dice sempre così... Io vi faccio pure i nomi!
Ho ascoltato le RB-81 con un Denon PMA-1510 che in Negozio veniva sui 1000 euro (x3,3!). Ebbene il t.amp è a mio avviso complessivamente superiore. E ce ne sono altri.
Alta sensibilità un CAXXO!!!! Le klipsch hanno dimostrato di suonare quasi soltanto connesse ai 600 watt del t.amp! Con altri ampli (di classe?) da 60\80 watt sembravano spente. Non vi voglio dire che questo schifoso ampli è la "soluzione finale" dell'audiofilia, ma io solo un difetto gli ho trovato e cioè una gamma alta non rifinitissima e non raffinata. Ma era pilotato dalla sezione pre di un integrato. Sono sicuro che con un buon pre le cose possono migliorare tanto.
DINAMICA da vendere, AUTORITA' incontestabile nei salti, sempre PULITO nei pieni, nessuna durezza nè morbidezza negli alti, non lo si riesce mai a mettere in crisi! Riserva di potenza, questa sconosciuta

Ora le RB-81 dovrebbero avere gli stessi driver delle RF-82, solo che manca un woofer.
Teoricamente con una sola padellina da 20 cm dovrebbero essere un carico meno difficile di una torre con due padelle da 20cm, no?
E come è possibile allora che non si muovessero nè con un ta2024 nè con un ta2022? Voglio dire che la musica esce... ma non è musica! Mancano i bassi, manca la dinamica, il suono mancava di armonia ed equilibrio. Diciamo che funziona... ma non che suona, come dice wasky.
Ma COME DIAVOLO SI FA A CONSIGLIARE UN AMPLI DA 5 WATT PER DELLE TORRI COME LE RF-82?
MA SE IL BOOKSHELF RB-81 OGGI SEMBRAVA SOFFRIRE CON AMPLI DA 60\80 WATT bbBUONI a confronto?!?
Voi direte "E chi le consiglia?" E io vi dico che sono anni che consigliamo t-amp e casse sulla base del solo dato di sensibilità. Ora capisco anche le "crociate" di Albamaiuscola che consigliava solo finaloni da 30 KG

Signori, traete le vostre conclusioni che io ho tratto le mie dalla esperienza pratica di oggi. So come spendere i prossimi 300 euro. Non vi dico di comprarlo, anzi... non lo comprate che è già andato in esaurimento su thoman.de e se siamo in tanti non va bene

Questi non sono i miei 2 cents, sono almeno 4 cents perchè c'era pure Itaca a confermare la mia sanità mentale e auditiva

IMPORTANTE!
Io non voglio dare contro gli amanti della classe t, anche io ho avuto o sentito a lungo diversi t-amp (ta2024,scythe, ta2021, ta2022, tk2050 e ta3020). Ci avete il trends a pilotarvi le vostre grandissime torri e siete contenti? FANTASTICO!!!

Dico solo che forse sarebbe meglio considerare tanti punti di vista quando consigliate i 5 magici watt del trends per le RB-81, perchè il fatto che abbiano 97 db di sensibilità vuol dire solo che a parità di watt suonano più forti, non che suonano bene con pochi watt!
Se poi vi sentite ancora pungere e volete esprimere pareri contrari, cercate di provare almeno questo ampli come io ho provato i classe t

Un sentito GRAZIE a Wasky, i cui preziosi consigli (non sempre apprezzati sul forum a quanto pare) hanno dimostrato un altissimo valore d'esperienza e studio (come se ci fossero dubbi in proposito!).
Un Grazie anche a Bergat (chi frequenta Bit Audio World lo conosce già) per gli articoli tecnici e in particolare per averci fatto dono del concetto di adattamento in potenza.
Ultima modifica di vastx il Lun 25 Lug 2011 - 17:10 - modificato 3 volte. (Motivazione : Errori di battitura)
vastx- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.11.09
Numero di messaggi : 2523
Località : Sicilia Orientale
Impianto : Al di là della misura non c'è limite alcuno.
(Epitteto)
Re: THE T.AMP TA2400 MK-X - Impressioni e shock! (Addio T-Amp)
Con questi megawattosi ampli finali mi avete veramente incuriosito... vorrei poterlo provare... ma la Sicilia è lontana.
grunter- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.12.10
Numero di messaggi : 3935
Località : Pistoia
Provincia : PT
Occupazione/Hobby : Informatica e Fotografia
Impianto :- Spoiler:
SORGENTE: Player Naudio con mod Robertopisa per upmixing da 2 a 8 canali su pc Windows Server 2012 R2
DAC: Merging Hapi
PRE: Audio Research LS 27
AMPLI: Krell fpb 400cx
CASSE: Vienna Acoustics Beethoven Concert Grand
CAVI ALIMENTAZIONE Neutral Cable Fascino
CAVI POTENZA Viablue sc4
CAVI SEGNALE Gotham GAC-2 Ultra Pro Hi-End
CAVO USB Neutral Cable Passion
CUFFIE: Sennheiser HD-800 - Beyerdynamic T90 - Shure 1840
AMPLI CUFFIE: Violectric V200
DAC/AMPLI CUFFIE: Geek Pulse Infinity - GeekOut1000
-
Re: THE T.AMP TA2400 MK-X - Impressioni e shock! (Addio T-Amp)
ciao Vastx! cchi mi cunti?!?! 
questo 3d cade giusto a fagiuolo perchè anche io sono "costretto" ad andare oltre la classe t per smuovere le mie focal.
penso di farci più di un pensierino, in base a quanto dici sarebbe da provare sicuramente e chissa che la scimmia....ma si può usare come integrato vero?

questo 3d cade giusto a fagiuolo perchè anche io sono "costretto" ad andare oltre la classe t per smuovere le mie focal.
penso di farci più di un pensierino, in base a quanto dici sarebbe da provare sicuramente e chissa che la scimmia....ma si può usare come integrato vero?
cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5986
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: THE T.AMP TA2400 MK-X - Impressioni e shock! (Addio T-Amp)
In fin dei conti sono solo 650W per canale su 8Ohm
Re: THE T.AMP TA2400 MK-X - Impressioni e shock! (Addio T-Amp)
Domanda da niubbo... ma per gli ingressi bilanciati come si fa? Si devono fare dei cavi misti bilanciati da una parte e sbilanciati dall'altra?
E' fattibile. O ci vogliono per forza pre con uscita bilanciata?
E' fattibile. O ci vogliono per forza pre con uscita bilanciata?
grunter- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.12.10
Numero di messaggi : 3935
Località : Pistoia
Provincia : PT
Occupazione/Hobby : Informatica e Fotografia
Impianto :- Spoiler:
SORGENTE: Player Naudio con mod Robertopisa per upmixing da 2 a 8 canali su pc Windows Server 2012 R2
DAC: Merging Hapi
PRE: Audio Research LS 27
AMPLI: Krell fpb 400cx
CASSE: Vienna Acoustics Beethoven Concert Grand
CAVI ALIMENTAZIONE Neutral Cable Fascino
CAVI POTENZA Viablue sc4
CAVI SEGNALE Gotham GAC-2 Ultra Pro Hi-End
CAVO USB Neutral Cable Passion
CUFFIE: Sennheiser HD-800 - Beyerdynamic T90 - Shure 1840
AMPLI CUFFIE: Violectric V200
DAC/AMPLI CUFFIE: Geek Pulse Infinity - GeekOut1000
-
Re: THE T.AMP TA2400 MK-X - Impressioni e shock! (Addio T-Amp)
MaurArte ha scritto:In fin dei conti sono solo 650W per canale su 8Ohm
In fin dei conti sono solo 280 euro

Ultima modifica di vastx il Dom 24 Lug 2011 - 22:32 - modificato 1 volta.
vastx- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.11.09
Numero di messaggi : 2523
Località : Sicilia Orientale
Impianto : Al di là della misura non c'è limite alcuno.
(Epitteto)
Re: THE T.AMP TA2400 MK-X - Impressioni e shock! (Addio T-Amp)
Bravo vastx!!!
mi sei piaciuto, bel resoconto.
mi sei piaciuto, bel resoconto.

sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: THE T.AMP TA2400 MK-X - Impressioni e shock! (Addio T-Amp)
per il momento mi sono fermato a 400+400 su 8Ohm
Prima o poi qualcosa scriverò sui finali da giostrai
Prima o poi qualcosa scriverò sui finali da giostrai
Re: THE T.AMP TA2400 MK-X - Impressioni e shock! (Addio T-Amp)
https://www.tforumhifi.com/t18358-altro-bombardone-in-classe-d-dap-2100-1260wx2-su-2-ohm#295955
Prova uno di questi Seby...
Prova uno di questi Seby...


Dani81- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 17.03.10
Numero di messaggi : 952
Località : Catania
Provincia : Come il Tempo
Impianto : Sorgente: Linux - HiFace2 + AirTech EVO 75Ohm - DAC: Audiolab M-Dac - Cavo Segnale: AirTech EVO Light 7N Cryo + SRC XLR Xhadow - Cavo Alimentazione: AirTech EVO Light 7N Cryo + SRC - Ampli Cuffia/PRE Amplificatore: LD MK VI+ - Studio Monitor Attivi: Behringer TRUTH B1031A - Cuffie: HE-500 Hard Wire Balanced AirTech AIR - Foto
...ho gusti semplici, scelgo solo il meglio (Oscar Wilde).
Re: THE T.AMP TA2400 MK-X - Impressioni e shock! (Addio T-Amp)
Grazie carosonic63 ha scritto:Bravo vastx!!!
mi sei piaciuto, bel resoconto.![]()

E noi lo leggeremo con grande interesseMaurArte ha scritto:per il momento mi sono fermato a 400+400 su 8Ohm
Prima o poi qualcosa scriverò sui finali da giostrai

@Danilo
Sinceramente volevo provare un champ

Ultima modifica di vastx il Dom 24 Lug 2011 - 22:38 - modificato 1 volta.
vastx- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.11.09
Numero di messaggi : 2523
Località : Sicilia Orientale
Impianto : Al di là della misura non c'è limite alcuno.
(Epitteto)
Re: THE T.AMP TA2400 MK-X - Impressioni e shock! (Addio T-Amp)
Ottimo resoconto.
Evito i miei giudizi sulle klipsch rf 82, dico solo che non incontrano il mio gusto, gusto solo gusto non se la prendano i felici possessori.
Ieri le abbiamo pilotate con un T2024 da 17 euro e un pre Kingrex.
A mio avviso il T non riesce a far bene il suo mestiere.
Questa sera ovviamente ho ascoltato le mie Monitor Audio con il T2024 e di clipping nemmeno lontanamente l'ombra.
Quando da inesperto mi avvicinai alla classe T la prima cosa che feci mandai un mai a Cadeddu il quale mi stilò una lista di diffusori abbinabili e dalla quella pescai le mie attuali casse.
Si fa, ma se si fa si sbaglia.

Evito i miei giudizi sulle klipsch rf 82, dico solo che non incontrano il mio gusto, gusto solo gusto non se la prendano i felici possessori.
Ieri le abbiamo pilotate con un T2024 da 17 euro e un pre Kingrex.
A mio avviso il T non riesce a far bene il suo mestiere.
Questa sera ovviamente ho ascoltato le mie Monitor Audio con il T2024 e di clipping nemmeno lontanamente l'ombra.
Quando da inesperto mi avvicinai alla classe T la prima cosa che feci mandai un mai a Cadeddu il quale mi stilò una lista di diffusori abbinabili e dalla quella pescai le mie attuali casse.
vastx ha scritto:Ma COME DIAVOLO SI FA A CONSIGLIARE UN AMPLI DA 5 WATT PER DELLE TORRI COME LE RF-82?
Si fa, ma se si fa si sbaglia.
flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: THE T.AMP TA2400 MK-X - Impressioni e shock! (Addio T-Amp)
vastx ha scritto:
Ebbene le klipsch attaccate ad un 2024 (non il trends in verità) facevano cahare, sembravano smorte, le attacco ad un ta2022 (un poppulse moddato da Vincenzo) e va meglio, ma se devo dirla tutta andavano ancora peggio delle economiche Indiana Line arbour 5.04 (e v'ho detto tutto!)
Signori... Non credevo alle mie orecchie... ero partito per sentire l'ampli dei giostrai. Ho trovato un ampli che non ha nulla da invidiare (ANZI!!!!) ad ampli che costano 3\4 volte.
Lo so che si dice sempre così... Io vi faccio pure i nomi!
Ho ascoltato le RB-81 con un Denon PMA-1510 che in Negozio veniva sui 1000 euro (x3,3!). Ebbene il t.amp è a mio avviso complessivamente superiore. E ce ne sono altri.
Alta sensibilità un CAXXO!!!! Le klipsch hanno dimostrato di suonare quasi soltanto connesse ai 600 watt del t.amp! Con altri ampli (di classe?) da 60\80 watt sembravano spente.
Perdona vastx ma devo dissentire su tutto quello che hai detto!
Le Klipsh suonano bene soltanto connesse a 600 watt ....ma daiiii
Che con un economico Denon PMA-1510 suonicchiano sono daccordo ... con il Trend Audio è un'altra cosa però

E poi spente con 80 Watt ???? ....perché non sei venuto al raduno ..... con i 40 miseri watt del 3020 in una sala enorme si doveva scappare fuori per la pressione troppo elevata che si raggiungeva..... con i 100 Watt del mio Mcintosh siamo a volumi da discoteca ...altro che spente .... 600 watt !!?!!=!= e che ci devi fare ?

Secondo me se ce li metti davvero dentro volano fuori i woofer



Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: THE T.AMP TA2400 MK-X - Impressioni e shock! (Addio T-Amp)
E che sarebbe un Champ??vastx ha scritto:
@Danilo
Sinceramente volevo provare un champ

Dani81- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 17.03.10
Numero di messaggi : 952
Località : Catania
Provincia : Come il Tempo
Impianto : Sorgente: Linux - HiFace2 + AirTech EVO 75Ohm - DAC: Audiolab M-Dac - Cavo Segnale: AirTech EVO Light 7N Cryo + SRC XLR Xhadow - Cavo Alimentazione: AirTech EVO Light 7N Cryo + SRC - Ampli Cuffia/PRE Amplificatore: LD MK VI+ - Studio Monitor Attivi: Behringer TRUTH B1031A - Cuffie: HE-500 Hard Wire Balanced AirTech AIR - Foto
...ho gusti semplici, scelgo solo il meglio (Oscar Wilde).
Re: THE T.AMP TA2400 MK-X - Impressioni e shock! (Addio T-Amp)
Ciò che non ho scritto è che le RB81 si sono dimostrate delle ottime casse con un eccellente tenuta in potenza.
Hanno dato certe botte a livelli LIVE che non avrei mai creduto. Ci credo che sono così sottovautate le klipsch. Io stesso non avrei mai creduto potessero esprimere tanta dinamica, controllo, separazione, pulizia. Le ho ampiamente sottovalutate perchè la formula "Alta sensibilità + Pochi watt" è stata per me una Delusione.
Flovato, se per caso un giorno qualche conoscente si prendesse un ampli di questo tipo, non sdegnare una prova
Hanno dato certe botte a livelli LIVE che non avrei mai creduto. Ci credo che sono così sottovautate le klipsch. Io stesso non avrei mai creduto potessero esprimere tanta dinamica, controllo, separazione, pulizia. Le ho ampiamente sottovalutate perchè la formula "Alta sensibilità + Pochi watt" è stata per me una Delusione.
Flovato, se per caso un giorno qualche conoscente si prendesse un ampli di questo tipo, non sdegnare una prova

vastx- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.11.09
Numero di messaggi : 2523
Località : Sicilia Orientale
Impianto : Al di là della misura non c'è limite alcuno.
(Epitteto)
Re: THE T.AMP TA2400 MK-X - Impressioni e shock! (Addio T-Amp)
Klipsch Reference RF 82 efficienza 98 db
Monitor Audio Silver RS 8 efficienza 90 db (così sembra, non ho il libretto sottomano)
T2024 con le Monitor nessun problema.
T2024 con le Klipsch difficoltà nel pilotarle.
Spiegazione... ?
Volentieri ma ho provato gli Hypex da 200 watt, ottima velocità ma non mi spettinavano i capelli.
Con le Klipsch credo lo avrebbero fatto.
Monitor Audio Silver RS 8 efficienza 90 db (così sembra, non ho il libretto sottomano)
T2024 con le Monitor nessun problema.
T2024 con le Klipsch difficoltà nel pilotarle.
Spiegazione... ?
vastx ha scritto:Flovato, se per caso un giorno qualche conoscente si prendesse un ampli di questo tipo, non sdegnare una prova
Volentieri ma ho provato gli Hypex da 200 watt, ottima velocità ma non mi spettinavano i capelli.
Con le Klipsch credo lo avrebbero fatto.

flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: THE T.AMP TA2400 MK-X - Impressioni e shock! (Addio T-Amp)
Finalmente un 3d che m'ha fatto divertire e m'ha interessato come non mi succedeva da mesi sul forum (e possiedo, praticamente, solo ampli in T/D class....)

Artinside- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 29.01.09
Numero di messaggi : 3182
Località : Sassari
Occupazione/Hobby : Arte Contemporanea
Impianto :- Spoiler:
- Sorgente: Jvc xv-n680
Pre: Minimalist autocostruito
Amplificatori: Hifimediy Tk2050 alimentata in AC, Smsl sa-s1 Ta2020, Smsl sa-s2 Ta2024, Helder Audio Ta2024 , S I T amp Ta2024, Sure Ta2024, Sure "Octopus" Tpa 3123, Scythe sda1000, Gainclone Lm1875
Diffusori Esb xl5, Alix Project One
Ampli cuffie: Poppulse mini headphone amp
Cuffie: Grado - Alessandro MS1, Koss Portapro, Jvc ha-fxc51, Monoprice 8320, Jvc Ha-fx34, Awei es-q9, Xkdun Ck-700 etc, etc, etc....
-
Re: THE T.AMP TA2400 MK-X - Impressioni e shock! (Addio T-Amp)
vastx ha scritto:Ciò che non ho scritto è che le RB81 si sono dimostrate delle ottime casse con un eccellente tenuta in potenza.
Hanno dato certe botte a livelli LIVE che non avrei mai creduto. Ci credo che sono così sottovautate le klipsch. Io stesso non avrei mai creduto potessero esprimere tanta dinamica, controllo, separazione, pulizia. Le ho ampiamente sottovalutate perchè la formula "Alta sensibilità + Pochi watt" è stata per me una Delusione.
Flovato, se per caso un giorno qualche conoscente si prendesse un ampli di questo tipo, non sdegnare una prova
Con quella potenza che dal lato goduria di impatto "live" sono sicuro che hai assolutamente ragione ..... non tutti però cercano quello .....

Cmq la cosa importante è emozionarsi con la musica ...tu con il tuo mostro di potenza e io con i miei piccoletti

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: THE T.AMP TA2400 MK-X - Impressioni e shock! (Addio T-Amp)
Non ti perdono affatto.Stentor ha scritto:
Perdona vastx ma devo dissentire su tutto quello che hai detto!
Le Klipsh suonano bene soltanto connesse a 600 watt ....ma daiiii
Che con un economico Denon PMA-1510 suonicchiano sono daccordo ... con il Trend Audio è un'altra cosa però
E poi spente con 80 Watt ???? ....perché non sei venuto al raduno ..... con i 40 miseri watt del 3020 in una sala enorme si doveva scappare fuori per la pressione troppo elevata che si raggiungeva..... con i 100 Watt del mio Mcintosh siamo a volumi da discoteca ...altro che spente .... 600 watt !!?!!=!= e che ci devi fare ?![]()
Secondo me se ce li metti davvero dentro volano fuori i woofer![]()
![]()
![]()

Ma come diavolo fai a dissentire su quello che ho ascoltato con queste orecchie? C'eri anche tu?
Posso capire se dissenti su un concetto, ma sulle mie impressioni di ascolto non ti consento.
Appunto, non sono venuto al raduno e non commento i vostri giudizi!
Pensa se tu scrivessi le tue impressioni del raduno e qualcuno ti dicesse "scusa ma non sono d'accordo". MA DE CHE????

PROVO A ESPRIMERMI MEGLIO con più dettagli.
Ti dico che a confronto con ampli da 60\80 watt le rb-81 sui passaggi più insidiosi e complessi e a volumi alti sembravano spente e confuse rispetto al t.amp.
Chi ti ha detto che devo usare tutti i 600watt? Non ti inventare cose!

Qui si parla di riserva di potenza, non di uso effettivo costante.
Ivano ma tu l'hai sentito sto ampli? Così per chiedere

Ultima modifica di vastx il Dom 24 Lug 2011 - 23:05 - modificato 1 volta.
vastx- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.11.09
Numero di messaggi : 2523
Località : Sicilia Orientale
Impianto : Al di là della misura non c'è limite alcuno.
(Epitteto)
Re: THE T.AMP TA2400 MK-X - Impressioni e shock! (Addio T-Amp)
flovato ha scritto:Klipsch Reference RF 82 efficienza 98 db
Monitor Audio Silver RS 8 efficienza 90 db (così sembra, non ho il libretto sottomano)
T2024 con le Monitor nessun problema.
T2024 con le Klipsch difficoltà nel pilotarle.
Spiegazione... ?
vastx ha scritto:perchè il fatto che abbiano 97 db di sensibilità vuol dire solo che a parità di watt suonano più forti, non che suonano bene con pochi watt!
Ob iter l'avevo accennato. Ho capito che una cosa è la sensibilità. Altra diversissima la difficolta come carico da guidare.
Wasky potrà certamente esprimere con la teoria meglio di me questa evidenza pratica.
Convertiti infedele!Artinside ha scritto:Finalmente un 3d che m'ha fatto divertire e m'ha interessato come non mi succedeva da mesi sul forum (e possiedo, praticamente, solo ampli in T/D class....)![]()

vastx- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.11.09
Numero di messaggi : 2523
Località : Sicilia Orientale
Impianto : Al di là della misura non c'è limite alcuno.
(Epitteto)
Re: THE T.AMP TA2400 MK-X - Impressioni e shock! (Addio T-Amp)
e con le ventolone da tergo, come ci si comporta? 

madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: THE T.AMP TA2400 MK-X - Impressioni e shock! (Addio T-Amp)
Per me questi super finali sono un filo grezzi.Ho giocato per un po con il DAP900 facendo varie modifiche (vedi thread su BAW e scambi con Vincè) ed è migliorato. Il grosso vantaggio è che al Kilo costano meno della carne di vitello...
Re: THE T.AMP TA2400 MK-X - Impressioni e shock! (Addio T-Amp)
Ivano, ma il tuo 3020 è un 40 w.
sicuro?

Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10423
Località : Neretum
Provincia : Lupiae
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
Re: THE T.AMP TA2400 MK-X - Impressioni e shock! (Addio T-Amp)
vastx ha scritto:flovato ha scritto:Klipsch Reference RF 82 efficienza 98 db
Monitor Audio Silver RS 8 efficienza 90 db (così sembra, non ho il libretto sottomano)
T2024 con le Monitor nessun problema.
T2024 con le Klipsch difficoltà nel pilotarle.
Spiegazione... ?vastx ha scritto:perchè il fatto che abbiano 97 db di sensibilità vuol dire solo che a parità di watt suonano più forti, non che suonano bene con pochi watt!
Ob iter l'avevo accennato. Ho capito che una cosa è la sensibilità. Altra diversissima la difficolta come carico da guidare.
Wasky potrà certamente esprimere con la teoria meglio di me questa evidenza pratica.Convertiti infedele!Artinside ha scritto:Finalmente un 3d che m'ha fatto divertire e m'ha interessato come non mi succedeva da mesi sul forum (e possiedo, praticamente, solo ampli in T/D class....)![]()
Questa spiegazione sarebbe veramente interessante perché spesso si dice che i T hanno bisogno di diffusori efficienti ma a quanto pare non basta specificare questo parametro.
Potremmo aprire un 3D: Cosa si può abbinare e perché.
flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: THE T.AMP TA2400 MK-X - Impressioni e shock! (Addio T-Amp)
flovato ha scritto:vastx ha scritto:flovato ha scritto:Klipsch Reference RF 82 efficienza 98 db
Monitor Audio Silver RS 8 efficienza 90 db (così sembra, non ho il libretto sottomano)
T2024 con le Monitor nessun problema.
T2024 con le Klipsch difficoltà nel pilotarle.
Spiegazione... ?vastx ha scritto:perchè il fatto che abbiano 97 db di sensibilità vuol dire solo che a parità di watt suonano più forti, non che suonano bene con pochi watt!
Ob iter l'avevo accennato. Ho capito che una cosa è la sensibilità. Altra diversissima la difficolta come carico da guidare.
Wasky potrà certamente esprimere con la teoria meglio di me questa evidenza pratica.Convertiti infedele!Artinside ha scritto:Finalmente un 3d che m'ha fatto divertire e m'ha interessato come non mi succedeva da mesi sul forum (e possiedo, praticamente, solo ampli in T/D class....)![]()
Questa spiegazione sarebbe veramente interessante perché spesso si dice che i T hanno bisogno di diffusori efficienti ma a quanto pare non basta specificare questo parametro.
Potremmo aprire un 3D: Cosa si può abbinare e perché.
apriamolo questo 3d che io sto impazzendo che le focal non mi suonano!!!!
cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5986
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: THE T.AMP TA2400 MK-X - Impressioni e shock! (Addio T-Amp)
MaurArte ha scritto:Per me questi super finali sono un filo grezzi.Ho giocato per un po con il DAP900 facendo varie modifiche (vedi thread su BAW e scambi con Vincè) ed è migliorato. Il grosso vantaggio è che al Kilo costano meno della carne di vitello...
Il 3020 di Bardolino dire che era grezzo e dir poco.
Con tutto il rispetto per la bestia, costruita con i sacri crismi.

flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Pagina 1 di 20 • 1, 2, 3 ... 10 ... 20

» Ampli e Giradischi, Come orientarsi? :shock: :shock:
» Leather Leone Shock Wave
» Impianto da $ 318000 con $ 21300 di cavi!! :shock:
» Addio stilo...
» Addio ciare!!
» Leather Leone Shock Wave
» Impianto da $ 318000 con $ 21300 di cavi!! :shock:
» Addio stilo...
» Addio ciare!!
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 20
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Dite che mi serve più potenza ?
» Autocostruzione Diffusori
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?