Brutte notizie per TA2024
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Brutte notizie per TA2024
Pare che qualcuno abbia scoperto che dietro alla precisa ricostruzione scenica offerta dai chip di Mr. Tripath ci sia un'implementazione hardware abbastanza banale di un circuito di spatialyzer, ovvero un circuito che altera le fasi dei due canali per "aumentare" la percezione spaziale stereofonica...
La scoperta sarebbe dovuta a due ricercatori svizzeri che da tempo cercano di riprodurre gli stessi parametri dei chip Tripath, ma utilizzando componenti discreti. Sezionando un chip (pare un TA2024C) ed esaminando lo stesso con un microscopio a scansione per copiarne lo schema elettrico, si sarebbero accorti che tutta la "magìa" risiederebbe in una manciata aggiuntiva di componenti...
Me lo hanno segnalato ieri via mail, quando recupero il link al sito dei due svizzeri, lo posto.

La scoperta sarebbe dovuta a due ricercatori svizzeri che da tempo cercano di riprodurre gli stessi parametri dei chip Tripath, ma utilizzando componenti discreti. Sezionando un chip (pare un TA2024C) ed esaminando lo stesso con un microscopio a scansione per copiarne lo schema elettrico, si sarebbero accorti che tutta la "magìa" risiederebbe in una manciata aggiuntiva di componenti...



Me lo hanno segnalato ieri via mail, quando recupero il link al sito dei due svizzeri, lo posto.

fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10012
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Brutte notizie per TA2024
Se i nostri ricercatori sapessero che gli svizzeri dispongono di microscopi a scansione ai raggi X per scopi così poco nobili, si incazzerebbero e non poco.
Oggi non esistono molti segreti sugli integrati Tripath, anche perché ci si aspetta di trovarci le soluzioni contenute nella ventina di brevetti riconosciuti al produttore.
Oggi non esistono molti segreti sugli integrati Tripath, anche perché ci si aspetta di trovarci le soluzioni contenute nella ventina di brevetti riconosciuti al produttore.
Cella- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.10
Numero di messaggi : 2715
Impianto : Trends TA-10.2
Kingrex T20U
Topping TP32
Muse MU-T15, MU-15 MK2
SMSL SA-36, SA-36A, SA-S1+, SA-S3+, SA-4S
Audiophonics T-amp, Yuanjing 20, Hlly Tamp-20
Dayton DTA-1, MOKS Fenice 20 MKTII
Re: Brutte notizie per TA2024
Good fish....

porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: Brutte notizie per TA2024
Prima di leggerti avevo proprio abboccato....@porfido ha scritto:Good fish....![]()

Alessandro LXIV- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.04.09
Numero di messaggi : 5173
Impianto :
Re: Brutte notizie per TA2024
Eccomi qui,abboccato in pieno!

GPDB- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.03.11
Numero di messaggi : 155
Località : Conegliano
Provincia : Conegliano
Impianto : Yamaha RX-V2067 +Energy RVS-1&2 & 2xES8
Hypex + JBL-HP420
NuForce DIA + KRO CRAFT revB
Alessandro MS1i
Re: Brutte notizie per TA2024
Me ne sono accorto già dal titolo!

thema2000ie- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.06.09
Numero di messaggi : 5002
Località : Via dei Matti, n.0
Impianto : Sì
Re: Brutte notizie per TA2024








Avevo quasi abboccato



Menestrello- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.01.11
Numero di messaggi : 3131
Località : Empoli
Provincia : molesto
Occupazione/Hobby : Vado a scquola
Impianto : bacato
Re: Brutte notizie per TA2024
Bel pesce d'aprile
!
Ma
... come ho già detto in altri 3d molto tempo fa, personalmente ho avuto sin dall'inizio il sospetto (che del tutto non mi è mai passato
) riguardo all'esistenza di un trucchetto del genere nei chip Tripath (dei quali, come sapete, sono comunque un soddisfatto usufruitore
).


Ma





pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5444
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: Brutte notizie per TA2024





va bèh, dai , ci ho provato...

Ero partito dall'idea di spargere voci sull'esaurimento dei chip Tripath, poi ho pensato che qualcuno poteva farsi prendere da smanie accantonatorie e spendere cifre ingenti in T ampli, e dal 2 aprile in poi aspettarmi sotto casa




Allora ho optato per qualcosa di più soft, che mi desse meno scrupoli etici.
@ Pallapippo: Si, avevo letto un thread dove tu o altri parlavate di questa possibilità, mi sono ispirato

Ecco il link al sito dei due sfizzeri:

Ultima modifica di fritznet il Ven 1 Apr 2011 - 11:32, modificato 1 volta
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10012
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Brutte notizie per TA2024
gnam! fatto alla brace...

Drugo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.11.08
Numero di messaggi : 480
Località : roma
Impianto : Radio Marelli del '39
Re: Brutte notizie per TA2024
per chi non si fosse reso conto che oggi è il primo aprile
http://www.sersilfra.vacau.com/tmap/

http://www.sersilfra.vacau.com/tmap/

Menestrello- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.01.11
Numero di messaggi : 3131
Località : Empoli
Provincia : molesto
Occupazione/Hobby : Vado a scquola
Impianto : bacato
Alessandro LXIV- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.04.09
Numero di messaggi : 5173
Impianto :
Re: Brutte notizie per TA2024
Grazie a tutti

fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10012
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» I migliori amplificatori low-cost
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Consiglio tavolino
» Secondo dac.....conviene?
» Cambridge Audio DacMagic 100 vs TOPPING E30 vs S.M.S.L Sanskrit 10th MKII AK4493
» Come far suonare gli ampli Cinesi by Silvio G. Ricci
» 18 sound
» diffusori per rotel ra 940-bx!
» Giradischi Grundig PS 2000. Velocità esagerata
» Pioneer PL640. Rumore forte di massa su un canale
» Lettore CD Pioneer PD 6100. Lente staccata.
» Differenza 4 e 8 ohms
» Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione
» Audio Nirvana Super 12: ta10.1 vs Hypex
» Spotify lossless
» Dubbio: E' necessario un preampli?
» Ho delle meravigliose indiana line 5.02 ... da Buttare!
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Scheda amplificatore per subwoofer autocostruito
» Futuro lett. CD portatili e fissi
» Progetto con 20 cm
» Un Test molto interessante
» (CB) vendo DAC Xiang Sheng DA 02A 180 EURO comprese ss
» Consiglio nuovi diffusori
» DAC Full Inputs
» (BO) GIRADISCHI THORENS TD 115S € 219
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» dspeaker - digital room correction