Dubbi su autenticità TA2024C!
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 7
Pagina 1 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Dubbi su autenticità TA2024C!
Ciao a tutti...
recentemente ho acquistato dalla cina un Muse MU MKII... che poi si è rivelato nn funzionare, dopo una quindicina di secondi si spegne tutto o tira dei fortissimo PAK che mi costringe a spegnerlo manualmente per paura di danni ai diffusori...
ho contestato attraverso paypal ma il venditore nn mi vuole restituire i soldi, e rispedirlo da lui mi costerebbe circa 24€, praticamente il valore stesso dell'ampli... e nn intendo farlo..... come non intendo regalare soldi a nessuno...
ma un altro dubbio continuava a gironzolare nella mia mente... circa l'autenticità del chip TA2024c... infatti quello montato sulla mia scheda si presenta con superficie completamente liscia, con stampati il logo e il nome della tripath e i vari altri codici sotto di esso.. ma non presentava alcun rilievo a forma circolare sulla superifcie, come invece dovrebbe avere da Datasheet:
http://pdf1.alldatasheet.com/datasheet-pdf/view/143080/TRIPATH/TA2024C.html
ora... se scopro che il chip è pure falso è la volta che sbrocco...
ecco una foto del mio TA2024....



foto aggiuntive:


come vedete nn vi son segni sulla superficie....
potreste gentilmente, chi ha voglia, controllare il vostro di TA2024C per veriuficare se vi siano o meno dei segni? dalla mia breve ricerca online dovrebbero esserci.... nn ne ho trovati di senza...
grazie a tutti per l'aiuto!
ciao
Ale!
recentemente ho acquistato dalla cina un Muse MU MKII... che poi si è rivelato nn funzionare, dopo una quindicina di secondi si spegne tutto o tira dei fortissimo PAK che mi costringe a spegnerlo manualmente per paura di danni ai diffusori...
ho contestato attraverso paypal ma il venditore nn mi vuole restituire i soldi, e rispedirlo da lui mi costerebbe circa 24€, praticamente il valore stesso dell'ampli... e nn intendo farlo..... come non intendo regalare soldi a nessuno...
ma un altro dubbio continuava a gironzolare nella mia mente... circa l'autenticità del chip TA2024c... infatti quello montato sulla mia scheda si presenta con superficie completamente liscia, con stampati il logo e il nome della tripath e i vari altri codici sotto di esso.. ma non presentava alcun rilievo a forma circolare sulla superifcie, come invece dovrebbe avere da Datasheet:
http://pdf1.alldatasheet.com/datasheet-pdf/view/143080/TRIPATH/TA2024C.html
ora... se scopro che il chip è pure falso è la volta che sbrocco...
ecco una foto del mio TA2024....



foto aggiuntive:


come vedete nn vi son segni sulla superficie....
potreste gentilmente, chi ha voglia, controllare il vostro di TA2024C per veriuficare se vi siano o meno dei segni? dalla mia breve ricerca online dovrebbero esserci.... nn ne ho trovati di senza...
grazie a tutti per l'aiuto!
ciao
Ale!
Ultima modifica di Easlay il Gio 12 Mag 2011 - 15:24, modificato 1 volta
Easlay- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 12.02.10
Numero di messaggi : 864
Località : Bolzano
Provincia : come la pece...
Impianto : TA2020 MKIII Helder modificato
Bufferino/Pre Helder con 12AU7 modificato
Ciare H02 autocostruite
Cavi autocostruiti
Re: Dubbi su autenticità TA2024C!
Sarebbe il primo ta2024 falso della storia ... un pezzo da collazione 
Manca propio il cerchietto che indica il pin 1, dimenticanza grave .... dovrebbe essere in basso a destra nella tua foto in alto.
Inoltre il ta2024 dovrebbe avere due cerchi più grossi agli angoli.
Inoltre gli smd tripath sono generalmente ed effettivamente opachi (cosa che aiuta la dissipazione termica).

Manca propio il cerchietto che indica il pin 1, dimenticanza grave .... dovrebbe essere in basso a destra nella tua foto in alto.
Inoltre il ta2024 dovrebbe avere due cerchi più grossi agli angoli.
Inoltre gli smd tripath sono generalmente ed effettivamente opachi (cosa che aiuta la dissipazione termica).
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Dubbi su autenticità TA2024C!
è ben opaco... però la mancanza dei cerchietti mi lascia perplesso, poi magari è normale... fatto sta che nn ho mai visto nulla di simile...
no perchè se oltre che non funzionante ora si scopre che è pure falso... annamo bene...
no perchè se oltre che non funzionante ora si scopre che è pure falso... annamo bene...
Easlay- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 12.02.10
Numero di messaggi : 864
Località : Bolzano
Provincia : come la pece...
Impianto : TA2020 MKIII Helder modificato
Bufferino/Pre Helder con 12AU7 modificato
Ciare H02 autocostruite
Cavi autocostruiti
Re: Dubbi su autenticità TA2024C!
@Easlay ha scritto:è ben opaco... però la mancanza dei cerchietti mi lascia perplesso, poi magari è normale... fatto sta che nn ho mai visto nulla di simile...
Il cerchietto che indica il pin 1 c'è in tutti gli integrati esistenti (non solo quelli tripath), quindi la cosa è molto sospetta.
L'assenza dei due cerchi grandi non è grave.
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Dubbi su autenticità TA2024C!
in questa immagine trovata online però c'è tutto quanto:

e questa è l'immagine riportata nel datasheet:

sono uguali... così come altre foto del TA2024, TA2024B e Ta2024C... tranne il mio...

e questa è l'immagine riportata nel datasheet:

sono uguali... così come altre foto del TA2024, TA2024B e Ta2024C... tranne il mio...

Easlay- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 12.02.10
Numero di messaggi : 864
Località : Bolzano
Provincia : come la pece...
Impianto : TA2020 MKIII Helder modificato
Bufferino/Pre Helder con 12AU7 modificato
Ciare H02 autocostruite
Cavi autocostruiti
Re: Dubbi su autenticità TA2024C!
Oltrtutto il TA2024C ha i piedini dorati (o meglio quei tre o quattro che ho visto da vicino) mentre il tuo mi sembra di no.

fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10012
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Dubbi su autenticità TA2024C!
@fritznet ha scritto:Oltrtutto il TA2024C ha i piedini dorati (o meglio quei tre o quattro che ho visto da vicino) mentre il tuo mi sembra di no.![]()
Esatto! altra differenza.. p tutto grezzo, nemmeno lucidi son proprio grezzi e ben lontani dall'essere dorati... tra l'altro son saldati nemmeno troppo bene, leggermente spostati dalal loro sede di destinazione... nn vi son contatti tra di loro, li ho controllati uno per uno con un microscopio digitale...
però comincio ad irritarmi...
Easlay- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 12.02.10
Numero di messaggi : 864
Località : Bolzano
Provincia : come la pece...
Impianto : TA2020 MKIII Helder modificato
Bufferino/Pre Helder con 12AU7 modificato
Ciare H02 autocostruite
Cavi autocostruiti
Re: Dubbi su autenticità TA2024C!
@fritznet ha scritto:Oltrtutto il TA2024C ha i piedini dorati (o meglio quei tre o
quattro che ho visto da vicino) mentre il tuo mi sembra di no.![]()
Anche il mio è così. Piedini dorati, marchio nazione (Korea),
lotto e piedino 1.
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4017
Località : Mammarranca River (CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
Telefunken RC-880
Re: Dubbi su autenticità TA2024C!
grazie per l'aiuto ragazzi, se altri possono confermare, magari con delel foto, linko la discussione al simpatico amico... o a paypal in caso di bisogno.. se me lo condecete...
Easlay- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 12.02.10
Numero di messaggi : 864
Località : Bolzano
Provincia : come la pece...
Impianto : TA2020 MKIII Helder modificato
Bufferino/Pre Helder con 12AU7 modificato
Ciare H02 autocostruite
Cavi autocostruiti
Re: Dubbi su autenticità TA2024C!
Il mio è identico a questo:


bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4017
Località : Mammarranca River (CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
Telefunken RC-880
Re: Dubbi su autenticità TA2024C!
ho aggiunto altre 2 foto del ta2024c... sono in macro, si vede meglio tutto...
Easlay- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 12.02.10
Numero di messaggi : 864
Località : Bolzano
Provincia : come la pece...
Impianto : TA2020 MKIII Helder modificato
Bufferino/Pre Helder con 12AU7 modificato
Ciare H02 autocostruite
Cavi autocostruiti
Re: Dubbi su autenticità TA2024C!
@Easlay ha scritto:ho aggiunto altre 2 foto del ta2024c... sono in macro, si vede meglio tutto...
Si, in effetti è un package inusuale ma potrebbe
dipendere da altri fattori. Prova a mandare una mail
a 41hz che li vende sfusi e vedi che ti dicono.
A parte il chip dovresti osservare per bene tutte
le saldature. Hai provato con un altro alimentatore?
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4017
Località : Mammarranca River (CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
Telefunken RC-880
Re: Dubbi su autenticità TA2024C!
ho provato con 3 alimentatori differenti, il 12v 2A di pincellone, uno simile sempre da 12v 3,5A con cui alimento il TA2020 e un 12v 25A che usavo per alimentare una cella di peltier... con tutti fa lo stesso problema, ho provato diversi diffusori, 4ohm e 8 ohm stessa roba, cambiato cavi e nn cambia nulla, cambiato sorgente e idem con patate...
provo a scrivere a 41hz per avere delucidazioni... ma cosa posso chiedere? nn ho ben capito...
provo a scrivere a 41hz per avere delucidazioni... ma cosa posso chiedere? nn ho ben capito...
Easlay- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 12.02.10
Numero di messaggi : 864
Località : Bolzano
Provincia : come la pece...
Impianto : TA2020 MKIII Helder modificato
Bufferino/Pre Helder con 12AU7 modificato
Ciare H02 autocostruite
Cavi autocostruiti
Re: Dubbi su autenticità TA2024C!
@Easlay ha scritto:nn ho ben capito...
Chiedi se secondo loro quel chip è originale e nel caso se
hanno un chip sostitutivo (senza ordinarlo).
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4017
Località : Mammarranca River (CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
Telefunken RC-880
Re: Dubbi su autenticità TA2024C!
Se hai un calibro prova a controllare le proporzioni.
Anche queste potrebbero non tornare.
Ma visto il datasheet tripath ... temo che sia falso per davvero.
Mandagli le foto dicendo che si tratta di un sospetto ta2024c falso e vedi cosa dice.
Oppure apri un topic nel loro forum: sezione: http://www.41hz.com/forums/forumdisplay.php?56-Non-41Hz-Auido-switch-mode-amps
Anche queste potrebbero non tornare.
Ma visto il datasheet tripath ... temo che sia falso per davvero.
@Easlay ha scritto:
provo a scrivere a 41hz per avere delucidazioni... ma cosa posso chiedere? nn ho ben capito...
Mandagli le foto dicendo che si tratta di un sospetto ta2024c falso e vedi cosa dice.
Oppure apri un topic nel loro forum: sezione: http://www.41hz.com/forums/forumdisplay.php?56-Non-41Hz-Auido-switch-mode-amps
Ultima modifica di Barone Rosso il Gio 12 Mag 2011 - 17:35, modificato 1 volta
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Dubbi su autenticità TA2024C!
@Barone Rosso ha scritto:Se hai un calibro prova a controllare le proporzioni.
Anche queste potrebbero non tornare.
Ma visto il datasheet tripath ... temo che sia falso per davvero.
Se adesso falsificano anche i chip andiamo bene

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Dubbi su autenticità TA2024C!
@Stentor ha scritto:@Barone Rosso ha scritto:Se hai un calibro prova a controllare le proporzioni.
Anche queste potrebbero non tornare.
Ma visto il datasheet tripath ... temo che sia falso per davvero.
Se adesso falsificano anche i chip andiamo bene....forse è meglio evitare di comprare da alcuni produttori
Gli lm3886 di origine cinese sono tutti falsi.
Per non parlare dei condensatori ... falsificati alla grande.
I chip tripath per ora hanno resistito sia per il fatto che sono difficili da riprodurre e per gli enormi stock, di invenduti che sono circolati dopo il fallimento di tripath.
Adesso che si stanno esaurendo le riserve ... arrivano i falsi.
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Dubbi su autenticità TA2024C!
Fra quelle che ho letto finora, quella dei piedini dorati è certamente una fesseria.
La maggior parte dei TA2024 prodotti li aveva normali, come quelli venduti da Helder.
Comunque io chiederei all'importatore italiano, che è S3shop.
La maggior parte dei TA2024 prodotti li aveva normali, come quelli venduti da Helder.
Comunque io chiederei all'importatore italiano, che è S3shop.
Cella- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.10
Numero di messaggi : 2715
Impianto : Trends TA-10.2
Kingrex T20U
Topping TP32
Muse MU-T15, MU-15 MK2
SMSL SA-36, SA-36A, SA-S1+, SA-S3+, SA-4S
Audiophonics T-amp, Yuanjing 20, Hlly Tamp-20
Dayton DTA-1, MOKS Fenice 20 MKTII
Re: Dubbi su autenticità TA2024C!
Mi sa che ne compro un altro di scorta

bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4017
Località : Mammarranca River (CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
Telefunken RC-880
Re: Dubbi su autenticità TA2024C!
ho scritto a 41hz per avere un loro parere in merito...
attendiamo la risposta...
che @@ cmq.. avrei voluto provare un TA2024... ma ormai son nel bel mezzo di un progetto per un LM3886... vabè.. andrò di mercatino... :-(
attendiamo la risposta...
che @@ cmq.. avrei voluto provare un TA2024... ma ormai son nel bel mezzo di un progetto per un LM3886... vabè.. andrò di mercatino... :-(
Easlay- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 12.02.10
Numero di messaggi : 864
Località : Bolzano
Provincia : come la pece...
Impianto : TA2020 MKIII Helder modificato
Bufferino/Pre Helder con 12AU7 modificato
Ciare H02 autocostruite
Cavi autocostruiti
Re: Dubbi su autenticità TA2024C!
Se vuoi ti propongo un cambio: ti mando un TA2024 di Helder e tu mi spedisci il tuo.
Cella- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.10
Numero di messaggi : 2715
Impianto : Trends TA-10.2
Kingrex T20U
Topping TP32
Muse MU-T15, MU-15 MK2
SMSL SA-36, SA-36A, SA-S1+, SA-S3+, SA-4S
Audiophonics T-amp, Yuanjing 20, Hlly Tamp-20
Dayton DTA-1, MOKS Fenice 20 MKTII
Re: Dubbi su autenticità TA2024C!
Stavo provando ad aprire il mio Muse, ma non ho le brucole per aprire il frontalino 

Dulas- Appassionato
- Data d'iscrizione : 22.02.11
Numero di messaggi : 434
Località : Roma
Provincia : RM
Occupazione/Hobby : Network Administrator
Impianto : in firma
Re: Dubbi su autenticità TA2024C!
christian.celona ha scritto:Se vuoi ti propongo un cambio: ti mando un TA2024 di Helder e tu mi spedisci il tuo.
sarebbe allettante.. ma nn ho scatolini in cui mettere quello di helder... ora aspetto cosa mi dicono da 41hz....
mi piaceva lo scatolino della muse.. :-(
Easlay- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 12.02.10
Numero di messaggi : 864
Località : Bolzano
Provincia : come la pece...
Impianto : TA2020 MKIII Helder modificato
Bufferino/Pre Helder con 12AU7 modificato
Ciare H02 autocostruite
Cavi autocostruiti
Re: Dubbi su autenticità TA2024C!
Da che venditore hai preso il tuo amplificatore?
Cella- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.10
Numero di messaggi : 2715
Impianto : Trends TA-10.2
Kingrex T20U
Topping TP32
Muse MU-T15, MU-15 MK2
SMSL SA-36, SA-36A, SA-S1+, SA-S3+, SA-4S
Audiophonics T-amp, Yuanjing 20, Hlly Tamp-20
Dayton DTA-1, MOKS Fenice 20 MKTII
Re: Dubbi su autenticità TA2024C!
christian.celona ha scritto:Fra quelle che ho letto finora, quella dei piedini dorati è certamente una fesseria.
La maggior parte dei TA2024 prodotti li aveva normali, come quelli venduti da Helder.
Comunque io chiederei all'importatore italiano, che è S3shop.
Sarà una fesseria, io i tre o quattro TA2024C (solo il C) li ho visti solo coi piedini dorati.
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10012
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Pagina 1 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 7
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Un Test molto interessante
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» dspeaker - digital room correction
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione
» Consiglio nuovi diffusori
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Ancora ingresso sbilanciato/bilanciato per HYPEX UCD180HG
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» DAC Full Inputs
» dspeaker antimode dual core dac pre equalizzatore. 3 in 1
» * Tweeter Motorola (tondi) ORIGINALI
» Spotify lossless
» Progetto con 20 cm
» Nuovi diffusori: attivi o passivi?
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Progressive Italiano, IL VOLO
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Leak Stereo 130
» Nad 3120: pernacchia post accensione
» Consiglio per setup di qualità
» amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione
» [Vendo] Breeze Audio TPA3116 + alimentatore lineare Alpha Elettronica modificato, a 45 EUR + S.S.
» * Lettore mP3 e FLAC Hi end o HiFi ad ottimo prezzo