come faccio a modificare le Acustica Palladio Pegasus?
2 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 1 di 1
come faccio a modificare le Acustica Palladio Pegasus?
Ciao ragazzi. Ho una coppia di Acustica Palladio Pegasus che, visti i miei ascolti prevalentemente rockettari, risultano meno aperte in alto degli altri diffusori in mio possesso (vedi in firma). Qualche volta le uso assieme ad un sub-woofer attivo ...i bassi quindi, quando ne servono di più, non mancano, i medi sono veramente belli (le voci sono ...umane), gli alti (piatti, violini) invece restano un po' indietro. Il twetter (diam. mm 108) e il woofer (diam. mm 140) sono della Morel.
Il mobile è così bello e ben fatto (tutto in massello, stile Sonus Faber, dim cm L 24 x P 32 H 38) che, piuttosto di venderle vorrei provare a modificarne l'emissione delle alte frequenze. Sono in bass reflex (tubo posteriore diam mm 50 x L mm 175). Lo so che non è un'impresa facile ...ma voi cosa mi consigliereste?
PS non so come inserire le foto, a chi mi volesse rispondere le invio via email.
Grazie ciao ciao
Il mobile è così bello e ben fatto (tutto in massello, stile Sonus Faber, dim cm L 24 x P 32 H 38) che, piuttosto di venderle vorrei provare a modificarne l'emissione delle alte frequenze. Sono in bass reflex (tubo posteriore diam mm 50 x L mm 175). Lo so che non è un'impresa facile ...ma voi cosa mi consigliereste?
PS non so come inserire le foto, a chi mi volesse rispondere le invio via email.
Grazie ciao ciao
minimalista- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.02.11
Numero di messaggi : 86
Località : Treviso
Impianto : stereo
Re: come faccio a modificare le Acustica Palladio Pegasus?
Posta uno Schema elettrico del filtro
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: come faccio a modificare le Acustica Palladio Pegasus?
ciao wasky, grazie per il tuo interessamento.wasky ha scritto:Posta uno Schema elettrico del filtro
... averlo lo schema elettrico!
se è indispensabile mi sa che devo togliere il woofer e cercare dentro. L'Azienda non esiste più e non so proprio come fare.
Mi piacerebbe farti vedere come sono fatte le Pegasus, se ti potessi mandare qualche foto ti convinceresti anche tu che sarebbe un peccato venderle ...
minimalista- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.02.11
Numero di messaggi : 86
Località : Treviso
Impianto : stereo
Re: come faccio a modificare le Acustica Palladio Pegasus?
Cmq per sapere cosa si sta facendo ti servirebbe una piccola misura o mandarle a chi può farti il lavoro
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: come faccio a modificare le Acustica Palladio Pegasus?
wasky ha scritto:Cmq per sapere cosa si sta facendo ti servirebbe una piccola misura o mandarle a chi può farti il lavoro
...Già, solo le orecchie non sono sufficienti! è per quello che dicevo potesse trattarsi di una Mission Impossible! Qui a Treviso non saprei a chi portarle. C'è un laboratorio che ri-cona altoparlanti ma non so se sia in grado di "progettare" un diffusore, con la complessità di dover usare un cabinet (ribadisco BELLISSIMO) prestabilito.
Una strada potrebbe essere quella di trovare un progetto che parta da un diffusore dalle dimensioni identiche/analoghe (volume interno, bass reflex, 2 vie, ...) e sostituire gli attuali componenti (altoparlanti e crossover), ma ... con quale risultato?
E, se fosse così semplice, a quali altoparlanti mi dovrei affidare? mi dicono che i Morel sono buoni, ma il tweeter (non sono riuscito a smontarlo, ma dovrebbe essere un MDT 32S, o un DMS 32S o un MDT 33) non mi soddisfa più.
Mi devo arrendere?
minimalista- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.02.11
Numero di messaggi : 86
Località : Treviso
Impianto : stereo
Re: come faccio a modificare le Acustica Palladio Pegasus?
minimalista ha scritto:
Mi devo arrendere?
Ho cambiato tutto: cavi, posizione dei diffusori, ho eliminato definitivamente il subwoofer ... altra musica!
Suono pulito, mi verrebbe da dire ...controllato ma pieno, sia in alto che in basso, per nulla affaticante (ho sopportato più sedute d'ascolto serali di 4 ore ...). Ogni tanto alternavo le Infinity (per i miei gusti comunque ottime con il rock e con certi vinili) ma ritornavo sulle Acustica Palladio per il diverso timbro ...più corretto e rassicurante.
Le sedute comprendevano Joni Mitchell, Weather Report, Nucleus, Tuck & Patty, Perigeo, Cat Stevens, Manhattan Transfer, Oregon, Al Di Meola, qualche Unplugged (Nirvana ...) ...insomma ho riscoperto dei diffusori che avevo pigramente snobbato e anche messo in vendita su www.subito.it
ME LE TENGO COSI'
ciao ciao
minimalista- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.02.11
Numero di messaggi : 86
Località : Treviso
Impianto : stereo
Re: come faccio a modificare le Acustica Palladio Pegasus?
[/quote] ME LE TENGO COSI'
ciao ciao[/quote]
Beh, sono passati un po' di anni...
Le mie Pegasus sono ancora presenti e mi danno sempre grandi soddisfazioni ;-)
Avevo sbagliato tutto! Non avevo inteso come "usarle" al meglio...
Negli anni ho provato a pilotarle con diversi amplificatori.
Ora le piloto con un NAD C370. Tanti watt e tanta corrente!
Sentirle è un vero piacere: suono "pulito", neutro, preciso, esteso....
gli strumenti acustici sembrano "veri", reali. La voce ha una naturalezza incredibile...
Per caso c'è qualche altro utente del forum che le possiede?
ciao ciao[/quote]
Beh, sono passati un po' di anni...
Le mie Pegasus sono ancora presenti e mi danno sempre grandi soddisfazioni ;-)
Avevo sbagliato tutto! Non avevo inteso come "usarle" al meglio...
Negli anni ho provato a pilotarle con diversi amplificatori.
Ora le piloto con un NAD C370. Tanti watt e tanta corrente!
Sentirle è un vero piacere: suono "pulito", neutro, preciso, esteso....
gli strumenti acustici sembrano "veri", reali. La voce ha una naturalezza incredibile...
Per caso c'è qualche altro utente del forum che le possiede?
minimalista- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.02.11
Numero di messaggi : 86
Località : Treviso
Impianto : stereo
Argomenti simili
» ''elaborazione'' ibrido quiet pegasus
» consiglio diffusori chario cygnus o pegasus
» Consiglio integrato per Chario Constellation Pegasus
» [VENDUTO] Ampli Pegasus A11 T ibrido valvolare - 55 euro spedito
» t-amp da modificare
» consiglio diffusori chario cygnus o pegasus
» Consiglio integrato per Chario Constellation Pegasus
» [VENDUTO] Ampli Pegasus A11 T ibrido valvolare - 55 euro spedito
» t-amp da modificare
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 11:22 Da Simone63
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Oggi alle 3:04 Da valterneri
» Home theater di partenza, 500€
Ieri alle 22:42 Da meldstrike
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 20:43 Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Lun 20 Gen 2025 - 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent