DRC/REW... ne vale la pena?
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
DRC/REW... ne vale la pena?
Scrivo qui perchè mi sembra una qualche sorta di tweaking...
Mi riferisco al così detto Digital Room Correction, del quale potete trovare un'implementazione QUI.
Ora, volevo chiedervi se (magari qualcuno lo ha già fatto!) vale la pena di acquistarsi il microfono, studiarsi per benino il programma e procedere alla correzione d'ambiente...
Mi riferisco al così detto Digital Room Correction, del quale potete trovare un'implementazione QUI.
Ora, volevo chiedervi se (magari qualcuno lo ha già fatto!) vale la pena di acquistarsi il microfono, studiarsi per benino il programma e procedere alla correzione d'ambiente...

eraclitus- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.03.11
Numero di messaggi : 89
Località : Provincia di Milano
Occupazione/Hobby : Smontare e rimontare le cose
Impianto : Amplificazione: Sure TK2050 / Dual mono classe AB
Cose che suonano: Dipoli "la porta" + subwoofer H-frame
Sorgente: Htpc AMD + Auzentech Mystique
Re: DRC/REW... ne vale la pena?
eraclitus ha scritto:Scrivo qui perchè mi sembra una qualche sorta di tweaking...
Mi riferisco al così detto Digital Room Correction, del quale potete trovare un'implementazione QUI.
Ora, volevo chiedervi se (magari qualcuno lo ha già fatto!) vale la pena di acquistarsi il microfono, studiarsi per benino il programma e procedere alla correzione d'ambiente...![]()
con il DRC SI
Non ti serve solo il Mic ma anche una scheda audio con una buona sezione A/D

Re: DRC/REW... ne vale la pena?
Per la scheda ci sto lavorando, vorrei prendere una Azuntech con un'ottima sezione D/A e opamp sostituibili anche in vista di un suo uso in analogico stereo. Domanda: una volta ottenuto il profilo relativo alla mia stanza, come faccio a "darlo in pasto" alla scheda audio in modo che ogni cosa riprodotta passi dal filtro?
eraclitus- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.03.11
Numero di messaggi : 89
Località : Provincia di Milano
Occupazione/Hobby : Smontare e rimontare le cose
Impianto : Amplificazione: Sure TK2050 / Dual mono classe AB
Cose che suonano: Dipoli "la porta" + subwoofer H-frame
Sorgente: Htpc AMD + Auzentech Mystique
Re: DRC/REW... ne vale la pena?
eraclitus ha scritto:Per la scheda ci sto lavorando, vorrei prendere una Azuntech con un'ottima sezione D/A e opamp sostituibili anche in vista di un suo uso in analogico stereo. Domanda: una volta ottenuto il profilo relativo alla mia stanza, come faccio a "darlo in pasto" alla scheda audio in modo che ogni cosa riprodotta passi dal filtro?
La auzentech non ha il mic phantom e il pre mic per registrare lo sweep


http://www.emu.com/products/product.asp?category=505&subcategory=491&product=19169
Una volta creato il filtro "stereo" unendo i due Fir Mono devi usare un convolutore come quello usato su foobar2000 dove indicherai il file wav di DRC oppure, se vuoi usare un'altro SW invece di Foo devi usare console oppure VST Host ovviamente sempre con gli ASIO
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: DRC/REW... ne vale la pena?
Se ti servono maggiori spiegazioni puoi chiedere a Dennis Sbragion che ha creato il SW DRC
http://www.epiguren.com/forum/index.php
Roberto
http://www.epiguren.com/forum/index.php
Roberto
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
eraclitus- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.03.11
Numero di messaggi : 89
Località : Provincia di Milano
Occupazione/Hobby : Smontare e rimontare le cose
Impianto : Amplificazione: Sure TK2050 / Dual mono classe AB
Cose che suonano: Dipoli "la porta" + subwoofer H-frame
Sorgente: Htpc AMD + Auzentech Mystique
Re: DRC/REW... ne vale la pena?
wasky ha scritto:Se ti servono maggiori spiegazioni puoi chiedere a Dennis Sbragion che ha creato il SW DRC
http://www.epiguren.com/forum/index.php
Roberto
Rob.... mi stai convincendo ad affrontare la questione DRC ..... non del tutto ...ma quasi

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: DRC/REW... ne vale la pena?
E se si convince, o quasi il giovane vecchio, quasi quasi, robè la emu 0404 potrebbe andare bene?Stentor ha scritto:wasky ha scritto:Se ti servono maggiori spiegazioni puoi chiedere a Dennis Sbragion che ha creato il SW DRC
http://www.epiguren.com/forum/index.php
Roberto
Rob.... mi stai convincendo ad affrontare la questione DRC ..... non del tutto ...ma quasi![]()

Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10423
Località : Neretum
Provincia : Lupiae
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
Re: DRC/REW... ne vale la pena?
De simone Biagio ha scritto:E se si convince, o quasi il giovane vecchio, quasi quasi, robè la emu 0404 potrebbe andare bene?Stentor ha scritto:wasky ha scritto:Se ti servono maggiori spiegazioni puoi chiedere a Dennis Sbragion che ha creato il SW DRC
http://www.epiguren.com/forum/index.php
Roberto
Rob.... mi stai convincendo ad affrontare la questione DRC ..... non del tutto ...ma quasi![]()
![]()
Un mio amico ha usato quella ....Rob che ci dici ??
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Lettore cd digitale per Fx Audio D802
» Help! convertire con FOOBAR2000
» Lettore mp3 e flac-ape portatile
» Nuovo impianto home cinema
» ONKYO 25c
» woofer per diffusori stampati in 3D
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Sostituzione woofer
» ONKYO A7022
» Audio PC da casse attive - rumore di fondo
» Daphile - Audiophile Music Server & Player OS
» Fx-Audio D802
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Vendo Diffusori Focal Chorus 816V "Special Edition".
» lenco l75
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» (AR) Naim nap 150x
» REVOX B77 MK2
» Kenwood A-54 canale destro diminuito ed ora va in protezione
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» Wiim Amp
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto