Fenice 20 o altri ta2024 boxed dalla baia?
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Fenice 20 o altri ta2024 boxed dalla baia?
Salve, intanto vi saluto in quanto questo è il mio primo post su questo interessante forum!!!
Io sto valutando un amplificatore con tripath per alimentare delle piccole casse due vie da usare per tv e pc!! Guardando sulla baia si trovano miriadi di amplificatori inscatolati con tripath, ma tutti che mi ispirano poco (per la qualità dei componenti interni più che altro) a prima vista, ma poi mi sono imbattuto in questo fenice 20 (o magari il 100 anche se decisamente esagerato per i miei scopi)! Quale suona meglio? Alimentazione a switching (mi è sempre piaciuta poco come soluzione, ma è decisamente più comoda) o toroide e raddrizzatore?
Io sto valutando un amplificatore con tripath per alimentare delle piccole casse due vie da usare per tv e pc!! Guardando sulla baia si trovano miriadi di amplificatori inscatolati con tripath, ma tutti che mi ispirano poco (per la qualità dei componenti interni più che altro) a prima vista, ma poi mi sono imbattuto in questo fenice 20 (o magari il 100 anche se decisamente esagerato per i miei scopi)! Quale suona meglio? Alimentazione a switching (mi è sempre piaciuta poco come soluzione, ma è decisamente più comoda) o toroide e raddrizzatore?
fenriz- Appassionato
- Data d'iscrizione : 01.04.11
Numero di messaggi : 335
Località : Treviso
Occupazione/Hobby : Psicologo
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti digitali: Notebook ASUS, WD TV HD, CD Player Technics
Giradischi: Panta RPH-220 con Shure m97ex
Pre-phono T-phonum MKII
Preamplificatore: clone marantz sc7s2
Amplificatori: Sony ta-n 55es, muse m15 ex2, Behringer a500
Diffusori: Piccolissimi mostri (Maltese)
Cuffie: audiotechnica ath-m50s
Amplificatore cuffie: Tori amp classe A
Re: Fenice 20 o altri ta2024 boxed dalla baia?
stavo guardando ed il muse forse, avendo componentistica non SMD mi ispira non poco (potrei cambiare praticamente tutti i componenti con componenti migliori
)

fenriz- Appassionato
- Data d'iscrizione : 01.04.11
Numero di messaggi : 335
Località : Treviso
Occupazione/Hobby : Psicologo
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti digitali: Notebook ASUS, WD TV HD, CD Player Technics
Giradischi: Panta RPH-220 con Shure m97ex
Pre-phono T-phonum MKII
Preamplificatore: clone marantz sc7s2
Amplificatori: Sony ta-n 55es, muse m15 ex2, Behringer a500
Diffusori: Piccolissimi mostri (Maltese)
Cuffie: audiotechnica ath-m50s
Amplificatore cuffie: Tori amp classe A
Re: Fenice 20 o altri ta2024 boxed dalla baia?
Data la mia fretta caratteriale credo andrò di muse mu15, primo step cambiare condensatori ed induttanze (tutti i condensatori i solo alcuni? Wima credo, i valori sono da mantenere dello stesso valore? Le induttanze stesso valore, quali mi consigliate?)
fenriz- Appassionato
- Data d'iscrizione : 01.04.11
Numero di messaggi : 335
Località : Treviso
Occupazione/Hobby : Psicologo
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti digitali: Notebook ASUS, WD TV HD, CD Player Technics
Giradischi: Panta RPH-220 con Shure m97ex
Pre-phono T-phonum MKII
Preamplificatore: clone marantz sc7s2
Amplificatori: Sony ta-n 55es, muse m15 ex2, Behringer a500
Diffusori: Piccolissimi mostri (Maltese)
Cuffie: audiotechnica ath-m50s
Amplificatore cuffie: Tori amp classe A
Re: Fenice 20 o altri ta2024 boxed dalla baia?
In alto a destra.
porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: Fenice 20 o altri ta2024 boxed dalla baia?
@porfido ha scritto:In alto a destra.
Ti riferisci alla casella cerca immagino

fenriz- Appassionato
- Data d'iscrizione : 01.04.11
Numero di messaggi : 335
Località : Treviso
Occupazione/Hobby : Psicologo
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti digitali: Notebook ASUS, WD TV HD, CD Player Technics
Giradischi: Panta RPH-220 con Shure m97ex
Pre-phono T-phonum MKII
Preamplificatore: clone marantz sc7s2
Amplificatori: Sony ta-n 55es, muse m15 ex2, Behringer a500
Diffusori: Piccolissimi mostri (Maltese)
Cuffie: audiotechnica ath-m50s
Amplificatore cuffie: Tori amp classe A
Re: Fenice 20 o altri ta2024 boxed dalla baia?
La tua fretta caratteriale dovrà attendere l'arrivo dell'amlificatore.
Il Muse è uno dei più semplici da modificare.
Il Muse è uno dei più semplici da modificare.
Cella- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.10
Numero di messaggi : 2715
Impianto : Trends TA-10.2
Kingrex T20U
Topping TP32
Muse MU-T15, MU-15 MK2
SMSL SA-36, SA-36A, SA-S1+, SA-S3+, SA-4S
Audiophonics T-amp, Yuanjing 20, Hlly Tamp-20
Dayton DTA-1, MOKS Fenice 20 MKTII
Re: Fenice 20 o altri ta2024 boxed dalla baia?
christian.celona ha scritto:La tua fretta caratteriale dovrà attendere l'arrivo dell'amlificatore.
Il Muse è uno dei più semplici da modificare.
Si, posso immaginare che debba averlo in mano prima di poter tirare qualsiasi conclusione...già il tuo "[...]è uno dei più semplici da modificare" mi solleva non poco

fenriz- Appassionato
- Data d'iscrizione : 01.04.11
Numero di messaggi : 335
Località : Treviso
Occupazione/Hobby : Psicologo
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti digitali: Notebook ASUS, WD TV HD, CD Player Technics
Giradischi: Panta RPH-220 con Shure m97ex
Pre-phono T-phonum MKII
Preamplificatore: clone marantz sc7s2
Amplificatori: Sony ta-n 55es, muse m15 ex2, Behringer a500
Diffusori: Piccolissimi mostri (Maltese)
Cuffie: audiotechnica ath-m50s
Amplificatore cuffie: Tori amp classe A
Re: Fenice 20 o altri ta2024 boxed dalla baia?
@porfido ha scritto:In alto a destra.
come non quotarti
Consiglio Ta2024 pronto all'uso
Sure, SMSL, MUSE: quale TA2024 migliore?
consiglio: topping tp10 mark 4 o smsl sa 36 ta2024?
ecc. ecc.
Ma questa povera casellina non se la caga più nessuno?

daroo- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 78
Località : Trentino
Impianto : terratec aureon, dac pcm1793, pre a valvole, finale ta2024, kef coda 7
Re: Fenice 20 o altri ta2024 boxed dalla baia?
Purtroppo mi tocca dirvi che la ho usata molto in tutti i forum...credo di usare più la casella ricerca che altro dei forum

fenriz- Appassionato
- Data d'iscrizione : 01.04.11
Numero di messaggi : 335
Località : Treviso
Occupazione/Hobby : Psicologo
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti digitali: Notebook ASUS, WD TV HD, CD Player Technics
Giradischi: Panta RPH-220 con Shure m97ex
Pre-phono T-phonum MKII
Preamplificatore: clone marantz sc7s2
Amplificatori: Sony ta-n 55es, muse m15 ex2, Behringer a500
Diffusori: Piccolissimi mostri (Maltese)
Cuffie: audiotechnica ath-m50s
Amplificatore cuffie: Tori amp classe A
Re: Fenice 20 o altri ta2024 boxed dalla baia?
ciao, tranquillo, l'ho scritto solo perchè ultimamente ci sono tanti topic simili sull'argomento...
Prendi pure il muse se vuoi modificarlo dato che costa poco ed ha tanto spazio, cambia i condensatori d'ingresso con dei buoni condensatori da 2,2uf (pio, pept, mkp, quello che vuoi)
ci sono anche i condensatori russi che sono ottimi e costano poco. Se vuoi ho da darti dei k73-16 da 2,2.
Le induttanze cambiale se vuoi ma no aspettarti cambiamenti drastici, secondo me è più importante cambiare gli elettrolitici di filtro, soprattutto se usi un alimentatore switching.
Come alimentazione prendi quello switching consigliato da pincellone, se vuoi provare puoi comprare una batteria da 12v che sarebbe il top. All'inizio ero scettico ma tutto sommato non è così rognoso e scomodo.
Prendi pure il muse se vuoi modificarlo dato che costa poco ed ha tanto spazio, cambia i condensatori d'ingresso con dei buoni condensatori da 2,2uf (pio, pept, mkp, quello che vuoi)
ci sono anche i condensatori russi che sono ottimi e costano poco. Se vuoi ho da darti dei k73-16 da 2,2.
Le induttanze cambiale se vuoi ma no aspettarti cambiamenti drastici, secondo me è più importante cambiare gli elettrolitici di filtro, soprattutto se usi un alimentatore switching.
Come alimentazione prendi quello switching consigliato da pincellone, se vuoi provare puoi comprare una batteria da 12v che sarebbe il top. All'inizio ero scettico ma tutto sommato non è così rognoso e scomodo.
daroo- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 78
Località : Trentino
Impianto : terratec aureon, dac pcm1793, pre a valvole, finale ta2024, kef coda 7
Re: Fenice 20 o altri ta2024 boxed dalla baia?
@daroo ha scritto:ciao, tranquillo, l'ho scritto solo perchè ultimamente ci sono tanti topic simili sull'argomento...
Prendi pure il muse se vuoi modificarlo dato che costa poco ed ha tanto spazio, cambia i condensatori d'ingresso con dei buoni condensatori da 2,2uf (pio, pept, mkp, quello che vuoi)
ci sono anche i condensatori russi che sono ottimi e costano poco. Se vuoi ho da darti dei k73-16 da 2,2.
Le induttanze cambiale se vuoi ma no aspettarti cambiamenti drastici, secondo me è più importante cambiare gli elettrolitici di filtro, soprattutto se usi un alimentatore switching.
Come alimentazione prendi quello switching consigliato da pincellone, se vuoi provare puoi comprare una batteria da 12v che sarebbe il top. All'inizio ero scettico ma tutto sommato non è così rognoso e scomodo.
Ti ringrazio infinitamente!!! Quindi non ha senso cambiare tutti i condensatori da quanto capito...dovrò riguardarmi qualche discussione per capire quali allora vale la pena cambiare...ho già modificato qualche elettronica, come crossover attivi da auto e amplificatori da auto...ma cambiavo praticamente tutti i condensatori prima di cambiare altro

fenriz- Appassionato
- Data d'iscrizione : 01.04.11
Numero di messaggi : 335
Località : Treviso
Occupazione/Hobby : Psicologo
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti digitali: Notebook ASUS, WD TV HD, CD Player Technics
Giradischi: Panta RPH-220 con Shure m97ex
Pre-phono T-phonum MKII
Preamplificatore: clone marantz sc7s2
Amplificatori: Sony ta-n 55es, muse m15 ex2, Behringer a500
Diffusori: Piccolissimi mostri (Maltese)
Cuffie: audiotechnica ath-m50s
Amplificatore cuffie: Tori amp classe A
Re: Fenice 20 o altri ta2024 boxed dalla baia?
ovviamente migliorerà se cambierai anche le altre componenti, se mi dici che hai già fatto lavori simili e non ti dispiace, cambia tutto quello che puoi!
per l'alimentatore prendi esattamente quello di pincellone che vai sul sicuro e costa poco


per l'alimentatore prendi esattamente quello di pincellone che vai sul sicuro e costa poco
daroo- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 78
Località : Trentino
Impianto : terratec aureon, dac pcm1793, pre a valvole, finale ta2024, kef coda 7
Re: Fenice 20 o altri ta2024 boxed dalla baia?
@daroo ha scritto:ovviamente migliorerà se cambierai anche le altre componenti, se mi dici che hai già fatto lavori simili e non ti dispiace, cambia tutto quello che puoi!![]()
![]()
per l'alimentatore prendi esattamente quello di pincellone che vai sul sicuro e costa poco
Perfetto...dato che ancora devo confermare l'ordine del muse, leggendo in giro leggevo che il m15 è superiore da originale al mu15...modificato il mu15 suona meglio del m15 ex originale almeno?
fenriz- Appassionato
- Data d'iscrizione : 01.04.11
Numero di messaggi : 335
Località : Treviso
Occupazione/Hobby : Psicologo
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti digitali: Notebook ASUS, WD TV HD, CD Player Technics
Giradischi: Panta RPH-220 con Shure m97ex
Pre-phono T-phonum MKII
Preamplificatore: clone marantz sc7s2
Amplificatori: Sony ta-n 55es, muse m15 ex2, Behringer a500
Diffusori: Piccolissimi mostri (Maltese)
Cuffie: audiotechnica ath-m50s
Amplificatore cuffie: Tori amp classe A
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» I migliori amplificatori low-cost
» dspeaker - digital room correction
» Vendo o scambio materiale [RM]
» Nuova scheda TPA3255 compatta e semplice...qualcuno l'ha provata?
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Un Test molto interessante
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione
» Consiglio nuovi diffusori
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Ancora ingresso sbilanciato/bilanciato per HYPEX UCD180HG
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» DAC Full Inputs
» dspeaker antimode dual core dac pre equalizzatore. 3 in 1
» * Tweeter Motorola (tondi) ORIGINALI
» Spotify lossless
» Progetto con 20 cm
» Nuovi diffusori: attivi o passivi?
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Progressive Italiano, IL VOLO
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Leak Stereo 130
» Nad 3120: pernacchia post accensione
» Consiglio per setup di qualità