Poppulse 2070 - trends - Virtue quale scelgo?
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 10 di 12 • 1, 2, 3 ... 9, 10, 11, 12
Re: Poppulse 2070 - trends - Virtue quale scelgo?




cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5985
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Poppulse 2070 - trends - Virtue quale scelgo?
E' una condanna insomma.... più si spende (o meglio si spende) meno se ne sente, la legge del contrappasso.@yulian ha scritto:
Piu' un impianto diventa rivelatore e piu' castiga i dischi incisi male e fa risaltare i difetti della incisione mediocre e insufficiente ed ecco perchè molti cosidetti audiofili ascoltano sempre quei 4 dischi incisi bene .
La maggior parte delle incisioni non viene pensata per impianti hiend ma per un uso universale e mettere insieme le due cose non è facile (qualità di incisione e qualità impianto) e bisogna accontentersi e sopportare le incisioni meno godibili altrimenti si rischia di ascoltare sempre e solo le stesse cose fatte bene.
La maggior parte delle registrazioni degli anni 80 su supporto cd è scandalosa e quindi ....bisogna ,se si amano certi dischi , accontentarsi e ricordarsi di quando .... si ascoltava peggio!!!!!!! alias impianti compattoni anni 70 !!!!!!!!
Alessandro LXIV- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.04.09
Numero di messaggi : 5173
Impianto :
Re: Poppulse 2070 - trends - Virtue quale scelgo?
@Alessandro LXIV ha scritto:E' una condanna insomma.... più si spende (o meglio si spende) meno se ne sente, la legge del contrappasso.@yulian ha scritto:
Piu' un impianto diventa rivelatore e piu' castiga i dischi incisi male e fa risaltare i difetti della incisione mediocre e insufficiente ed ecco perchè molti cosidetti audiofili ascoltano sempre quei 4 dischi incisi bene .
La maggior parte delle incisioni non viene pensata per impianti hiend ma per un uso universale e mettere insieme le due cose non è facile (qualità di incisione e qualità impianto) e bisogna accontentersi e sopportare le incisioni meno godibili altrimenti si rischia di ascoltare sempre e solo le stesse cose fatte bene.
La maggior parte delle registrazioni degli anni 80 su supporto cd è scandalosa e quindi ....bisogna ,se si amano certi dischi , accontentarsi e ricordarsi di quando .... si ascoltava peggio!!!!!!! alias impianti compattoni anni 70 !!!!!!!!
Il mondo Hiend è una piccola nicchia , il mondo della diffusione sonora è i------mmenso..............oh oh oh ho (eco)!!!!!!


yulian- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.10
Numero di messaggi : 1234
Località : cesenatico
Provincia : andantino mosso
Occupazione/Hobby : musicista-insegnante/T-philosophy
Impianto : cd /dvd player lexicon rt 20. preamplificatore electrocompaniet 4/ diffusori amplificati genelec 1032. cavo van den hul 102 e belden 8925
lettore oppo 981, preamplificatore nad s 100 ,diffusori amplificati krk v8 ,cavi van den hul the name ,canare lv61s
Re: Poppulse 2070 - trends - Virtue quale scelgo?
@Alessandro LXIV ha scritto:
E' una condanna insomma.... più si spende (o meglio si spende) meno se ne sente, la legge del contrappasso.


Però... parlando un po' più seriamente, sinceramente a questa cosa dell'impianto molto preciso e rilevatore che mi fa' "disprezzare" le incisioni che prima ritenevo ok... mica mi convince tanto!
per me una cosa incisa male e riprodotta male si sente... peggio!

Senza contare che la grande maggioranza dei dischi che prediliggo, non hanno certo incisioni "audiophile"! Che faccio... non li ascolto più!

Ciao mauro
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Poppulse 2070 - trends - Virtue quale scelgo?
Sono molti anni che non compro dischi "commerciali " ( termine che per me individua quei dischi fatti da artisti che magari durano una stagione, che musicalmente e artisticamente non hanno niente da dire, artisti spinti e pompati solo dal marketing) quindi non so qual'è la situazione. però come hai detto tu Vasco Rossi e jovanotti non è che sono proprio inascoltabili, c'è molta compressione, poi le scelte di ripresa e mixaggio degli strumenti possono essere discutibili, ma ogni produttore ha le sue idee. Quindi, se sei d'accordo, non sono registrati male, sono masterizzati rivolgendosi alla massa del pubblico.@Vella ha scritto:@sonic63 ha scritto:
Secondo me la percentuale di dischi registrati così male da non potersi ascoltare è veramente molto molto molto bassa.
P.S. naturalmente parlo dell'aspetto "sonoro" del disco, quello ARTISTICO è tutt'altra cosa.
Non sono completamente d'accordo.
Dischi che suonano male che ne sono abbastanza in giro, soprattutto negli utlimi anni e dischi diciamo cosi "commerciali".
Non per citare la solita loudness war, ma se ascolti gli ultimi di Vasco Rossi e Jovanotti, sono registrati male, nel senso dell'eccessiva compressione e del livello di volume troppo alto.
Certo non sono inascoltabili, ma sono sicuro che se dovessi valutare un amplificatore o dei diffusori ascoltando quei dischi, il mio giudizio sarebbe sicuramente falsato, con un bias negativo.
Però io non ho speso tanto tempo e denaro, soprattutto tempo, per avere la possibilità di ascoltare bene i dischi di Jovanotti o di Nek o ecc. , per quelli CI VUOLE il radiolone da spiaggia. Io voglio ascoltare altre cose. E quelle altre cose sono incise con standard più elevati. E' una mia esperienza, ormai passata (per fortuna), che molti dischi che 10 anni fà sul mio impianto suonavano male oggi sono godibilissimi. I dischi da allora non sono cambiati.


sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Poppulse 2070 - trends - Virtue quale scelgo?
Già, e ti assicuro che ci siamo passati tutti.
Cosa ascolti ?
Il trio di Jazz?
La voce femminile con il pianoforte?
Qualche disco "audiophile" pallosissimo come i dischi test della Chesky Records?
Quel disco dove c'è quel contrabbasso che nel tuo impianto "sembra" vero ?
Dischi di chitarra acustica?
Immagino che suonano pulitissimi, pieni di dettaglio, ti sembra di vedere il chitarrista tra le casse, è vero? avverti il rumore delle dita sulle corde ? Senti il respiro della cantante nel microfono ?
Vedrai che quando il tuo impianto migliorerà ancora ti godrai anche i metallica.

sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Poppulse 2070 - trends - Virtue quale scelgo?
Non lasciare che le tue scelte musicali dal lato artistico siano influenzate dal lato estetico. Io, che amo molto il BLUES (l'ho scritto maiuscolo apposta), ascolto con grande "godimento artistico" registrazioni degli anni '20 e '30 che ti assicuro sono realmente inascoltabili.@cucicu ha scritto:@sonic63 ha scritto:
Io la metterei diversamente :
il nostro impianto ci piace perchè fa suonare bene alcuni (o anche molti) dischi che ci piacciono (e ci piacciono perchè suonano bene), gli altri dischi suonano male perchè il nostro impianto non riesce a farli suonare bene e allora pensiamo che il disco è registrato male.
Secondo me la percentuale di dischi registrati così male da non potersi ascoltare è veramente molto molto molto bassa.
P.S. naturalmente parlo dell'aspetto "sonoro" del disco, quello ARTISTICO è tutt'altra cosa.
sono d'accordo, un minimo di gusto personale e psicoacustica condizionano senz'altro gli ascolti.
però per dirne una, con il pop pulse non riesco ad ascoltare più nessun cd dei metallica e degli iron maiden. nel mio impianto suonano in maniera oscena. sarà colpa del mio impianto senz'altro (non mi frega nulla) però se li ascolto con l'HK3380 sono ascoltabili....mah
Questo è un male per me, perchè le mie scelte musicali non dovrebbero essere influenzate dall'impianto (ad esempio: nel mio caso i metallica si sentono male e non li ascolto), forse (e dico forse) potrebbe essere il contrario.
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Poppulse 2070 - trends - Virtue quale scelgo?
@emmeci ha scritto: Però... parlando un po' più seriamente, sinceramente a questa cosa dell'impianto molto preciso e rilevatore che mi fa' "disprezzare" le incisioni che prima ritenevo ok... mica mi convince tanto!
per me una cosa incisa male e riprodotta male si sente... peggio!![]()
Senza contare che la grande maggioranza dei dischi che prediliggo, non hanno certo incisioni "audiophile"! Che faccio... non li ascolto più!![]()
Ciao mauro
quanto è vera questa cosa! hai proprio ragione!
dovremmo imparare, mi ci metto anch'io, ad ascoltare più la musica piuttosto che il condensatore, la sospensione del wf, ...
io per es adoro molte incisioni 33 giri del '3' ed in mono di miles d. di j.l. hooker di t.b. walker di n. simone etc , che facciamo non li sentiamo più? ci impoveriremmo di brutto!
Albers- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 25.10.10
Numero di messaggi : 2784
Località : ----
Impianto : ----
Re: Poppulse 2070 - trends - Virtue quale scelgo?



matrimonio giù in abruzzo questo fine settimana per cui ho deciso di partire coi favori dell'alba dalla grassa Bologna e di fare un pit stop in via caravaggio 209 a Pescara dirattamente da Playstereo, mi porto dietro due tre cd prova e mi sparo una bella sessione di ascolto confrontandolo col Trends Audio 10.2 che al momento è l'unico concorrente nella lista dei papabili e se mi convince (l'uno o l'altro) lo prendo al volo che così mi risparmio pure le spese di trasporto e eventuali rischi legati alle spedizioni


homesick- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 18.04.11
Numero di messaggi : 2607
Località : bologna
Provincia : Bologna
Occupazione/Hobby : il mondo dei pacchi
Impianto : Lettore Marantz cd6003
Liquida:Starting point system dac 3
Audio gd R2R r1
Pre phono Schiit Mani
Lenco L78
Fleawatt tp3116
Perraux e160i
JBL L90
Sub Magnat Ms 201A
Cuffie Sennheiser Hd600
Cuffie Focal Spirit One
Re: Poppulse 2070 - trends - Virtue quale scelgo?
@emmeci ha scritto:
Però... parlando un po' più seriamente, sinceramente a questa cosa dell'impianto molto preciso e rilevatore che mi fa' "disprezzare" le incisioni che prima ritenevo ok... mica mi convince tanto!
per me una cosa incisa male e riprodotta male si sente... peggio!![]()
Senza contare che la grande maggioranza dei dischi che prediliggo, non hanno certo incisioni "audiophile"! Che faccio... non li ascolto più!![]()
Ciao mauro
Sono d' accordissimo con te
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Poppulse 2070 - trends - Virtue quale scelgo?
@Albers ha scritto:@emmeci ha scritto: Però... parlando un po' più seriamente, sinceramente a questa cosa dell'impianto molto preciso e rilevatore che mi fa' "disprezzare" le incisioni che prima ritenevo ok... mica mi convince tanto!
per me una cosa incisa male e riprodotta male si sente... peggio!![]()
Senza contare che la grande maggioranza dei dischi che prediliggo, non hanno certo incisioni "audiophile"! Che faccio... non li ascolto più!![]()
Ciao mauro
quanto è vera questa cosa! hai proprio ragione!
dovremmo imparare, mi ci metto anch'io, ad ascoltare più la musica piuttosto che il condensatore, la sospensione del wf, ...
io per es adoro molte incisioni 33 giri del '3' ed in mono di miles d. di j.l. hooker di t.b. walker di n. simone etc , che facciamo non li sentiamo più? ci impoveriremmo di brutto!

Pensate che la qualità dell'impianto riesca a togliere o mettere qualcosa alla magia assoluta della musica?


emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Poppulse 2070 - trends - Virtue quale scelgo?
"Registrate" ,anzi INCISE è più corretto@emmeci ha scritto:
Ti riquoto... provate ad ascoltare, anche la migliore versione remaster di questo signore qua sotto... anni '30, registrate in una camera d'albergo, voce e chitarra e con mezzi... di fortuna!
Pensate che la qualità dell'impianto riesca a togliere o mettere qualcosa alla magia assoluta della musica?![]()


E con questo signore davvero si può parlare di "magia" .....aveva fatto un patto con il diavolo !!!!!
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Poppulse 2070 - trends - Virtue quale scelgo?
@emmeci ha scritto: Però... parlando un po' più seriamente, sinceramente a questa cosa dell'impianto molto preciso e rilevatore che mi fa' "disprezzare" le incisioni che prima ritenevo ok... mica mi convince tanto!
per me una cosa incisa male e riprodotta male si sente... peggio!![]()
Senza contare che la grande maggioranza dei dischi che prediliggo, non hanno certo incisioni "audiophile"! Che faccio... non li ascolto più!![]()
Ciao mauro
...mah ...a me questa invece non convince. Il mio impianto credo sia abbastanza rivelatore e se da un lato le differenze tra le ottime e le pessime incisioni sono ancor più grandi che in un impianto scarso ....dall'altro le pessime incisioni suonano comunque molto meglio e cmq più godibili che in un impianto scarso .....
Secondo me ...si è un pò portati a dire che le registrazioni scarse sono inascoltabili perché si è assaggiato lo zucchero di quelle buone ...... ma se prima di fare confronti si risente il medesimo disco scadente su un impianto altrettanto scadente sono sicuro che l'impianto "rivelatore" acquisterebbe molti punti


Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Poppulse 2070 - trends - Virtue quale scelgo?
@Stentor ha scritto:@emmeci ha scritto: Però... parlando un po' più seriamente, sinceramente a questa cosa dell'impianto molto preciso e rilevatore che mi fa' "disprezzare" le incisioni che prima ritenevo ok... mica mi convince tanto!
per me una cosa incisa male e riprodotta male si sente... peggio!![]()
Senza contare che la grande maggioranza dei dischi che prediliggo, non hanno certo incisioni "audiophile"! Che faccio... non li ascolto più!![]()
Ciao mauro
...mah ...a me questa invece non convince. Il mio impianto credo sia abbastanza rivelatore e se da un lato le differenze tra le ottime e le pessime incisioni sono ancor più grandi che in un impianto scarso ....dall'altro le pessime incisioni suonano comunque molto meglio e cmq più godibili che in un impianto scarso .....
Secondo me ...si è un pò portati a dire che le registrazioni scarse sono inascoltabili perché si è assaggiato lo zucchero di quelle buone ...... ma se prima di fare confronti si risente il medesimo disco scadente su un impianto altrettanto scadente sono sicuro che l'impianto "rivelatore" acquisterebbe molti punti![]()
![]()


Mauro
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Poppulse 2070 - trends - Virtue quale scelgo?
Gli audiofili come il sottoscritto mettono in primo piano la qualità tecnica e cercano musica di ottimo livello ma indiscutibilmente registrata bene.
I musicofili se ne fregano della qualità tecnica e sono capaci di godere attraverso i virtuosismi degli artisti come ad esempio
ascoltando in mono la Nona di Beethoven eseguita da Furtwangler nel 1942.
Ovviamente un musicofilo può facilmente diventare audiofilo allorquando inserisce nella sua discoteca brani artitistici di qualità non eccelsa (ovvio).

Se poi non li ascolta mai perché sono incisi male allora deve confessarsi e dire:
mi pento di essere audiofilo, mi pento di essere audiofilo, per dieci volte e di nascosto far suonare Toto Cutugno che è inciso benissimo



flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: Poppulse 2070 - trends - Virtue quale scelgo?
@sonic63 ha scritto:Già, e ti assicuro che ci siamo passati tutti.
Cosa ascolti ?
Il trio di Jazz?
La voce femminile con il pianoforte?
Qualche disco "audiophile" pallosissimo come i dischi test della Chesky Records?
Quel disco dove c'è quel contrabbasso che nel tuo impianto "sembra" vero ?
Dischi di chitarra acustica?
Immagino che suonano pulitissimi, pieni di dettaglio, ti sembra di vedere il chitarrista tra le casse, è vero? avverti il rumore delle dita sulle corde ? Senti il respiro della cantante nel microfono ?
Vedrai che quando il tuo impianto migliorerà ancora ti godrai anche i metallica.
Abbi fede!!!
tutto esatto tranne i dischi della Chesky Records.
e' proprio vero che siamo una razza a parte (ma i cui membri si assomigliano molto).
altro punto dolente: migliorare l'impianto. non saprei da dove cominciare, ma credo che un buon pre potrebbe essere un'idea.
P.S. assurdo hai beccato veramente il tipo di ascolti che faccio




cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5985
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Poppulse 2070 - trends - Virtue quale scelgo?
@sonic63 ha scritto:
Non lasciare che le tue scelte musicali dal lato artistico siano influenzate dal lato estetico. Io, che amo molto il BLUES (l'ho scritto maiuscolo apposta), ascolto con grande "godimento artistico" registrazioni degli anni '20 e '30 che ti assicuro sono realmente inascoltabili.
infatti questa cosa NON deve succedere. il processo è già iniziato ma penso sia ancora reversibile.
però in alcuni casi è più forte di me: lasciando perdere la timbrica e l'audiofilia

poi mi viene voglia di mettere tutto in mezzo all'acqua e tanti saluti

cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5985
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Poppulse 2070 - trends - Virtue quale scelgo?
@cucicu ha scritto:@sonic63 ha scritto:Già, e ti assicuro che ci siamo passati tutti.
Cosa ascolti ?
Il trio di Jazz?
La voce femminile con il pianoforte?
Qualche disco "audiophile" pallosissimo come i dischi test della Chesky Records?
Quel disco dove c'è quel contrabbasso che nel tuo impianto "sembra" vero ?
Dischi di chitarra acustica?
Immagino che suonano pulitissimi, pieni di dettaglio, ti sembra di vedere il chitarrista tra le casse, è vero? avverti il rumore delle dita sulle corde ? Senti il respiro della cantante nel microfono ?
Vedrai che quando il tuo impianto migliorerà ancora ti godrai anche i metallica.
Abbi fede!!!
tutto esatto tranne i dischi della Chesky Records.
e' proprio vero che siamo una razza a parte (ma i cui membri si assomigliano molto).
altro punto dolente: migliorare l'impianto. non saprei da dove cominciare, ma credo che un buon pre potrebbe essere un'idea.
P.S. assurdo hai beccato veramente il tipo di ascolti che faccio![]()
![]()
pauuuraaaa
![]()
Non è difficile indovinarli, sono i soliti dischi registrati con molto dettaglio, che non hanno bisogno di molta dinamica, che non sono mai taglienti in alto. Sono i dischi che i venditori usano al Top audio( o in negozio) per dimostrare gli impianti. Sono dischi che fanno suonare bene qualsiasi impianto e suonano bene anche a basso volume (quindi non richiedono molta potenza).
A proposito di Chesky Records ? Ce l'hai qualcuno?
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Poppulse 2070 - trends - Virtue quale scelgo?
@sonic63 ha scritto:
Non è difficile indovinarli, sono i soliti dischi registrati con molto dettaglio, che non hanno bisogno di molta dinamica, che non sono mai taglienti in alto. Sono i dischi che i venditori usano al Top audio( o in negozio) per dimostrare gli impianti. Sono dischi che fanno suonare bene qualsiasi impianto e suonano bene anche a basso volume (quindi non richiedono molta potenza).
A proposito di Chesky Records ? Ce l'hai qualcuno?
quindi un impianto che suona bene con questo tipo di brani, non è detto che suoni bene in assoluto...
allora mi sa che le prove di ascolto devono evolversi, lasciando perdere i dischi test (della chesky non ho nulla), sapresti consigliarmi qualche disco in grado di mettere a dura prova l'impianto?
cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5985
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Poppulse 2070 - trends - Virtue quale scelgo?
@flovato ha scritto:E' la solita storia, la prima domanda che vi dovete fare è se siete audiofili o musicofili.
...
essere entrambe le cose no? e perché mai?
come se un pugile, per essere tale, oltre che picchiare sul ring dovesse far nero chiunque gli capiti a tiro!
come se un pilota di auto da corsa, per affermare se stesso, dovesse cambiare al limite di max pow anche per le vie del centro città!
si contempera caro, si contempera , con equilibrio

Albers- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 25.10.10
Numero di messaggi : 2784
Località : ----
Impianto : ----
Re: Poppulse 2070 - trends - Virtue quale scelgo?
@Albers ha scritto:@flovato ha scritto:E' la solita storia, la prima domanda che vi dovete fare è se siete audiofili o musicofili.
...
essere entrambe le cose no? e perché mai?
come se un pugile, per essere tale, oltre che picchiare sul ring dovesse far nero chiunque gli capiti a tiro!
come se un pilota di auto da corsa, per affermare se stesso, dovesse cambiare al limite di max pow anche per le vie del centro città!
si contempera caro, si contempera , con equilibrio![]()
Quoto. Ognuno ha una percentuale audiofila e una musicofila: io penso di essere, ultimamente, 60 audio e 40 musica, e spero di stabilizzarmi qui!!!! (Ma dipende poi dai momenti.)
Il fatto poi che la persona 70% audiofilo dica che non riesce più ad ascoltare certi dischi registrati male, può essere dovuto al fatto che i suddetti dischi rendono evidente il potenziale non sfruttato dell'impianto tanto amato. Non è che non si riescono più a sentire certi dischi sull'impianto preferito perchè suonano male; suonano meglio rispetto al compattone, ma ci irritiamo perchè l'impianto preferito non suona come sappiamo è in grado di fare. Se l'ascoltatore è un 50/50, magari sopporta e se la gode lo stesso; se è un 70/30 (o in una fase della vita 70/30) scaraventa il disco dalla finestra.
Vella- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 3992
Località : Milano
Occupazione/Hobby : finanza/tra un pò scrivo un romanzo
Impianto :- Spoiler:
- Asus eeebox+Lubuntu/MPD - Rega Planet 2000 - Benchmark DAC1USB - Electrocompaniet EC3 - Electrocompaniet AW 120 DMB - Duevel Planets - Sennheiser HD600
Chord USB Silver Plus - Mogami 2964 - Atlas Element Integra - WireWorld Stratus 5(2) - QED Anniversary Silver XT Anniversary
Re: Poppulse 2070 - trends - Virtue quale scelgo?
@Vella ha scritto:@Albers ha scritto:@flovato ha scritto:E' la solita storia, la prima domanda che vi dovete fare è se siete audiofili o musicofili.
...
essere entrambe le cose no? e perché mai?
come se un pugile, per essere tale, oltre che picchiare sul ring dovesse far nero chiunque gli capiti a tiro!
come se un pilota di auto da corsa, per affermare se stesso, dovesse cambiare al limite di max pow anche per le vie del centro città!
si contempera caro, si contempera , con equilibrio![]()
Quoto. Ognuno ha una percentuale audiofila e una musicofila: io penso di essere, ultimamente, 60 audio e 40 musica, e spero di stabilizzarmi qui!!!! (Ma dipende poi dai momenti.)
Il fatto poi che la persona 70% audiofilo dica che non riesce più ad ascoltare certi dischi registrati male, può essere dovuto al fatto che i suddetti dischi rendono evidente il potenziale non sfruttato dell'impianto tanto amato. Non è che non si riescono più a sentire certi dischi sull'impianto preferito perchè suonano male; suonano meglio rispetto al compattone, ma ci irritiamo perchè l'impianto preferito non suona come sappiamo è in grado di fare. Se l'ascoltatore è un 50/50, magari sopporta e se la gode lo stesso; se è un 70/30 (o in una fase della vita 70/30) scaraventa il disco dalla finestra.
Quoto anch'io. Sono un po' l'uno, un po' l'altro.
Della serie: non ascolto un brano solo perché è registrato benissimo (i Chesky li ho ascoltati velocemente, e mai più messi



P.s.: siamo OT

pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5444
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: Poppulse 2070 - trends - Virtue quale scelgo?
@cucicu ha scritto:@sonic63 ha scritto:
Non è difficile indovinarli, sono i soliti dischi registrati con molto dettaglio, che non hanno bisogno di molta dinamica, che non sono mai taglienti in alto. Sono i dischi che i venditori usano al Top audio( o in negozio) per dimostrare gli impianti. Sono dischi che fanno suonare bene qualsiasi impianto e suonano bene anche a basso volume (quindi non richiedono molta potenza).
A proposito di Chesky Records ? Ce l'hai qualcuno?
quindi un impianto che suona bene con questo tipo di brani, non è detto che suoni bene in assoluto...
Si, e purtroppo devo dirti anche altro : anche se in qualsiasi impianto quei dischi suonano bene, non sai quanto possono suonare meglio


Le prove d'ascolto vanno benissimo, però devono essere fatte con occhio (anzi orecchio ) critico, e possono essere fatte con qualsiasi disco (tranne quelli che sono proprio delle ciofeche) purtroppo "ogni scarrafone è bello a mamma sua", ma non c'è niente di sbagliato nel avere piacere ad ascoltare musica col proprio impianto e pensare che suona da dio, i miglioramenti vengono piano piano con il tempo, tante prove e le esperienze che si fanno. E bisogna anche ascoltare tanta musica dal vivo, possibilmente acustica.@cucicu ha scritto:allora mi sa che le prove di ascolto devono evolversi, lasciando perdere i dischi test (della chesky non ho nulla), sapresti consigliarmi qualche disco in grado di mettere a dura prova l'impianto?
Tra un anno penserai : "come è migliorato il mio impianto! Eppure solo un anno fà mi sembrava perfetto"

Allora ci ho azzeccato anche con i Chesky: non li ascolti perchè non nè hai nessuno!!!

Dischi da consigliarti ce ne sono tantissimi, ma perchè vuoi farti del male? Non posso suggerirti niente, perchè se ne compri qualcuno poi mi maledici


sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Poppulse 2070 - trends - Virtue quale scelgo?
@sonic63 ha scritto:
Dischi da consigliarti ce ne sono tantissimi, ma perchè vuoi farti del male? Non posso suggerirti niente, perchè se ne compri qualcuno poi mi malediciComunque nel forum c'è una sezione apposita
![]()
i dischi "audiofili" consigliati qui sul forum li ho provati tutti più o meno se ti riferisci a quella sezione apposita....vorrei qualche altro spunto magari non strettamente "audiophile"...dai che non ti maledico

cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5985
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Pagina 10 di 12 • 1, 2, 3 ... 9, 10, 11, 12
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
|
|
» Progetto nuovo impianto con crossover attivi
» Audiofilo geriatrico... un'amichevole provocazione...
» PROBLEMA DISCONESSIONE Raspberri pi 3B+ / Volumio
» Che device mi serve?
» info bose 301 invecchiate male...
» cavo al metro Andrew Heliax 1/2" per realizzare clone dei JPS Superconductor - 12€/m + s.s.
» TPA3116 Nobsound o simili
» Consiglio ampli set-up
» Dubbio posizionamento diffusori
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» JDS El dac II
» Ampli Vintage
» Soundblaster Z Se - audio in cuffia
» denon avr2400 + bose acoustimass 5 + magnat 1002
» Riflessione su sistemi operativi, player e musica liquida
» migliore scheda in classe D
» [Vendo] TPA3255 AIYIMA A07 + Alimentatore 48v 7.3a
» Torino - Denon PMA 1510 AE
» Radio Internet digitale WiFI a Valvole stereo HiFi
» Sottogeneri e derivati del rock, ben incisi
» Cambridge 851n vs Smsl su9
» Ampli Classè mod.CAP-101
» Progetto con 20 cm
» [TA prov.] Diffusori Fostex FE168EZ
» Sostituzione connettori terminali ampli YAMAHA CA 610
» Cercasi disperatamente Testina National mfb 1508
» Topping E30
» Consigli vari Lonpoo LP42
» Ice Power 700es. Per forza e per amore......