TEAC WAP 2200
+24
ctulhu
zentax
danieleb1
Massimo
andreac
acvtre
schwantz34
meral964
Francesco-dG
pippo1999
ilpirata14
settore 7-g
blue milk
robertor
albamaiuscola
piero7
madqwerty
mgiombi
daniele
K8
Silver Black
nd1967
traspar
roby2k
28 partecipanti
Pagina 2 di 11
Pagina 2 di 11 • 1, 2, 3, ... 9, 10, 11
Re: TEAC WAP 2200
Il servizio di supporto tecnico mi ha risposto:
The WAP supports hard disk drives up to 1TB
va bene?
The WAP supports hard disk drives up to 1TB
va bene?
roby2k- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 27.10.08
Numero di messaggi : 1402
Località : santa maria capua vetere
Provincia : CE
Impianto : 1) HTPC, dac arcam delta black box (TDA 1541), pre SRPP di ECC82 DIY, crossover elettronico 3 vie, 3 finali in classe D DIY, diffusori 3 vie DIY.
2) ......... pre gomez by sonic sound, finali LM3886 by sonic sound, clone proac 2.5.
digitalmente corretti
Re: TEAC WAP 2200
FANTASTICroby2k ha scritto:Il servizio di supporto tecnico mi ha risposto:
The WAP supports hard disk drives up to 1TB
va bene?
Mi sà chemocompro.
traspar- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 13.09.08
Numero di messaggi : 2727
Località : Palermo
Provincia : Allegro ma critico
Re: TEAC WAP 2200
Una precisazione: con questo oggettino si rende necessario l'uso di un DAC esterno...perchè la sezione analogica non è proprio all'altezza. Ho capito bene?
mgiombi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 19.02.08
Numero di messaggi : 3107
Località : Pesaro
Provincia : Sinusoidale
Impianto :
Re: TEAC WAP 2200
mgiombi ha scritto:Una precisazione: con questo oggettino si rende necessario l'uso di un DAC esterno...perchè la sezione analogica non è proprio all'altezza. Ho capito bene?
Yes
Come uscita digitale, il wap2200 ha solo quella ottica, no coassiale.
Ciao!
daniele- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 09.09.08
Numero di messaggi : 1740
Località : Via della Povertà
Provincia : vp
Occupazione/Hobby : Desolation Row
Impianto : Hegel h190
Leak Stereo 20
Thorens td124
DAC Lampizator
Dynaudio sp40
Re: TEAC WAP 2200
mgiombi ha scritto:Una precisazione: con questo oggettino si rende necessario l'uso di un DAC esterno...perchè la sezione analogica non è proprio all'altezza. Ho capito bene?
Giusto, amenochè con i vari aggiornamenti del firmware non sia migliorata anche la sezione analogica, ma non credo.
Lo sto usando col dac del mio ampli ht, ma (spero da stasera) con il superpro 707.
Potresti provare prima le sue uscite analogiche e poi valutare se acquistare un dac esterno.
Magari se ne ho tempo/voglia riproverò le uscite analogiche, anche se già sulla carta, le caratteristiche del superpro sono nettamente superiore rspetto al dac interno.
Ciao.
roby2k- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 27.10.08
Numero di messaggi : 1402
Località : santa maria capua vetere
Provincia : CE
Impianto : 1) HTPC, dac arcam delta black box (TDA 1541), pre SRPP di ECC82 DIY, crossover elettronico 3 vie, 3 finali in classe D DIY, diffusori 3 vie DIY.
2) ......... pre gomez by sonic sound, finali LM3886 by sonic sound, clone proac 2.5.
digitalmente corretti
Re: TEAC WAP 2200
al nuovo arrivato
finalmente musica lossless senza dover passare attraverso la rumorosissima meccanica del mio Trevi..
e senza dover puntare come un cecchino il telecomando IR del Trevi, questo qui è a onde radio!
ho iniziato e continuerò a fare delle prove comparative tra questo e il trevi3540, evenutalmente anche un altro lettore cd che posseggo, vecchiotto e molto basic...poi è da vedere se riuscirò ad apprezzarne le differenze..
dopo un primissimo e veloce confronto (una cartella di mp3 qui, stessa cartella su una chiavetta usb al trevi)
posso dire che l'uscita Teac è sensibilmente più bassa, il pieno volume del Teac corrisponde al pieno volume -3/4 tacche del Trevi,
il Teac sembra avere i bassi meno "pieni" del Trevi, sembra...
altre differenze non ne ho rilevate, per ora.
a breve farò prove, che ritengo più significative,
con CD audio da una parte e relativi WAV/FLAC dall'altra..stèi tiùned
bel gadget cmq questo WAP 2200 !
p.s. monta FW v1.2.3 build 4 data 08/07/2009 , che pare essere persino più aggiornato di quello scaricabile da sito..
finalmente musica lossless senza dover passare attraverso la rumorosissima meccanica del mio Trevi..
e senza dover puntare come un cecchino il telecomando IR del Trevi, questo qui è a onde radio!
ho iniziato e continuerò a fare delle prove comparative tra questo e il trevi3540, evenutalmente anche un altro lettore cd che posseggo, vecchiotto e molto basic...poi è da vedere se riuscirò ad apprezzarne le differenze..
dopo un primissimo e veloce confronto (una cartella di mp3 qui, stessa cartella su una chiavetta usb al trevi)
posso dire che l'uscita Teac è sensibilmente più bassa, il pieno volume del Teac corrisponde al pieno volume -3/4 tacche del Trevi,
il Teac sembra avere i bassi meno "pieni" del Trevi, sembra...
altre differenze non ne ho rilevate, per ora.
a breve farò prove, che ritengo più significative,
con CD audio da una parte e relativi WAV/FLAC dall'altra..stèi tiùned
bel gadget cmq questo WAP 2200 !
p.s. monta FW v1.2.3 build 4 data 08/07/2009 , che pare essere persino più aggiornato di quello scaricabile da sito..
madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: TEAC WAP 2200
Mad....un consiglio...!! Quanto prima montagli un dac.
K8- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.07.08
Numero di messaggi : 1194
Località :
Impianto :
Re: TEAC WAP 2200
Davvero interessante! Striscetta verde per te!
Ma davvero non c'è la coax? Non è che c'è un modello superiore con la coax? L'ottica non m'è mai piaciuta...
Porca paletta ho sbagliato utente a cui ho dato la striscetta verde... N'se può annullà?
Ma davvero non c'è la coax? Non è che c'è un modello superiore con la coax? L'ottica non m'è mai piaciuta...
Porca paletta ho sbagliato utente a cui ho dato la striscetta verde... N'se può annullà?
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: TEAC WAP 2200
denghiu..e in effetti da ieri sera, dopo mesi di letture disinteressate,K8 ha scritto:Mad....un consiglio...!! Quanto prima montagli un dac.
ho inziato a guardare le sezioni DAC con occhio "interessato"..
il tempo di riempire di nuovo il "granaio" dei gadget tecnologici!
p.s. sono strasicuro che potrei vivere felice e beato anche senza DAC,
l'out analogico di questo arnese è per me + che degno,
ma io resisto a tutto tranne che alle tentazioni..
ho capito 'na sega di questi passaggi, ciononostantepiero7 ha scritto:Davvero interessante! Striscetta verde per te!
Porca paletta ho sbagliato utente a cui ho dato la striscetta verde... N'se può annullà?
dabùn dabùn...piero7 ha scritto:Ma davvero non c'è la coax?
io già son contento che ci sono gli RCA, avevo capito che c'era una sola uscita jack stereo 3.5mm,
invece questa è in aggiunta agli RCA, e dedicata all'uscita cuffie..
sì, il WAP-V 6000, che credo veleggi su ben altri lidi come costi,piero7 ha scritto:Non è che c'è un modello superiore con la coax? L'ottica non m'è mai piaciuta...
gli altri WAP non credo (prova a ravanare anche te, a partire dal link del mio precedente post)
madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: TEAC WAP 2200
madqwerty ha scritto:denghiu..e in effetti da ieri sera, dopo mesi di letture disinteressate,K8 ha scritto:Mad....un consiglio...!! Quanto prima montagli un dac.
ho inziato a guardare le sezioni DAC con occhio "interessato"..
il tempo di riempire di nuovo il "granaio" dei gadget tecnologici!
p.s. sono strasicuro che potrei vivere felice e beato anche senza DAC,
l'out analogico di questo arnese è per me + che degno,
ma io resisto a tutto tranne che alle tentazioni..ho capito 'na sega di questi passaggi, ciononostantepiero7 ha scritto:Davvero interessante! Striscetta verde per te!
Porca paletta ho sbagliato utente a cui ho dato la striscetta verde... N'se può annullà?dabùn dabùn...piero7 ha scritto:Ma davvero non c'è la coax?
io già son contento che ci sono gli RCA, avevo capito che c'era una sola uscita jack stereo 3.5mm,
invece questa è in aggiunta agli RCA, e dedicata all'uscita cuffie..sì, il WAP-V 6000, che credo veleggi su ben altri lidi come costi,piero7 ha scritto:Non è che c'è un modello superiore con la coax? L'ottica non m'è mai piaciuta...
gli altri WAP non credo (prova a ravanare anche te, a partire dal link del mio precedente post)
ma ce l'ha la coax questo modello superiore? e quanto costa?
Me so sbagliato n'altra volta e ho dato a te la striscetta verde invece che all'utente che ha aperto il post. e so due!
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: TEAC WAP 2200
ajò, mangiato pesante oggi a pranzo?piero7 ha scritto:ma ce l'ha la coax questo modello superiore?MaDqWeRtY ha scritto:dabùn...piero7 ha scritto:Ma davvero non c'è la coax?sì, il WAP-V 6000piero7 ha scritto:Non è che c'è un modello superiore con la coax?
estratto dal link auto-quotato :
Connections Audio: Line Out, S/PDIF digital outputs optical+coaxial
per il costo, Google dice niente, ma daltronde, "WAP-V 6000 Available from August 2009"
capisco, anch'io non so dire di no all'impepata di cozze, anche a pranzopiero7 ha scritto:Me so sbagliato n'altra volta e ho dato a te la striscetta verde invece che all'utente che ha aperto il post. e so due!
l'ho strisciato al posto tuo..
madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: TEAC WAP 2200
madqwerty ha scritto:ajò, mangiato pesante oggi a pranzo?piero7 ha scritto:ma ce l'ha la coax questo modello superiore?MaDqWeRtY ha scritto:dabùn...piero7 ha scritto:Ma davvero non c'è la coax?sì, il WAP-V 6000piero7 ha scritto:Non è che c'è un modello superiore con la coax?
estratto dal link auto-quotato :
Connections Audio: Line Out, S/PDIF digital outputs optical+coaxial
per il costo, Google dice niente, ma daltronde, "WAP-V 6000 Available from August 2009"capisco, anch'io non so dire di no all'impepata di cozze, anche a pranzopiero7 ha scritto:Me so sbagliato n'altra volta e ho dato a te la striscetta verde invece che all'utente che ha aperto il post. e so due!
l'ho strisciato al posto tuo..
Grazie!
Allora me lo compro... si sa quanto costa?
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: TEAC WAP 2200
..intendi il 2200 ?piero7 ha scritto:Allora me lo compro... si sa quanto costa?
nel caso, io l'ho comprato qui (che è lo stesso utente di qui ) 105euri spedito..
il suo ex-padrone dice che proveniva da mp3player.de , ma se non erro ad adesso non ce l'hanno in catalogo..
c'è qui -> http://www.guenstiger.de/gt/main.asp?produkt=845158 come te la cavi col wurstel&crauti's speaking?
ask google per altre alternative ahimè tutte oltre-frontiera, in Italia si parla/vende poco e niente di 'sto bel robetto..
ERRATA CORRIGE :
http://www.mp3-player.de/index.php?page=article&ID=8908
se surfi il Uebb in cerca di info costi e quant'altro, ocio alle offerte, vendono anche solo la base (xkè il telecomando può pilotarne più di una, ovviamente a te servirà come minimo un telecomando..) La base viene definita SMR , il telecomando BRC..
madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: TEAC WAP 2200
Questo ha la coax!!! 299 eurini
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: TEAC WAP 2200
piero7 ha scritto:299 eurini
con 299eurini di budget conterei di farci stare dentro il disco esterno, e anche un DAC a modino anzichenò..
se ne avanza va in birra, perciò + ne avanza , meglio è
madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: TEAC WAP 2200
madqwerty ha scritto: al nuovo arrivato
finalmente musica lossless senza dover passare attraverso la rumorosissima meccanica del mio Trevi..
e senza dover puntare come un cecchino il telecomando IR del Trevi, questo qui è a onde radio!
ho iniziato e continuerò a fare delle prove comparative tra questo e il trevi3540, evenutalmente anche un altro lettore cd che posseggo, vecchiotto e molto basic...poi è da vedere se riuscirò ad apprezzarne le differenze..
dopo un primissimo e veloce confronto (una cartella di mp3 qui, stessa cartella su una chiavetta usb al trevi)
posso dire che l'uscita Teac è sensibilmente più bassa, il pieno volume del Teac corrisponde al pieno volume -3/4 tacche del Trevi,
il Teac sembra avere i bassi meno "pieni" del Trevi, sembra...
altre differenze non ne ho rilevate, per ora.
a breve farò prove, che ritengo più significative,
con CD audio da una parte e relativi WAV/FLAC dall'altra..stèi tiùned
bel gadget cmq questo WAP 2200 !
p.s. monta FW v1.2.3 build 4 data 08/07/2009 , che pare essere persino più aggiornato di quello scaricabile da sito..
Ora il tuo firmware è disponibile per il download.
Ti consiglio vivamente un DAC dedicato. Quello dentro è buono per i lettori mp3 portatili ma per l' HI-END .......
Buon divertimento.
roby2k- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 27.10.08
Numero di messaggi : 1402
Località : santa maria capua vetere
Provincia : CE
Impianto : 1) HTPC, dac arcam delta black box (TDA 1541), pre SRPP di ECC82 DIY, crossover elettronico 3 vie, 3 finali in classe D DIY, diffusori 3 vie DIY.
2) ......... pre gomez by sonic sound, finali LM3886 by sonic sound, clone proac 2.5.
digitalmente corretti
Re: TEAC WAP 2200
Ora che siete un bel pò a possedere il Teac Wap, vi chiedo...
Avete fatto prove comparative del tipo Wap +hd + dac esterno VS meccanica cd + medesimo dac?
Avete fatto prove comparative del tipo Wap +hd + dac esterno VS meccanica cd + medesimo dac?
albamaiuscola- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.12.08
Numero di messaggi : 2505
Località : x
Impianto : x
Re: TEAC WAP 2200
albamaiuscola ha scritto:Ora che siete un bel pò a possedere il Teac Wap, vi chiedo...
Avete fatto prove comparative del tipo Wap +hd + dac esterno VS meccanica cd + medesimo dac?
Col medesimo dac no, ma l'ho subito preferito al cd.
roby2k- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 27.10.08
Numero di messaggi : 1402
Località : santa maria capua vetere
Provincia : CE
Impianto : 1) HTPC, dac arcam delta black box (TDA 1541), pre SRPP di ECC82 DIY, crossover elettronico 3 vie, 3 finali in classe D DIY, diffusori 3 vie DIY.
2) ......... pre gomez by sonic sound, finali LM3886 by sonic sound, clone proac 2.5.
digitalmente corretti
Re: TEAC WAP 2200
no problem, sono sufficientemente low-end anch'ioroby2k ha scritto:
Ora il tuo firmware è disponibile per il download.
Ti consiglio vivamente un DAC dedicato. Quello dentro è buono per i lettori mp3 portatili ma per l' HI-END .......
non ho più fatto confronti, ma francamente mi sembrava a livello del Trevi, quindi decenza no?
dite a kingbowser di accelerare i tempi
tanto per capire, son solo io che a volte vorrei lanciare il telecomando in orbita?
e com'è che non riesco a spegnere la base, se c'è il disco esterno collegato?
con le chiavetta pare spegnersi sempre a dovere..misteri
madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: TEAC WAP 2200
madqwerty ha scritto:
tanto per capire, son solo io che a volte vorrei lanciare il telecomando in orbita?
e com'è che non riesco a spegnere la base, se c'è il disco esterno collegato?
con le chiavetta pare spegnersi sempre a dovere..misteri
Racconta racconta sta storia del telecomando... Sono feedback importanti per i futuri acquirenti (io )
albamaiuscola- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.12.08
Numero di messaggi : 2505
Località : x
Impianto : x
Re: TEAC WAP 2200
madqwerty ha scritto:no problem, sono sufficientemente low-end anch'ioroby2k ha scritto:
Ora il tuo firmware è disponibile per il download.
Ti consiglio vivamente un DAC dedicato. Quello dentro è buono per i lettori mp3 portatili ma per l' HI-END .......
non ho più fatto confronti, ma francamente mi sembrava a livello del Trevi, quindi decenza no?
dite a kingbowser di accelerare i tempi
tanto per capire, son solo io che a volte vorrei lanciare il telecomando in orbita?
e com'è che non riesco a spegnere la base, se c'è il disco esterno collegato?
con le chiavetta pare spegnersi sempre a dovere..misteri
Prima di spegnerlo prova a risalire tutte le cartelle fino alla home e poi premi il tasto di spegnimento.
Io faccio così e si spegne.
Ti consiglio di spegnerlo anche col tasto sulla base in quanto si fa caldo anche se non lo usi e resta in stand-by.
Inoltre, dato che l'alimentatore è un' economico switching, emette un leggero sibilo quando la base è spenta, pertanto io rimuovo anche l'ali dalla presa a muro.
Fai sapere.
roby2k- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 27.10.08
Numero di messaggi : 1402
Località : santa maria capua vetere
Provincia : CE
Impianto : 1) HTPC, dac arcam delta black box (TDA 1541), pre SRPP di ECC82 DIY, crossover elettronico 3 vie, 3 finali in classe D DIY, diffusori 3 vie DIY.
2) ......... pre gomez by sonic sound, finali LM3886 by sonic sound, clone proac 2.5.
digitalmente corretti
Re: TEAC WAP 2200
ciao,albamaiuscola ha scritto:Racconta racconta sta storia del telecomando...
il problema (l'unico noto che mi risulti) ahimè emerge qua e là nei feedback dei proprietari su internet..
il telecomando è ad onde radio, ed ha un tipo di comunicazione bidirezionale con la base,
ahimè l'interfaccia radio del telecomando è un poco "deboluccia", il telecomando sovente perde la connessione con la base, e sta lì a pensarci un po'..
niente di grave di solito, qualche secondo di brancolo nel buio, e poi la ritrova da solo,
capita saltuariamente che la perda per qualche secondo in più (10-15) e la cosa è fastidiosa, magari se hai urgenza di abbassare il volume o stoppare la musica..
il telecomando ha un timeout di standby piuttosto basso, e non modificabile col nuovo fw, per farlo uscire dallo standby bisogna schiacciare un tasto ed attendere il ripristino della connessione radio prima di impartire comandi (e vedere refreshato il monitor), a volte questo ripristino è immediato a volte no..
capita poi con una certa frequenza che il telecomando si riavvii da solo, te stai ascoltando musica, non si avvertono interruzioni, pigi il telecomando e te lo ritrovi resettato alla schermata di benvenuto, o alla scelta della lingua... (dopo la scelta della lingua il reset è automatico, quindi nell'eventualità, hai qualche ulteriore secondo di attesa prima di poter usare il telecomando)
in pratica, bisogna un po' imparare a capirlo questo telecomando, non è un banale comando a infrarossi che basta puntare e via, è vivo e un po' supponente..
di buono ha che, essendo radio, ha un minimo di capacità di funzionamento anche attraverso i muri delle stanze, seppure cmq non devi pretendere più di tanto, la potenza mandata sul canale radio credo sia abbastanza bassa (controprova col fatto che le batterie, quelle originali mai usate dal precedente proprietario, sono ancora a piena carica)
e poi l'altro problema (mio) riguarda che spesso e volentieri non riesco a spegnere la base, fai per spegnere ma riesci a mandare in stand-by solo il telecomando, la base rimane accesa, e questo comporta che il disco fisso collegato usb continui a girare per qualche minuto, prima di fermarsi per il suo stand-by interno, ma sempre con la sua lucina interna accesa..
la cosa non sembra capitarmi con le chiavette usb, qui lo spegnimento è al 99.9% immediato e comprensivo della base..
mi sono riletto, caspita quante parole.. in soldoni, c'è qualche difetto, ma sostanzialmente lo ricomprerei al volo.. a meno che non emergano altre proposte quasi-low-cost di lettori anche loss-less sganciati dalla TV con controllo remoto completo..
proverò!roby2k ha scritto:
Prima di spegnerlo prova a risalire tutte le cartelle fino alla home e poi premi il tasto di spegnimento.
Io faccio così e si spegne.
già, scalda parecchio il nanerottolo ! tant'è che tengo il disco esterno sopra alla base ma sollevata dalla stessa, anche il disco da 2.5 scalda di suo, un po' di circolazione d'aria non può che fare bene..roby2k ha scritto:Ti consiglio di spegnerlo anche col tasto sulla base in quanto si fa caldo anche se non lo usi e resta in stand-by.
già, anche il mio fischia a vuoto, e anch'io sovente spengo la base col suo tastino fisico, specie quando non voglio attendere il timeout di spegnimento dell'harddisk (se la base non riesce a spegnerlo subito) vuol dire attendere qualche secondo in più alla successiva riaccensione, causa reset vari di base e telecomando..roby2k ha scritto:Inoltre, dato che l'alimentatore è un' economico switching, emette un leggero sibilo quando la base è spenta, pertanto io rimuovo anche l'ali dalla presa a muro.
in standby scalda cmq un poco, ma parecchio meno che in funzionamento..ci mancherebbe..
gracias dei consigli!
madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: TEAC WAP 2200
ora che dalla foto ho visto che legge tranquillamente il WD che ho anch'io, 1 da 1 TB e 1 da 500 Gb, mi sa tanto che me lo compro.
il lampucera c'è già, anche se in attesa dei trafo esterni, quindi sarei anche a posto.
p.s.: il mio gira CD non ha l'uscita digitale .
prima di fare l'acquisto chiedo a chi ce l'ha già se il nuovo FW è compatibile con il mac. non si sa mai.
il lampucera c'è già, anche se in attesa dei trafo esterni, quindi sarei anche a posto.
p.s.: il mio gira CD non ha l'uscita digitale .
prima di fare l'acquisto chiedo a chi ce l'ha già se il nuovo FW è compatibile con il mac. non si sa mai.
Re: TEAC WAP 2200
la casa dichiara compatibilità con dischi fino a 1 TB (credo uno per ognuna delle 2 porte usb che ha) non ho letto da nessuna parte e non credo vi siano incompatibilità con singoli modelli di hard disk, anche se sicuro morto è...robertor ha scritto:ora che dalla foto ho visto che legge tranquillamente il WD che ho anch'io, 1 da 1 TB e 1 da 500 Gb, mi sa tanto che me lo compro.
mac? questo arnese non viene mai connesso ad un pc o mac che sia... devi essere compatibile col filesystem dell'hard disk (che caricherai a parte con pc e/o mac) in tal caso il wappo supporta sia NTFS che FAT32, non so il mac..robertor ha scritto:prima di fare l'acquisto chiedo a chi ce l'ha già se il nuovo FW è compatibile con il mac. non si sa mai.
madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: TEAC WAP 2200
[quote="madqwerty"]
ma sostanzialmente lo ricomprerei al volo[/b].. quote]
Io non riesco nemmeno più ad immaginarmi li a infilare e sfilare cd dal lettore.
Non ne posso proprio più fare a meno.
ma sostanzialmente lo ricomprerei al volo[/b].. quote]
Io non riesco nemmeno più ad immaginarmi li a infilare e sfilare cd dal lettore.
Non ne posso proprio più fare a meno.
roby2k- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 27.10.08
Numero di messaggi : 1402
Località : santa maria capua vetere
Provincia : CE
Impianto : 1) HTPC, dac arcam delta black box (TDA 1541), pre SRPP di ECC82 DIY, crossover elettronico 3 vie, 3 finali in classe D DIY, diffusori 3 vie DIY.
2) ......... pre gomez by sonic sound, finali LM3886 by sonic sound, clone proac 2.5.
digitalmente corretti
Pagina 2 di 11 • 1, 2, 3, ... 9, 10, 11
Argomenti simili
» SORGENTE DIGITALE SOLO LETTORE USB - esiste?
» davideforbi - Teac Wap 2200
» Teac wap 2200 + Dac + digitale coassiale
» [AR] TEAC WAP 2200 30€ + spedizione
» [VENDUTO] TEAC Wap 2200 - 70€ spedito
» davideforbi - Teac Wap 2200
» Teac wap 2200 + Dac + digitale coassiale
» [AR] TEAC WAP 2200 30€ + spedizione
» [VENDUTO] TEAC Wap 2200 - 70€ spedito
Pagina 2 di 11
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Ieri alle 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Ieri alle 21:01 Da Roberto32
» Altro TA2024
Ieri alle 18:55 Da arthur dent
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Ieri alle 17:29 Da arthur dent
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Ieri alle 17:20 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Ieri alle 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Ieri alle 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 15:27 Da Quaiozi!
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Ieri alle 14:44 Da FRA3X
» L'angolo di paradiso di handros
Ieri alle 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Ieri alle 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Ieri alle 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» [AI] Drivers per monitor SP
Sab 11 Gen 2025 - 18:24 Da saltonm73
» AKM VS ESS
Sab 11 Gen 2025 - 15:49 Da Darios8
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 1:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:21 Da Darios8
» (RG) QED Reference Optical Quartz da 0.6m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:17 Da Darios8
» (RG) Audioquest Chicago RCA da 1m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:16 Da Darios8
» (RG) Audioquest King Cobra RCA da 0.5m - 80€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:15 Da Darios8