TEAC WAP 2200
+24
ctulhu
zentax
danieleb1
Massimo
andreac
acvtre
schwantz34
meral964
Francesco-dG
pippo1999
ilpirata14
settore 7-g
blue milk
robertor
albamaiuscola
piero7
madqwerty
mgiombi
daniele
K8
Silver Black
nd1967
traspar
roby2k
28 partecipanti
Pagina 10 di 11
Pagina 10 di 11 • 1, 2, 3 ... , 9, 10, 11
Storia e mie conclusioni su WAP-4500 e hard-disk
Salve a tutti
confermando che i Teac WAP sono prodotti dalle caratteristiche funzionali che ne decretano un imbattibile rapporto qualità prezzo....
volevo segnalarvi discussioni parallele sulle problematiche legate al loro utilizzo con hardisk USB a questi indirizzi:
http://soundberry.forumcommunity.net/?t=32734750
http://soundberry.forumcommunity.net/?t=30166204
La seconda non ha un lieto fine e illustra l'epilogo dei miei tentativi.
Grazie
saluti
Tarcisio
confermando che i Teac WAP sono prodotti dalle caratteristiche funzionali che ne decretano un imbattibile rapporto qualità prezzo....
volevo segnalarvi discussioni parallele sulle problematiche legate al loro utilizzo con hardisk USB a questi indirizzi:
http://soundberry.forumcommunity.net/?t=32734750
http://soundberry.forumcommunity.net/?t=30166204
La seconda non ha un lieto fine e illustra l'epilogo dei miei tentativi.
Grazie
saluti
Tarcisio
tarcisio- Novizio
- Data d'iscrizione : 18.08.10
Numero di messaggi : 10
Località : sicilia
Impianto : Audio Analgoue Verdi70 - Diapason Emera - Teac Wap-4500
wap 4500 - alternativa via LAN
Ciao
avendo rinunciato all'idea di utilizzare un disco USB con il wap 4500, ho di recente provato il funzionamento via LAN connettendo il wap ad un NAS della Western Digital (MyWorld Edtion II).
La connessione sembra stabile ma purtroppo era disponibile solo una navigazione a cartelle.
Ho verificato dall'interfaccia web del twonky installato sul NAS (la v.5) che in effetti il software non aveva operato il parsing dei dati sui tag dei file MP3, per cui anche via web era possibile solo la navigazione per cartelle.
Mi chiedo se questa feature è disponibile nelle versioni successive del twonky per NAS e quindi lo sarà di conseguenza la navigazione per genere, album , interprete ecc. che secondo me è irrinunciabile sul telecomando del WAP.
Qualcuno sa rispondermi in merito?
Ipeng + Ipod Touch + squeeze center offrono di base la consultazione per genere , album, intereprete ecc. legata ai tag dei file MP3 ?
Grazie
Tarcisio
avendo rinunciato all'idea di utilizzare un disco USB con il wap 4500, ho di recente provato il funzionamento via LAN connettendo il wap ad un NAS della Western Digital (MyWorld Edtion II).
La connessione sembra stabile ma purtroppo era disponibile solo una navigazione a cartelle.
Ho verificato dall'interfaccia web del twonky installato sul NAS (la v.5) che in effetti il software non aveva operato il parsing dei dati sui tag dei file MP3, per cui anche via web era possibile solo la navigazione per cartelle.
Mi chiedo se questa feature è disponibile nelle versioni successive del twonky per NAS e quindi lo sarà di conseguenza la navigazione per genere, album , interprete ecc. che secondo me è irrinunciabile sul telecomando del WAP.
Qualcuno sa rispondermi in merito?
Ipeng + Ipod Touch + squeeze center offrono di base la consultazione per genere , album, intereprete ecc. legata ai tag dei file MP3 ?
Grazie
Tarcisio
tarcisio- Novizio
- Data d'iscrizione : 18.08.10
Numero di messaggi : 10
Località : sicilia
Impianto : Audio Analgoue Verdi70 - Diapason Emera - Teac Wap-4500
Re: TEAC WAP 2200
sciaaaaaaaao ...
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: TEAC WAP 2200
Ciao Tarcisio e benvenuto
ocio che questo thread è per il WAP-2200 non per gli altri WAP, e nemmeno per i non-WAP
(puoi aprire altri thread in merito, anzi, perchè non ne apri uno anche in "Presentazioni" ? è usanza di questo forum )
cmq anche "da noi" è stata un'ecatombe più o meno globale e senza soluzione alcuna dei dischi da 2.5 autoalimentati
(per me è stata un'ecatombe anche col WAP stesso per fortuna un eccellente servizio di assistenza in garanzia ha rimediato alla stragrande)
cmq, disco da 3.5 alimentato esternamente, e passa la paura..
madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: TEAC WAP 2200
ctulhu ha scritto:
Il gap c'è sempre!
pippo1999 ha scritto:Ai possessori di Teac Wap 2200/4500
Vorrei sottoporvi un test
acvtre ha scritto:riprovo, riparte tutto bene, dopo due minuti di canzone va in standby.
mi ero perso questi post (ero un po' in ferie ) disponibile a fare delle controprove sul mio coi vostri files, se ancora non avete risolto..acvtre ha scritto:Ho rippato in flac, come sempre, un cd della royal orchestra e taggato a dovere e non mi fa vedere il tag. Se vado nell'elenco file c'è la cartella ma è vuota, quando invece ci sono i file.
PERCHè?
il gap non mi risultava così lungo/fastidioso, ma forse ricordo male (ho e ascolto poca musica unita non separata)
madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: TEAC WAP 2200
tarcisio ha scritto:Salve a tutti
confermando che i Teac WAP sono prodotti dalle caratteristiche funzionali che ne decretano un imbattibile rapporto qualità prezzo....
volevo segnalarvi discussioni parallele sulle problematiche legate al loro utilizzo con hardisk USB a questi indirizzi:
http://soundberry.forumcommunity.net/?t=32734750
http://soundberry.forumcommunity.net/?t=30166204
La seconda non ha un lieto fine e illustra l'epilogo dei miei tentativi.
Grazie
saluti
Tarcisio
Strano davvero
Io col 2200 mai avuto problemi con gli hard disk, prima con 80Gb da 2,5" e ora con 1Tb autoalimentato.
Una cosa però posso confermare: da quando sono passato all'alimentazione lineare (economica) sembra anche più stabile e veloce nelle varie operazioni.
roby2k- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 27.10.08
Numero di messaggi : 1402
Località : santa maria capua vetere
Provincia : CE
Impianto : 1) HTPC, dac arcam delta black box (TDA 1541), pre SRPP di ECC82 DIY, crossover elettronico 3 vie, 3 finali in classe D DIY, diffusori 3 vie DIY.
2) ......... pre gomez by sonic sound, finali LM3886 by sonic sound, clone proac 2.5.
digitalmente corretti
Re: TEAC WAP 2200
roby2k ha scritto:
Strano davvero
Io col 2200 mai avuto problemi con gli hard disk, prima con 80Gb da 2,5" e ora con 1Tb autoalimentato.
Una cosa però posso confermare: da quando sono passato all'alimentazione lineare (economica) sembra anche più stabile e veloce nelle varie operazioni.
Ah
che alimentatore utilizzi quindi? Ho sempre sospettato che quello in dotazione fosse sottodimensionato e ne avevo provato un altro swtiching più grosso ma senza successo.
In ogni caso se tu (come ritengo tanti altri) non hai mai avuto problemi e io ne ho sempre avuti con tutte le prove che ho fatto, nonostante gli aggiornamenti dei firmware, quindi sarei tentato di mandarlo in assistenza....anche perchè sono ancora in garanzia. Mi sa che lo faccio....
tarcisio- Novizio
- Data d'iscrizione : 18.08.10
Numero di messaggi : 10
Località : sicilia
Impianto : Audio Analgoue Verdi70 - Diapason Emera - Teac Wap-4500
Re: TEAC WAP 2200
tarcisio ha scritto:roby2k ha scritto:
Strano davvero
Io col 2200 mai avuto problemi con gli hard disk, prima con 80Gb da 2,5" e ora con 1Tb autoalimentato.
Una cosa però posso confermare: da quando sono passato all'alimentazione lineare (economica) sembra anche più stabile e veloce nelle varie operazioni.
Ah
che alimentatore utilizzi quindi? Ho sempre sospettato che quello in dotazione fosse sottodimensionato e ne avevo provato un altro swtiching più grosso ma senza successo.
In ogni caso se tu (come ritengo tanti altri) non hai mai avuto problemi e io ne ho sempre avuti con tutte le prove che ho fatto, nonostante gli aggiornamenti dei firmware, quindi sarei tentato di mandarlo in assistenza....anche perchè sono ancora in garanzia. Mi sa che lo faccio....
mandarlo in garanzia è forse la cosa migliore.
Per l'alimentazione ti rimando al 3d che ho aperto per l'occasione.
L'ali in dotazione non è sottodimensionato, è 3A 5v, quello che ho fatto io credo che superi di poco 1A sempre 5v, la differenza sta nella qualità. Potrei/dovrei miglirarla ancora, ma già con quello che vedi ho migliorato di molto il risultato.
http://t-class.niceboard.org/autocostruzione-f31/alimentazione-lineare-economica-per-teac-wap-2200-t9950.htm
roby2k- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 27.10.08
Numero di messaggi : 1402
Località : santa maria capua vetere
Provincia : CE
Impianto : 1) HTPC, dac arcam delta black box (TDA 1541), pre SRPP di ECC82 DIY, crossover elettronico 3 vie, 3 finali in classe D DIY, diffusori 3 vie DIY.
2) ......... pre gomez by sonic sound, finali LM3886 by sonic sound, clone proac 2.5.
digitalmente corretti
Re: TEAC WAP 2200
Qualcuno ha provato il teac con l'ali di pincellone? Non ricordo se ne avevo letto a riguardo. Si notano sostanziali differenze con un buon ali? Tipo è più veloce, non si ravvia ecc ecc?
acvtre- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.06.09
Numero di messaggi : 1834
Località : Romans d'Isonzo (GO)
Provincia : Adelante
Occupazione/Hobby : studente d'ingegneria dei materiali a Trieste
Impianto : Sorgente: voyage pc
Dac: ???
Amplificatore: per ora un vecchio sony TA-AX250
Diffusori: linn keilidh (con basi in granito)
Mobile: tnt-flexy autocostruito
Audio portatile: smartphone sony xperia sole, superlux hd381, x-minimax
Re: TEAC WAP 2200
Non si puo'.
Il Teac ha bisogno di 5 V e l'ali di Pincellone ne fornisce 12
Ciao
Il Teac ha bisogno di 5 V e l'ali di Pincellone ne fornisce 12
Ciao
pippo1999- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.07.09
Numero di messaggi : 117
Località : Provincia di Napoli
Occupazione/Hobby : Programmatore / Ciclismo, musica
Impianto : PopPulse T150+Chario s200+Wap 2200+Dac 707 usb, Ta3020+Klipsh RF82
Re: TEAC WAP 2200
Si è vero, me ne sono accorto adesso di aver detto una fesseria. Cmq con ali migliori si notano differenze?pippo1999 ha scritto:Non si puo'.
Il Teac ha bisogno di 5 V e l'ali di Pincellone ne fornisce 12
Ciao
acvtre- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.06.09
Numero di messaggi : 1834
Località : Romans d'Isonzo (GO)
Provincia : Adelante
Occupazione/Hobby : studente d'ingegneria dei materiali a Trieste
Impianto : Sorgente: voyage pc
Dac: ???
Amplificatore: per ora un vecchio sony TA-AX250
Diffusori: linn keilidh (con basi in granito)
Mobile: tnt-flexy autocostruito
Audio portatile: smartphone sony xperia sole, superlux hd381, x-minimax
Re: TEAC WAP 2200
acvtre ha scritto:Si è vero, me ne sono accorto adesso di aver detto una fesseria. Cmq con ali migliori si notano differenze?pippo1999 ha scritto:Non si puo'.
Il Teac ha bisogno di 5 V e l'ali di Pincellone ne fornisce 12
Ciao
Si.
Come con tutti gli apparecchi a cui togli quel cesso di ali da muro switching.
roby2k- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 27.10.08
Numero di messaggi : 1402
Località : santa maria capua vetere
Provincia : CE
Impianto : 1) HTPC, dac arcam delta black box (TDA 1541), pre SRPP di ECC82 DIY, crossover elettronico 3 vie, 3 finali in classe D DIY, diffusori 3 vie DIY.
2) ......... pre gomez by sonic sound, finali LM3886 by sonic sound, clone proac 2.5.
digitalmente corretti
Re: TEAC WAP 2200
E non si trova qualcosa su ebay, che non sia un salasso? Qualcosa che conoscete o che date per buono?roby2k ha scritto:acvtre ha scritto:Si è vero, me ne sono accorto adesso di aver detto una fesseria. Cmq con ali migliori si notano differenze?pippo1999 ha scritto:Non si puo'.
Il Teac ha bisogno di 5 V e l'ali di Pincellone ne fornisce 12
Ciao
Si.
Come con tutti gli apparecchi a cui togli quel cesso di ali da muro switching.
acvtre- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.06.09
Numero di messaggi : 1834
Località : Romans d'Isonzo (GO)
Provincia : Adelante
Occupazione/Hobby : studente d'ingegneria dei materiali a Trieste
Impianto : Sorgente: voyage pc
Dac: ???
Amplificatore: per ora un vecchio sony TA-AX250
Diffusori: linn keilidh (con basi in granito)
Mobile: tnt-flexy autocostruito
Audio portatile: smartphone sony xperia sole, superlux hd381, x-minimax
Re: TEAC WAP 2200
Purtroppo di economico no, puoi solo rivolgerti all'autocostruzione però.
Hai visto quello che ho fatto io no?
La schedina completa l'ho presa su ebay, gli ho solo aggiunto un condensatore, un dissipatore e un trasformatore.
Hai visto quello che ho fatto io no?
La schedina completa l'ho presa su ebay, gli ho solo aggiunto un condensatore, un dissipatore e un trasformatore.
roby2k- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 27.10.08
Numero di messaggi : 1402
Località : santa maria capua vetere
Provincia : CE
Impianto : 1) HTPC, dac arcam delta black box (TDA 1541), pre SRPP di ECC82 DIY, crossover elettronico 3 vie, 3 finali in classe D DIY, diffusori 3 vie DIY.
2) ......... pre gomez by sonic sound, finali LM3886 by sonic sound, clone proac 2.5.
digitalmente corretti
Re: TEAC WAP 2200
E va meglio?roby2k ha scritto:Purtroppo di economico no, puoi solo rivolgerti all'autocostruzione però.
Hai visto quello che ho fatto io no?
La schedina completa l'ho presa su ebay, gli ho solo aggiunto un condensatore, un dissipatore e un trasformatore.
Mi potresti dare il link, che non ricordo di aver memorizzato la discussione?
acvtre- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.06.09
Numero di messaggi : 1834
Località : Romans d'Isonzo (GO)
Provincia : Adelante
Occupazione/Hobby : studente d'ingegneria dei materiali a Trieste
Impianto : Sorgente: voyage pc
Dac: ???
Amplificatore: per ora un vecchio sony TA-AX250
Diffusori: linn keilidh (con basi in granito)
Mobile: tnt-flexy autocostruito
Audio portatile: smartphone sony xperia sole, superlux hd381, x-minimax
Re: TEAC WAP 2200
A chi ha provato sia hdd da 2,5" autoalimentati, o non, e hdd da 3,5" ha notato differenze?
Io sto usando un lacie da 2,5" autoalimentato, ma ultimamente il teac mi sta dando un po' di problemini all'avvio, però dopo che è partito non mi dà problemi per ore.
Che sia causa dell'hdd?
Io sto usando un lacie da 2,5" autoalimentato, ma ultimamente il teac mi sta dando un po' di problemini all'avvio, però dopo che è partito non mi dà problemi per ore.
Che sia causa dell'hdd?
acvtre- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.06.09
Numero di messaggi : 1834
Località : Romans d'Isonzo (GO)
Provincia : Adelante
Occupazione/Hobby : studente d'ingegneria dei materiali a Trieste
Impianto : Sorgente: voyage pc
Dac: ???
Amplificatore: per ora un vecchio sony TA-AX250
Diffusori: linn keilidh (con basi in granito)
Mobile: tnt-flexy autocostruito
Audio portatile: smartphone sony xperia sole, superlux hd381, x-minimax
Re: TEAC WAP 2200
il mio hd da 2.5 alimentato da Teac ha iniziato a sclerare dopo averlo riempito per più di metà,
più lo riempivo più sclerava (non trovo un nesso logico tra le cose, che non sia lo scorrere del tempo, comune a entrambe le attività )
col disco da 3.5 alimentato esternamente la situazione è di molto migliorata, ma per poco, dopo ha iniziato a sclerare anche lui..
un progredire fino al totale blackout
sostituito in garanzia, adesso è nu giuiello sempre con disco da 3.5 alimentato esternamente, il disco da 2.4 non ce l'ho più collegato, per scaramanzia
più lo riempivo più sclerava (non trovo un nesso logico tra le cose, che non sia lo scorrere del tempo, comune a entrambe le attività )
col disco da 3.5 alimentato esternamente la situazione è di molto migliorata, ma per poco, dopo ha iniziato a sclerare anche lui..
un progredire fino al totale blackout
sostituito in garanzia, adesso è nu giuiello sempre con disco da 3.5 alimentato esternamente, il disco da 2.4 non ce l'ho più collegato, per scaramanzia
madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: TEAC WAP 2200
ma è na tragedia sto wap coi dischi esterni!!! Con lo squeezebox non ho MAI avuto nessun problema pure con gli hd non alimentati...
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: TEAC WAP 2200
schwantz34 ha scritto:...
...
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: TEAC WAP 2200
acvtre ha scritto:E va meglio?roby2k ha scritto:Purtroppo di economico no, puoi solo rivolgerti all'autocostruzione però.
Hai visto quello che ho fatto io no?
La schedina completa l'ho presa su ebay, gli ho solo aggiunto un condensatore, un dissipatore e un trasformatore.
Mi potresti dare il link, che non ricordo di aver memorizzato la discussione?
http://t-class.niceboard.org/autocostruzione-f31/alimentazione-lineare-economica-per-teac-wap-2200-t9950.htm
roby2k- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 27.10.08
Numero di messaggi : 1402
Località : santa maria capua vetere
Provincia : CE
Impianto : 1) HTPC, dac arcam delta black box (TDA 1541), pre SRPP di ECC82 DIY, crossover elettronico 3 vie, 3 finali in classe D DIY, diffusori 3 vie DIY.
2) ......... pre gomez by sonic sound, finali LM3886 by sonic sound, clone proac 2.5.
digitalmente corretti
Re: TEAC WAP 2200
.
.
.
non tutte le ciambelle riescono col buco eh..
con cosa costa lo squeezebox, ci compro un WAP2200, un disco esterno autoalimentato,
e ne avanzo per una signora cena per 2 !
non una grange tragedia questa di alimentare esteramente i dischi, orsù,
con tutti i disturbi che iniettano sull'alimentazione poi, secondo me l'hanno fatto apposta per obbligarti a farlo
.
.
per molti, ma non per tutti.. (la tragedia intendo)piero7 ha scritto:ma è na tragedia sto wap coi dischi esterni!!! Con lo squeezebox non ho MAI avuto nessun problema pure con gli hd non alimentati...
non tutte le ciambelle riescono col buco eh..
con cosa costa lo squeezebox, ci compro un WAP2200, un disco esterno autoalimentato,
e ne avanzo per una signora cena per 2 !
non una grange tragedia questa di alimentare esteramente i dischi, orsù,
con tutti i disturbi che iniettano sull'alimentazione poi, secondo me l'hanno fatto apposta per obbligarti a farlo
madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: TEAC WAP 2200
si ma è proprio strano che se ne vada in tilt quando alimenta dischi esterni....
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: TEAC WAP 2200
Ciao a tutti,
volevo acquistare il teac Wap 2200 ma mi è sorto un dubbio
il sito della teac riposta queste info:
Audioformats: AAC, MP3, OGG, WMA, WAV, FLAC up to 24BIT/96kHz
(Line-Out up to 16 Bit/48kHz)
digital optical out 44.1/48 kHz
Da quello che leggo significa che legge i flac a 96khz ma li fa uscire a bassa risoluzione. Per il prezzo rimane un ottimo prodotto ma è un grave limite per chi scarica file ad alta risoluzione.
Qualcuno di voi ha conferma di questo?
Grazie1000
volevo acquistare il teac Wap 2200 ma mi è sorto un dubbio
il sito della teac riposta queste info:
Audioformats: AAC, MP3, OGG, WMA, WAV, FLAC up to 24BIT/96kHz
(Line-Out up to 16 Bit/48kHz)
digital optical out 44.1/48 kHz
Da quello che leggo significa che legge i flac a 96khz ma li fa uscire a bassa risoluzione. Per il prezzo rimane un ottimo prodotto ma è un grave limite per chi scarica file ad alta risoluzione.
Qualcuno di voi ha conferma di questo?
Grazie1000
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: TEAC WAP 2200
no sorry, non ho lucette varie sul DAC per scoprire come li fa uscire..
madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Pagina 10 di 11 • 1, 2, 3 ... , 9, 10, 11
Argomenti simili
» SORGENTE DIGITALE SOLO LETTORE USB - esiste?
» davideforbi - Teac Wap 2200
» Teac wap 2200 + Dac + digitale coassiale
» [AR] TEAC WAP 2200 30€ + spedizione
» [VENDUTO] TEAC Wap 2200 - 70€ spedito
» davideforbi - Teac Wap 2200
» Teac wap 2200 + Dac + digitale coassiale
» [AR] TEAC WAP 2200 30€ + spedizione
» [VENDUTO] TEAC Wap 2200 - 70€ spedito
Pagina 10 di 11
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 8:27 Da Alessandro Gurato
» Altro TA2024
Oggi alle 8:04 Da almo70
» Recensione personale Yamaha A-S701
Oggi alle 7:42 Da arthur dent
» Wav o FLAC?
Oggi alle 7:22 Da arthur dent
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Ieri alle 21:57 Da Zio
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Ieri alle 18:25 Da gubos
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 16:26 Da TRIPLALLOSCADERE
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 14:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Ieri alle 13:36 Da Rino88ex
» [AI] Drivers per monitor SP
Sab 11 Gen 2025 - 17:24 Da saltonm73
» AKM VS ESS
Sab 11 Gen 2025 - 14:49 Da Darios8
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 12:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 0:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Ven 10 Gen 2025 - 14:22 Da gearjammer_66
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 10:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 9:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 5:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 22:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 17:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 22:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 20:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 20:21 Da Darios8
» (RG) QED Reference Optical Quartz da 0.6m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 20:17 Da Darios8
» (RG) Audioquest Chicago RCA da 1m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 20:16 Da Darios8
» (RG) Audioquest King Cobra RCA da 0.5m - 80€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 20:15 Da Darios8
» amplifiatore per Focal Chorus 826W limited edition
Lun 6 Gen 2025 - 18:38 Da wibaa
» Com'è questo lettore CD ?
Lun 6 Gen 2025 - 17:42 Da Alessandro Gurato
» Dilemma cuffie
Dom 5 Gen 2025 - 12:47 Da ciccio137
» L'angolo di paradiso di handros
Ven 3 Gen 2025 - 21:32 Da handros
» Jolida Music Van cd valvolare
Gio 2 Gen 2025 - 20:58 Da TRIPLALLOSCADERE