Pioneer M 22
3 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Pioneer M 22

Un MUST !! Classe A da 30 Watt, gamma media da record , ho avuto il piacere di riascoltarlo dopo tempo, ma il prezzo richiesto era troppo alto, peccato. Se avete la possibilità ascoltatelo, vi darà il riferimento futuro per le vs. valutazioni.
Resta il fatto che se qualcuno lo ha, o sa chi l'ha, e lo vuole vendere mi contatti !!
RedazioneUHF- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.11.08
Numero di messaggi : 98
Località : Siena
Occupazione/Hobby : Hi-Fi-Photo-Vela-Moto Epoca
Impianto : Integrati Accuphase , Pioneer 7800-9800-SA 706 - M 22,Valvolare monotriodo ,lettore Denon DVD A1XV, cavi varii, casse Leema Xen, Tannoy GRF AUTOGRAPH Mini. Cuffie Stax Signature. Redazione di UsatoHiFi.com
Re: Pioneer M 22
Per favore, mi potresti descrivere meglio le caratteristiche del suono dell'M-22? me ne sto per aggiudicare uno ma non so se faccio una fesseria....si tratta pur sempre di tecnologia di trenta anni fa. In particolare temo sia lento nella risposta e un pò povero di bassi.
Grazie
Grazie
francesco cardona- Data d'iscrizione : 03.08.09
Numero di messaggi : 1
Località : Genova
Impianto : fonti: Project RPM 9.1; testine Denon DL110, DL140; Benz Micro Glider;
CD integrato A.A.ROssini; cavi I.C: Nordost Quattro Fil
pre Klimo Merlino Gold valv. NOS Siemens E88CC;
Finale: Copland CTA520; Cavi I.C. Nordost Frey
diff. Harbeth SHL5; Cavi biwir. QED Silver Ref. + QED XT Tube
Re: Pioneer M 22
francesco cardona ha scritto:Per favore, mi potresti descrivere meglio le caratteristiche del suono dell'M-22? me ne sto per aggiudicare uno ma non so se faccio una fesseria....si tratta pur sempre di tecnologia di trenta anni fa. In particolare temo sia lento nella risposta e un pò povero di bassi.
Grazie
Non per raffreddare i tuoi entusiasmi, ma ti sei risposto da solo.

piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :

» aiuto scelta tra pioneer pl 300x pioneer pl 500 e yamaha p20
» Pioneer cs-777
» Pioneer pd-202
» [an]pioneer cs 595
» Pioneer PL 445
» Pioneer cs-777
» Pioneer pd-202
» [an]pioneer cs 595
» Pioneer PL 445
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Fonovaligia geloso G 178 V
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Basso isolamento cavo giradischi
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» lenco l75
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002