Sono rimasto un pò indietro
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Sono rimasto un pò indietro
E' da molto che non mi collego però le passioni non passano mai.
QUalcuno può indicarmi qualche prodotto su cui indirizzare le mie ricerche?
Ho notato nelle sezioni che c'è tanta nuova roba.
Vi spiego, cerco qualcosa low budget con una buona resa (rispecchiando lo spirito del forum)
Ora ho un muse Mu-15 mk2 che sta suonando da parecchio ma non sono molto soddisfatto perchè gamma media e alta è ottima (mi piace) senza strane enfasi ma la gamma bassa e medio bassa non mi entusiasma per niente. Nel complesso è un ottimo ampli lo ammetto, ma voglio qualcosa di più.
Grazie
PS ai tempi desideravo anche il fenice 20 ma è ancora valido?
QUalcuno può indicarmi qualche prodotto su cui indirizzare le mie ricerche?
Ho notato nelle sezioni che c'è tanta nuova roba.
Vi spiego, cerco qualcosa low budget con una buona resa (rispecchiando lo spirito del forum)
Ora ho un muse Mu-15 mk2 che sta suonando da parecchio ma non sono molto soddisfatto perchè gamma media e alta è ottima (mi piace) senza strane enfasi ma la gamma bassa e medio bassa non mi entusiasma per niente. Nel complesso è un ottimo ampli lo ammetto, ma voglio qualcosa di più.
Grazie
PS ai tempi desideravo anche il fenice 20 ma è ancora valido?
todd- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.03.10
Numero di messaggi : 88
Località : Andria
Provincia : Puglia
Impianto : Asus xonar STX
1 main
Wharfedale diamond 121
Breeze audio Tpa3116 verde
Cavi davvero buoni
2
Sure - Muse mu-15 mk2 modificato
monitor JBL control prima serie fascia blu.
Cavi ok
Re: Sono rimasto un pò indietro
Ciao, ci sono prodotti che, a detta di chi li ha provati, sono ampiamente superiori.
Ultra low-budget SMSL SA con chip TA2024 o TA2020 a circa 30 euro spediti da Hong Kong/China.
Se vuoi salire di spesa puoi indirizzarti sul Pop-Pulse T2070, 159 euro spedito da Playstereo o 126 euro da Audiophonics ma con tempi di attesa un po' più lunghi.
Sembra suonare molto bene ed essere ben costruito. Offre una capacità di pilotaggio superiore grazie agli oltre 20 watt reali a canale (contro i poco più di 5 dei TA2024-TA2020).
Al T2070 sto guardando come un mio futuro possibile acquisto.
Se vuoi salire ancora, dai 350 euro in su puoi puntare su un classe D Vector Linear della Onkyo.
Sono prodotti completi, molto validi e sul forum li possiedono già un certo numero di utenti. Io sono stato il primo ad acquistarne uno e devo ammettere di esserne assolutamente soddisfatto.
Ultra low-budget SMSL SA con chip TA2024 o TA2020 a circa 30 euro spediti da Hong Kong/China.
Se vuoi salire di spesa puoi indirizzarti sul Pop-Pulse T2070, 159 euro spedito da Playstereo o 126 euro da Audiophonics ma con tempi di attesa un po' più lunghi.
Sembra suonare molto bene ed essere ben costruito. Offre una capacità di pilotaggio superiore grazie agli oltre 20 watt reali a canale (contro i poco più di 5 dei TA2024-TA2020).
Al T2070 sto guardando come un mio futuro possibile acquisto.
Se vuoi salire ancora, dai 350 euro in su puoi puntare su un classe D Vector Linear della Onkyo.
Sono prodotti completi, molto validi e sul forum li possiedono già un certo numero di utenti. Io sono stato il primo ad acquistarne uno e devo ammettere di esserne assolutamente soddisfatto.

Patrick- Musicista/Fonico
- Data d'iscrizione : 04.03.10
Numero di messaggi : 6121
Località : Iperuranio
Provincia : Disforico
Occupazione/Hobby : Musicista-Insegnante di Chitarra Moderna-Tecnico Audio-Arrangiatore
Impianto :- Spoiler:
PC
Onkyo A-9355
Tannoy Precision 8
Cuffie, cuffie, cuffie
Cavi di Potenza:Kiss Key Foo See Gold Limited Edition.
Cavi di segnale:Kiss Puck U See Platinum - Kim EI Fire.
-
Re: Sono rimasto un pò indietro
Grazie per la risposta e apprezzo molto.
Allora il TA2070 sembra un chip giovane, che generi predilige?
120/150 euro sono per me una spesa accessibile, indagherò su questo. MERCI
Posso farti una domanda apparentemente ingenua? All'uscita del t-amp col ta2024 lo paragonarono a finali valvolari con molte sorprese, seppur non ancora maturo come componenti e ora mi parli di un onkyo D class.... ma e' la rivincita del classe D?
Allora il TA2070 sembra un chip giovane, che generi predilige?
120/150 euro sono per me una spesa accessibile, indagherò su questo. MERCI
Posso farti una domanda apparentemente ingenua? All'uscita del t-amp col ta2024 lo paragonarono a finali valvolari con molte sorprese, seppur non ancora maturo come componenti e ora mi parli di un onkyo D class.... ma e' la rivincita del classe D?
todd- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.03.10
Numero di messaggi : 88
Località : Andria
Provincia : Puglia
Impianto : Asus xonar STX
1 main
Wharfedale diamond 121
Breeze audio Tpa3116 verde
Cavi davvero buoni
2
Sure - Muse mu-15 mk2 modificato
monitor JBL control prima serie fascia blu.
Cavi ok
Re: Sono rimasto un pò indietro
@todd ha scritto:Grazie per la risposta e apprezzo molto.
Allora il TA2070 sembra un chip giovane, che generi predilige?
120/150 euro sono per me una spesa accessibile, indagherò su questo. MERCI
Posso farti una domanda apparentemente ingenua? All'uscita del t-amp col ta2024 lo paragonarono a finali valvolari con molte sorprese, seppur non ancora maturo come componenti e ora mi parli di un onkyo D class.... ma e' la rivincita del classe D?
In realtà a quanto ho capito il TA2070 non è affatto "giovane", è solo un chip che è stato poco sfruttato.
Per quel che riguarda i classe T...Anche loro sono dei classe D! Sono "T" solo perchè sviluppati dall'Ing. Tripathi. Non azzardo gioudizi di merito sul PopPulse T2070 non avendolo mai ascoltato, dovrebbe risponderti chi lo possiede. Posso dirti che nell'ultimo periodo c'è molto interesse attorno a questo modello ed al Dayton 100A che monta un TK2050 (in linea di massima simile al Virtue). Non mi sento però di consigliarti il Dayton che sembra non avere un' adeguata qualità costruttiva.
Patrick- Musicista/Fonico
- Data d'iscrizione : 04.03.10
Numero di messaggi : 6121
Località : Iperuranio
Provincia : Disforico
Occupazione/Hobby : Musicista-Insegnante di Chitarra Moderna-Tecnico Audio-Arrangiatore
Impianto :- Spoiler:
PC
Onkyo A-9355
Tannoy Precision 8
Cuffie, cuffie, cuffie
Cavi di Potenza:Kiss Key Foo See Gold Limited Edition.
Cavi di segnale:Kiss Puck U See Platinum - Kim EI Fire.
-
Re: Sono rimasto un pò indietro
Non l'ho mai sentito ma da quel che dice TNT-Audio sembra molto interessante il nuovo ampli in classe D basato sul chip Analog Devices (ADAU1592): il Bantam Gold .....che prima o poi mi prenderò
Leggi qui:
http://www.tnt-audio.com/ampli/bantam_gold.html



Leggi qui:
http://www.tnt-audio.com/ampli/bantam_gold.html
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Sono rimasto un pò indietro
@Stentor ha scritto:Non l'ho mai sentito ma da quel che dice TNT-Audio sembra molto interessante il nuovo ampli in classe D basato sul chip Analog Devices (ADAU1592): il Bantam Gold .....che prima o poi mi prenderò![]()
![]()
![]()
Leggi qui:
http://www.tnt-audio.com/ampli/bantam_gold.html
Ti faccio il diavoletto tentatore: ma per come ascolti te, con pre e finale, perchè non considerare anche i monoblock?

settore 7-g- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.04.08
Numero di messaggi : 1826
Località : Arezzo
Impianto :- Spoiler:
Sorgenti: MF VdacII + Varie + Thorens td160
Amplificatore: Pre-finale Naim
Diffusori : Claravox euritmica
Cavi: kimber-NVA
Cuffia: Beyer dt990 pro
Re: Sono rimasto un pò indietro
scusate se questa mia nota suona un pò polemica, ma un anno fa si parlava dei tripath come l'apoteosi della musica, ora non sembrano più avere la stessa gloria: o l'orecchio si è abituato oppure erano stati sopravvalutati?
Ultima modifica di todd il Sab 23 Apr 2011 - 15:01, modificato 1 volta
todd- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.03.10
Numero di messaggi : 88
Località : Andria
Provincia : Puglia
Impianto : Asus xonar STX
1 main
Wharfedale diamond 121
Breeze audio Tpa3116 verde
Cavi davvero buoni
2
Sure - Muse mu-15 mk2 modificato
monitor JBL control prima serie fascia blu.
Cavi ok
Re: Sono rimasto un pò indietro
@todd ha scritto:scusate se questa mia nota suona un pò polemica, ma un anno fa si parlava dei tripath come l'aopteosi della musica, ora non sembrano più avere la stessa gloria: o l'orecchio si è abituato oppure erano stati sopravvalutati?
Secondo me si va ad alti e bassi...quando ho iniziato a leggere questo forum le IL Tesi 504 erano le migliori torri low cost dell'universo conosciuto, adesso sono considerate un riferimento negativo... dipende un pò dai momenti, dalle nuove uscite e più in generale dall'umore del forum. Parlando dei chip tripath non mi sembra che siano caduti in disgrazia anzi...
Frankie- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.08.09
Numero di messaggi : 1331
Località : Como
Provincia : Basterebbe un soffio di vento
Occupazione/Hobby : Chimica/Snowboard
Impianto :- Spoiler:
- Alimentazione:
Switching by Pincellone
Sorgente:
Xtreamer DVD
DAC:
Superpro707
Cavi di segnale:
Yulian
Preamplificatore:
Little Dot MK IV SE
Cavi di segnale:
Yulian
Ampli:
Trends Audio 10.2
Cavi di potenza:
DImyself
Diffusori:
IL Tesi 504
Cuffie:
Superlux HD660
Re: Sono rimasto un pò indietro
voglio azzardare una risposta: l'orecchio si abitua e cerca sempre qualcosa di nuovo. La percezione del sound è soggettiva, dei riferimenti oggettivi non esistono quando si parla di livelli altissimi. Queste variazioni cataloghiamole come sfumature
todd- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.03.10
Numero di messaggi : 88
Località : Andria
Provincia : Puglia
Impianto : Asus xonar STX
1 main
Wharfedale diamond 121
Breeze audio Tpa3116 verde
Cavi davvero buoni
2
Sure - Muse mu-15 mk2 modificato
monitor JBL control prima serie fascia blu.
Cavi ok
Re: Sono rimasto un pò indietro
@todd ha scritto:scusate se questa mia nota suona un pò polemica, ma un anno fa si parlava dei tripath come l'apoteosi della musica, ora non sembrano più avere la stessa gloria: o l'orecchio si è abituato oppure erano stati sopravvalutati?
No è che nel frattempo sono passati anni, che in elettronica sono epoche, e la concorrenza non è stata a guardare.
Il momento magico di Tripath fu all'inizio degli anni 2000, infatti l'IEEE annovera il TA2020 tra i 25 circuiti integrati che hanno cambiato il mondo:
http://spectrum.ieee.org/semiconductors/processors/25-microchips-that-shook-the-world/5
Poi l'attenzione è calata, nonostante l'arrivo dei successivi modelli tra cui il TA2024.
Cella- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.10
Numero di messaggi : 2715
Impianto : Trends TA-10.2
Kingrex T20U
Topping TP32
Muse MU-T15, MU-15 MK2
SMSL SA-36, SA-36A, SA-S1+, SA-S3+, SA-4S
Audiophonics T-amp, Yuanjing 20, Hlly Tamp-20
Dayton DTA-1, MOKS Fenice 20 MKTII
Re: Sono rimasto un pò indietro
Rimanendo in tema, leggendo in giro mi pareva di aver capito che l'SMSL suona pressappoco come i vari Muse e Sure oppure ho inteso male?
Del mio Muse Mu-15 Mk2 comunque sono soddisfatto e mi sembra superiore allo Scythe che avevo prima. Ora sto facendo un pochino di rodaggio, poi sicuramente mi armerò di saldatore e farò almeno un paio di modifiche di base
Il PopPulse 2070 invece mi tenta fortemente..
Del mio Muse Mu-15 Mk2 comunque sono soddisfatto e mi sembra superiore allo Scythe che avevo prima. Ora sto facendo un pochino di rodaggio, poi sicuramente mi armerò di saldatore e farò almeno un paio di modifiche di base

Il PopPulse 2070 invece mi tenta fortemente..

Dulas- Appassionato
- Data d'iscrizione : 22.02.11
Numero di messaggi : 434
Località : Roma
Provincia : RM
Occupazione/Hobby : Network Administrator
Impianto : in firma
Re: Sono rimasto un pò indietro
@todd ha scritto:voglio azzardare una risposta: l'orecchio si abitua e cerca sempre qualcosa di nuovo. La percezione del sound è soggettiva, dei riferimenti oggettivi non esistono quando si parla di livelli altissimi. Queste variazioni cataloghiamole come sfumature
Ciao...non sono per nulla d'accordo.
Io trovo il Ta2024, nelle sue migliori implementazioni, ancora oggi tra i migliori ampli che abbia mai sentito ....in grado di competere anche con amplificazioni ben più costose e di essere battuto dal mio Mcintosh ....ma solo di misura!
La ricerca di oggetti nuovi per me è semplice passione ....finora nei piccoli ampli digitali non ho ancora però trovato nulla alla altezza del mio Trends

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Sono rimasto un pò indietro
@settore 7-g ha scritto:@Stentor ha scritto:Non l'ho mai sentito ma da quel che dice TNT-Audio sembra molto interessante il nuovo ampli in classe D basato sul chip Analog Devices (ADAU1592): il Bantam Gold .....che prima o poi mi prenderò![]()
![]()
![]()
Leggi qui:
http://www.tnt-audio.com/ampli/bantam_gold.html
Ti faccio il diavoletto tentatore: ma per come ascolti te, con pre e finale, perchè non considerare anche i monoblock?![]()
Achhh non mettermi in testa strane idee che mi sono svenato con i DAC ultimamente ...... dei monoblock ho paura che sia il medesimo chip messo a ponte e che soffra con carichi a bassa impedenza ...
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Consiglio nuovi diffusori
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Leak Stereo 130
» Spotify lossless
» Nad 3120: pernacchia post accensione
» Consiglio per setup di qualità
» amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione
» [Vendo] Breeze Audio TPA3116 + alimentatore lineare Alpha Elettronica modificato, a 45 EUR + S.S.
» DAC Full Inputs
» * Lettore mP3 e FLAC Hi end o HiFi ad ottimo prezzo
» Sure Ta2024 da la scossa!!
» condensatore non polarizzato per mid range audison ap4 sistema a3 vie
» DRC Dirac Live, digital room correction per Mac e PC
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» Consiglio nuovi diffusori per un vecchio NAD 3045
» Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
» Consiglio cuffia bluetooth per TV e come collegarla
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Comparativa di due Amplificatori
» consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
» Consigli sui primi passi nel mondo del vinile
» Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
» RASPBERRY
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?