Dubbio su condensatori in ingresso
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Dubbio su condensatori in ingresso
Ciao a tutti, ho una sure ta2024, ho applicato il modding standard, evitando di effettuare saldature sul circuito base (a parte i ponticelli sullo stadio d'ingresso.
Il mio dubbio riguarda questo, sono consigliati conddensatori da 2,2 uF, non trovando nei negozi della città dove abito condensatori di adeguata qualità, ho usato temporaneamente degli anonimi polietilene da 2,2....il suono era buono, ma un pochino carente sui bassi.
Tornato in negozio, ho chiesto dei cond migliori e mi hanno dato 2 monacor mkt al 5% da 2,7 uF
Devo dire che ora il suono è decisamente più pieno (tant'è che non devo più compensare la carenza con l'equalizzatore)...secondo voi l'incremento di bassi dipende solo dalla maggiore capacità dei condensatori o dalla qualità degli stessi?
In verità non ho mai capito lo scopo degli stessi, in teoria dovrebbero tagliare le frequenze sub bass...se non ho capito male
Il mio dubbio riguarda questo, sono consigliati conddensatori da 2,2 uF, non trovando nei negozi della città dove abito condensatori di adeguata qualità, ho usato temporaneamente degli anonimi polietilene da 2,2....il suono era buono, ma un pochino carente sui bassi.
Tornato in negozio, ho chiesto dei cond migliori e mi hanno dato 2 monacor mkt al 5% da 2,7 uF
Devo dire che ora il suono è decisamente più pieno (tant'è che non devo più compensare la carenza con l'equalizzatore)...secondo voi l'incremento di bassi dipende solo dalla maggiore capacità dei condensatori o dalla qualità degli stessi?
In verità non ho mai capito lo scopo degli stessi, in teoria dovrebbero tagliare le frequenze sub bass...se non ho capito male
johnbarleycorn- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.12.10
Numero di messaggi : 53
Località : Sassari
Impianto : sure ta2024, casse acutocostruite, varie ed eventuali
Re: Dubbio su condensatori in ingresso
@johnbarleycorn ha scritto:Ciao a tutti, ho una sure ta2024, ho applicato il modding standard, evitando di effettuare saldature sul circuito base (a parte i ponticelli sullo stadio d'ingresso.
Il mio dubbio riguarda questo, sono consigliati conddensatori da 2,2 uF, non trovando nei negozi della città dove abito condensatori di adeguata qualità, ho usato temporaneamente degli anonimi polietilene da 2,2....il suono era buono, ma un pochino carente sui bassi.
Tornato in negozio, ho chiesto dei cond migliori e mi hanno dato 2 monacor mkt al 5% da 2,7 uF
Devo dire che ora il suono è decisamente più pieno (tant'è che non devo più compensare la carenza con l'equalizzatore)...secondo voi l'incremento di bassi dipende solo dalla maggiore capacità dei condensatori o dalla qualità degli stessi?
In verità non ho mai capito lo scopo degli stessi, in teoria dovrebbero tagliare le frequenze sub bass...se non ho capito male
i cap di ingresso si comportano da passa-alto.
la differenza tra i 2,2uf e i 3,3uf a livello di taglio in gamma bassa sarà di 1-2Hz al massimo. con i 3,3 scendi un pò più in basso, credo 1Hz in più dei 2,2 ma niente di percepibile. in pratica da questo punto di vista non cambia nulla, anche perchè parliamo di taglio intorno alla frequenza assoluta di 2-3 Hz, quindi a 20Hz non cambia nulla.
cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5985
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Dubbio su condensatori in ingresso
Grazie della risposta, quindi il miglioramento che sento è attribuibile alla maggiore qualità dei componenti.....o è solo autosuggestione :-)
johnbarleycorn- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.12.10
Numero di messaggi : 53
Località : Sassari
Impianto : sure ta2024, casse acutocostruite, varie ed eventuali
Re: Dubbio su condensatori in ingresso
@johnbarleycorn ha scritto:Grazie della risposta, quindi il miglioramento che sento è attribuibile alla maggiore qualità dei componenti.....o è solo autosuggestione :-)
si è la qualità che fa la differenza, non tanto 2,2uf o 3,3uf!
ad ogni modo potresti prendere qualcosa ancora di meglio !

cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5985
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Dubbio su condensatori in ingresso
sisi sto andando per gradi di affinamento, già così suona decisamente bene, ora ordinerò qualcosa di serio in internet...tanto ho visto che sono più le spese di spedizione che il costo reale dei condensatori.
Qualche consiglio in merito?...nel caso mi servirebbe anche un venditore affidabile, così acquisto anche il potenziometro.
Qualche consiglio in merito?...nel caso mi servirebbe anche un venditore affidabile, così acquisto anche il potenziometro.
johnbarleycorn- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.12.10
Numero di messaggi : 53
Località : Sassari
Impianto : sure ta2024, casse acutocostruite, varie ed eventuali
Re: Dubbio su condensatori in ingresso
@johnbarleycorn ha scritto:sisi sto andando per gradi di affinamento, già così suona decisamente bene, ora ordinerò qualcosa di serio in internet...tanto ho visto che sono più le spese di spedizione che il costo reale dei condensatori.
Qualche consiglio in merito?...nel caso mi servirebbe anche un venditore affidabile, così acquisto anche il potenziometro.
io come cap sul tK2050 ho usato i jantzen serie blu, ma questi aprono il suono soprattutto in alto, per il 2024 userei la serie nera che lima un pò la gamma alta . questi sono i blu devi cercare i neri, io ora devo scappare!
http://cgi.ebay.it/Jantzen-Audio-Z-Standard-Cap-2-2-uF-400V-/370489899639?pt=Lautsprecher_Selbstbau&hash=item5642eb3a77
per il pot se non hai problemi di spazio metteri un alps Rk27 ottimo e schermatissimo
http://cgi.ebay.it/ALPS-RK27-50KAx2-stereo-potentiometer-full-shaft-/260678396670?pt=Componenti_elettronici_passivi&hash=item3cb1a4aafe
è 50K, logaritmico, ALPS originale
entrambi i venditori che ti consiglio sono ottimi e velocissimi!
a piu tardi!!!

cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5985
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Dubbio su condensatori in ingresso
Grazie Cucicu, sei stato gentilissimo.....-)
johnbarleycorn- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.12.10
Numero di messaggi : 53
Località : Sassari
Impianto : sure ta2024, casse acutocostruite, varie ed eventuali
cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5985
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Dubbio: E' necessario un preampli?
» DAC Full Inputs
» Un Test molto interessante
» Futuro lett. CD portatili e fissi
» (BO) GIRADISCHI THORENS TD 115S € 219
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» I migliori amplificatori low-cost
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» dspeaker - digital room correction
» Vendo o scambio materiale [RM]
» Nuova scheda TPA3255 compatta e semplice...qualcuno l'ha provata?
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Ancora ingresso sbilanciato/bilanciato per HYPEX UCD180HG
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» dspeaker antimode dual core dac pre equalizzatore. 3 in 1
» * Tweeter Motorola (tondi) ORIGINALI
» Spotify lossless
» Progetto con 20 cm
» Nuovi diffusori: attivi o passivi?
» Progressive Italiano, IL VOLO
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Leak Stereo 130